SlideShare uma empresa Scribd logo
Frantoio Gaudenzi
Dopo il riposo
invernale, nei primi
giorni di Aprile, la
pianta si risveglia.
Alla base di ogni
foglia spunta una
nuova gemma che
potrà generare fiori o
nuovi germogli.
Frantoio Gaudenzi
Intorno alla metà
di Aprile inizia lo
sviluppo delle
nuove gemme, tra
pochi giorni si
potranno
distinguere i fiori
dai nuovi germogli.
Frantoio Gaudenzi
Siamo agli inizi di
Maggio e sono ben
visibili le mignole: i fiori
dell’ulivo. Da notare che
la gemma apicale ha
generato un nuovo
germoglio attualmente
formato da due foglie, ma
destinato ad allungarsi.
Sarà appunto il nuovo
germoglio che darà i
frutti il prossimo anno.
Frantoio Gaudenzi
Siamo a fine Maggio ed i
fiori si sono aperti. I nostri
ulivi sono specie
autostrerili: hanno quindi
bisogno del polline di un
altro ulivo. La circolazione
del polline è assicurata dal
vento, quindi durante
questa fase è necessario
avere condizioni di tempo
asciutto, ventilato e
soleggiato, ma non
eccessivamente caldo.
Frantoio Gaudenzi
Dopo sette giorni
dall’apertura dei primi
fiori, notiamo che
l’impollinazione è
completa. Se solo il
2% dei fiori
impollinati andrà a
buon fine avremo
un’ottima produzione.
Frantoio Gaudenzi
Siamo in
Settembre, la fase di
accrescimento è
quasi completa, l’olio
all’interno delle
olive è in fase di
sviluppo sia
quantitativo che
chimico-fisico.
Frantoio Gaudenzi
Siamo in Ottobre e le
olive iniziano a
cambiare colore. Da
questo momento il
quantitativo di olio
all’interno delle olive
non aumenterà più. Ora
sta al frantoiano
decidere il momento
migliore per la raccolta.
Frantoio Gaudenzi

Mais conteúdo relacionado

Mais de FrantoioGaudenzi

Quinta Luna Day 2015
Quinta Luna Day 2015Quinta Luna Day 2015
Quinta Luna Day 2015
FrantoioGaudenzi
 
Ristorante Il Terziere Trevi
Ristorante Il Terziere Trevi Ristorante Il Terziere Trevi
Ristorante Il Terziere Trevi
FrantoioGaudenzi
 
Locandina Quinta Luna Day
Locandina Quinta Luna DayLocandina Quinta Luna Day
Locandina Quinta Luna Day
FrantoioGaudenzi
 
Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"
Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"
Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"
FrantoioGaudenzi
 
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
Gaudenzi   la nazione - 19.07.13Gaudenzi   la nazione - 19.07.13
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
FrantoioGaudenzi
 
Frantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on line
Frantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on lineFrantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on line
Frantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on line
FrantoioGaudenzi
 

Mais de FrantoioGaudenzi (6)

Quinta Luna Day 2015
Quinta Luna Day 2015Quinta Luna Day 2015
Quinta Luna Day 2015
 
Ristorante Il Terziere Trevi
Ristorante Il Terziere Trevi Ristorante Il Terziere Trevi
Ristorante Il Terziere Trevi
 
Locandina Quinta Luna Day
Locandina Quinta Luna DayLocandina Quinta Luna Day
Locandina Quinta Luna Day
 
Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"
Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"
Regolamento concorso "Quinta Luna mi piace"
 
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
Gaudenzi   la nazione - 19.07.13Gaudenzi   la nazione - 19.07.13
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
 
Frantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on line
Frantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on lineFrantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on line
Frantoio Gaudenzi - Condizioni acquisto on line
 

L’ulivo fasi vegetative

  • 2. Dopo il riposo invernale, nei primi giorni di Aprile, la pianta si risveglia. Alla base di ogni foglia spunta una nuova gemma che potrà generare fiori o nuovi germogli. Frantoio Gaudenzi
  • 3. Intorno alla metà di Aprile inizia lo sviluppo delle nuove gemme, tra pochi giorni si potranno distinguere i fiori dai nuovi germogli. Frantoio Gaudenzi
  • 4. Siamo agli inizi di Maggio e sono ben visibili le mignole: i fiori dell’ulivo. Da notare che la gemma apicale ha generato un nuovo germoglio attualmente formato da due foglie, ma destinato ad allungarsi. Sarà appunto il nuovo germoglio che darà i frutti il prossimo anno. Frantoio Gaudenzi
  • 5. Siamo a fine Maggio ed i fiori si sono aperti. I nostri ulivi sono specie autostrerili: hanno quindi bisogno del polline di un altro ulivo. La circolazione del polline è assicurata dal vento, quindi durante questa fase è necessario avere condizioni di tempo asciutto, ventilato e soleggiato, ma non eccessivamente caldo. Frantoio Gaudenzi
  • 6. Dopo sette giorni dall’apertura dei primi fiori, notiamo che l’impollinazione è completa. Se solo il 2% dei fiori impollinati andrà a buon fine avremo un’ottima produzione. Frantoio Gaudenzi
  • 7. Siamo in Settembre, la fase di accrescimento è quasi completa, l’olio all’interno delle olive è in fase di sviluppo sia quantitativo che chimico-fisico. Frantoio Gaudenzi
  • 8. Siamo in Ottobre e le olive iniziano a cambiare colore. Da questo momento il quantitativo di olio all’interno delle olive non aumenterà più. Ora sta al frantoiano decidere il momento migliore per la raccolta. Frantoio Gaudenzi