O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

The Talking Village presenta: il Brand Village

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
2. per una strategia digitale
2. per una strategia digitale
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 18 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a The Talking Village presenta: il Brand Village (20)

Anúncio

Mais de Flavia Rubino | The Talking Village (20)

Mais recentes (20)

Anúncio

The Talking Village presenta: il Brand Village

  1. 1. SCENE<br />Il BrandVillage e l’innovazione partecipativa<br />
  2. 2. Clienti TTV<br />
  3. 3. Il modello TTVCome pianificare una conversazione collaborativa<br />ESPERIENZA di Conversazione<br />VALORE della Conversazione(Info, servizi)<br />Obiettivi<br />Brand<br />Obiettivi<br />Consumatore<br />Strategiadi conversazione<br />contesto<br />infrastruttura<br />“BIG IDEA”<br />Socialobject<br />Socialcontent<br />ELEMENTI MOTIVANTI<br />perché iniziare una conversazione<br />ELEMENTI AGEVOLANTI<br />Permettono al dialogo di iniziare e fluire<br />Il risultato sta nel valore aggiunto:<br />
  4. 4. Grigliadelleconversazioni e possibili tools <br />Valoriali<br />Emozioni <br />Passioni<br />Sensibilità<br /><ul><li>Innovazione
  5. 5. Co-creazione
  6. 6. Change management
  7. 7. Coaching/counseling
  8. 8. Eventi - networking
  9. 9. Formazione/self development
  10. 10. Campagne sociali
  11. 11. community mgmt
  12. 12. Copy writing
  13. 13. gaming , contest
  14. 14. storytelling – costruzione di senso
  15. 15. eventi
  16. 16. supporto tra peers
  17. 17. corporate blog</li></ul>Piacere<br />Dovere / obiettivi<br />Desideri <br />Utilità<br />Razionalità Pragmatismo<br /><ul><li> contest, promo
  18. 18. gaming
  19. 19. esperienze
  20. 20. eventi
  21. 21. formazione
  22. 22. Brainst. Creativo
  23. 23. product & packaging design
  24. 24. raccolta di informazioni
  25. 25. Review Processi
  26. 26. review prodotti
  27. 27. interviste, questionari
  28. 28. diari, storytelling
  29. 29. raccomandazioni e consigli
  30. 30. brainst. Valutativo
  31. 31. problemsolving creativo</li></ul>Funzionali<br />
  32. 32. SCENE<br />Il BrandVillage di TTV è un prodotto finalista al Premio Nazionale per l’innovazione nei Servizi di Confcommercio, 2011<br />
  33. 33. Cos’è e come funzionail Brand Village<br /><ul><li>Il BrandVillage è una community attiva in un spazio digitale sponsorizzato da un brand, chefunziona come un laboratoriopermanentediideazione
  34. 34. Si svolge su una piattaforma proprietaria, continuativa e modulare, poweredby TTV che è l’entità garante della conversazione
  35. 35. Il Village si basa su una varietà di esperienze interattive, che combinano task specifici e feedback spontanei
  36. 36. Risorse: 1 conversation manager dedicato alla community, remunerato da TTV o in alternativa fornito dal cliente (ma dopo training TTV)
  37. 37. Durata minima di 6 mesi (3 mesi di pilota + 3)
  38. 38. Reporting mensile sulle evidenze principali, con possibilità di ottenere “pulse” più ravvicinati
  39. 39. Remunerazione in fee mensili</li></li></ul><li>Le persone del Village<br /><ul><li>Oltre alle tecnologie sociali e al piano di contenuti della conversazione, in questa metodologia è determinante la tipologia di partecipanti:leadusers, earlyadopters, ovvero profili critici e sperimentatori, un vero pool creativo che affianca l'azienda.
  40. 40. Gli incentivi per i partecipanti possono essere</li></ul>Materiali: Omaggi, vantaggi, eventi o servizi speciali per gli iscritti<br />Immateriali: ringraziamenti del team, gratifiche, coinvolgimento e possibilità di partecipare alle iniziative di marketing dell’azienda (per es. lo shooting di una pubblicità) <br />
  41. 41. I vantaggi del Village<br /><ul><li>Approccio formativo: accompagniamo il cliente nella scoperta del web partecipativo e della cultura dei social media, diffondendo le regole deontologiche delle conversazioni online
  42. 42. Gestione del rischio: tramite la fase pilota e i diversi livelli di riservatezza dei moduli
  43. 43. Qualità dell’interazione , quantità di feedback, insight emotivi più rilevanti e profondi: la piattaforma dispone di maggiori funzionalità e può integrare diversi argomenti (dalle wipes al nuovo sito, per es.) in un’agenda di conversazione organica
  44. 44. Continuità: progetti duraturi e di ampio respiro migliorano la relazione emotiva tra le persone, e generano una pipeline di idee e insight
  45. 45. Ottimizzazione dei tempi rispetto a un progetto di ricerca qualitativa tradizionale o un progetto complesso di innovazione: se l’agenda della conversazione è ricca e il coinvolgimento è alto, la risposta è veloce e allo stesso tempo strutturata
  46. 46. Miglioramento continuo: la durata della conversazione garantisce l'incubazione dei contenuti e delle meccaniche, mettendo a punto le tecniche migliori
  47. 47. Consultazione allargata di key stakeholders: oltre che al consumatore e al brand marketing, il BrandVillage è aperto anche ad altre funzioni aziendali, agenzie, esperti etc che normalmente vengono coinvolti in "compartimenti” diversi del processo (ricerca, ideazione, incubazione, produzione, comunicazione, etc).</li></li></ul><li>Un esempio di BrandVillage<br />Area istituzionaledel progetto<br />2. Brand Blog: storie, personaggi, con l'obiettivo di umanizzarel'azienda<br />3. Laboratori di idee<br /><ul><li>Le idee dell'azienda: concetti e altri materiali di stimolo
  48. 48. Le idee degli utenti: bacheca/conversazione libera</li></ul>Q&Ashout<br /><ul><li>Domande flash dell'azienda alla community (modulo sondaggi)
  49. 49. Domande degli utenti all’azienda: qualsiasi curiosità trova un esperto</li></ul>5. Agenda: calendario tasks ed eventi<br />6. Risorse: link interessanti e fonti di “ispirazione”<br /><ul><li>Funzionalità: Paginediprofilopersonale, Bacheca, Blog, Condivisione media (img, video, link), Chat, Videoconference, webinar, Newsletter, Sondaggi, mobile alerts</li></li></ul><li>Servizi disponibili<br /><ul><li>Free Demo
  50. 50. Aree pubbliche – Aree Private
  51. 51. Flessibilità e customizzazione
  52. 52. Analisi e reporting</li></li></ul><li>Nesquik - Sai come me lo immagino? Il primo sito creato con chi lo userà – un cantiere di co-creazione<br />Saicomemeloimmagino.it<br />
  53. 53. Studio di posizionamento e strategia di comunicazione<br />Identificazione del concetto di rilancio<br />
  54. 54. Conversazione sull’equity e sul range<br />Come nasce una pubblicità<br />
  55. 55. CosaabbiamoimparatoLe variabilichiave<br />La curiosità<br />Gli obiettivi e le motivazioni iniziali<br />L’empowerment<br />La presenza dell’azienda<br />(ascolto, attenzione, gratitudine)<br />Il coinvolgimento personale<br />Il linguaggio<br />
  56. 56. Influencing = passione<br />Cosa abbiamo imparatoGli atteggiamenti dei partecipanti<br />Il piacere dello scambio<br />Rispondere a delle domande,<br />O raccontare storie<br />Aspettative<br />Andare oltre le istruzioni!<br />
  57. 57. CosaabbiamoimparatoIl follow up<br />E dopo?<br />E’ indispensabile una comunicazione chiara, diretta e trasparente di cosa si farà con gli output del progetto, ma soprattutto è indispensabile una continuità, con nuove idee per le fasi successive. Un piano di conversazione non è uno sprint all’inseguimeno del fatturato, ma un lungo viaggio con molte tappe.<br />
  58. 58. Contatti<br />Flavia Rubino<br /><ul><li>Owner & Editor, www.VereMamme.it
  59. 59. The Talking Village, Founder
  60. 60. Marketing Director, Reckitt Benckiser Greece 2001-04
  61. 61. Global Category Director, Reckitt Benckiser HQ London 2005-06
  62. 62. Baby-Beauty GBU Director, Johnson & Johnson Italy 2006-08
  63. 63. Managing Director Added Value Italy, 2009</li></ul>flavia.rubino@thetalkingvillage.it<br />mob. +39 347 8309746<br />Skype flaviarubino<br />Giuliana Laurita<br /><ul><li>Blogger www.mammaincorriera.it
  64. 64. The Talking Village, co-Founder
  65. 65. Coordinamentointernazionale Renault Publicis FCB, Parigi, 1993-94
  66. 66. Semiotic and motivational Researcher, 1994-98
  67. 67. Web Strategist Fullsix, 1998-2007
  68. 68. Research Director, Osservatorio Social Media, OTO Research, 2007-09
  69. 69. Social Media Consultant, 2009</li></ul>giuliana.laurita@thetalkingvillage.it<br />mob. +39 347 2775028<br />Skypegiuliana.laurita<br />
  70. 70. The TalkingVillage<br />Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola<br />

×