SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010

STUDIO BARONI
STUDIO BARONIEnterprise em STUDIO BARONI
2 0 1 0
w w w . s e g n a v i e . i t
Segnavie è un progetto ideato e realizzato dalla
orientarsi nel mondo che cambia
segnavia n° 7 - PADOVA
con CLAUDIA KEMFERT
20 Gennaio 2010 - Padova
JOAQUÌN NAVARRO-VALLS
La persona come fine:
tra profitto e bene comune
31 Marzo 2010 - Padova
ALBERTO ALESINA
Ricchezza, felicità, capitale sociale:
per un domani oltre il pil
23 Aprile 2010 - Padova
JACQUES ATTALI
Liberare la crescita:
parole chiave per il futuro
27 Maggio 2010 - Rovigo
GIULIANO AMATO
L’Europa tra speranze e nuovi equilibri
01 Ottobre 2010 - Rovigo
Cardinale ANGELO SCOLA
La vita buona: una scelta di civiltà
15 Novembre 2010 - Padova
DAMBISA MOYO
Un nuovo futuro per l’Africa:
aiutare ad aiutarsi
02 Dicembre 2010 - Padova
CLAUDIA KEMFERT
Energie future:
quale sostenibilità per una giusta crescita?
Auditorium Centro Culturale S. Gaetano
Via Altinate 71
P R O G R A M M A
INFORMAZIONI
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO
DI PADOVA E ROVIGO
Piazza Duomo, 15
35141 Padova
www.fondazionecariparo.it
www.segnavie.it
info@segnavie.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PR CONSULTING
Via dei Fabbri, 9
35122 Padova
Tel. +39.049.660405
Fax +39.049.661567
Il programma potrebbe subire modifiche per
cause di forza maggiore. Si invita pertanto a
consultare il sito www.segnavie.it
orientarsi nel mondo che cambia
I segnavia sono indicazioni tracciate su alberi o
rocce che guidano il viaggiatore per i sentieri
montani. Sono appigli lasciati da uomini e donne
esperti, utili ad interpretare un territorio ricco
di biforcazioni, vicoli ciechi e passaggi pericolosi.
Sono indicazioni affidate all’intelligenza e alla
sensibilità del viaggiatore, che sceglierà quale
strada percorrere, quale montagna scalare, quale
segnavia seguire.
Il progetto SEGNAVIE, promosso e realizzato
dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova
e Rovigo, intende aiutare i viaggiatori della
modernità (noi tutti) ad orientarsi nell’intricato
territorio del presente. Un ciclo di conferenze
che porta a Padova e Rovigo esponenti di spicco
del panorama economico, sociale e culturale
nazionale ed internazionale. Non spiegazioni
didattiche o formative ma pensieri radicati nel
presente e proiettati verso il futuro a disposizione
del viaggiatore“curioso”. Un contributo originale
e profondo allo sviluppo sociale, culturale ed
economico del nostro territorio per unire il
saper fare al capire per fare meglio.
A tutti voi, a tutti noi, buon viaggio.
2 DICEMBRE 2010 - ore 17.45
CLAUDIA KEMFERT
Energie future: quale sostenibilità
per una giusta crescita?
Auditorium Centro Culturale S. Gaetano
Via Altinate 71
Quanto costa il futuro dell’ambiente? Questa
domanda è alla base di molte delle ricerche con-
dotte da Claudia Kemfert presso l’Istituto Tedesco
per la Ricerca Economica, tra i centri di ricerca più
prestigiosi della Germania.
Claudia Kemfert è uno dei massimi esperti europei
di politiche e strategie per l’energia e la sostenibilità
ambientale e nel corso della sua brillante carriera
accademica - che l’ha portata ad insegnare anche a
San Pietroburgo, Mosca e Siena - si è concentrata
sugli aspetti economici legati alla nuova competizione
sui mercati delle energie e sul tema degli investimenti
per la protezione dell’ambiente.
Dopo aver conseguito la laurea in Economia
all’Università di Oldenburg, ha perfezionato il suo
percorso di studi all’Università di Bielefeld e alla
prestigiosa Stanford University, dove ha conseguito
il dottorato di ricerca. Nel 1998 ha lavorato per la
Fondazione ENI Enrico Mattei.
La Kemfert fa parte dell’High Level Group on
Energy dell’Unione Europea, è consulente esterna
su temi legati all’energia e alla sostenibilità della
Banca Mondiale, delle Nazioni Unite e dell’IPCC
(Intergovernmental Panel for Climate Change) -
Gruppo Intergovernativo per i Cambiamenti Climatici
dell’Unione Europea.
Ha al suo attivo numerose ricerche pubblicate su
riviste scientifiche tedesche ed europee,oltre a sva-
riati articoli scritti per quotidiani e periodici inter-
nazionali, tra cui Weekly Report e The FinancialTimes.
orientarsi nel mondo che cambia
La SignoriaVostra è invitata alla conferenza
ENERGIE FUTURE:
QUALE SOSTENIBILITÀ PER UNA GIUSTA CRESCITA?
Claudia Kemfert
Presenta Francesca Trevisi
Giovedì 2 Dicembre 2010 ore 17.45
Auditorium Centro Culturale S. Gaetano
Via Altinate 71, Padova
	 	Antonio Finotti
	 Presidente
		Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Segreteria Organizzativa: PR Consulting - Tel. +39.049.660405 Fax +39.049.661567 - e-mail info@segnavie.it
Informazioni:
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - Tel. +39.049.8234800 (int. 3)
2 0 1 0
orientarsi nel mondo che cambia
1 de 3

Recomendados

Per ridurre i rischi e aumentare la resilienza por
Per ridurre i rischi e aumentare la resilienzaPer ridurre i rischi e aumentare la resilienza
Per ridurre i rischi e aumentare la resilienzaProf. David E. Alexander (UCL)
1.5K visualizações51 slides
RESILIENZA por
RESILIENZARESILIENZA
RESILIENZAAntonio Peta
2.5K visualizações28 slides
Resilienza por
ResilienzaResilienza
ResilienzaRoberta Cesaroni
2.6K visualizações12 slides
La resilienza por
La resilienzaLa resilienza
La resilienzaGiuseppe Piscopo
2.1K visualizações10 slides
Noccioline di resilienza raccolta 2015 por
Noccioline di resilienza raccolta 2015Noccioline di resilienza raccolta 2015
Noccioline di resilienza raccolta 2015Giorgio Dorigatti
1.3K visualizações11 slides
RESILIENZA = strategia anticrisi por
RESILIENZA = strategia anticrisiRESILIENZA = strategia anticrisi
RESILIENZA = strategia anticrisiSTUDIO BARONI
3.7K visualizações8 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010

Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina por
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaSTUDIO BARONI
510 visualizações5 slides
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura por
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla culturaCULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla culturaMarta Rossato
275 visualizações65 slides
Segnavie 2012 - Appunti per un nuovo inizio por
Segnavie 2012 - Appunti per un nuovo inizioSegnavie 2012 - Appunti per un nuovo inizio
Segnavie 2012 - Appunti per un nuovo inizioFondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
252 visualizações6 slides
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista por
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturistaUna chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturista
Una chat su "Turismo, The Time after" #dallapartedelturistaStudio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
432 visualizações35 slides
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014 por
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Gravità Zero
20.2K visualizações6 slides
WORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizione por
WORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizioneWORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizione
WORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizioneNonno Franceschini
265 visualizações12 slides

Similar a SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010(20)

Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina por STUDIO BARONI
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
STUDIO BARONI510 visualizações
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura por Marta Rossato
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla culturaCULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
Marta Rossato275 visualizações
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014 por Gravità Zero
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero 20.2K visualizações
WORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizione por Nonno Franceschini
WORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizioneWORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizione
WORLD ECONOMIC AND GEOPOLITICAL OUTLOOK workshop annuale - IX edizione
Nonno Franceschini265 visualizações
Comunicare il ricercatore sif2014 por Giovanni Mazzitelli
Comunicare il ricercatore   sif2014Comunicare il ricercatore   sif2014
Comunicare il ricercatore sif2014
Giovanni Mazzitelli546 visualizações
Io sono cultura 2016 por symbola
Io sono cultura 2016 Io sono cultura 2016
Io sono cultura 2016
symbola6.7K visualizações
Veneto e nordest 40 por Claudia Lanteri
Veneto e nordest 40 Veneto e nordest 40
Veneto e nordest 40
Claudia Lanteri517 visualizações
Ticonzero news n. 107 por PierLuigi Albini
Ticonzero news n. 107Ticonzero news n. 107
Ticonzero news n. 107
PierLuigi Albini50 visualizações
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx por sostenibilitaUnipd
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx
sostenibilitaUnipd159 visualizações
13 Novembre 2009 por blubibulga08
13 Novembre 200913 Novembre 2009
13 Novembre 2009
blubibulga08204 visualizações
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018 por Sara Civello
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Ok template doc premio_pa sostenibile 2018
Sara Civello58 visualizações
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione por VADO Associazione Culturale
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'InformazioneConvegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione
VADO Associazione Culturale82 visualizações
Un futuro sostenibile è possibile? Parma 27-28 novembre 2014 por morosini1952
Un futuro sostenibile è possibile? Parma 27-28 novembre 2014Un futuro sostenibile è possibile? Parma 27-28 novembre 2014
Un futuro sostenibile è possibile? Parma 27-28 novembre 2014
morosini1952209 visualizações
Fare i conti con ambiente 2014 por Vittorio Pasteris
Fare i conti con ambiente 2014Fare i conti con ambiente 2014
Fare i conti con ambiente 2014
Vittorio Pasteris1.4K visualizações
7 turismosostenibile por aminamin102
7 turismosostenibile7 turismosostenibile
7 turismosostenibile
aminamin10287 visualizações

Mais de STUDIO BARONI

Linee guida 2011 editoria digitale scolastica por
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaSTUDIO BARONI
1.2K visualizações8 slides
Rapporto Classe Dirigente 2011 por
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011STUDIO BARONI
1.7K visualizações504 slides
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... por
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...STUDIO BARONI
2.4K visualizações49 slides
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani por
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiSTUDIO BARONI
3.2K visualizações228 slides
Veneto ESCAPE meno file più files por
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesSTUDIO BARONI
1.1K visualizações3 slides
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 por
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011STUDIO BARONI
5.4K visualizações4 slides

Mais de STUDIO BARONI(20)

Linee guida 2011 editoria digitale scolastica por STUDIO BARONI
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolastica
STUDIO BARONI1.2K visualizações
Rapporto Classe Dirigente 2011 por STUDIO BARONI
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011
STUDIO BARONI1.7K visualizações
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... por STUDIO BARONI
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
STUDIO BARONI2.4K visualizações
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani por STUDIO BARONI
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
STUDIO BARONI3.2K visualizações
Veneto ESCAPE meno file più files por STUDIO BARONI
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più files
STUDIO BARONI1.1K visualizações
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 por STUDIO BARONI
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
STUDIO BARONI5.4K visualizações
eHealth innovare la Sanità por STUDIO BARONI
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
STUDIO BARONI1.3K visualizações
Comunicare la Salute - Linee guida por STUDIO BARONI
Comunicare la Salute - Linee guidaComunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guida
STUDIO BARONI2.9K visualizações
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf por STUDIO BARONI
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfMinicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf
STUDIO BARONI724 visualizações
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi por STUDIO BARONI
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
STUDIO BARONI4.7K visualizações
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia por STUDIO BARONI
Venezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaVenezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
STUDIO BARONI968 visualizações
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d... por STUDIO BARONI
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
STUDIO BARONI1.3K visualizações
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 por STUDIO BARONI
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K visualizações
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 por STUDIO BARONI
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K visualizações
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC por STUDIO BARONI
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
STUDIO BARONI558 visualizações
Turismo 2.0, tra innovazione e social network por STUDIO BARONI
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
STUDIO BARONI1.5K visualizações
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia por STUDIO BARONI
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emiliaPresentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
STUDIO BARONI2.5K visualizações
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria por STUDIO BARONI
Cento anni di imprese per l'Italia - ConfindustriaCento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
STUDIO BARONI992 visualizações
Imprese e web 2.0 por STUDIO BARONI
Imprese e web 2.0Imprese e web 2.0
Imprese e web 2.0
STUDIO BARONI655 visualizações
Rapporto Unioncamere 2010 por STUDIO BARONI
Rapporto Unioncamere 2010Rapporto Unioncamere 2010
Rapporto Unioncamere 2010
STUDIO BARONI502 visualizações

SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010

  • 1. 2 0 1 0 w w w . s e g n a v i e . i t Segnavie è un progetto ideato e realizzato dalla orientarsi nel mondo che cambia segnavia n° 7 - PADOVA con CLAUDIA KEMFERT 20 Gennaio 2010 - Padova JOAQUÌN NAVARRO-VALLS La persona come fine: tra profitto e bene comune 31 Marzo 2010 - Padova ALBERTO ALESINA Ricchezza, felicità, capitale sociale: per un domani oltre il pil 23 Aprile 2010 - Padova JACQUES ATTALI Liberare la crescita: parole chiave per il futuro 27 Maggio 2010 - Rovigo GIULIANO AMATO L’Europa tra speranze e nuovi equilibri 01 Ottobre 2010 - Rovigo Cardinale ANGELO SCOLA La vita buona: una scelta di civiltà 15 Novembre 2010 - Padova DAMBISA MOYO Un nuovo futuro per l’Africa: aiutare ad aiutarsi 02 Dicembre 2010 - Padova CLAUDIA KEMFERT Energie future: quale sostenibilità per una giusta crescita? Auditorium Centro Culturale S. Gaetano Via Altinate 71 P R O G R A M M A INFORMAZIONI FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO Piazza Duomo, 15 35141 Padova www.fondazionecariparo.it www.segnavie.it info@segnavie.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PR CONSULTING Via dei Fabbri, 9 35122 Padova Tel. +39.049.660405 Fax +39.049.661567 Il programma potrebbe subire modifiche per cause di forza maggiore. Si invita pertanto a consultare il sito www.segnavie.it orientarsi nel mondo che cambia
  • 2. I segnavia sono indicazioni tracciate su alberi o rocce che guidano il viaggiatore per i sentieri montani. Sono appigli lasciati da uomini e donne esperti, utili ad interpretare un territorio ricco di biforcazioni, vicoli ciechi e passaggi pericolosi. Sono indicazioni affidate all’intelligenza e alla sensibilità del viaggiatore, che sceglierà quale strada percorrere, quale montagna scalare, quale segnavia seguire. Il progetto SEGNAVIE, promosso e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, intende aiutare i viaggiatori della modernità (noi tutti) ad orientarsi nell’intricato territorio del presente. Un ciclo di conferenze che porta a Padova e Rovigo esponenti di spicco del panorama economico, sociale e culturale nazionale ed internazionale. Non spiegazioni didattiche o formative ma pensieri radicati nel presente e proiettati verso il futuro a disposizione del viaggiatore“curioso”. Un contributo originale e profondo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro territorio per unire il saper fare al capire per fare meglio. A tutti voi, a tutti noi, buon viaggio. 2 DICEMBRE 2010 - ore 17.45 CLAUDIA KEMFERT Energie future: quale sostenibilità per una giusta crescita? Auditorium Centro Culturale S. Gaetano Via Altinate 71 Quanto costa il futuro dell’ambiente? Questa domanda è alla base di molte delle ricerche con- dotte da Claudia Kemfert presso l’Istituto Tedesco per la Ricerca Economica, tra i centri di ricerca più prestigiosi della Germania. Claudia Kemfert è uno dei massimi esperti europei di politiche e strategie per l’energia e la sostenibilità ambientale e nel corso della sua brillante carriera accademica - che l’ha portata ad insegnare anche a San Pietroburgo, Mosca e Siena - si è concentrata sugli aspetti economici legati alla nuova competizione sui mercati delle energie e sul tema degli investimenti per la protezione dell’ambiente. Dopo aver conseguito la laurea in Economia all’Università di Oldenburg, ha perfezionato il suo percorso di studi all’Università di Bielefeld e alla prestigiosa Stanford University, dove ha conseguito il dottorato di ricerca. Nel 1998 ha lavorato per la Fondazione ENI Enrico Mattei. La Kemfert fa parte dell’High Level Group on Energy dell’Unione Europea, è consulente esterna su temi legati all’energia e alla sostenibilità della Banca Mondiale, delle Nazioni Unite e dell’IPCC (Intergovernmental Panel for Climate Change) - Gruppo Intergovernativo per i Cambiamenti Climatici dell’Unione Europea. Ha al suo attivo numerose ricerche pubblicate su riviste scientifiche tedesche ed europee,oltre a sva- riati articoli scritti per quotidiani e periodici inter- nazionali, tra cui Weekly Report e The FinancialTimes. orientarsi nel mondo che cambia
  • 3. La SignoriaVostra è invitata alla conferenza ENERGIE FUTURE: QUALE SOSTENIBILITÀ PER UNA GIUSTA CRESCITA? Claudia Kemfert Presenta Francesca Trevisi Giovedì 2 Dicembre 2010 ore 17.45 Auditorium Centro Culturale S. Gaetano Via Altinate 71, Padova Antonio Finotti Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Segreteria Organizzativa: PR Consulting - Tel. +39.049.660405 Fax +39.049.661567 - e-mail info@segnavie.it Informazioni: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - Tel. +39.049.8234800 (int. 3) 2 0 1 0 orientarsi nel mondo che cambia