Una presentazione sintetica dell'MBSR: cosa è, chi lo ha sviluppato, quali benefici sono stati provati dalla ricerca scientifica, tempi e modalità di erogazione
MBSR significa
Mindfulness Based Stress Reduction
E’ il programma di riduzione dello stress più conosciuto e più studiato al
mondo
www.mindfulorganization.it
2
E’ basato sulla pratica della Mindfulness
La Mindfulness è la capacità di essere pienamente presenti alla propria
esperienza, fatta di sensazioni, emozioni e pensieri, con atteggiamento
aperto e non giudicante
www.mindfulorganization.it
3
Il programma MBSR è stato definito dal
prof. Jon Kabat-Zinn
Medico statunitense, fondatore della Clinica per la riduzione dello stress del
Center for Mindfulness in Medicine, dell’Università del Massachussets
www.mindfulorganization.it
4
Numerosi studi scientifici attestano la
validità del programma
Più di 2.000 pubblicazioni su PUBMED l’archivio medico scientifico per
eccellenza dimostrano i benefici della Mindfulness.
vedi anche www.mindfulexperience.org
www.mindfulorganization.it
5
L’MBSR migliora la qualità della vita
Vedi studi di Koszycki et al., 2007
www.mindfulorganization.it
6
L’MBSR riduce i livelli di stress psicologico
Vedi studi di Williams K. A. et al., 2001
www.mindfulorganization.it
7
L’MBSR potenzia la capacità di perdono
Vedi studi di Oman et al., 2008
www.mindfulorganization.it
11
L’MBSR riduce la ruminazione ideativa
Vedi studi di Jain et al., 2007
www.mindfulorganization.it
12
L’MBSR riduce la depressione
Vedi studi di Grossman et al., 2010
www.mindfulorganization.it
13
L’MBSR riduce le difficoltà di
addormentamento
Vedi studi di Walsh e Shapiro, 2006
www.mindfulorganization.it
14
L’MBSR riduce le fobie
Vedi studi di Walsh e Shapiro, 2006
www.mindfulorganization.it
15
L’MBSR riduce la disorganizzazione
cognitiva
Vedi studi di Speca et al., 2000
www.mindfulorganization.it
16
L’MBSR riduce l’evitamento nei disturbo
post-traumatici
Vedi studi di Branstrom et al., 2010
www.mindfulorganization.it
17
L’MBSR aumenta il senso di coesione del sé
Vedi studi di Weissbecker et al., 2002
www.mindfulorganization.it
18
L’MBSR aumenta la spiritualità
Vedi studi di Astin, 1997
www.mindfulorganization.it
19
L’MBSR aumenta la capacità di
compassione
Vedi studi di Lutz et al., 2008
www.mindfulorganization.it
20
Durante un MBSR si allena la
capacità di essere consapevoli
Pratica di
Mindfulness
Piccoli esercizi di meditazione:
seduti, coricati e in movimento
Vengono proposti in gruppo e
allenati a casa, con il supporto
di file audio, insieme ad esercizi
di consapevolezza nella vita
quotidiana
Osservazione e
sperimentazione
Osservazione e mappature
delle situazioni che ci creano
stress
Sperimentazione di modalità
più funzionali di gestione delle
stesse e coltivazione di stati
mentali salutari
Possibilità confrontarsi in merito
all’esperienza vissuta, alle
difficoltà incontrate e alle
scoperte effettuate
Sinergia del gruppo e
personalizzazione delle pratiche
in base alle specifiche esigenze
www.mindfulorganization.it
Confronto in
gruppo
21
Modalità di
erogazione e
tempistica
MBSR Standard: incontri di 2/2,5h a cadenza
settimanale per un totale di 8 settimane, più
un intensivo tra il 6° e il 7° incontro
MBSR Semi-intensivo: 5 incontri di 4/5h circa
MBSR Intensivo: 4/5gg full immersion
MBSR Individuale: di persona e via skype,
per una durata di 9 settimane
www.mindfulorganization.it
22
Conduttori MBSR
In ogni regione di Italia si trovano istruttori
Mindfulness riconosciuti dal Centro Italiano Studi
Mindfulness (www.centromindfulness.net)
La dott.ssa VALERIA DEGIOVANNI lavora
prevalentemente in Lombardia e nel Nord Italia
È Psicologa e Psicoterapeuta
Istruttore Senior di Protocolli Mindfulness based
Socio Membro del Centro Italiano Studi
Mindfulness
Ideatrice del progetto MindfulOrganization – la
mindfulness entra in azienda
v.degiovanni@mindfulorganization.it
www.mindfulorganization.it
23
Sede dei corsi
Esistono percorsi tenuti da istruttori MBSR del
Centro Italiano Studi Mindfulness in tutta Italia
La dott.ssa Degiovanni propone percorsi
standard in Lombardia: Milano, Monza (MB),
Cantù (CO), Galbiate (LC), Crema (CR)
Percorsi semi-intensivi e intensivi attivabili anche
in altre regioni di Italia con un minimo di 10
partecipanti (attualmente attivo un percorso a
Bologna)
Percorsi individuali via skype svincolati dalla
territorialità
www.mindfulorganization.it
24