Strategie e Nuovi Turismi in
Toscana
Alberto Peruzzini
Direttore Toscana Promozione Turistica
Volterra, 16 febbraio 2017
TURISMO TOSCANA
ECONOMIA ROBUSTA
Fonte: Irpet
il turismo ha un
ruolo riconosciuto e
consolidato
90 milioni di presenze
vale 8 miliardi di euro
di consumi
la Toscana è la 2°
regione italiana
per offerta (posti letto)
turismo
12%
altre attività
88%
consumo interno in Toscana (2012)
TURISMO TOSCANA IN TENDENZA CON IL MONDO
Fonte: UNWTO
Arrivi turistici internazionali
(in migliaia)
675 675
695 684
760
806
851
911 929
894
939
996
1.035
1.087
1.138
1.189
1.235
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
TURISMO TOSCANA MEGLIO DELL’ITALIA
Fonte: Irpet, ISTAT
2,5
3,5
-0,3
2,0
italiani stranieri
Toscana
Italia
presenze turistiche (2016, dati provvisori)
una crescita di cui
tutti i settori
beneficiano
dai trasporti ai musei
TURISMO TOSCANA
STIMOLA TUTTA L’ECONOMIA
+ 14%
+ 4%
+ 2,5%
variazioni 2016/2015
una crescita dai
mercati di tutto il
mondo
più della metà sono
turisti stranieri (3/4 a
Firenze)
aumenta il numero di
pernottamenti e la
spesa
Fonte: Banca d’Italia
TURISMO TOSCANA
E’ L’EXPORT CHE TRAINA
+ 12%
+ 9%presenze
spesa
variazioni gen-nov 2016/2015
anche se i mercati
sono molto diversi
tra loro
ad esempio i Russi
tornano a spendere e
lo fanno a partire dalla
Toscana
Fonte: Global Blue
TURISMO TOSCANA
MERCATI DIVERSI
+2%
+5%
in Italia in Toscana
vendite tax free ospiti Russi
(settembre – novembre 2016)
le grandi risorse
il 75% dei turisti
sceglie la Toscana per
città d’arte e località di
mare
Fonte: Regione Toscana
TURISMO TOSCANA
MATURITA’ E DINAMISMO
10.000.000,00
11.000.000,00
12.000.000,00
13.000.000,00
14.000.000,00
15.000.000,00
16.000.000,00
17.000.000,00
18.000.000,00
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Città d'Arte
Balneare
presenze turistiche
TURISMO TOSCANA
LA FABBRICA DEL LAVORO
Fonte: elaborazioni Irpet su dati Ufficio Regionale di Statistica
il turismo crea
lavoro
10.600 posizioni in
più tra il 2009 e il
2015
saldo positivo anche
nei primi 9 mesi del
2016
saldo posizioni aperte e chiuse
(2009-2015)
-1.690
-10.018
-18.296
7.799
10.614
-11.591
settore primario
settore secondario
costruzioni
altri servizi
servizi caratteristici del turismo
totale economia
TURISMO TOSCANA NUOVI TURISMI E NUOVI PRIMATI
i Cammini solo la Via Francigena offre 380 km di tracciato, più di 1.000
strutture ricettive in 38 comuni, 14 ostelli operativi
i prodotti turistici nei parchi i parchi nazionali toscani sono quelli che
mostrano più orientamento al mercato, e spiccano nella graduatoria per numero
di pacchetti venduti (fonte: Federparchi)
learning con 200 milioni di persone nel mondo che imparano l’italiano (fonte:
Censis) e cercano il “make in Italy” la Toscana si distingue per numero di
programmi universitari per stranieri (fonte: Irpet) e corsi sull’italian life style
diving
l’ Arcipelago Toscano e l’Argentario sono le mete italiane più gettonate dai
subacquei
esempio: diving
“una passione dell’età
adulta maschile
affluente”
un mercato che nel
mondo vale 30 milioni
di brevettati e 1milione
di new entry ogni anno
Fonte: Regione Siciliana, Progetto Culturas
TURISMO TOSCANA
NUOVI TURISMI E NUOVI PRIMATI
31,4
32,4
34,3
35,2
37,1
39,0
41,9
58,1
59,0
Isole Egadi
Cilento
Ustica
Isole Tremiti
Portofino
Isole Pontine
Maddalena
Arcipelago Toscano
Monte Argentario
mete frequentate dai divers, 2015
TURISMO TOSCANA I VALORI ALLA BASE DI TUTTO
ambiente
continua l’attività di tutela anche mediante valorizzazione. La Toscana è la prima
regione per numero di riconoscimenti MaB Unesco (le aree MaB sono considerate a livello
mondiale aree rurali di eccellenza nelle quali vengono sperimentate e attuate le migliori pratiche di sviluppo sostenibile)
accessibilità
continua l’impegno per garantire la vacanza a tutti. La Toscana è la prima
regione per numero di progetti, imprese, servizi certificati
qualità
continua la cura dei pilastri della marca regionale nel mondo. La Toscana è la
prima regione per incremento di certificazioni food
innovazione
continua la crescita dei progetti di digitalizzazione del turismo (ovunquebella)
esempio:
accessibilità
oltre 1.100 strutture
certificate per
accogliere turisti con
bisogni speciali
una rete di stabilimenti
balneari attrezzati
attrazioni culturali e
naturali che hanno
sposato il tema del
turismo per tutti Fonte: Progetto Interregionale IITT - OpenTourism
TURISMO TOSCANA
I VALORI ALLA BASE DI TUTTO
7,7
8,3
9,0
9,2
11,6
Lazio
Veneto
Lombardia
Emilia Romagna
Toscana
progetti per regione, 2016 (in %)
Strategie e Nuovi Turismi in
Toscana
Alberto Peruzzini
Direttore Toscana Promozione Turistica
Volterra, 16 febbraio 2017