SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
II ddeesseerrttii 
Sara Monaro, Lorenzo Botti, Camilla Riccoboni e Paolo Delpippo Oppici
I deserti 
DDoovvee ssii ttrroovvaannoo 
I deserti occupano un terzo della superficie delle terre emerse. Si trovano lungo i tropici. 
A Nord, lungo il tropico del Cancro: in Africa il Sahara (grande 25 volte l’Italia; in Asia il 
deserto Arabico e il deserto di Thar; in America il deserto di Sonora, il Mojave e la Valle 
della Morte. 
A Sud, lungo il tropico del Capricorno: in Africa il deserto costiero del Namib e il 
Kalahari; in Australia il Gran Deserto Sabbioso, il Gran Deserto Vittoria, il deserto 
Gibson e il deserto Simpson; in America del sud il deserto costiero di Atacama.
I deserti 
LL’’aassppeettttoo ddeeii ddeesseerrttii 
L'unico bioma nel quale la pioggia può mancare per anni è il deserto. 
Il deserto è un ambiente presente nelle regioni tropicali caratterizzato da 
accentuata aridità, vegetazione ridotta o assente, mancanza di corsi d’acqua 
perenni, tendenza alla siccità. 
Si possono distinguere tre tipi di deserto: 
1. deserto di sabbia a dune, chiamato Erg 
2. deserto di roccia nuda, chiamato Hamada 
3. deserto di ghiaia e ciottoli, chiamato Reg. 
Erg 
(deserto sabbioso)
Hamada 
(deserto di roccia) 
Reg 
(deserto di ciottoli)
DESERTO ATACAMA 
(sabbia (erg) e pietra (hamada)
I deserti 
CClliimmaa 
Temperature Alte (media annua di 25°). 
Forte differenza (escursione termica) fra il giorno (anche + 
50°) e la notte (anche sotto lo zero). 
Le temperature sono molto alte di giorno perché i raggi solari 
sono perpendicolari e non vengono attenuati e filtrati da nuvole: il 
terreno quindi è caldissimo. La notte le temperature calano 
rapidamente poiché non ci sono nuvole che possano trattenere il 
calore disperso dal suolo. 
Stagioni Estati lunghe e torride, inverni brevi e un po’ più freschi. 
Precipitazioni Scarsissime; la pioggia non supera i 300 ml all'anno. 
Nel deserto di Atacama sono piovuti 6 mm in 20 anni. 
Quando piove nei deserti si formano fiumi temporanei 
chiamati uadi. 
Nel sottosuolo vi è acqua: quando la falda acquifera 
affiora si formano le oasi.
DESERTO: grafico termo - pluviometrico
I deserti 
VVeeggeettaazziioonnee 
La vegetazione è scarsissima. La 
scarsità di acqua ne ostacola lo 
sviluppo. 
Nel deserto troviamo 
 piante xereofile, cioè capaci di 
sopportare la siccità 
 piante grasse, cioè capaci di 
immagazzinare acqua e conservarla 
 piante effimere, cioè che nascono 
quando c’è un acquazzone e vivono 
solo pochi giorni. 
Piante tipiche: euforbia, cactus, 
agave, fico d’India. 
EUFORBIA
CACTUS 
SAGUARO
CACTUS IN FIORE
FIORI SBOCCIATI: nascono dopo una pioggia 
e scompaiono dopo pochissimo tempo.
I deserti 
VVeeggeettaazziioonnee ee aaddaattttaammeennttii 
Alcune di queste piante hanno sviluppato radici superficiali molto 
estese, così da catturare la rugiada o eventuali gocce di pioggia; 
altre radici molto profonde, che vanno alla ricerca di strati profondi 
umidi. Le foglie piccole, dure, per limitare la traspirazione e la 
evaporazione. 
Le piante grasse (come i cactus americani e le euforbie africane e 
asiatiche) sono capaci di assorbire acqua e immagazzinarla nei 
loro fusti e nelle radici; le foglie sono sostituite da spine, sia per 
evitare la perdita di umidità e sia per proteggere la pianta dagli 
animali erbivori. 
Le piante effimere vivono soltanto per pochi giorni; i loro semi 
giacciono al suolo, talvolta per anni, fino a che un acquazzone 
permette loro di germogliare. Si riproducono molto rapidamente, 
lasciando i loro semi a terra prima di morire.
I deserti 
VVeeggeettaazziioonnee:: llee ooaassii 
La maggior parte della 
vegetazione dei deserti si trova 
presso le oasi. 
Un'oasi si forma dove una falda 
freatica è vicina alla superficie 
terrestre ed affiora, rendendo 
disponibile l’acqua. 
La vegetazione presente nelle 
oasi è solitamente composta da 
palme da dattero e da ortaggi, 
frutta, cereali. Queste coltivazioni 
necessitano di acqua, che viene 
canalizzata e distribuita agli orti. 
PALMA DA DATTERO
I deserti 
FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii 
I deserti sono un luogo inospitale per gli animali, sia per le alte 
temperature che per la scarsità d’acqua. 
Gli animali che vivono nel deserto hanno sviluppato molti 
adattamenti: 
 alcuni roditori non bevono, ma assumono liquidi mangiando semi e 
piante; 
 mammiferi e rettili durante il giorno stanno nascosti nelle tane o 
all’ombra e fanno vita attiva solo alla notte; 
 molti animali producono urina molto concentrata, risparmiando 
acqua. 
Animali tipici dei deserti sono: il dromedario e il cammello, la 
volpe del deserto (fennec), il gerbillo, il topo canguro. 
Nel deserto vivono anche molti rettili, uccelli e insetti. 
-
II deserti 
FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii 
Il cammello (in Asia) ed il dromedario (in Nord Africa e nei deserti dell’Arabia) 
sono animali utilizzati dalle popolazioni locali come animali da soma e come 
cavalcatura.
FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii 
Cammello e dromedario hanno 
sviluppato diversi adattamenti 
all’ambiente: hanno 
• zampe piatte, adatte a camminare 
sulla sabbia 
• un mantello molto folto per 
proteggersi dai raggi solari 
• una (il dromedario), o due (il 
cammello) caratteristiche gobbe, il 
cui grasso, mediante un complesso 
processo metabolico, serve a 
produrre liquidi necessari a questi 
animali per sopravvivere in 
condizione di grave disidratazione 
• narici richiudibili per evitare di 
respirare sabbia 
• ciglia molto lunghe per riparare gli 
occhi dalla sabbia..
FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii 
Il fennec è una piccola volpe che vive nel deserto del Sahara. 
Durante il giorno rimane nascosta nella sua tana e preferisce uscire la notte, quando è 
più fresco. Il colore del pelo le consente di mimetizzarsi con la sabbia; la parte inferiore 
delle zampe è ricoperta di pelo per proteggerle dal calore del terreno; le orecchie sono 
molto grandi e funzionano come radiatori per disperdere il calore.
FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii 
Anche il riccio del deserto e la lepre del deserto (nord America) hanno 
orecchie molto grandi per disperdere il calore
FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii 
Sia il topo-canguro (Nord America) che il gerbillo (Africa e Asia) hanno 
zampe posteriori molto lunghe per saltare sulla sabbia rovente.
CIVETTA
GILA (lucertola velenosa dei deserti nord-americani)
I deserti 
IInnsseeddiiaammeennttii uummaannii 
I popoli del deserto sono nomadi. 
Nel deserto del Sahara vivono i Tuareg, che sono organizzati in tribù formate da poche 
persone, all'incirca 30 o 40 membri. 
Essi si dedicano soprattutto alla pastorizia e all'agricoltura, sviluppata nelle oasi. 
Per proteggersi dagli intensi raggi del sole, i Tuareg devono coprirsi completamente 
lasciando liberi solo occhi e bocca. Usano indossare il caffettano, una lunga veste 
coperta a sua volta da numerosi teli. 
UN VILLAGGIO.
Molti deserti conservano nel sottosuolo grandi quantitativi d’acqua,un’eredità lasciata 
dal tempo in cui il clima era più umido. Non di rado, l’acqua delle falde emerge dal terreno, 
dando vita all’ambiente delle oasi. Alcune sono piccole e di forma circolare, dove l’acqua 
emerge in una conca interamente circondata dalle dune;altre sono invece allungate, 
quando seguono il tracciato di un torrente asciutto. 
Spesso le oasi sono artificiali, frutto del lavoro dei loro abitanti, che convogliano l’acqua 
dai pozzi scavati dove la falda è più superficiale. L’oasi necessita delle cure dell’uomo, 
altrimenti rischia di scomparire sommersa sotto la sabbia che gradualmente si deposita 
durante le tempeste. Di solito le oasi sono protette da barriere costruite con i rami delle 
palme. 
UN’OASI. 
I deserti 
RRiissoorrssee
I deserti 
RRiissoorrssee 
Ampie zone del Sahara e del Medio Oriente, ma anche aree desertiche 
dell’America e dell’Asia centrale sono costellate di centinaia di pozzi da cui 
si estraggono grandi quantità di petrolio e di gas naturale. 
Alcuni deserti sono ricchi di altri minerali: diamanti nel Namib e nel 
Kalahari, uranio, ferro e fosfati nel Sahara, rame nel deserto di Atacama. 
Escondida, miniera di rame nel deserto di Atacama 
Oleodotto nel deserto

More Related Content

What's hot

La savana
La savanaLa savana
La savana
Agolina
 
Biosfera e biomi
Biosfera e biomiBiosfera e biomi
Biosfera e biomi
rosasala
 
Foresta pluviale
Foresta pluvialeForesta pluviale
Foresta pluviale
1GL13-14
 

What's hot (20)

La Savana
La SavanaLa Savana
La Savana
 
Le fasce climatiche
Le fasce climaticheLe fasce climatiche
Le fasce climatiche
 
Deserto
DesertoDeserto
Deserto
 
La foresta temperata
La foresta temperataLa foresta temperata
La foresta temperata
 
La savana
La savanaLa savana
La savana
 
La taiga
La taigaLa taiga
La taiga
 
La Tundra
La TundraLa Tundra
La Tundra
 
La foresta equatoriale
La foresta equatorialeLa foresta equatoriale
La foresta equatoriale
 
Foresta di latifoglie
Foresta di latifoglieForesta di latifoglie
Foresta di latifoglie
 
Cipro
CiproCipro
Cipro
 
Biosfera e biomi
Biosfera e biomiBiosfera e biomi
Biosfera e biomi
 
Africa in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPTAfrica in generale - Power Point PPT
Africa in generale - Power Point PPT
 
La savana
La savanaLa savana
La savana
 
Foresta pluviale
Foresta pluvialeForesta pluviale
Foresta pluviale
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
Le praterie
Le praterieLe praterie
Le praterie
 
La tunisia
La tunisiaLa tunisia
La tunisia
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
I biomi del pianeta terra
I biomi del pianeta terraI biomi del pianeta terra
I biomi del pianeta terra
 
Oceania
OceaniaOceania
Oceania
 

Similar to Il Deserto

Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
gembu
 
Alla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della NaturaAlla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della Natura
guest2f8b2c
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parte
annarita
 
I Deserti (Lavoro Di Gruppo)
I Deserti (Lavoro Di Gruppo)I Deserti (Lavoro Di Gruppo)
I Deserti (Lavoro Di Gruppo)
kakino25
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia
1GL13-14
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia
1GL13-14
 
Roberto curoso.docspclevt
Roberto curoso.docspclevtRoberto curoso.docspclevt
Roberto curoso.docspclevt
roberto curoso
 

Similar to Il Deserto (20)

Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Alla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della NaturaAlla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della Natura
 
Geoscienze
GeoscienzeGeoscienze
Geoscienze
 
Ppp geografia ambienti della terra
Ppp geografia ambienti della terraPpp geografia ambienti della terra
Ppp geografia ambienti della terra
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parte
 
I Deserti (Lavoro Di Gruppo)
I Deserti (Lavoro Di Gruppo)I Deserti (Lavoro Di Gruppo)
I Deserti (Lavoro Di Gruppo)
 
I climi
I climiI climi
I climi
 
Ambiente equatoriale
Ambiente equatorialeAmbiente equatoriale
Ambiente equatoriale
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia
 
desertico freddo.pptx
desertico freddo.pptxdesertico freddo.pptx
desertico freddo.pptx
 
I biomi caldi
I biomi caldiI biomi caldi
I biomi caldi
 
I principali ecosistemi della sicilia
I principali ecosistemi della siciliaI principali ecosistemi della sicilia
I principali ecosistemi della sicilia
 
Marta e vale
Marta e valeMarta e vale
Marta e vale
 
Gli ambienti della terra, presentazione di geografia
Gli ambienti della terra, presentazione di geografiaGli ambienti della terra, presentazione di geografia
Gli ambienti della terra, presentazione di geografia
 
La giungla
La giunglaLa giungla
La giungla
 
Environmental itinerary
Environmental itineraryEnvironmental itinerary
Environmental itinerary
 
Roberto curoso.docspclevt
Roberto curoso.docspclevtRoberto curoso.docspclevt
Roberto curoso.docspclevt
 
Environmental itinerary
Environmental itineraryEnvironmental itinerary
Environmental itinerary
 
Environmental itinerary
Environmental itineraryEnvironmental itinerary
Environmental itinerary
 

More from voglio10geografia

More from voglio10geografia (20)

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
 
India
IndiaIndia
India
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Prezi
PreziPrezi
Prezi
 
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
 
Egitto
Egitto Egitto
Egitto
 
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Gertrude
 
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
 
L’africa orientale
L’africa orientaleL’africa orientale
L’africa orientale
 

Recently uploaded

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 

Recently uploaded (20)

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 

Il Deserto

  • 1. II ddeesseerrttii Sara Monaro, Lorenzo Botti, Camilla Riccoboni e Paolo Delpippo Oppici
  • 2. I deserti DDoovvee ssii ttrroovvaannoo I deserti occupano un terzo della superficie delle terre emerse. Si trovano lungo i tropici. A Nord, lungo il tropico del Cancro: in Africa il Sahara (grande 25 volte l’Italia; in Asia il deserto Arabico e il deserto di Thar; in America il deserto di Sonora, il Mojave e la Valle della Morte. A Sud, lungo il tropico del Capricorno: in Africa il deserto costiero del Namib e il Kalahari; in Australia il Gran Deserto Sabbioso, il Gran Deserto Vittoria, il deserto Gibson e il deserto Simpson; in America del sud il deserto costiero di Atacama.
  • 3. I deserti LL’’aassppeettttoo ddeeii ddeesseerrttii L'unico bioma nel quale la pioggia può mancare per anni è il deserto. Il deserto è un ambiente presente nelle regioni tropicali caratterizzato da accentuata aridità, vegetazione ridotta o assente, mancanza di corsi d’acqua perenni, tendenza alla siccità. Si possono distinguere tre tipi di deserto: 1. deserto di sabbia a dune, chiamato Erg 2. deserto di roccia nuda, chiamato Hamada 3. deserto di ghiaia e ciottoli, chiamato Reg. Erg (deserto sabbioso)
  • 4. Hamada (deserto di roccia) Reg (deserto di ciottoli)
  • 5. DESERTO ATACAMA (sabbia (erg) e pietra (hamada)
  • 6. I deserti CClliimmaa Temperature Alte (media annua di 25°). Forte differenza (escursione termica) fra il giorno (anche + 50°) e la notte (anche sotto lo zero). Le temperature sono molto alte di giorno perché i raggi solari sono perpendicolari e non vengono attenuati e filtrati da nuvole: il terreno quindi è caldissimo. La notte le temperature calano rapidamente poiché non ci sono nuvole che possano trattenere il calore disperso dal suolo. Stagioni Estati lunghe e torride, inverni brevi e un po’ più freschi. Precipitazioni Scarsissime; la pioggia non supera i 300 ml all'anno. Nel deserto di Atacama sono piovuti 6 mm in 20 anni. Quando piove nei deserti si formano fiumi temporanei chiamati uadi. Nel sottosuolo vi è acqua: quando la falda acquifera affiora si formano le oasi.
  • 7. DESERTO: grafico termo - pluviometrico
  • 8. I deserti VVeeggeettaazziioonnee La vegetazione è scarsissima. La scarsità di acqua ne ostacola lo sviluppo. Nel deserto troviamo  piante xereofile, cioè capaci di sopportare la siccità  piante grasse, cioè capaci di immagazzinare acqua e conservarla  piante effimere, cioè che nascono quando c’è un acquazzone e vivono solo pochi giorni. Piante tipiche: euforbia, cactus, agave, fico d’India. EUFORBIA
  • 11. FIORI SBOCCIATI: nascono dopo una pioggia e scompaiono dopo pochissimo tempo.
  • 12. I deserti VVeeggeettaazziioonnee ee aaddaattttaammeennttii Alcune di queste piante hanno sviluppato radici superficiali molto estese, così da catturare la rugiada o eventuali gocce di pioggia; altre radici molto profonde, che vanno alla ricerca di strati profondi umidi. Le foglie piccole, dure, per limitare la traspirazione e la evaporazione. Le piante grasse (come i cactus americani e le euforbie africane e asiatiche) sono capaci di assorbire acqua e immagazzinarla nei loro fusti e nelle radici; le foglie sono sostituite da spine, sia per evitare la perdita di umidità e sia per proteggere la pianta dagli animali erbivori. Le piante effimere vivono soltanto per pochi giorni; i loro semi giacciono al suolo, talvolta per anni, fino a che un acquazzone permette loro di germogliare. Si riproducono molto rapidamente, lasciando i loro semi a terra prima di morire.
  • 13. I deserti VVeeggeettaazziioonnee:: llee ooaassii La maggior parte della vegetazione dei deserti si trova presso le oasi. Un'oasi si forma dove una falda freatica è vicina alla superficie terrestre ed affiora, rendendo disponibile l’acqua. La vegetazione presente nelle oasi è solitamente composta da palme da dattero e da ortaggi, frutta, cereali. Queste coltivazioni necessitano di acqua, che viene canalizzata e distribuita agli orti. PALMA DA DATTERO
  • 14. I deserti FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii I deserti sono un luogo inospitale per gli animali, sia per le alte temperature che per la scarsità d’acqua. Gli animali che vivono nel deserto hanno sviluppato molti adattamenti:  alcuni roditori non bevono, ma assumono liquidi mangiando semi e piante;  mammiferi e rettili durante il giorno stanno nascosti nelle tane o all’ombra e fanno vita attiva solo alla notte;  molti animali producono urina molto concentrata, risparmiando acqua. Animali tipici dei deserti sono: il dromedario e il cammello, la volpe del deserto (fennec), il gerbillo, il topo canguro. Nel deserto vivono anche molti rettili, uccelli e insetti. -
  • 15. II deserti FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii Il cammello (in Asia) ed il dromedario (in Nord Africa e nei deserti dell’Arabia) sono animali utilizzati dalle popolazioni locali come animali da soma e come cavalcatura.
  • 16. FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii Cammello e dromedario hanno sviluppato diversi adattamenti all’ambiente: hanno • zampe piatte, adatte a camminare sulla sabbia • un mantello molto folto per proteggersi dai raggi solari • una (il dromedario), o due (il cammello) caratteristiche gobbe, il cui grasso, mediante un complesso processo metabolico, serve a produrre liquidi necessari a questi animali per sopravvivere in condizione di grave disidratazione • narici richiudibili per evitare di respirare sabbia • ciglia molto lunghe per riparare gli occhi dalla sabbia..
  • 17. FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii Il fennec è una piccola volpe che vive nel deserto del Sahara. Durante il giorno rimane nascosta nella sua tana e preferisce uscire la notte, quando è più fresco. Il colore del pelo le consente di mimetizzarsi con la sabbia; la parte inferiore delle zampe è ricoperta di pelo per proteggerle dal calore del terreno; le orecchie sono molto grandi e funzionano come radiatori per disperdere il calore.
  • 18. FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii Anche il riccio del deserto e la lepre del deserto (nord America) hanno orecchie molto grandi per disperdere il calore
  • 19. FFaauunnaa ee aaddaattttaammeennttii Sia il topo-canguro (Nord America) che il gerbillo (Africa e Asia) hanno zampe posteriori molto lunghe per saltare sulla sabbia rovente.
  • 21. GILA (lucertola velenosa dei deserti nord-americani)
  • 22. I deserti IInnsseeddiiaammeennttii uummaannii I popoli del deserto sono nomadi. Nel deserto del Sahara vivono i Tuareg, che sono organizzati in tribù formate da poche persone, all'incirca 30 o 40 membri. Essi si dedicano soprattutto alla pastorizia e all'agricoltura, sviluppata nelle oasi. Per proteggersi dagli intensi raggi del sole, i Tuareg devono coprirsi completamente lasciando liberi solo occhi e bocca. Usano indossare il caffettano, una lunga veste coperta a sua volta da numerosi teli. UN VILLAGGIO.
  • 23. Molti deserti conservano nel sottosuolo grandi quantitativi d’acqua,un’eredità lasciata dal tempo in cui il clima era più umido. Non di rado, l’acqua delle falde emerge dal terreno, dando vita all’ambiente delle oasi. Alcune sono piccole e di forma circolare, dove l’acqua emerge in una conca interamente circondata dalle dune;altre sono invece allungate, quando seguono il tracciato di un torrente asciutto. Spesso le oasi sono artificiali, frutto del lavoro dei loro abitanti, che convogliano l’acqua dai pozzi scavati dove la falda è più superficiale. L’oasi necessita delle cure dell’uomo, altrimenti rischia di scomparire sommersa sotto la sabbia che gradualmente si deposita durante le tempeste. Di solito le oasi sono protette da barriere costruite con i rami delle palme. UN’OASI. I deserti RRiissoorrssee
  • 24. I deserti RRiissoorrssee Ampie zone del Sahara e del Medio Oriente, ma anche aree desertiche dell’America e dell’Asia centrale sono costellate di centinaia di pozzi da cui si estraggono grandi quantità di petrolio e di gas naturale. Alcuni deserti sono ricchi di altri minerali: diamanti nel Namib e nel Kalahari, uranio, ferro e fosfati nel Sahara, rame nel deserto di Atacama. Escondida, miniera di rame nel deserto di Atacama Oleodotto nel deserto