1. SUS – Sportello Unico dei Servizi
(Regione Autonoma Sardegna)
2. Regione Autonoma Sardegna
AMBITO: Servizi online, servizi su mobile,
pagamenti elettronici
REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO
DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE
DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE COME
SERVIZI e-GOV
Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
3. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Giampiero Mugheddu, Responsabile Unico del Procedimento – RAS
Tatiana Onali, Direttore di esecuzione del contratto
Appalto di servizi e forniture affidato al RTI composto da Engineering
SpA (Mandataria), Clariter Srl, Telecom Italia SpA.
Il RTI dispone di un team multidisciplinare composto di circa 30
professionisti suddivisi in gruppi di lavoro: analisi di processo,
sviluppo e delivery, usability, change e formazione, assistenza e
manutenzione, supporto giuridico.
Del Gruppo di lavoro fanno parte anche le strutture della Regione
coinvolte nel progetto che, in stretta collaborazione con il team del
RTI, partecipano alla re-ingegnerizzazione dei loro procedimenti per
individuare il modello da informatizzare. In particolare sono state
coinvolte 14 Direzioni generali, 36 servizi e oltre 100 Responsabili di
procedimento
Presentazione del gruppo di lavoro
4. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Interamente finanziato con fondi Comunitari, il Progetto
SUS consiste nell'analisi e il miglioramento di circa 130
procedimenti amministrativi, con valenza verso l’esterno, al fine di
una loro informatizzazione ed erogazione come servizi on line
attraverso uno Sportello Unico.
L’intervento, in linea con quanto stabilito dall’Agenda Digitale
Italiana, rappresenta dunque una fondamentale iniziativa di e-
government con l’obiettivo di creare nuovi servizi on-line da
erogare attraverso portale istituzionale.
Presentazione del progetto/prodotto 1/2
5. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Presentazione del progetto/prodotto 2/2
Gli obiettivi del progetto:
Reingegnerizzazione e razionalizzazione dei procedimenti
amministrativi della Regione Sardegna
Sviluppo di un nuovo sistema informativo, integrato con gli altri SI
regionali e nazionali, volto a incrementare il numero di servizi
fruibili in modalità telematica da cittadini e imprese;
Creazione di una piattaforma, in architettura orientata ai servizi
(SOA), abilitante l’interoperabilità tra sistemi informativi.
Tra i destinatari dell’intervento rientrano cittadini, enti e imprese che
beneficerebbero di nuovi servizi on line
6. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Per ulteriori approfondimenti
L’intervento è stato suddiviso in tre fasi distinte:
1. Analisi di pre-istruttoria – Assessment procedimenti (Affidamento alla società in
house SardegnaIT) - Conclusa
2. Analisi strategica, analisi organizzativa e Business Process rengineering – BPR
(Contratto affidato a Price Waterhouse Coopers) - Concluso
3. Realizzazione Sportello Unico SUS e informatizzazione dei procedimenti
(Contratto affidato a RTI Engineering, Clariter, Telecom Italia) – In corso.
FASE 0 (2011) FASE 1 (2013) FASE 2 (2016)
Pre-istruttoria
Assessment SI e
procedimenti
Analisi preliminare, analisi di
dettaglio e proposta delle
alternative di miglioramento
Implementazione e
informatizzazione
1 anno 1,5 anni 2,5 anni
7. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Nominativo Ruolo
Antonello Pellegrino Direttore generale degli affari generali e della
società dell’informazione - RAS
Alessandro Corrias Direttore del Servizio dei sistemi informativi di
base e applicativi del sistema regione - RAS
Giampiero Mugheddu Responsabile Unico del Procedimento
Tatiana Onali Direttore di esecuzione del contratto
Referenti di progetto