SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 9
Baixar para ler offline
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

ASPETTI TECNICO-GIURIDICI DELL’ADESIONE
DELL’UE ALLA CEDU E ANALISI DELLE
PROBLEMATICITA’ IN MERITO ALLA
CONTRAPPOSIZIONE RATIONE MATERIAE TRA LA
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO E LA
CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA
Davide Iosia
Dottore di ricerca in Scienze Politiche nell’Università di Catania
ABSTRACT: Il dibattito circa l’opportunità dell’adesione dell’UE alla CEDU risale a parecchi decenni addietro
ed ha impegnato i più eminenti studiosi europeisti. Istituzionalmente proposta, per la prima volta, più di
trent’anni fa dalla Commissione delle Comunità europee in un memorandum del 4 aprile 1979, tale questione fu
rilanciata in occasione del quarantesimo anniversario della CEDU attraverso una comunicazione presentata
dalla Commissione il 19 novembre 1990 nel quale la Commissione stessa chiedeva al Consiglio dei ministri di
ricevere il mandato di negoziare le modalità d’adesione. L’art. 6 del Trattato di Lisbona non solo crea una base
giuridica che ne autorizza l’adesione, come richiesto nel noto parere “C.J.C.E., avis 2/94. Adhésion de la
Communauté européenne à la Convention européenne de sauvegarde des droits de l’homme et des libertés
fondamentales, Rec.”, ma utilizza un linguaggio che sembra imporre che tale competenza sia esercitata.
Sull’altra sponda, quella del Consiglio d’Europa, l’entrata in vigore del Protocollo della CEDU n.14 ha statuito,
ex par.2, che l’UE potesse aderire alla Convenzione. Come risulta chiaro dall’analisi congiunta dei dispositivi
presi in esame, tutte le questioni giuridiche e tecniche conseguenti a tale riforma vengono consapevolmente
lasciate in sospeso e rimandate ai lavori delle Commissioni giuridiche delle due organizzazioni

PAROLE CHIAVE: Diritto dell’Unione Europea, Diritti umani, Trattato di Lisbona, Consiglio d’Europa

Il processo di adesione dell’UE alla CEDU, predisposto dall’ art. 6 del Trattato di Lisbona,
ancora ben al di la dall’essere stato implementato ed attualmente work in progress, si
sostanzia in un’arida complessità giuridica in merito ad alcune questioni tecniche attinenti, in
particolare, alla interpretazione ed applicazione della Convenzione ratione materie e ratione
personae confliggente tra la Corte di giustizia dell’UE e la Corte europea dei diritti dell’uomo,
il rispetto dell’autonomia del diritto comunitario, i rapporti tra la

CEDUe

la Carta dei diritti

fondamentali dell’UE e che muterà profondamente le dinamiche della politica di rispetto dei
diritti umani nell’Unione europea e nel Consiglio d’Europa ergo nel continente europeo che,
vale la pena ricordare, rimane, ad oggi, la regione internazionale con il più sofisticato ed
incisivo sistema di tutela dei diritti in esame al mondo.
L’art. 59/1 della

CEDU

sancisce che essa è aperta alla firma dei membri del Consiglio

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

d’Europa, mentre il secondo comma dello stesso (così come modificato dal Protocollo n.14)
decreta che “l’Unione europea può aderire alla presente Convenzione” senza individuare le
modalità attraverso le quali tale adesione dovrà realizzarsi. Presumibilmente, quindi, sarà
necessaria la stipula di un accordo sotto forma di trattato, protocollo o emendamento alla
Convenzione. A tal proposito l’art. 188

NTFUE

prevede che l’adesione sia deliberata dal

Consiglio europeo all’unanimità e poi sottoposta al consenso del Parlamento europeo, prima
di essere approvata da ognuno dei 28 Stati membri secondo le procedure costituzionali interne
e, nel caso lo richieda uno Stato membro, previo parere della Corte di giustizia. Sul versante
del Consiglio d’Europa è in corso una complessa procedura di negoziazione in seno al
Dipartimento generale dei diritti dell’uomo e degli affari giuridici e di accettazione da parte
dei rappresentanti dei 47 Stati membri. Per i 28 Paesi contemporaneamente membri dell’UE e
del Consiglio d’Europa, inoltre, si pone la questione sia della compatibilità sostanziale tra la
CEDU

e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (Carta di Nizza), che in virtù

delle disposizioni stesse del Trattato di Lisbona assume valore vincolante, sia della situazione
bicefala data dalla presenza di due Corti. L’art. 52 della Carta, al terzo comma, prevedendo
che il significato e lo scopo dei diritti corrispondenti dei due dispositivi devono considerarsi
uguali e che l’Unione può sempre predisporre una loro protezione più estensiva, rende la
portata dei diritti della CEDU lo standard minimo di tutela nell’UE. Evidentemente il fine di tale
articolo è evitare che gli Stati membri siano soggetti a due standard differenti di protezione
nel dare applicazione al diritto europeo. Ciò non significa che l’interpretazione di tale articolo
debba portare necessariamente alla conclusione della obbligatorietà della giurisprudenza di
Strasburgo per la Corte europea di giustizia, come talvolta sostenuto. Da ciò si potrebbe
dedurre, infatti, che essendo la Corte di Strasburgo la sola interprete dei diritti disposti dalla
Convenzione, la sua giurisprudenza sia parte integrante del significato e scopo in essa
sanciti.1 Considerato che la Corte europea di giustizia, dopo Lisbona, è il principale interprete
della Carta europea e che, come detto, l’art. 52, predispone un’interpretazione identica per
uguali diritti, si potrebbe concludere che la Corte di Lussemburgo sia legata alle decisioni di
1

LENAERTS, DE SMIJTER, The Charter and the Role of European Courts, in Maastricht Journal of European Law,
2001, p. 90, 99; BUSSE, Das Projekt der europaischen Grundrechtschartavordem Hintergrund der EMRK,
Thuringisches Verwaltungsblatt, 2001, p. 73, 79.

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

Strasburgo nell’interpretare la Carta. Orbene questo ragionamento condurrebbe ad una
strutturazione gerarchica delle due Corti che vedrebbe la Corte europea dei diritti dell’uomo al
di sopra della Corte europea di giustizia.2 Pur tuttavia, dall’analisi interpretativa dell’articolo
in questione si può pacificamente concludere che lo scopo di esso è creare coerenza ed
uniformità nel diritto europeo dei diritti umaniattraverso un sistema di Corti comunicanti, non
gerarchizzate che possano co-esistere come uguali,3 il rapporto tra le due “non può essere
pensato in termini di concorrenza o priorità, (le loro sono relazioni) di complementarietà e
interazione che presuppongono un clima di fiducia reciproca”.4 Come ha avuto modo di dire il
presidente della Corte

UERodriguez

Iglesias nel suo discorso alla cerimonia di inaugurazione

dell’anno giudiziario della Corte di Strasburgo nell’ormai lontano 2002: “le nostre due Corti
condividono un impiego esistenziale in favore dei valori fondamentali che appartengono al
patrimonio comune dell’Europa, alla base del quale si trova la democrazia e i diritti
fondamentali, ed in questo modo contribuiscono, insieme alle giurisdizioni supreme e
costituzionali nazionali, all’emergere di ciò che ha potuto essere definito uno spazio
costituzionale europeo”. Sta ora agli esperti dei dipartimenti giuridici del Consiglio d’Europa
e dell’UE, e alla volontà degli Stati, tradurre tali intenti in normative conciliatorie ed
equilibrate.
Tornando al tema dei rapporti tra normative europee e controllo della Corte

CEDUil

riferimento principale della dottrina va alla celebre sentenza Bosphorus c. Irlanda che sembra
avere formalizzato un principio guida generale nel discernimento circa la responsabilità degli
Stati che applicano il diritto comunitario di fronte la Corte di Strasburgo. Nella fattispecie il
caso riguardava il sequestro, in territorio irlandese da parte di autorità locali, di un aeromobile
di una compagnia aerea la cui partecipazione di maggioranza era detenuta dalla

JAT,

di

bandiera Jugoslava. Tale sequestro si è giustificato con l’applicazione dell’art. 8 del
2

LOCK, The ECJ and the ECtHR: The Future Relationship between the Two European Courts, in The Law and
Practice of International Courts and Tribunals ,Matinus Nijhoff Publishers, 8 (2009) 375-398, p. 383, 384.
3
LORENZMEIER, Das Verhaltnis von EuropaischemGerichtshof und EuropaischemGerichtshof fur
Menschenrechte – Konflikto der Kooperation? In J. BAST et al. (eds.) Die Europaische Verfassungen in Europa,
Nomos, Baden Baden, 2005, p. 223.
4
TULKENS, Les aspects institutionnels de l’adhesion de l’Union européenne à la Convention européenne de
sauvegarde des droits de l’homme et des libertés fondamentales, Audition à la Commission des affaires
constitutionnelles du Parlement Europeen, 18 mars 2010.

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

Regolamento comunitario n. 990/93 che recepiva le sanzioni imposte dalla Risoluzione
ONUn.820

dell’aprile 1993 a carico della Repubblica federale di Jugoslavia, Serbia e

Montenegro. Orbene, la Corte

CEDU,

adita per violazione del diritto di proprietà ex art.1 del

Protocollo n.1della Convenzione e a seguito della pronuncia di un ricorso pregiudiziale della
Corte di giustizia

UE,

si è espressa, in merito, nel senso di affermare che “la protezione dei

diritti fondamentali da parte del diritto comunitario possa essere considerata, e sia stata al
tempo dei fatti, equivalente al sistema della Convenzione. Di conseguenza sorge la
presunzione che l’Irlanda non si sia allontanata dai requisiti della Convenzione quando ha
dato esecuzione agli obblighi giuridici derivanti dalla sua appartenenza alla Comunità
europea”.
Più in generale la Corte ritiene che “se una equivalente protezione si ritiene offerta da
(una qualsiasi) organizzazione (internazionale), la presunzione sarà che lo Stato non si è
allontanato dai requisiti della Convenzione quando non ha fatto altro che dare esecuzione a
obblighi giuridici che discendono dalla sua partecipazione all’organizzazione”,5 ad eccezione
dei casi in cui la tutela dei diritti della Convenzione sia manifestamente insufficiente. In altre
parole la Corte ha affermato il principio secondo il quale il sistema giuridico dell’Unione offre
de facto una “garanzia equivalente” di protezione dei diritti dell’uomo a quella della
Convenzione, per cui uno Stato membro dell’UE non può essere imputato di fronte la Corte di
Strasburgo per atti prodotti in esecuzione di normative comunitarie, in particolare quelli di
portata generale, di diretta applicabilità e obbligatori in tutti i loro elementi ex art. 249 CE.
Questo era il modo in cui Strasburgo gestiva le relazioni tra la normativa comunitaria e
il rispetto della Convenzione. È, tuttavia, ampiamente confutabile che la dottrina Bosphorus
possa valere anche in uno scenario post-Lisbona. Relativamente all’adesione dell’UE alla
CEDU,

infatti, si è reso necessario provvedere alla edificazione di solide basi legali affinché la

Corte di Strasburgo possa giudicare una presunta violazione dei diritti umani commessa dagli
organi dell’Unione europea. Tale controllo include, evidentemente, anche le decisioni della
Corte di giustizia europea.

5

Corte, Bosphorus c. Ireland, Sentenza (App.n. 45036/98), 30 june 2005, par. 165 e 156, corsivi aggiunti.

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

I principi enunciati nel caso Bosphrus, infatti, valevano in una condizione in cui
l’Unione europea agisse da soggetto esterno rispetto al sistema della Convenzione, ma dal
momento in cui essa aderisce a tale sistema, si vincola, in ogni suo atto, al rispetto dei diritti
in essa sanciti e si sottopone ineluttabilmente al controllo degli organi da essa predisposti,
esattamente come un suo qualsiasi membro. Una soluzione diversa, d’altronde, porterebbe ad
una inconcepibile ineguaglianza di trattamento con le altri parti della Convenzione che
privilegerebbe ingiustamente l’Unione. A seguito della prevista adesione infatti, la Corte di
Lussemburgo, non potrebbe più essere considerata come “un’altra istanza internazionale
d’inchiesta o di risoluzione” ex art. 35, par. 2, comma b della Convenzione ma dovrebbe
essere concepita come una alta Corte di un qualsiasi Stato membro6 soggetta, in quanto tale, a
revisione delle proprie pronunce. C’è da aspettarsi, dunque, che la Corte europea dei diritti
dell’uomo abbandoni, dopo l’effettiva adesione, la giurisprudenza di Bosphorus.7
In riferimento a tale sviluppo, poi, emergerebbe un’ulteriore criticità da evidenziare.
Considerato il carattere esclusivo delle competenze che entrambe le Corti posseggono nello
svolgimento delle proprie funzioni, viene da chiedersi quale Corte dovrebbe essere
competente ad agire in casi differenti. E’ chiaro che ne emerge un conflitto giurisdizionale. A
complicare oltremodo la situazione, interviene l’art. 55 CEDU che predispone che “le Alte Parti
contraenti rinunciano reciprocamente, salvo compromesso speciale, ad avvalersi dei trattati,
delle convenzioni o delle dichiarazioni tra di esse in vigore allo scopo di sottoporre, mediante
ricorso, una controversia nata dall’interpretazione o dall’applicazione della presente
Convenzione a una procedura di risoluzione diversa da quelle previste da detta Convenzione”.
Le modalità di risoluzione di tale conflitto sono nelle mani dei relatori della riforma. Taluni
hanno sostenuto che la giurisdizione esclusiva concessa alla Corte di Strasburgo dal citato art.
55 non deve essere vista come inibitoria di interpretazioni del disposto della Convenzione da
parte di altri forum internazionali,8 ma come protettiva, nei confronti dei membri della

6

Steering Committee for Human Rights CDDH (2002)010 Addendum 2, par. 48-49; in VAN DIJKe al. (eds.),
Theory and Pratice of the European Convention on Human Rights, 4thedn., Intersentia, Antwerp 2006, p. 183.
7
SCHEECK, The Relationship between the European Courts and Integration through Human Rights, 65 Zeitschrift
fur auslandisches offentlichesRecht und Volkerrecht, 2005, 837, 862.
8
SHANY, The Competiting Jurisdictions Between International Courts and Tribunals, OUP, Oxford 2004, p.191.

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

Convenzione medesima, dall’essere soggetti di pronunce da parte di altri organi internazionali
contro il loro volere. In altre parole, l’art. 55 eviterebbe che una Parte della Convenzione sia
costretta a rispondere in una disputa, che riguardi il contenuto della stessa, davanti un’altra
corte diversa da quella di Strasburgo. Queste sono solo alcune delle problematicità che il
processo in esame, tutt’ora in corso, ha evidenziato. Non potendo, per ovvie ragioni,
approfondirle tutte, si riassumono le ultime tappe del processo negoziale.
Dichiarazione di Interlaken sull’avvenire della Corte europea dei diritti dell’uomo del
2010 si limitava a notare con soddisfazione l’entrata in vigore del trattato di Lisbona che
prevede l’adesione dell’Unione europea alla Convenzione. Differente approccio, invece,
adotta la successiva Conferenza di Izmir, intervenuta ad un anno di distanza che, dopo aver
salutato le negoziazioni (nel frattempo intercorse) relative alle modalità di adesione
dell’Unione alla Convenzione si felicita “dei progressi realizzati nel quadro della
negoziazione in corso relativa all’adesione (…) e incoraggia tutte le Parti interessate a
perseguire e concludere i lavori, al fine di trasmettere in tempi celeri al Comitato dei Ministri
un progetto di accordo d’adesione oltre che le disposizioni concernenti gli emendamenti
necessari alla Convenzione”.9
Attualmente il working group informale, stabilito dallo Steering Committee on Human
Rights (CDDH) del Consiglio d’Europa allo scopo di discutere e abbozzare, insieme alla
Commissione europea, gli strumenti legali per l’accesso dell’Unione alla Convenzione, ha
tenuto tre ulteriori incontri. Esso ha registrato progressi sui temi insoluti in occasione del 72°
incontro del

CDDH

tenutosi dal 29 marzo al primo aprile 2011. Al suo ultimo incontro, a

giugno dello stesso anno, tale gruppo informale ha tenuto un secondo scambio di opinioni con
i rappresentanti della società civile. Il gruppo ha finalizzato il suo lavoro a sottomettere al
CDDH una

bozza di accordo di adesione, insieme ad un rapporto esplicativo e una disposizione

da aggiungere agli strumenti del Comitato dei Ministri per la verifica dell’esecuzione delle
sentenze e le composizioni amichevoli. Il

CDDH

è così chiamato a considerare i risultati del

working group con un parere sulla presentazione del testo al Comitato dei Ministri, al quale
Declaration de la Conférence à haut niveau sur l’avenir de la Cour européenne des droits de l’homme, Plan de
suivi, point I, p.6.
9

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

ovviamente spetta l’ultima parola, per l’eventuale adozione dello stesso in un incontro
straordinario tenutosi dal 12 al 14 ottobre.
Al termine di tale riunione straordinaria è emerso che, date le implicazioni politiche di
alcuni dei problemi in sospeso, esso non poteva essere risolto in questa fase né dal
dal

CDDH-UE

CDDH

né

(Informal Working Group on the Accession of the European Union to the

European Convention on Human Rights). Per questo motivo il

CDDH

ha deciso di trasmettere

un rapporto sullo stato del dibattito al Comitato dei Ministri per pareri ed ulteriori
orientamenti.
I rappresentanti dell’Assemblea Parlamentare delle 47 nazioni del Consiglio d’Europa e
il Parlamento europeo hanno sollecitato i governi nazionali, in particolare Regno Unito e
Francia, a non ostacolare tale processo. A tal proposito il 25 gennaio 2012 Kerstin Lundgren,
relatore dell’Assemblea Parlamentare sull’impatto del Trattato di Lisbona al Consiglio
d’Europa, e Barbara Lochbihler, eurodeputato e presidente della Sottocommissione per i
diritti umani, in una dichiarazione congiunta, hanno affermato di essere profondamente
preoccupati che il processo di adesione, che ricordano essere un obbligo giuridico per l’UE nel
quadro del Trattato di Lisbona, sia ostacolato da obiezioni di carattere politico dal Regno
Unito e, in misura minore, dalla Francia. Essi ritengono che gli intensi negoziati avviati da
giugno del 2010 mostrano che i complessi problemi tecnici e giuridici coinvolti in questo
processo possono essere risolti. Ciò che occorre è un chiaro ed inequivocabile impegno
politico da parte dei 27 Stati membri dell’UE.10
Il 14 giugno 2012 il Comitato dei Ministri ha dato un nuovo mandato al

CDDH

per

procedere alle negoziazioni con l’UE in un gruppo ad hoc “47+1”, al fine di completare gli
strumenti giuridici per l’accesso dell’UE alla Convenzione. Le negoziazioni di questo gruppo
si sono svolte in 5 meeting con la Commissione Europea. Riguardo gli incontri regolari
tenutisi tra le due Corti, il 17 gennaio 2011, delle delegazioni della Corte di Strasburgo e della
CJEUhanno

discusso la spinosa questione del possibile propedeutico coinvolgimento della

10

Human Rights Information Bulletin, Council of Europe, n. 83 March-June 2011, ISSN 1608-960X-H/Inf
(2011)8, p.134; Human Rights Bulletin, Council of Europe, n. 84 July-October, ISSN 16-089618-H/Inf.
(20012)1, p. 105; Human Rights Bulletin, Council of Europe, n. 85 November 2001-April 2012, ISSN 16089618-H/Inf. (2012)2, p. 84.

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

CJEU

nei casi in cui l’UE agisca come co-imputato. Venerdì 5 Aprile 2013 il

CDDH

ha

presentato il report finale del “Fifth negotiation meeting between the CDDH ad hoc negotiation
Group and the European Commission on the Accession of the European Union to the
European Convention on Human Rights”.
Il report finale del

CDDH

contiene gli emendamenti alla Convenzione resisi necessari al

fine di una compiuta adesione. Già l’art. 1, comma 5 contiene le modifiche etimologiche delle
categorie giuridiche di Stato/i Parte/i, diritto interno, amministrazione statale, leggi interne,
autorità nazionale e domestica, sicurezza nazionale, benessere economico dello Stato,
integrità territoriale e vita della nazione per adeguarli mutatis mutandis all’ordine giuridico
dell’UE come Parte non-statale.
La modifica più incisiva, tuttavia, è intervenuta attraverso l’art. 3 del dispositivo in
esame che, emendando l’art. 36 della Convenzione, introduce un nuovo meccanismo che,
sostanzialmente, permette all’UE di assumere il ruolo di co-imputato in procedimenti istituiti
contro uno o più dei suoi Stati membri e, specularmente, di permettere agli stessi di
intervenire come co-imputati nei procedimenti istituiti contro l’UE. Un tale meccanismo è
stato ritenuto necessario per favorire la situazione specifica dell’UE quale entità non-statale
con un sistema giuridico autonomo che si approccia a diventare Parte della Convenzione
parallelamente ai suoi stessi Stati membri. Il nuovo meccanismo, in sintesi, corrisponde ad un
procedimento volto ad ovviare ai deficit di partecipazione, responsabilità ed esecutività della
Convenzione.
Seguono la facoltà di una delegazione del Parlamento Europeo di partecipare (con
diritto di voto) all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa al fine di eleggere i
giudici della Corte di Strasburgo ex art. 22 della Convenzione (art.7), la partecipazione
dell’UE

al

budget

annuale

del

Consiglio

d’Europa

relativamente

all’efficiente

implementazione della Convenzione, ovvero della Corte, della supervisione dell’esecuzione
delle sentenze della Corte e del funzionamento delle attività del Comitato dei Ministri,
dell’Assemblea Parlamentare e del Segretario Generale, limitatamente allo svolgimento dei
lavori della Convenzione.
Le Parti hanno, infine, stabilito che tale Agreement entri in vigore il primo giorno del

www.koreuropa.eu
Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea
dell’Università Kore di Enna

mese successivo ad un periodo di tre mesi dalla data in cui tutte le Alte Parte Contraenti e l’UE
avranno espresso il loro consenso a vincolarsi alle disposizioni del dispositivo attraverso
l’apposizione dei relativi strumenti di approvazione,accettazione, firma e ratifica.11

11

Fifth negotiation Meeting between the CDDH ad hoc negotiation Group and the European Commission on the
Accession of the European Union to the European Convention on Human Rights, Final Report to the CDDH,
Strasbourg 5 April 2013, 47+1(2013)008.

www.koreuropa.eu

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Il mandato di arresto europeo - European Arrest warrant
Il mandato di arresto europeo - European Arrest warrantIl mandato di arresto europeo - European Arrest warrant
Il mandato di arresto europeo - European Arrest warrantNicola Canestrini
 
Corte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomoCorte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomoDaniela Coppola
 
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...Nicola Canestrini
 
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. Nicola Canestrini
 
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...Nicola Canestrini
 
I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.
I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.
I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.Nicola Canestrini
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAENicola Canestrini
 
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...Nicola Canestrini
 
Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...
Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...
Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...Nicola Canestrini
 
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAECooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAENicola Canestrini
 
L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...
L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...
L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...Federico Cappelletti
 

Mais procurados (11)

Il mandato di arresto europeo - European Arrest warrant
Il mandato di arresto europeo - European Arrest warrantIl mandato di arresto europeo - European Arrest warrant
Il mandato di arresto europeo - European Arrest warrant
 
Corte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomoCorte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomo
 
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
 
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
 
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
 
I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.
I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.
I diritti fondamentali nella difesa MAE .. oltre Aranyosi e Caldararu.
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
 
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
 
Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...
Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...
Introduzione sulla Corte europea dei diritti dell'uomo (European Court of Hum...
 
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAECooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
 
L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...
L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...
L'avvocato penalista e le intersezioni fra il diritto interno ed il diritto d...
 

Destaque

What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013
What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013
What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013LeadFabric
 
4 ta tarea unaldo
4 ta tarea unaldo4 ta tarea unaldo
4 ta tarea unaldounaldoslide
 
Cyst On Ovary Treatment
Cyst On Ovary TreatmentCyst On Ovary Treatment
Cyst On Ovary Treatmentizayahkass
 
Test pp file for slideshare
Test pp file for slideshareTest pp file for slideshare
Test pp file for slideshareTony DAccount
 
POWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISH
POWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISHPOWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISH
POWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISHdewi_kusumastuti
 
Network switch router
Network switch routerNetwork switch router
Network switch routerMuthu Pandi B
 
Fencing Assignment
Fencing AssignmentFencing Assignment
Fencing Assignmentldriskil
 
Akuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipinaAkuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipinadewi_kusumastuti
 
Standar Akuntansi Filipina
Standar Akuntansi FilipinaStandar Akuntansi Filipina
Standar Akuntansi Filipinadewi_kusumastuti
 
Online Amiga Website Refresh
Online Amiga Website RefreshOnline Amiga Website Refresh
Online Amiga Website RefreshOnlineAmiga
 
Akuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipinaAkuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipinadewi_kusumastuti
 

Destaque (20)

Spring time
Spring timeSpring time
Spring time
 
What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013
What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013
What every marketer can learn from B2B marketing automation - DMF 2013
 
Sitzia Andrea, I licenziamenti collettivi dopo la riforma 2012 alla luce dell...
Sitzia Andrea, I licenziamenti collettivi dopo la riforma 2012 alla luce dell...Sitzia Andrea, I licenziamenti collettivi dopo la riforma 2012 alla luce dell...
Sitzia Andrea, I licenziamenti collettivi dopo la riforma 2012 alla luce dell...
 
4 ta tarea unaldo
4 ta tarea unaldo4 ta tarea unaldo
4 ta tarea unaldo
 
Cyst On Ovary Treatment
Cyst On Ovary TreatmentCyst On Ovary Treatment
Cyst On Ovary Treatment
 
Test pp file for slideshare
Test pp file for slideshareTest pp file for slideshare
Test pp file for slideshare
 
POWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISH
POWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISHPOWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISH
POWERPOINT KODE ETIK AKUNTAN INTERNASIONAL VERSI ENGLISH
 
Network switch router
Network switch routerNetwork switch router
Network switch router
 
Fencing Assignment
Fencing AssignmentFencing Assignment
Fencing Assignment
 
Easy Diets
Easy DietsEasy Diets
Easy Diets
 
Men Wanting Men
Men Wanting MenMen Wanting Men
Men Wanting Men
 
Akuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipinaAkuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipina
 
Corso Lucia, Precedente, fonti del diritto e teorie dell'interpretazione giud...
Corso Lucia, Precedente, fonti del diritto e teorie dell'interpretazione giud...Corso Lucia, Precedente, fonti del diritto e teorie dell'interpretazione giud...
Corso Lucia, Precedente, fonti del diritto e teorie dell'interpretazione giud...
 
Standar Akuntansi Filipina
Standar Akuntansi FilipinaStandar Akuntansi Filipina
Standar Akuntansi Filipina
 
Online Amiga Website Refresh
Online Amiga Website RefreshOnline Amiga Website Refresh
Online Amiga Website Refresh
 
نسيان
نسياننسيان
نسيان
 
Akuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipinaAkuntansi internasional standar akuntansi filipina
Akuntansi internasional standar akuntansi filipina
 
Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...
Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...
Costantino Claudio, La regolazione europea dei servizi pubblici: una svolta p...
 
نهاية العالم
نهاية العالمنهاية العالم
نهاية العالم
 
Ch1revised
Ch1revisedCh1revised
Ch1revised
 

Semelhante a Iosia Davide, Aspetti tecnico giuridici dell'adesione dell'UE alla CEDU e analisi delle problematicità in merito alla contrapposizione ratione materiae tra la Corte Europea dei diritti dell'uomo e la Corte di Giustizia dell'Unione Europea

Disposizioni comuni unione europea
Disposizioni comuni unione europeaDisposizioni comuni unione europea
Disposizioni comuni unione europeaAndrea Masino
 
Diritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionale
Diritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionaleDiritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionale
Diritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionaleNicola Canestrini
 
Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...
Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...
Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...Nicola Canestrini
 
Sentenza integrata Papalia- Carratù
Sentenza integrata Papalia- CarratùSentenza integrata Papalia- Carratù
Sentenza integrata Papalia- CarratùFabio Bolo
 
Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...
Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...
Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...Nicola Canestrini
 
EC_: documento basanti_ogni genia_genico
EC_: documento basanti_ogni genia_genicoEC_: documento basanti_ogni genia_genico
EC_: documento basanti_ogni genia_genicogiovanni Colombo
 
Mandato di arresto europeo MAE
Mandato di arresto europeo MAEMandato di arresto europeo MAE
Mandato di arresto europeo MAENicola Canestrini
 
Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.
Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.
Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.Nicola Canestrini
 
MMT - Rango delle fonti del diritto
MMT - Rango delle fonti del dirittoMMT - Rango delle fonti del diritto
MMT - Rango delle fonti del dirittommt-bologna
 
IV lezione Eurozona e Trattati
IV lezione Eurozona e TrattatiIV lezione Eurozona e Trattati
IV lezione Eurozona e TrattatiParlante Grillo
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europeaDiritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europeaNicola Canestrini
 
Sentenza Cassazione lodo schifani
Sentenza Cassazione lodo schifaniSentenza Cassazione lodo schifani
Sentenza Cassazione lodo schifaniVoglioscendere
 
Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...
Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...
Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...Nicola Canestrini
 

Semelhante a Iosia Davide, Aspetti tecnico giuridici dell'adesione dell'UE alla CEDU e analisi delle problematicità in merito alla contrapposizione ratione materiae tra la Corte Europea dei diritti dell'uomo e la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (20)

Vecchio Fausto, L'ingloriosa fine della Direttiva data retentioon, la ritrova...
Vecchio Fausto, L'ingloriosa fine della Direttiva data retentioon, la ritrova...Vecchio Fausto, L'ingloriosa fine della Direttiva data retentioon, la ritrova...
Vecchio Fausto, L'ingloriosa fine della Direttiva data retentioon, la ritrova...
 
Grimaudo Pierangelo, Integrazione europea e diritti sociali di fronte alle nu...
Grimaudo Pierangelo, Integrazione europea e diritti sociali di fronte alle nu...Grimaudo Pierangelo, Integrazione europea e diritti sociali di fronte alle nu...
Grimaudo Pierangelo, Integrazione europea e diritti sociali di fronte alle nu...
 
Fausto Vecchio, Un nuovo capitolo nella "saga" del data retention: la Corte c...
Fausto Vecchio, Un nuovo capitolo nella "saga" del data retention: la Corte c...Fausto Vecchio, Un nuovo capitolo nella "saga" del data retention: la Corte c...
Fausto Vecchio, Un nuovo capitolo nella "saga" del data retention: la Corte c...
 
Gambino Claudio, Cittadinanza europea: un lungo iter giuridico non sostenuto ...
Gambino Claudio, Cittadinanza europea: un lungo iter giuridico non sostenuto ...Gambino Claudio, Cittadinanza europea: un lungo iter giuridico non sostenuto ...
Gambino Claudio, Cittadinanza europea: un lungo iter giuridico non sostenuto ...
 
Disposizioni comuni unione europea
Disposizioni comuni unione europeaDisposizioni comuni unione europea
Disposizioni comuni unione europea
 
Diritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionale
Diritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionaleDiritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionale
Diritti fondamentali: da prospettiva internazionale alla difesa nazionale
 
Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...
Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...
Diritti fondamentali nelle difesa MAE. Oltre Aranyosi e Caldararu. Fundamenta...
 
Sentenza integrata Papalia- Carratù
Sentenza integrata Papalia- CarratùSentenza integrata Papalia- Carratù
Sentenza integrata Papalia- Carratù
 
Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...
Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...
Europa: istruzioni per l'uso. Fundamental Rights defense nel mandato di arres...
 
EC_: documento basanti_ogni genia_genico
EC_: documento basanti_ogni genia_genicoEC_: documento basanti_ogni genia_genico
EC_: documento basanti_ogni genia_genico
 
Mandato di arresto europeo MAE
Mandato di arresto europeo MAEMandato di arresto europeo MAE
Mandato di arresto europeo MAE
 
Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.
Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.
Difesa MAE. I (diritti) fondamentali.
 
Epic campus - I trattati europei
Epic campus - I trattati europeiEpic campus - I trattati europei
Epic campus - I trattati europei
 
MMT - Rango delle fonti del diritto
MMT - Rango delle fonti del dirittoMMT - Rango delle fonti del diritto
MMT - Rango delle fonti del diritto
 
IV lezione Eurozona e Trattati
IV lezione Eurozona e TrattatiIV lezione Eurozona e Trattati
IV lezione Eurozona e Trattati
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europeaDiritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
 
Sentenza Cassazione lodo schifani
Sentenza Cassazione lodo schifaniSentenza Cassazione lodo schifani
Sentenza Cassazione lodo schifani
 
Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...
Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...
Diritti fondamentali e tutela europea - European protection of fundamental ri...
 
ASOC2122_Il progetto Europa=NOI
ASOC2122_Il progetto Europa=NOI ASOC2122_Il progetto Europa=NOI
ASOC2122_Il progetto Europa=NOI
 
TESI COMPLETA
TESI COMPLETA TESI COMPLETA
TESI COMPLETA
 

Mais de Centro di Documentazione europea dell'Università degli studi di Enna

Mais de Centro di Documentazione europea dell'Università degli studi di Enna (20)

2. aguilar calahorro augusto corretta
2. aguilar calahorro augusto corretta2. aguilar calahorro augusto corretta
2. aguilar calahorro augusto corretta
 
Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...
Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...
Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...
 
Tomaselli Alessandro, Cittadinanza, libertà di circolazione, diritti umani ne...
Tomaselli Alessandro, Cittadinanza, libertà di circolazione, diritti umani ne...Tomaselli Alessandro, Cittadinanza, libertà di circolazione, diritti umani ne...
Tomaselli Alessandro, Cittadinanza, libertà di circolazione, diritti umani ne...
 
Porras José Marìa, El reto constitucional de la Union europea en un contexto ...
Porras José Marìa, El reto constitucional de la Union europea en un contexto ...Porras José Marìa, El reto constitucional de la Union europea en un contexto ...
Porras José Marìa, El reto constitucional de la Union europea en un contexto ...
 
Panebianco Massimo, I conflitti di leggi nel diritto commerciale internaziona...
Panebianco Massimo, I conflitti di leggi nel diritto commerciale internaziona...Panebianco Massimo, I conflitti di leggi nel diritto commerciale internaziona...
Panebianco Massimo, I conflitti di leggi nel diritto commerciale internaziona...
 
Faggiani Valentina, La constitucionalizaciòn del "equilibrio presupuestario":...
Faggiani Valentina, La constitucionalizaciòn del "equilibrio presupuestario":...Faggiani Valentina, La constitucionalizaciòn del "equilibrio presupuestario":...
Faggiani Valentina, La constitucionalizaciòn del "equilibrio presupuestario":...
 
Cadin Raffaele, Protection "of" or "from" migrants? The failure of western co...
Cadin Raffaele, Protection "of" or "from" migrants? The failure of western co...Cadin Raffaele, Protection "of" or "from" migrants? The failure of western co...
Cadin Raffaele, Protection "of" or "from" migrants? The failure of western co...
 
Valvo Anna Lucia, La Corte di Giustizia dichiara l'invalidità della direttiva...
Valvo Anna Lucia, La Corte di Giustizia dichiara l'invalidità della direttiva...Valvo Anna Lucia, La Corte di Giustizia dichiara l'invalidità della direttiva...
Valvo Anna Lucia, La Corte di Giustizia dichiara l'invalidità della direttiva...
 
Galletti Antonella, Costituzione, globalizzazione e tradizione giuridica euro...
Galletti Antonella, Costituzione, globalizzazione e tradizione giuridica euro...Galletti Antonella, Costituzione, globalizzazione e tradizione giuridica euro...
Galletti Antonella, Costituzione, globalizzazione e tradizione giuridica euro...
 
Valvo Anna Lucia, Dualismo “democratico” e monismo “autoritario” nel xxi secolo
Valvo Anna Lucia, Dualismo “democratico” e monismo “autoritario” nel xxi secoloValvo Anna Lucia, Dualismo “democratico” e monismo “autoritario” nel xxi secolo
Valvo Anna Lucia, Dualismo “democratico” e monismo “autoritario” nel xxi secolo
 
Tomaselli Alessandro, Sport e unione europea un binomio vincente?
Tomaselli Alessandro, Sport e unione europea un binomio vincente?Tomaselli Alessandro, Sport e unione europea un binomio vincente?
Tomaselli Alessandro, Sport e unione europea un binomio vincente?
 
Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...
Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...
Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...
 
Poli Tommaso, Nuove forme di cittadinanza nel costituzionalismo multilivello:...
Poli Tommaso, Nuove forme di cittadinanza nel costituzionalismo multilivello:...Poli Tommaso, Nuove forme di cittadinanza nel costituzionalismo multilivello:...
Poli Tommaso, Nuove forme di cittadinanza nel costituzionalismo multilivello:...
 
Dassie Roberta, I diritti umani e lo sport
Dassie Roberta, I diritti umani e lo sportDassie Roberta, I diritti umani e lo sport
Dassie Roberta, I diritti umani e lo sport
 
Borile Simone, I reati culturalmente orientati
Borile Simone, I reati culturalmente orientatiBorile Simone, I reati culturalmente orientati
Borile Simone, I reati culturalmente orientati
 
Benedetti Ezio, Sviluppi recenti nel sistema europeo dei visti profili critic...
Benedetti Ezio, Sviluppi recenti nel sistema europeo dei visti profili critic...Benedetti Ezio, Sviluppi recenti nel sistema europeo dei visti profili critic...
Benedetti Ezio, Sviluppi recenti nel sistema europeo dei visti profili critic...
 
Bargiacchi Paolo, El equipo de expertos en mediación de la naciones unidas
Bargiacchi Paolo, El equipo de expertos en mediación de la naciones unidasBargiacchi Paolo, El equipo de expertos en mediación de la naciones unidas
Bargiacchi Paolo, El equipo de expertos en mediación de la naciones unidas
 
Barbosa Ramos Paulo Roberto, Federalismo: condizioni di possibilità e caratte...
Barbosa Ramos Paulo Roberto, Federalismo: condizioni di possibilità e caratte...Barbosa Ramos Paulo Roberto, Federalismo: condizioni di possibilità e caratte...
Barbosa Ramos Paulo Roberto, Federalismo: condizioni di possibilità e caratte...
 
Roberto Di Maria - Carmelo Provenzano, Efficienza, competitività ed innovazio...
Roberto Di Maria - Carmelo Provenzano, Efficienza, competitività ed innovazio...Roberto Di Maria - Carmelo Provenzano, Efficienza, competitività ed innovazio...
Roberto Di Maria - Carmelo Provenzano, Efficienza, competitività ed innovazio...
 
Jose Levi Mello Do Amaral Júnior, Tratados e convenções internacionais sobre ...
Jose Levi Mello Do Amaral Júnior, Tratados e convenções internacionais sobre ...Jose Levi Mello Do Amaral Júnior, Tratados e convenções internacionais sobre ...
Jose Levi Mello Do Amaral Júnior, Tratados e convenções internacionais sobre ...
 

Último

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 

Último (8)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 

Iosia Davide, Aspetti tecnico giuridici dell'adesione dell'UE alla CEDU e analisi delle problematicità in merito alla contrapposizione ratione materiae tra la Corte Europea dei diritti dell'uomo e la Corte di Giustizia dell'Unione Europea

  • 1. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna ASPETTI TECNICO-GIURIDICI DELL’ADESIONE DELL’UE ALLA CEDU E ANALISI DELLE PROBLEMATICITA’ IN MERITO ALLA CONTRAPPOSIZIONE RATIONE MATERIAE TRA LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO E LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA Davide Iosia Dottore di ricerca in Scienze Politiche nell’Università di Catania ABSTRACT: Il dibattito circa l’opportunità dell’adesione dell’UE alla CEDU risale a parecchi decenni addietro ed ha impegnato i più eminenti studiosi europeisti. Istituzionalmente proposta, per la prima volta, più di trent’anni fa dalla Commissione delle Comunità europee in un memorandum del 4 aprile 1979, tale questione fu rilanciata in occasione del quarantesimo anniversario della CEDU attraverso una comunicazione presentata dalla Commissione il 19 novembre 1990 nel quale la Commissione stessa chiedeva al Consiglio dei ministri di ricevere il mandato di negoziare le modalità d’adesione. L’art. 6 del Trattato di Lisbona non solo crea una base giuridica che ne autorizza l’adesione, come richiesto nel noto parere “C.J.C.E., avis 2/94. Adhésion de la Communauté européenne à la Convention européenne de sauvegarde des droits de l’homme et des libertés fondamentales, Rec.”, ma utilizza un linguaggio che sembra imporre che tale competenza sia esercitata. Sull’altra sponda, quella del Consiglio d’Europa, l’entrata in vigore del Protocollo della CEDU n.14 ha statuito, ex par.2, che l’UE potesse aderire alla Convenzione. Come risulta chiaro dall’analisi congiunta dei dispositivi presi in esame, tutte le questioni giuridiche e tecniche conseguenti a tale riforma vengono consapevolmente lasciate in sospeso e rimandate ai lavori delle Commissioni giuridiche delle due organizzazioni PAROLE CHIAVE: Diritto dell’Unione Europea, Diritti umani, Trattato di Lisbona, Consiglio d’Europa Il processo di adesione dell’UE alla CEDU, predisposto dall’ art. 6 del Trattato di Lisbona, ancora ben al di la dall’essere stato implementato ed attualmente work in progress, si sostanzia in un’arida complessità giuridica in merito ad alcune questioni tecniche attinenti, in particolare, alla interpretazione ed applicazione della Convenzione ratione materie e ratione personae confliggente tra la Corte di giustizia dell’UE e la Corte europea dei diritti dell’uomo, il rispetto dell’autonomia del diritto comunitario, i rapporti tra la CEDUe la Carta dei diritti fondamentali dell’UE e che muterà profondamente le dinamiche della politica di rispetto dei diritti umani nell’Unione europea e nel Consiglio d’Europa ergo nel continente europeo che, vale la pena ricordare, rimane, ad oggi, la regione internazionale con il più sofisticato ed incisivo sistema di tutela dei diritti in esame al mondo. L’art. 59/1 della CEDU sancisce che essa è aperta alla firma dei membri del Consiglio www.koreuropa.eu
  • 2. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna d’Europa, mentre il secondo comma dello stesso (così come modificato dal Protocollo n.14) decreta che “l’Unione europea può aderire alla presente Convenzione” senza individuare le modalità attraverso le quali tale adesione dovrà realizzarsi. Presumibilmente, quindi, sarà necessaria la stipula di un accordo sotto forma di trattato, protocollo o emendamento alla Convenzione. A tal proposito l’art. 188 NTFUE prevede che l’adesione sia deliberata dal Consiglio europeo all’unanimità e poi sottoposta al consenso del Parlamento europeo, prima di essere approvata da ognuno dei 28 Stati membri secondo le procedure costituzionali interne e, nel caso lo richieda uno Stato membro, previo parere della Corte di giustizia. Sul versante del Consiglio d’Europa è in corso una complessa procedura di negoziazione in seno al Dipartimento generale dei diritti dell’uomo e degli affari giuridici e di accettazione da parte dei rappresentanti dei 47 Stati membri. Per i 28 Paesi contemporaneamente membri dell’UE e del Consiglio d’Europa, inoltre, si pone la questione sia della compatibilità sostanziale tra la CEDU e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (Carta di Nizza), che in virtù delle disposizioni stesse del Trattato di Lisbona assume valore vincolante, sia della situazione bicefala data dalla presenza di due Corti. L’art. 52 della Carta, al terzo comma, prevedendo che il significato e lo scopo dei diritti corrispondenti dei due dispositivi devono considerarsi uguali e che l’Unione può sempre predisporre una loro protezione più estensiva, rende la portata dei diritti della CEDU lo standard minimo di tutela nell’UE. Evidentemente il fine di tale articolo è evitare che gli Stati membri siano soggetti a due standard differenti di protezione nel dare applicazione al diritto europeo. Ciò non significa che l’interpretazione di tale articolo debba portare necessariamente alla conclusione della obbligatorietà della giurisprudenza di Strasburgo per la Corte europea di giustizia, come talvolta sostenuto. Da ciò si potrebbe dedurre, infatti, che essendo la Corte di Strasburgo la sola interprete dei diritti disposti dalla Convenzione, la sua giurisprudenza sia parte integrante del significato e scopo in essa sanciti.1 Considerato che la Corte europea di giustizia, dopo Lisbona, è il principale interprete della Carta europea e che, come detto, l’art. 52, predispone un’interpretazione identica per uguali diritti, si potrebbe concludere che la Corte di Lussemburgo sia legata alle decisioni di 1 LENAERTS, DE SMIJTER, The Charter and the Role of European Courts, in Maastricht Journal of European Law, 2001, p. 90, 99; BUSSE, Das Projekt der europaischen Grundrechtschartavordem Hintergrund der EMRK, Thuringisches Verwaltungsblatt, 2001, p. 73, 79. www.koreuropa.eu
  • 3. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna Strasburgo nell’interpretare la Carta. Orbene questo ragionamento condurrebbe ad una strutturazione gerarchica delle due Corti che vedrebbe la Corte europea dei diritti dell’uomo al di sopra della Corte europea di giustizia.2 Pur tuttavia, dall’analisi interpretativa dell’articolo in questione si può pacificamente concludere che lo scopo di esso è creare coerenza ed uniformità nel diritto europeo dei diritti umaniattraverso un sistema di Corti comunicanti, non gerarchizzate che possano co-esistere come uguali,3 il rapporto tra le due “non può essere pensato in termini di concorrenza o priorità, (le loro sono relazioni) di complementarietà e interazione che presuppongono un clima di fiducia reciproca”.4 Come ha avuto modo di dire il presidente della Corte UERodriguez Iglesias nel suo discorso alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte di Strasburgo nell’ormai lontano 2002: “le nostre due Corti condividono un impiego esistenziale in favore dei valori fondamentali che appartengono al patrimonio comune dell’Europa, alla base del quale si trova la democrazia e i diritti fondamentali, ed in questo modo contribuiscono, insieme alle giurisdizioni supreme e costituzionali nazionali, all’emergere di ciò che ha potuto essere definito uno spazio costituzionale europeo”. Sta ora agli esperti dei dipartimenti giuridici del Consiglio d’Europa e dell’UE, e alla volontà degli Stati, tradurre tali intenti in normative conciliatorie ed equilibrate. Tornando al tema dei rapporti tra normative europee e controllo della Corte CEDUil riferimento principale della dottrina va alla celebre sentenza Bosphorus c. Irlanda che sembra avere formalizzato un principio guida generale nel discernimento circa la responsabilità degli Stati che applicano il diritto comunitario di fronte la Corte di Strasburgo. Nella fattispecie il caso riguardava il sequestro, in territorio irlandese da parte di autorità locali, di un aeromobile di una compagnia aerea la cui partecipazione di maggioranza era detenuta dalla JAT, di bandiera Jugoslava. Tale sequestro si è giustificato con l’applicazione dell’art. 8 del 2 LOCK, The ECJ and the ECtHR: The Future Relationship between the Two European Courts, in The Law and Practice of International Courts and Tribunals ,Matinus Nijhoff Publishers, 8 (2009) 375-398, p. 383, 384. 3 LORENZMEIER, Das Verhaltnis von EuropaischemGerichtshof und EuropaischemGerichtshof fur Menschenrechte – Konflikto der Kooperation? In J. BAST et al. (eds.) Die Europaische Verfassungen in Europa, Nomos, Baden Baden, 2005, p. 223. 4 TULKENS, Les aspects institutionnels de l’adhesion de l’Union européenne à la Convention européenne de sauvegarde des droits de l’homme et des libertés fondamentales, Audition à la Commission des affaires constitutionnelles du Parlement Europeen, 18 mars 2010. www.koreuropa.eu
  • 4. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna Regolamento comunitario n. 990/93 che recepiva le sanzioni imposte dalla Risoluzione ONUn.820 dell’aprile 1993 a carico della Repubblica federale di Jugoslavia, Serbia e Montenegro. Orbene, la Corte CEDU, adita per violazione del diritto di proprietà ex art.1 del Protocollo n.1della Convenzione e a seguito della pronuncia di un ricorso pregiudiziale della Corte di giustizia UE, si è espressa, in merito, nel senso di affermare che “la protezione dei diritti fondamentali da parte del diritto comunitario possa essere considerata, e sia stata al tempo dei fatti, equivalente al sistema della Convenzione. Di conseguenza sorge la presunzione che l’Irlanda non si sia allontanata dai requisiti della Convenzione quando ha dato esecuzione agli obblighi giuridici derivanti dalla sua appartenenza alla Comunità europea”. Più in generale la Corte ritiene che “se una equivalente protezione si ritiene offerta da (una qualsiasi) organizzazione (internazionale), la presunzione sarà che lo Stato non si è allontanato dai requisiti della Convenzione quando non ha fatto altro che dare esecuzione a obblighi giuridici che discendono dalla sua partecipazione all’organizzazione”,5 ad eccezione dei casi in cui la tutela dei diritti della Convenzione sia manifestamente insufficiente. In altre parole la Corte ha affermato il principio secondo il quale il sistema giuridico dell’Unione offre de facto una “garanzia equivalente” di protezione dei diritti dell’uomo a quella della Convenzione, per cui uno Stato membro dell’UE non può essere imputato di fronte la Corte di Strasburgo per atti prodotti in esecuzione di normative comunitarie, in particolare quelli di portata generale, di diretta applicabilità e obbligatori in tutti i loro elementi ex art. 249 CE. Questo era il modo in cui Strasburgo gestiva le relazioni tra la normativa comunitaria e il rispetto della Convenzione. È, tuttavia, ampiamente confutabile che la dottrina Bosphorus possa valere anche in uno scenario post-Lisbona. Relativamente all’adesione dell’UE alla CEDU, infatti, si è reso necessario provvedere alla edificazione di solide basi legali affinché la Corte di Strasburgo possa giudicare una presunta violazione dei diritti umani commessa dagli organi dell’Unione europea. Tale controllo include, evidentemente, anche le decisioni della Corte di giustizia europea. 5 Corte, Bosphorus c. Ireland, Sentenza (App.n. 45036/98), 30 june 2005, par. 165 e 156, corsivi aggiunti. www.koreuropa.eu
  • 5. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna I principi enunciati nel caso Bosphrus, infatti, valevano in una condizione in cui l’Unione europea agisse da soggetto esterno rispetto al sistema della Convenzione, ma dal momento in cui essa aderisce a tale sistema, si vincola, in ogni suo atto, al rispetto dei diritti in essa sanciti e si sottopone ineluttabilmente al controllo degli organi da essa predisposti, esattamente come un suo qualsiasi membro. Una soluzione diversa, d’altronde, porterebbe ad una inconcepibile ineguaglianza di trattamento con le altri parti della Convenzione che privilegerebbe ingiustamente l’Unione. A seguito della prevista adesione infatti, la Corte di Lussemburgo, non potrebbe più essere considerata come “un’altra istanza internazionale d’inchiesta o di risoluzione” ex art. 35, par. 2, comma b della Convenzione ma dovrebbe essere concepita come una alta Corte di un qualsiasi Stato membro6 soggetta, in quanto tale, a revisione delle proprie pronunce. C’è da aspettarsi, dunque, che la Corte europea dei diritti dell’uomo abbandoni, dopo l’effettiva adesione, la giurisprudenza di Bosphorus.7 In riferimento a tale sviluppo, poi, emergerebbe un’ulteriore criticità da evidenziare. Considerato il carattere esclusivo delle competenze che entrambe le Corti posseggono nello svolgimento delle proprie funzioni, viene da chiedersi quale Corte dovrebbe essere competente ad agire in casi differenti. E’ chiaro che ne emerge un conflitto giurisdizionale. A complicare oltremodo la situazione, interviene l’art. 55 CEDU che predispone che “le Alte Parti contraenti rinunciano reciprocamente, salvo compromesso speciale, ad avvalersi dei trattati, delle convenzioni o delle dichiarazioni tra di esse in vigore allo scopo di sottoporre, mediante ricorso, una controversia nata dall’interpretazione o dall’applicazione della presente Convenzione a una procedura di risoluzione diversa da quelle previste da detta Convenzione”. Le modalità di risoluzione di tale conflitto sono nelle mani dei relatori della riforma. Taluni hanno sostenuto che la giurisdizione esclusiva concessa alla Corte di Strasburgo dal citato art. 55 non deve essere vista come inibitoria di interpretazioni del disposto della Convenzione da parte di altri forum internazionali,8 ma come protettiva, nei confronti dei membri della 6 Steering Committee for Human Rights CDDH (2002)010 Addendum 2, par. 48-49; in VAN DIJKe al. (eds.), Theory and Pratice of the European Convention on Human Rights, 4thedn., Intersentia, Antwerp 2006, p. 183. 7 SCHEECK, The Relationship between the European Courts and Integration through Human Rights, 65 Zeitschrift fur auslandisches offentlichesRecht und Volkerrecht, 2005, 837, 862. 8 SHANY, The Competiting Jurisdictions Between International Courts and Tribunals, OUP, Oxford 2004, p.191. www.koreuropa.eu
  • 6. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna Convenzione medesima, dall’essere soggetti di pronunce da parte di altri organi internazionali contro il loro volere. In altre parole, l’art. 55 eviterebbe che una Parte della Convenzione sia costretta a rispondere in una disputa, che riguardi il contenuto della stessa, davanti un’altra corte diversa da quella di Strasburgo. Queste sono solo alcune delle problematicità che il processo in esame, tutt’ora in corso, ha evidenziato. Non potendo, per ovvie ragioni, approfondirle tutte, si riassumono le ultime tappe del processo negoziale. Dichiarazione di Interlaken sull’avvenire della Corte europea dei diritti dell’uomo del 2010 si limitava a notare con soddisfazione l’entrata in vigore del trattato di Lisbona che prevede l’adesione dell’Unione europea alla Convenzione. Differente approccio, invece, adotta la successiva Conferenza di Izmir, intervenuta ad un anno di distanza che, dopo aver salutato le negoziazioni (nel frattempo intercorse) relative alle modalità di adesione dell’Unione alla Convenzione si felicita “dei progressi realizzati nel quadro della negoziazione in corso relativa all’adesione (…) e incoraggia tutte le Parti interessate a perseguire e concludere i lavori, al fine di trasmettere in tempi celeri al Comitato dei Ministri un progetto di accordo d’adesione oltre che le disposizioni concernenti gli emendamenti necessari alla Convenzione”.9 Attualmente il working group informale, stabilito dallo Steering Committee on Human Rights (CDDH) del Consiglio d’Europa allo scopo di discutere e abbozzare, insieme alla Commissione europea, gli strumenti legali per l’accesso dell’Unione alla Convenzione, ha tenuto tre ulteriori incontri. Esso ha registrato progressi sui temi insoluti in occasione del 72° incontro del CDDH tenutosi dal 29 marzo al primo aprile 2011. Al suo ultimo incontro, a giugno dello stesso anno, tale gruppo informale ha tenuto un secondo scambio di opinioni con i rappresentanti della società civile. Il gruppo ha finalizzato il suo lavoro a sottomettere al CDDH una bozza di accordo di adesione, insieme ad un rapporto esplicativo e una disposizione da aggiungere agli strumenti del Comitato dei Ministri per la verifica dell’esecuzione delle sentenze e le composizioni amichevoli. Il CDDH è così chiamato a considerare i risultati del working group con un parere sulla presentazione del testo al Comitato dei Ministri, al quale Declaration de la Conférence à haut niveau sur l’avenir de la Cour européenne des droits de l’homme, Plan de suivi, point I, p.6. 9 www.koreuropa.eu
  • 7. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna ovviamente spetta l’ultima parola, per l’eventuale adozione dello stesso in un incontro straordinario tenutosi dal 12 al 14 ottobre. Al termine di tale riunione straordinaria è emerso che, date le implicazioni politiche di alcuni dei problemi in sospeso, esso non poteva essere risolto in questa fase né dal dal CDDH-UE CDDH né (Informal Working Group on the Accession of the European Union to the European Convention on Human Rights). Per questo motivo il CDDH ha deciso di trasmettere un rapporto sullo stato del dibattito al Comitato dei Ministri per pareri ed ulteriori orientamenti. I rappresentanti dell’Assemblea Parlamentare delle 47 nazioni del Consiglio d’Europa e il Parlamento europeo hanno sollecitato i governi nazionali, in particolare Regno Unito e Francia, a non ostacolare tale processo. A tal proposito il 25 gennaio 2012 Kerstin Lundgren, relatore dell’Assemblea Parlamentare sull’impatto del Trattato di Lisbona al Consiglio d’Europa, e Barbara Lochbihler, eurodeputato e presidente della Sottocommissione per i diritti umani, in una dichiarazione congiunta, hanno affermato di essere profondamente preoccupati che il processo di adesione, che ricordano essere un obbligo giuridico per l’UE nel quadro del Trattato di Lisbona, sia ostacolato da obiezioni di carattere politico dal Regno Unito e, in misura minore, dalla Francia. Essi ritengono che gli intensi negoziati avviati da giugno del 2010 mostrano che i complessi problemi tecnici e giuridici coinvolti in questo processo possono essere risolti. Ciò che occorre è un chiaro ed inequivocabile impegno politico da parte dei 27 Stati membri dell’UE.10 Il 14 giugno 2012 il Comitato dei Ministri ha dato un nuovo mandato al CDDH per procedere alle negoziazioni con l’UE in un gruppo ad hoc “47+1”, al fine di completare gli strumenti giuridici per l’accesso dell’UE alla Convenzione. Le negoziazioni di questo gruppo si sono svolte in 5 meeting con la Commissione Europea. Riguardo gli incontri regolari tenutisi tra le due Corti, il 17 gennaio 2011, delle delegazioni della Corte di Strasburgo e della CJEUhanno discusso la spinosa questione del possibile propedeutico coinvolgimento della 10 Human Rights Information Bulletin, Council of Europe, n. 83 March-June 2011, ISSN 1608-960X-H/Inf (2011)8, p.134; Human Rights Bulletin, Council of Europe, n. 84 July-October, ISSN 16-089618-H/Inf. (20012)1, p. 105; Human Rights Bulletin, Council of Europe, n. 85 November 2001-April 2012, ISSN 16089618-H/Inf. (2012)2, p. 84. www.koreuropa.eu
  • 8. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna CJEU nei casi in cui l’UE agisca come co-imputato. Venerdì 5 Aprile 2013 il CDDH ha presentato il report finale del “Fifth negotiation meeting between the CDDH ad hoc negotiation Group and the European Commission on the Accession of the European Union to the European Convention on Human Rights”. Il report finale del CDDH contiene gli emendamenti alla Convenzione resisi necessari al fine di una compiuta adesione. Già l’art. 1, comma 5 contiene le modifiche etimologiche delle categorie giuridiche di Stato/i Parte/i, diritto interno, amministrazione statale, leggi interne, autorità nazionale e domestica, sicurezza nazionale, benessere economico dello Stato, integrità territoriale e vita della nazione per adeguarli mutatis mutandis all’ordine giuridico dell’UE come Parte non-statale. La modifica più incisiva, tuttavia, è intervenuta attraverso l’art. 3 del dispositivo in esame che, emendando l’art. 36 della Convenzione, introduce un nuovo meccanismo che, sostanzialmente, permette all’UE di assumere il ruolo di co-imputato in procedimenti istituiti contro uno o più dei suoi Stati membri e, specularmente, di permettere agli stessi di intervenire come co-imputati nei procedimenti istituiti contro l’UE. Un tale meccanismo è stato ritenuto necessario per favorire la situazione specifica dell’UE quale entità non-statale con un sistema giuridico autonomo che si approccia a diventare Parte della Convenzione parallelamente ai suoi stessi Stati membri. Il nuovo meccanismo, in sintesi, corrisponde ad un procedimento volto ad ovviare ai deficit di partecipazione, responsabilità ed esecutività della Convenzione. Seguono la facoltà di una delegazione del Parlamento Europeo di partecipare (con diritto di voto) all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa al fine di eleggere i giudici della Corte di Strasburgo ex art. 22 della Convenzione (art.7), la partecipazione dell’UE al budget annuale del Consiglio d’Europa relativamente all’efficiente implementazione della Convenzione, ovvero della Corte, della supervisione dell’esecuzione delle sentenze della Corte e del funzionamento delle attività del Comitato dei Ministri, dell’Assemblea Parlamentare e del Segretario Generale, limitatamente allo svolgimento dei lavori della Convenzione. Le Parti hanno, infine, stabilito che tale Agreement entri in vigore il primo giorno del www.koreuropa.eu
  • 9. Rivista elettronica del Centro di Documentazione Europea dell’Università Kore di Enna mese successivo ad un periodo di tre mesi dalla data in cui tutte le Alte Parte Contraenti e l’UE avranno espresso il loro consenso a vincolarsi alle disposizioni del dispositivo attraverso l’apposizione dei relativi strumenti di approvazione,accettazione, firma e ratifica.11 11 Fifth negotiation Meeting between the CDDH ad hoc negotiation Group and the European Commission on the Accession of the European Union to the European Convention on Human Rights, Final Report to the CDDH, Strasbourg 5 April 2013, 47+1(2013)008. www.koreuropa.eu