SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 5
Baixar para ler offline
Il Turismo Lento e il progetto Slow travels. Itinerari eco-
turistici a mobilità lenta per la valorizzazione dell’Abruzzo
| Formazione Turismo
http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/il- turismo- lento- e- il- progetto- slow- travels- itinerari- eco- turistici- a- mobilita-
lenta- per- la- valoriz z az ione- dellabruz z o
                                                                                                                                 March 7, 2013



Avete mai sentito parlare di turismo lento?
Semplicemente, un modo di viaggiare diverso dal solito. Il turismo lento è una nuova visione di
intendere la vacanza motivata dalla ricerca di aut ent icit à, di un’esperienza vera, di
scopert a del “Genius Loci” e delle bellezze, culture e tradizioni locali, e di turismo di grande
qualità. Un viaggio è sempre una scoperta e ognuno di noi cerca qualcosa. Questo è nuovo
modo di viaggiare, per conoscere cultura, territorio, persone e gusti che non ci appartengono o
che desideriamo ritrovare con attività che invitano a un ritmo di vita meno frenetico.

Cominciamo con il raggiungere le dest inazioni di vacanza con mezzi di t rasport o diversi
dall’aereo e dall’aut omobile, inquinando meno. Non sarà possibile per tutte le destinazioni,
ma facciamo del nostro meglio. Lasciare l’auto ferma e muoversi con i mezzi di trasporto
pubblico, il treno, la bicicletta, a piedi, a cavallo. Soggiorni in Bed and Breakfast, fattorie
didattiche o alberghi diffusi. In un tempo di crisi c’è chi conf onde il t urismo lent o con il
t urismo di prossimit à, ovvero “la gita della domenica”: sono due cose diverse, fare la gita non
è fare turismo lento, se volete ve lo spiegherò meglio un’altra volta. Secondo voi, esistono delle
mete più interessanti per dei viaggiatori lenti? Io credo di no perché è il modo di viaggiare che
è dif f erent e. Di solito sono però più attraenti destinazioni e luoghi fuori dal turismo di massa,
con vocazione culturale e ambientale come Toscana e Umbria, oppure l’Alto Adige e il Friuli, che
hanno saputo creare un ottimo sistema di turismo integrato e mobilità dolce come bici, ferrovia,
bus, funivia, oltre a un’offerta di servizio ai turisti lenti completa e di qualità, 365 giorni all’anno.
Parlare di “t urismo lent o” quindi equivale a parlare di un t urismo compat ibile con il
t errit orio e accessibile a t ut t i, senza ostacoli di carattere economico, strutturale, sociale,
culturale. Una nuova visione del sistema di offerta turistica e culturale per migliorare
qualitativamente l’attuale modo di visitare e comprendere i patrimoni locali.

Il Progetto Slow travels: itinerari eco-turistici a mobilità lenta per la
valorizzazione dell’Abruzzo
Nell’ambito del Piano Operativo Fondo Sociale
Europeo Abruzzo 2007-2013, con un protocollo di
intesa e disciplinare attuativo fra Regione Abruzzo
e le università abruzzesi è stato finanziato,
attraverso un assegno di ricerca post-dottorato
presso l’Università degli Studi di Teramo, il
programma f ormat ivo di ricerca “Slow Travels”,
finalizzato all’analisi e allo st udio di un modello
di gest ione dell’of f ert a t urist ica di t ipo
innovat ivo ed int egrat o.

Mission e obiet t ivi
Il progetto mira in particolare all’individuazione e
alla progettazione di specifici itinerari in grado di
promuovere la fruizione eco-turistica del territorio abruzzese, anche attraverso il ricorso alla
mobilità dolce (mountain bike, cavallo, trekking, impianti a fune). Questo obiettivo viene
raggiunto attraverso la gestione di percorsi integrati che – coniugando gli aspetti connessi alla
vacanza attiva con la valorizzazione del paesaggio, delle culture e delle produzioni locali – si
pongono non solo come base per la differenziazione dell’offerta ma anche come specifica
modalità di avvicinare al turismo rurale abruzzese con rinnovata sensibilità.

Chi coinvolge e perché?
Gli attori territoriali hanno il ruolo centrale in termini di organizzazione sociale del prodotto
turistico; il progetto è in pratica una ricerca applicata, che attraverso un percorso di animazione
sociale, risulta finalizzata alla costruzione e/o al rafforzamento delle reti tra operatori della
ricettività, ristoratori, allevatori, gestori di centri equestri, produttori, operatori agrituristici, guide
turistiche, accompagnatori, istruttori sportivi ed altri. Svolgeranno funzione e ruolo di tutoring e
di supporto al network oltre che l’Università di Teramo (Dipartimento di Teorie e politiche per lo
sviluppo sociale) e, anche le istituzioni locali (amministrazioni, associazioni di categoria,
federazioni sportive, parchi) l’E.A.R.T.H. Academy (European Academy for Rural Tourism
Hospitality) e due centri di ricerca esteri. La cooperazione tra gli stakeholder per avviare
processi di sviluppo locale consentirà di polarizzare l’analisi sui sistemi socio-economici
organizzati a livello territoriale e, conseguentemente, di guardare all’oggetto di studio in una
luce nuova, in grado di favorire esiti di natura applicativa. Ciò avverrà quindi su presupposti volti
ad individuare possibili vie di uscit a dalla crisi dei sist emi rurali t radizionali e di ingresso
nelle at t uali sf ide lanciat e dal green t ourism. In virtù di queste considerazioni, ma
soprattutto allo scopo di favorire le potenziali ricadute sul territorio in termini di sviluppo, di
cooperazione e di network building, il programma di ricerca favorirà approcci partecipativi,
ricorrendo a tecniche e a strumenti d’indagine specifici della progettazione partecipata come la
ricerca-azione e l’Open Space Technology.

Il turismo leisure, affiancato dal valore attribuito oggi alla dimensione ambientale e sportiva, si
rivela infatti un fattore produttivo capace di generare attività, processi di produzione e di
consumo, di entità non più secondaria e in modo autonomo rispetto al macro sistema
economico-industriale. Nello stesso tempo può divenire condizione di partenza per la
progressiva costituzione di un indotto produttivo vacanziero verde, centrato sugli operatori
dell’accoglienza, ma affiancato anche da imprese agricole, centri equestri, associazioni
sportive, artigiani, attività di promozione, di marketing e di vendita.

Abruzzo, punt i di f orze e opport unit à
Partendo dalla semplice considerazione che l’Abruzzo sia annoverata come la regione più
verde d’Europa (grazie alla presenza di ben quattro parchi nazionali e un parco regionale)
appare evidente come l’ecot urismo sia giunto a rappresentare – almeno a livello potenziale –
una vera e propria vocazione t errit oriale. Una vocazione che, però, per raggiungere
performance più soddisfacenti delle attuali, necessiterebbe sicuramente di maggiori attenzioni,
anche da parte della ricerca scientifica.
Questo progetto di ricerca ha perciò come obiettivo lo sviluppo del turismo-natura e procede
nella duplice direzione di:
1. individuare gli element i carat t erizzant i della f ert ilit à ambient ale da cui acquisire la
nozione differenziata dei f at t ori f avorevoli ad un’azione di sviluppo creativa;
2. prospet t are il clust er degli it inerari slow come insieme interconnesso di elementi che
sono in grado di favorire un senso strutturato di agire, orientato alla massima crescita di valori
(da quello antropologico a quello economico-finanziario) per attivare dinamiche inedite di
crescita turistica.
Il vero nodo di svolta risiede nelle potenzialità che il programma offre in termini di interazione tra
i centri della ricerca a livello internazionale (rappresentati dal Dipartimento di Teorie e politiche
per lo sviluppo sociale dell’Università di Teramo, dall’Istituto per il Turismo di Lucerna e dal
Dipartimento di Sociologia dell’Università di Zara), e realtà aziendali nazionali più mature, in
grado di introdurre alle best practice del settore.

Per finire, ricordiamo come il progetto nasca dalla necessità di contribuire da un punto di vista
tecnico e scientifico al superamento di alcuni dei nodi critici evidenziati dal percorso di sviluppo
turistico della regione Abruzzo e mira a promuovere spinte innovative nella progettazione, nella
gestione e nella promozione di un nuovo modello di gestione dell’offerta turistica verde,
nell’af f ermazione di brand t urist ico.

Gli strumenti per realizzare tutto ciò sono rappresentati da metodologie della ricerca di t ipo
part ecipat ivo che consentano agli attori territoriali di posizionarsi come significativi nodi di
un’unica rete di valorizzazione, in grado di favorire la nascita di nuovi prodotti ecoturistici, frutto
della sinergia e della convergenza tra i vari interessi.

Mobilit à lent a e t ut ela del t errit orio
L’idea centrale di mobilità lenta contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi da diversi punti
di vista: da quello più strettamente sportivo (gare, competizioni, incontri e percorsi guidati a
cavallo, in mountain bike, a piedi, attraverso l’uso degli impianti a fune) a quello ricreativo (eventi
ed iniziative a carattere culturale e ludico) a quello enogastronomico (degustazioni, visite
guidate ad aziende agricole, fiere, sagre). In estrema sintesi, questo programma di ricerca
intende giungere alla speriment azione di nuovi percorsi di sviluppo locale, senza perseguire
necessariamente la pista della disseminazione degli insediamenti industriali e dei loro effetti,
non sempre positivi in termini di tutela del territorio e di sostenibilità per le comunità residenti,
soprattutto nel caso delle aree interne, montane e pedemontane. Questi itinerari turistici
integrati diverrebbero anche esemplari del fatto che si può generare buona occupazione e
qualità della vita, anche attraverso la tutela dell’ambiente e la mobilità lenta, dimostrando così
che la crescit a di un f at t ore (come quello economico) non deve avvenire necessariament e
a scapit o di un alt ro (come ad esempio quelli identitario e naturalistico).

L’import anza di “int egrare l’of f ert a”e f igure prof essionali specif iche
Questo tipo di progetti evidenzia una t endenza generale al net working e a carriere non
lineari, non più riconducibili alle rigide distinzioni tra lavoratori dipendenti e liberi professionisti. Si
necessita quindi di nuovi percorsi formativi tendenti ad assecondare le esigenze espresse da
un’economia post-fordista che ha superato il modello organizzativo caratteristicamente
statico della grande industria, per investire tutta una serie di adempimenti in cui hanno ruoli
distinti, ma congiunturali, tutte le organizzazioni produttive che dalle imprese, all’università, alla
pubblica amministrazione, si ritrovano chiamate ad uno sforzo congiunto per conciliare lo
sviluppo del sistema economico con l’innovazione delle opportunità professionali. D’altra parte,
la stessa questione dell’innovazione delle economie rurali nelle aree interne vive ormai un
rapporto di stretta connessione ai diversi ambiti dell’economia, investendo non solo agricoltura
e industria, ma anche turismo e ricerca, territorio e politica e generando inevitabilmente la
necessità di nuove f igure prof essionali dalle compet enze più dif f erenziat e. Per la gestione
di questi processi necessitano oggi nuove professionalità che, per esigenze di
esemplificazione, potremmo equiparare a degli eco-dest inat ion manager, cioè a dei
professionisti che agiscano a livello locale, focalizzando i loro interventi su progetti ed iniziative
sistemiche di salvaguardia e di valorizzazione turistica delle risorse territoriali, siano esse di
natura ambientalista, sportiva, paesaggistica, agroalimentare e/o culturale.

Nella necessità di assecondare questo tipo di domanda formativa, la Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università di Teramo ha da quest’anno inaugurato un nuovo percorso formativo
con dei corsi di laurea (triennale e specialistica) che uniscono il turismo allo sport, in un’ottica
integrata di “tempo libero”. Per quanto concerne lo sviluppo dell’ecoturismo, ha aperto le
iscrizioni alla IX edizione del Master GESLOPAN (Gestione dello Sviluppo Locale nei Parchi e
nelle Aree Naturali).

L’of f ert a: il caso Abruzzo e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Mont i della Laga
Tra natura e cultura… Solo alcuni esempi di progetti in parte avviati:
• L’Ippovia più lunga d’Italia: 320 Km di percorso che attraversa il territorio di 3 Province: L’Aquila,
Pescara e Teramo e 8 degli 11 dist ret t i t urist ico-ambient ali in cui si articola l’area protetta.
• Il distretto della Strada Maestra che si trova proprio nel centro del parco. Al suo interno
sarebbe possibile percorrere un itinerario di 70 km in 7 giorni.

Ma esiste la domanda sul turismo sostenibile?
L’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna durante il World Tourism Forum Lucerne
2011 ha presentato uno studio intitolato “Is t here Demand f or Sust ainable Tourism?” con
l’obiettivo di studiare e comprendere più nel dettaglio la domanda di turismo sostenibile.
L’indagine empirica – una on-line-survey – è stata realizzata attraverso la compilazione di un
questionario da parte di un campione casuale auto selezionato. Sono stati compilati 6.113
questionari in otto diversi paesi , tra Europa e resto del mondo. I risultati hanno identificato gli
aspetti più rilevanti del turismo sostenibile dal punto di vista turistico.




Per il 22% degli intervistati, la sostenibilità è tra i 3 fattori che maggiormente influenzano la
scelta turistica. L’elemento considerato come il più sostenibile è il “mant eniment o del
paesaggio e dell’herit age”. Tra gli altri elementi: Prodotti locali, Comunità locale e Cultura
locale, ovvero autenticità e tradizione.

L’Identikit dell’intervistato medio:
• Età media: 41
• Sesso: uomo (62,5%)
• Stato civile: sposato
• Livello di istruzione: alto
• Livello di reddito alto

Il prossimo Forum Mondiale sul Turismo di Lucerna si svolgerà 17 al 19 Aprile 2013.
Per maggiori informazioni: ht t p://www.wt f lucerne.org

Per la realizzazione del post ringrazio Rit a
Salvat ore per la collaborazione. Dottore di ricerca
in Politiche sociali e sviluppo locale, attualmente è
assegnista di ricerca post-doc presso l’Università
degli Studi di Teramo, t it olare del proget t o “Slow
Travels”. Presso lo stesso ateneo è stata titolare
degli insegnamenti di “Sociologia del loisir” e di
“Polit iche ambient ali, ident it à t errit oriali e
sviluppo t urist ico” e docente nel Mast er
GESLOPAN (Gestione dello Sviluppo Locale nei
Parchi e nelle Aree Naturali). Dal 2003 svolge
attività di ricerca nel campo della sociologia dello
sviluppo locale e del turismo, con particolare
attenzione alle politiche di protezione ambientale.
È stata coordinatrice delle attività presso il
Consorzio t urist ico regionale A-Tour ed è
membro del comitato tecnico scientifico dell’associazione STL del Gran Sasso. Ha seguito la
direzione editoriale della guida turistica A-Tour “Abruzzo” (edizioni in italiano e in inglese). Ha
pubblicato diversi saggi sullo sviluppo locale e ha partecipato a numerose conferenze nazionali
ed internazionali.

Silvia Badriot t o – Nuovi Turismi è un progetto di
sviluppo, consulenza commerciale e promozione
turistica e alberghiera, che possa sensibilizzare sui
nuovi temi dello sviluppo turistico, fortemente
orientato al destination marketing, al Web 2.0 e alle
nuove tecnologie, ma con un occhio alla tradizione,
al vivere sostenibile e responsabilmente, nell’ottica
della creazione di un turismo integrato.
Puoi contattarmi a silvia@nuovi-turismi.com e
seguimi su Facebook e Twitter.

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
 
Architettura Romanica
Architettura RomanicaArchitettura Romanica
Architettura Romanica
 
La globalizzazione
La globalizzazione La globalizzazione
La globalizzazione
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'AmbrogioBasilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Il continente europeo
Il continente europeoIl continente europeo
Il continente europeo
 
Promessi sposi
Promessi sposiPromessi sposi
Promessi sposi
 
Gli stati regionali in italia nel Trecento-Guerre d'italia e Pace di Noyon-lu...
Gli stati regionali in italia nel Trecento-Guerre d'italia e Pace di Noyon-lu...Gli stati regionali in italia nel Trecento-Guerre d'italia e Pace di Noyon-lu...
Gli stati regionali in italia nel Trecento-Guerre d'italia e Pace di Noyon-lu...
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
Botticelli
BotticelliBotticelli
Botticelli
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
 
AGENDA 2030
AGENDA 2030AGENDA 2030
AGENDA 2030
 
I pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel MedioevoI pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel Medioevo
 
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottonianaArte longobarda, carolingia e ottoniana
Arte longobarda, carolingia e ottoniana
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
 
5 h questione_della_lingua
5 h questione_della_lingua5 h questione_della_lingua
5 h questione_della_lingua
 

Semelhante a Il Turismo Lento e il progetto Slow travels. Itinerari eco-turistici a mobilità lenta per la valorizzazione dell’Abruzzo

Progettazione itinerari turistici integrati
Progettazione itinerari turistici integratiProgettazione itinerari turistici integrati
Progettazione itinerari turistici integratiDino De Angelis
 
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011BTO Educational
 
Il turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del TrentinoIl turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del TrentinoAlessandro Bazzanella
 
Pdf 3 2013-albanese
Pdf 3 2013-albanesePdf 3 2013-albanese
Pdf 3 2013-albaneseEricaMorgera
 
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…FormazioneTurismo
 
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...EricaMorgera
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneBTO Educational
 
Guida Ecoidea 7 - Turismo sostenibile
Guida Ecoidea 7 - Turismo sostenibileGuida Ecoidea 7 - Turismo sostenibile
Guida Ecoidea 7 - Turismo sostenibileMarrài a Fura
 
Nuove Forme di Turismo
Nuove Forme di TurismoNuove Forme di Turismo
Nuove Forme di TurismoSERINDFORM SRL
 
STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA' TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTA
STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA'  TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTASTRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA'  TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTA
STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA' TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTADino De Angelis
 
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...Giovanni DeCarli
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01laboratoridalbasso
 
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La CartaBTO Educational
 
Riccione natural experience
Riccione natural experienceRiccione natural experience
Riccione natural experienceGiancarlo Grossi
 
Internet Better [ Sustainable ] Tourism
Internet Better [ Sustainable ] TourismInternet Better [ Sustainable ] Tourism
Internet Better [ Sustainable ] TourismBTO Educational
 

Semelhante a Il Turismo Lento e il progetto Slow travels. Itinerari eco-turistici a mobilità lenta per la valorizzazione dell’Abruzzo (20)

Guidelines ita
Guidelines itaGuidelines ita
Guidelines ita
 
Turismo lento e avigliana
Turismo lento e aviglianaTurismo lento e avigliana
Turismo lento e avigliana
 
Progettazione itinerari turistici integrati
Progettazione itinerari turistici integratiProgettazione itinerari turistici integrati
Progettazione itinerari turistici integrati
 
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
 
Il turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del TrentinoIl turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
Il turismo sostenibile nelle aree protette del Trentino
 
Pdf 3 2013-albanese
Pdf 3 2013-albanesePdf 3 2013-albanese
Pdf 3 2013-albanese
 
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
Il turismo responsabile secondo gli italiani: cosa pensano e cosa fanno…
 
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
 
Guida Ecoidea 7 - Turismo sostenibile
Guida Ecoidea 7 - Turismo sostenibileGuida Ecoidea 7 - Turismo sostenibile
Guida Ecoidea 7 - Turismo sostenibile
 
Nuove Forme di Turismo
Nuove Forme di TurismoNuove Forme di Turismo
Nuove Forme di Turismo
 
STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA' TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTA
STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA'  TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTASTRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA'  TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTA
STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA' TURISTICHE IN UN'AREA PROTETTA
 
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
Roots 'n Tours - Oltre il turismo per una valorizzazione del territorio, part...
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
 
Carta di Pietrarsa
Carta di PietrarsaCarta di Pietrarsa
Carta di Pietrarsa
 
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
2015 - Stati Generali del Turismo Sostenibile - Pietrarsa - La Carta
 
Manifesto di agrigento
Manifesto di agrigentoManifesto di agrigento
Manifesto di agrigento
 
Riccione natural experience
Riccione natural experienceRiccione natural experience
Riccione natural experience
 
Destinazione Toscana 2020
Destinazione Toscana 2020Destinazione Toscana 2020
Destinazione Toscana 2020
 
Internet Better [ Sustainable ] Tourism
Internet Better [ Sustainable ] TourismInternet Better [ Sustainable ] Tourism
Internet Better [ Sustainable ] Tourism
 

Mais de FormazioneTurismo

Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comChinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comFormazioneTurismo
 
What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?FormazioneTurismo
 
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014FormazioneTurismo
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOFormazioneTurismo
 
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoL'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoFormazioneTurismo
 
Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)FormazioneTurismo
 
World Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportWorld Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportFormazioneTurismo
 
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorLe recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorFormazioneTurismo
 
Il Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingIl Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingFormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com FormazioneTurismo
 
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions FormazioneTurismo
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012FormazioneTurismo
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013FormazioneTurismo
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesFormazioneTurismo
 

Mais de FormazioneTurismo (20)

Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
 
ReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIAReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIA
 
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comChinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
 
What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?
 
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
 
Network Monitoring
Network MonitoringNetwork Monitoring
Network Monitoring
 
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoL'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
 
Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)
 
Piano strategico turismo
Piano strategico turismoPiano strategico turismo
Piano strategico turismo
 
World Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportWorld Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends Report
 
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorLe recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
 
Web e Strade del Vino
Web e Strade del VinoWeb e Strade del Vino
Web e Strade del Vino
 
Il Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingIl Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incoming
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
 
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
 
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruises
 

Último

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 

Último (16)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Il Turismo Lento e il progetto Slow travels. Itinerari eco-turistici a mobilità lenta per la valorizzazione dell’Abruzzo

  • 1. Il Turismo Lento e il progetto Slow travels. Itinerari eco- turistici a mobilità lenta per la valorizzazione dell’Abruzzo | Formazione Turismo http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/il- turismo- lento- e- il- progetto- slow- travels- itinerari- eco- turistici- a- mobilita- lenta- per- la- valoriz z az ione- dellabruz z o March 7, 2013 Avete mai sentito parlare di turismo lento? Semplicemente, un modo di viaggiare diverso dal solito. Il turismo lento è una nuova visione di intendere la vacanza motivata dalla ricerca di aut ent icit à, di un’esperienza vera, di scopert a del “Genius Loci” e delle bellezze, culture e tradizioni locali, e di turismo di grande qualità. Un viaggio è sempre una scoperta e ognuno di noi cerca qualcosa. Questo è nuovo modo di viaggiare, per conoscere cultura, territorio, persone e gusti che non ci appartengono o che desideriamo ritrovare con attività che invitano a un ritmo di vita meno frenetico. Cominciamo con il raggiungere le dest inazioni di vacanza con mezzi di t rasport o diversi dall’aereo e dall’aut omobile, inquinando meno. Non sarà possibile per tutte le destinazioni, ma facciamo del nostro meglio. Lasciare l’auto ferma e muoversi con i mezzi di trasporto pubblico, il treno, la bicicletta, a piedi, a cavallo. Soggiorni in Bed and Breakfast, fattorie didattiche o alberghi diffusi. In un tempo di crisi c’è chi conf onde il t urismo lent o con il t urismo di prossimit à, ovvero “la gita della domenica”: sono due cose diverse, fare la gita non è fare turismo lento, se volete ve lo spiegherò meglio un’altra volta. Secondo voi, esistono delle mete più interessanti per dei viaggiatori lenti? Io credo di no perché è il modo di viaggiare che è dif f erent e. Di solito sono però più attraenti destinazioni e luoghi fuori dal turismo di massa, con vocazione culturale e ambientale come Toscana e Umbria, oppure l’Alto Adige e il Friuli, che hanno saputo creare un ottimo sistema di turismo integrato e mobilità dolce come bici, ferrovia, bus, funivia, oltre a un’offerta di servizio ai turisti lenti completa e di qualità, 365 giorni all’anno. Parlare di “t urismo lent o” quindi equivale a parlare di un t urismo compat ibile con il t errit orio e accessibile a t ut t i, senza ostacoli di carattere economico, strutturale, sociale, culturale. Una nuova visione del sistema di offerta turistica e culturale per migliorare qualitativamente l’attuale modo di visitare e comprendere i patrimoni locali. Il Progetto Slow travels: itinerari eco-turistici a mobilità lenta per la valorizzazione dell’Abruzzo Nell’ambito del Piano Operativo Fondo Sociale Europeo Abruzzo 2007-2013, con un protocollo di intesa e disciplinare attuativo fra Regione Abruzzo e le università abruzzesi è stato finanziato, attraverso un assegno di ricerca post-dottorato presso l’Università degli Studi di Teramo, il programma f ormat ivo di ricerca “Slow Travels”, finalizzato all’analisi e allo st udio di un modello di gest ione dell’of f ert a t urist ica di t ipo innovat ivo ed int egrat o. Mission e obiet t ivi Il progetto mira in particolare all’individuazione e alla progettazione di specifici itinerari in grado di promuovere la fruizione eco-turistica del territorio abruzzese, anche attraverso il ricorso alla mobilità dolce (mountain bike, cavallo, trekking, impianti a fune). Questo obiettivo viene raggiunto attraverso la gestione di percorsi integrati che – coniugando gli aspetti connessi alla
  • 2. vacanza attiva con la valorizzazione del paesaggio, delle culture e delle produzioni locali – si pongono non solo come base per la differenziazione dell’offerta ma anche come specifica modalità di avvicinare al turismo rurale abruzzese con rinnovata sensibilità. Chi coinvolge e perché? Gli attori territoriali hanno il ruolo centrale in termini di organizzazione sociale del prodotto turistico; il progetto è in pratica una ricerca applicata, che attraverso un percorso di animazione sociale, risulta finalizzata alla costruzione e/o al rafforzamento delle reti tra operatori della ricettività, ristoratori, allevatori, gestori di centri equestri, produttori, operatori agrituristici, guide turistiche, accompagnatori, istruttori sportivi ed altri. Svolgeranno funzione e ruolo di tutoring e di supporto al network oltre che l’Università di Teramo (Dipartimento di Teorie e politiche per lo sviluppo sociale) e, anche le istituzioni locali (amministrazioni, associazioni di categoria, federazioni sportive, parchi) l’E.A.R.T.H. Academy (European Academy for Rural Tourism Hospitality) e due centri di ricerca esteri. La cooperazione tra gli stakeholder per avviare processi di sviluppo locale consentirà di polarizzare l’analisi sui sistemi socio-economici organizzati a livello territoriale e, conseguentemente, di guardare all’oggetto di studio in una luce nuova, in grado di favorire esiti di natura applicativa. Ciò avverrà quindi su presupposti volti ad individuare possibili vie di uscit a dalla crisi dei sist emi rurali t radizionali e di ingresso nelle at t uali sf ide lanciat e dal green t ourism. In virtù di queste considerazioni, ma soprattutto allo scopo di favorire le potenziali ricadute sul territorio in termini di sviluppo, di cooperazione e di network building, il programma di ricerca favorirà approcci partecipativi, ricorrendo a tecniche e a strumenti d’indagine specifici della progettazione partecipata come la ricerca-azione e l’Open Space Technology. Il turismo leisure, affiancato dal valore attribuito oggi alla dimensione ambientale e sportiva, si rivela infatti un fattore produttivo capace di generare attività, processi di produzione e di consumo, di entità non più secondaria e in modo autonomo rispetto al macro sistema economico-industriale. Nello stesso tempo può divenire condizione di partenza per la progressiva costituzione di un indotto produttivo vacanziero verde, centrato sugli operatori dell’accoglienza, ma affiancato anche da imprese agricole, centri equestri, associazioni sportive, artigiani, attività di promozione, di marketing e di vendita. Abruzzo, punt i di f orze e opport unit à Partendo dalla semplice considerazione che l’Abruzzo sia annoverata come la regione più verde d’Europa (grazie alla presenza di ben quattro parchi nazionali e un parco regionale) appare evidente come l’ecot urismo sia giunto a rappresentare – almeno a livello potenziale – una vera e propria vocazione t errit oriale. Una vocazione che, però, per raggiungere performance più soddisfacenti delle attuali, necessiterebbe sicuramente di maggiori attenzioni, anche da parte della ricerca scientifica.
  • 3. Questo progetto di ricerca ha perciò come obiettivo lo sviluppo del turismo-natura e procede nella duplice direzione di: 1. individuare gli element i carat t erizzant i della f ert ilit à ambient ale da cui acquisire la nozione differenziata dei f at t ori f avorevoli ad un’azione di sviluppo creativa; 2. prospet t are il clust er degli it inerari slow come insieme interconnesso di elementi che sono in grado di favorire un senso strutturato di agire, orientato alla massima crescita di valori (da quello antropologico a quello economico-finanziario) per attivare dinamiche inedite di crescita turistica. Il vero nodo di svolta risiede nelle potenzialità che il programma offre in termini di interazione tra i centri della ricerca a livello internazionale (rappresentati dal Dipartimento di Teorie e politiche per lo sviluppo sociale dell’Università di Teramo, dall’Istituto per il Turismo di Lucerna e dal Dipartimento di Sociologia dell’Università di Zara), e realtà aziendali nazionali più mature, in grado di introdurre alle best practice del settore. Per finire, ricordiamo come il progetto nasca dalla necessità di contribuire da un punto di vista tecnico e scientifico al superamento di alcuni dei nodi critici evidenziati dal percorso di sviluppo turistico della regione Abruzzo e mira a promuovere spinte innovative nella progettazione, nella gestione e nella promozione di un nuovo modello di gestione dell’offerta turistica verde, nell’af f ermazione di brand t urist ico. Gli strumenti per realizzare tutto ciò sono rappresentati da metodologie della ricerca di t ipo part ecipat ivo che consentano agli attori territoriali di posizionarsi come significativi nodi di un’unica rete di valorizzazione, in grado di favorire la nascita di nuovi prodotti ecoturistici, frutto della sinergia e della convergenza tra i vari interessi. Mobilit à lent a e t ut ela del t errit orio L’idea centrale di mobilità lenta contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi da diversi punti di vista: da quello più strettamente sportivo (gare, competizioni, incontri e percorsi guidati a cavallo, in mountain bike, a piedi, attraverso l’uso degli impianti a fune) a quello ricreativo (eventi ed iniziative a carattere culturale e ludico) a quello enogastronomico (degustazioni, visite guidate ad aziende agricole, fiere, sagre). In estrema sintesi, questo programma di ricerca intende giungere alla speriment azione di nuovi percorsi di sviluppo locale, senza perseguire necessariamente la pista della disseminazione degli insediamenti industriali e dei loro effetti, non sempre positivi in termini di tutela del territorio e di sostenibilità per le comunità residenti, soprattutto nel caso delle aree interne, montane e pedemontane. Questi itinerari turistici integrati diverrebbero anche esemplari del fatto che si può generare buona occupazione e qualità della vita, anche attraverso la tutela dell’ambiente e la mobilità lenta, dimostrando così che la crescit a di un f at t ore (come quello economico) non deve avvenire necessariament e a scapit o di un alt ro (come ad esempio quelli identitario e naturalistico). L’import anza di “int egrare l’of f ert a”e f igure prof essionali specif iche Questo tipo di progetti evidenzia una t endenza generale al net working e a carriere non lineari, non più riconducibili alle rigide distinzioni tra lavoratori dipendenti e liberi professionisti. Si necessita quindi di nuovi percorsi formativi tendenti ad assecondare le esigenze espresse da un’economia post-fordista che ha superato il modello organizzativo caratteristicamente statico della grande industria, per investire tutta una serie di adempimenti in cui hanno ruoli distinti, ma congiunturali, tutte le organizzazioni produttive che dalle imprese, all’università, alla pubblica amministrazione, si ritrovano chiamate ad uno sforzo congiunto per conciliare lo sviluppo del sistema economico con l’innovazione delle opportunità professionali. D’altra parte, la stessa questione dell’innovazione delle economie rurali nelle aree interne vive ormai un rapporto di stretta connessione ai diversi ambiti dell’economia, investendo non solo agricoltura e industria, ma anche turismo e ricerca, territorio e politica e generando inevitabilmente la necessità di nuove f igure prof essionali dalle compet enze più dif f erenziat e. Per la gestione di questi processi necessitano oggi nuove professionalità che, per esigenze di
  • 4. esemplificazione, potremmo equiparare a degli eco-dest inat ion manager, cioè a dei professionisti che agiscano a livello locale, focalizzando i loro interventi su progetti ed iniziative sistemiche di salvaguardia e di valorizzazione turistica delle risorse territoriali, siano esse di natura ambientalista, sportiva, paesaggistica, agroalimentare e/o culturale. Nella necessità di assecondare questo tipo di domanda formativa, la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo ha da quest’anno inaugurato un nuovo percorso formativo con dei corsi di laurea (triennale e specialistica) che uniscono il turismo allo sport, in un’ottica integrata di “tempo libero”. Per quanto concerne lo sviluppo dell’ecoturismo, ha aperto le iscrizioni alla IX edizione del Master GESLOPAN (Gestione dello Sviluppo Locale nei Parchi e nelle Aree Naturali). L’of f ert a: il caso Abruzzo e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Mont i della Laga Tra natura e cultura… Solo alcuni esempi di progetti in parte avviati: • L’Ippovia più lunga d’Italia: 320 Km di percorso che attraversa il territorio di 3 Province: L’Aquila, Pescara e Teramo e 8 degli 11 dist ret t i t urist ico-ambient ali in cui si articola l’area protetta. • Il distretto della Strada Maestra che si trova proprio nel centro del parco. Al suo interno sarebbe possibile percorrere un itinerario di 70 km in 7 giorni. Ma esiste la domanda sul turismo sostenibile? L’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna durante il World Tourism Forum Lucerne 2011 ha presentato uno studio intitolato “Is t here Demand f or Sust ainable Tourism?” con l’obiettivo di studiare e comprendere più nel dettaglio la domanda di turismo sostenibile. L’indagine empirica – una on-line-survey – è stata realizzata attraverso la compilazione di un questionario da parte di un campione casuale auto selezionato. Sono stati compilati 6.113 questionari in otto diversi paesi , tra Europa e resto del mondo. I risultati hanno identificato gli aspetti più rilevanti del turismo sostenibile dal punto di vista turistico. Per il 22% degli intervistati, la sostenibilità è tra i 3 fattori che maggiormente influenzano la scelta turistica. L’elemento considerato come il più sostenibile è il “mant eniment o del paesaggio e dell’herit age”. Tra gli altri elementi: Prodotti locali, Comunità locale e Cultura locale, ovvero autenticità e tradizione. L’Identikit dell’intervistato medio: • Età media: 41 • Sesso: uomo (62,5%) • Stato civile: sposato • Livello di istruzione: alto • Livello di reddito alto Il prossimo Forum Mondiale sul Turismo di Lucerna si svolgerà 17 al 19 Aprile 2013. Per maggiori informazioni: ht t p://www.wt f lucerne.org Per la realizzazione del post ringrazio Rit a Salvat ore per la collaborazione. Dottore di ricerca in Politiche sociali e sviluppo locale, attualmente è assegnista di ricerca post-doc presso l’Università
  • 5. degli Studi di Teramo, t it olare del proget t o “Slow Travels”. Presso lo stesso ateneo è stata titolare degli insegnamenti di “Sociologia del loisir” e di “Polit iche ambient ali, ident it à t errit oriali e sviluppo t urist ico” e docente nel Mast er GESLOPAN (Gestione dello Sviluppo Locale nei Parchi e nelle Aree Naturali). Dal 2003 svolge attività di ricerca nel campo della sociologia dello sviluppo locale e del turismo, con particolare attenzione alle politiche di protezione ambientale. È stata coordinatrice delle attività presso il Consorzio t urist ico regionale A-Tour ed è membro del comitato tecnico scientifico dell’associazione STL del Gran Sasso. Ha seguito la direzione editoriale della guida turistica A-Tour “Abruzzo” (edizioni in italiano e in inglese). Ha pubblicato diversi saggi sullo sviluppo locale e ha partecipato a numerose conferenze nazionali ed internazionali. Silvia Badriot t o – Nuovi Turismi è un progetto di sviluppo, consulenza commerciale e promozione turistica e alberghiera, che possa sensibilizzare sui nuovi temi dello sviluppo turistico, fortemente orientato al destination marketing, al Web 2.0 e alle nuove tecnologie, ma con un occhio alla tradizione, al vivere sostenibile e responsabilmente, nell’ottica della creazione di un turismo integrato. Puoi contattarmi a silvia@nuovi-turismi.com e seguimi su Facebook e Twitter.