eHealth innovare la Sanità

STUDIO BARONI
STUDIO BARONIEnterprise em STUDIO BARONI

http://wp.me/pxmbz-zz Nell'attuale Società dell'informazione il passaggio all'economia digitale rappresenta un importante fattore di innovazione, sviluppo e creazione di nuovi posti di lavoro. Le grandi trasformazioni in atto interessano tutti i settori dell'economia. Nella Sanità l'innovazione si chiama eHealth, ovvero il complesso di risorse, soluzioni e tecnologie informatiche di rete che esprime un mercato europeo stimato attorno ai 15 miliardi con trend di crescita annua pari che sfiora il 3%. Studio Baroni propone questo sintetico approfondimento sull'argomento. http://wp.me/pxmbz-zz

eHealth                                    fonte immagine: www.sanita.regione.lombardia.it




       innovare la Sanità
Nell'attuale Società dell'informazione il passaggio all'economia digitale rappresenta un
importante fattore di innovazione, sviluppo e creazione di nuovi posti di lavoro. Le grandi
trasformazioni in atto interessano tutti i settori dell'economia. Nella Sanità l'innovazione si
chiama eHealth, ovvero il complesso di risorse, soluzioni e tecnologie informatiche di rete che
esprime un mercato europeo stimato attorno ai 15 miliardi con trend di crescita annua pari che
sfiora il 3%. Studio Baroni propone questo sintetico approfondimento sull'argomento.


SCHEDE INFORMATIVE
   • Arsenàl.IT Centro Veneto Ricerca Innovazione Sanità Digitale
   •   La gestione del patrimonio informativo in sanità
   •   Progetto eHealthCare
   •   Progetti Healthpresence e iClinic in Lombardia
   •   Progetto strategico e-health Italia-Slovenia
   •   eHealth - Sanità elettronica in Svizzera
         Materiale sintetizzato da.
         Studio Baroni
         Venezia, marzo 2011                     pag.1
Arsenàl.IT Centro Veneto Ricerca
Innovazione Sanità Digitale
Arsenàl.IT è il Centro Veneto dedicato alla Ricerca e all’Innovazione per la Sanità Digitale.
Costituito nel 2005 da tutte e ventitrè le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere pubbliche della Regione
Veneto, Arsenàl.IT si occupa di progettazione, sviluppo e valutazione di applicazioni di e-Health
sovra-aziendali.
Il nome Arsenàl.IT, si richiama volutamente all’Arsenale di Venezia, modello di complesso
industriale organizzato, nonchè cuore dell’ingegneria navale di Venezia.
Arsenàl.IT svolge, attività finalizzate alla standardizzazione, all’interoperabilità dei sistemi, alla ricerca
per l’innovazione, all’ingegneria dell’offerta e alla formazione. I modelli applicativi ed organizzativi di
Sanità Elettronica studiati da Arsenàl.IT sono un esempio di network di conoscenza, competenza e
tecnologia unico in Italia.
Arsenàl.IT è dotata di un Osservatorio ed ha ampliato la propria attività come Centro Studi
Regionale nel settore delle soluzioni ICT per la Sanità e il Sociale. Si configura come un centro di
eccellenza per la Sanità elettronica e come punto di riferimento di best practices per l’intero Sistema
Sanitario Nazionale.
Link: http://consorzioarsenal.it




          Materiale sintetizzato da.
          Studio Baroni
          Venezia, marzo 2011                            pag.2
La gestione del patrimonio
informativo in Sanità
Le recenti politiche di e-health impongono una necessaria riorganizzazione delle infrastrutture
informatiche da parte dei diversi apparati pubblici (come previsto dal CAD, il Codice
dell’Amministrazione Digitale).
Tutte le aziende sanitarie saranno tenute a “supportare” il flusso dei documenti in formato
elettronico, validato giuridicamente mediante apposizione di firma digitale e tecniche di marcatura
temporale, nonché prevedere la possibilità di un accesso esterno, opportunamente controllato, ai
documenti afferenti ai diversi iter amministrativi, nonché il controllo dello stato di avanzamento di
ciascuno di essi.
Il sistema documentale delle strutture sanitarie, quindi, dovrà essere definitivamente trasformato in
un sistema informativo specializzato e ispirato a criteri uniformi, altamente qualificato, con un
sistema ICT che preveda:
     a) la condivisione delle informazioni (e quindi dei documenti) all’interno del sistema
        amministrativo e con i cittadini;
     b) la riduzione delle operazioni di routine e il miglioramento della qualità dei risultati;
     c) l’automazione delle attività di acquisizione e organizzazione dei documenti d’archivio
        (registrazione, classificazione/fascicolazione dei documenti);
     d) lo scambio telematico dei dati di registrazione e l’accesso in rete ai sistemi documentali
        (compatibilmente con i limiti dettati dalle norme sulla sicurezza e sulla riservatezza dei dati
        personali), mediante lo sviluppo di regole e di formati che garantiscano l’interoperabilità;
     e) la produzione, trasmissione e conservazione di documenti informatici giuridicamente validi,
        autentici e affidabili, ricorrendo a meccanismi di firma elettronica o digitale;
     f) l’integrazione dei flussi di lavoro amministrativo e documentario grazie all’utilizzo di
        programmi di workflow management e strumenti di telelavoro (gestione dei flussi documentali).
L’introduzione di tale metodologia offre dei vantaggi operativi in termini di abbattimento di tempi e
di costi e permette di realizzare:
     1. dematerializzazione delle richieste cartacee (usualmente formalizzate su moduli specifici e
        molto costosi;
     2. standardizzazione, con le scelte tabellari della combinazione delle prescrizioni, della
        semantica delle richieste;
     3. identificazione univoca del paziente, che risolve i problemi di errata associazione in tutti i
        sottosistemi;
     4. creazione delle basi informatiche necessarie per poter consegnare i referti alle varie unità
        operative con modalità digitale scaricando i dati nel Repository.
Tale metodologia rappresenta, dunque, un potente strumento di diffusione culturale di tipo
informatico/informativo all’interno della struttura ospedaliera, sia di apprendimento, sia di
razionalizzazione dei processi.
Link: http://www.sisp.it/files/papers/2010/gianpasquale-preite-795.pdf


         Materiale sintetizzato da.
         Studio Baroni
         Venezia, marzo 2011                         pag.3
Progetto eHealthCare per
la Sanità elettronica
Il Progetto e-HealthCare rappresenta un assoluto punto di riferimento per tutti i professionisti, le
istituzioni, le aziende e gli addetti ai lavori del settore della sanità elettronica. Nel comparto
sanitario le piattaforme tecnologiche, le reti e le infrastrutture, i processi e i servizi sono in continua
evoluzione grazie all’innovazione in grado di permeare sempre più rapidamente i modelli
organizzativi.
Un Comitato Consultivo vede riuniti i principali stakeholder della Sanità elettronica e si propone
di favorire l’incontro fra le diverse realtà che ne compongono il tessuto vitale instaurando quel
collegamento indispensabile tra i più importanti player del mercato e gli operatori sanitari.
Il Progetto è dotato di una serie di utili strumenti come la rivista e-Health, il portale web
eHealthForum.it, Libri Professionali della divisione e-HealthCare e gli approfondimenti
monotematici e-Health Book.
Interssante l'offerta formativa ECM online (Educazione Continua in Medicina) per
l'aggiornamento professionale e la formazione permanente per tutti i professionisti della salute.
Vi sono poi gli eventi E-Health Conference dedicata all’innovazione tecnologica nel settore
sanitario e l'ISH - Information Security Hospital che affronta le problematiche di sicurezza nel
trattamento del dato informatico sanitario
Link: http://www.ehealthforum.it




          Materiale sintetizzato da.
          Studio Baroni
          Venezia, marzo 2011                          pag.4
Progetti Healthpresence e
iClinic in Lombardia
Nel novembre 2010 con l’apertura del nuovo ospedale al Niguarda di Milano hanno preso il via
due importanti progetti di e-health, cioè Healthpresence e iClinic.
   •   Healthpresencee prevede le visite a distanza: il medico grazie ad una tecnologia di
       ultima generazione potrà tele-visitare il paziente vedendolo in video e ricevendo in tempo
       reale i dati degli esami strumentali. Questo progetto, supportato da Cisco Systems e
       Fastweb, monitorerà a distanza 80 dipendenti volontari e, per la prima volta in Europa, i
       medici potranno visitare i dipendenti senza doverli ricevere in ospedale. La Cisco invierà a
       Niguarda la lista delle persone e la loro storia sanitaria, quindi si procederà con la
       valutazione. All’interno dell’azienda è funzionante una mini sala visite dove il paziente,
       alla presenza di un infermiere, è messo in contatto con il cardiologo di Niguarda che, dal
       suo studio, controlla tutti i dati sullo schermo del computer, grazie a un sofisticato sistema
       di telepresence in alta definizione. Sempre a distanza avverrà anche la diagnosi: l’ospedale
       invierà gli esiti delle valutazioni al medico aziendale nel giro di tre giorni.
   •   iClinic introduce l'uso del tablet che entra nella dotazione diagnostica del medico e servirà
       per visualizzare la cartella clinica del paziente in formato digitale con i dati aggiornati in
       tempo reale degli ultimi esami del sangue o le immagini dell’ultima radiografia. Questo
       progetto è stato realizzato con Telecom Italia e ha come partner tecnologico Connexxa.
       Grazie alla trasmissione dati a distanza, sarà anche possibile accedere alle informazioni da
       qualunque luogo e condividerle con un altro specialista per un consulto virtuale
Link: http://www.ospedaleniguarda.it




         Materiale sintetizzato da.
         Studio Baroni
         Venezia, marzo 2011                        pag.5
Progetto strategico e-health
Italia-Slovenia
Tra Italia e Slovenia è operativa una partnership sviluppata nell’ambito del progetto strategico “e-
health” a valere sul Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia – Slovenia 2007-2013.
L’obiettivo mira ad aumentare la qualità della vita attraverso lo sviluppo coordinato dei sistemi
sanitari e sociali, e nello specifico la qualità della vita dei pazienti italiani e sloveni attraverso gli
strumenti e le nuove tecnologie dell’ICT.
Nel concreto si sta creando un sistema sopraordinato comune di reti informatiche collegate
nell'area programma per dotare gli operatori sanitari di strumenti operativi molto più efficaci.
Questo determinerà lo sviluppo di sinergie e interoperabilità tra i sistemi sanitari del Friuli Venezia
Giulia, Veneto, Emilia Romagna e della Slovenia e la messa in rete delle strutture sanitarie
dell’intera area programma con l’utilizzo di strumenti ICT.
È prevista l’introduzione della cartella clinica digitale transfrontaliera e bilingue.
L’informatizzazione delle strutture sanitarie favorirà la mobilità e garantirà la tracciabilità dei
pazienti. Sono previste inoltre attività di telemedicina, tele consulenze e aggiornamento
professionale e linguistico, oltre alla informazione e comunicazione.
Link: http://www.eradiologija.si/it/e-health




          Materiale sintetizzato da.
          Studio Baroni
          Venezia, marzo 2011                          pag.6
eHealth - Sanità elettronica
in Svizzera
Dopo l'introduzione della tessera d'assicurato e il registro delle professioni mediche avvenute
nella primavera 2010, in Svizzera sono previste le seguenti tappe di sviluppo eHealth:
   •   Cartella clinica elettronica con possibilità d'accesso sempre e ovunque. Grazie a eHealth,
       gli Svizzeri hanno accesso illimitato ai propri dati sanitari. Il personale medico autorizzato
       può ottenere rapidamente l'anamnesi completa di un paziente, ciò che permette diagnosi più
       rapide e precise e in casi d'emergenza può anche salvare una vita;
   •   Servizi online con informazioni sanitarie di elevata qualità per promuovere le competenze
       sanitarie personali. L'accesso facilitato in Internet a informazioni sanitarie sicure perché
       oggetto di un accurato controllo aiuta la popolazione a prendere più spesso e con maggiore
       indipendenza decisioni relative alla salute che possono apportare effetti benefici;
   •   Telemedicina e telemonitoraggio per formulare diagnosi mediche e prodigare cure a
       distanza. Il telemonitoraggio è una componente della telemedicina e contiene in sintesi
       l'osservazione dei pazienti senza l'aiuto di strumenti medici.
Va sottolineato che l'elaborazione della «Strategia eHealth Svizzera» risale al gennaio 2006
quando il Consiglio federale ha sottoposto a revisione la «Strategia per una società
dell'informazione in Svizzera» del 1998 e vi ha inserito il nuovo capitolo «Sanità e sistema
sanitario». Uno dei punti prioritari era la sanità elettronica, ossia l'utilizzo di tecnologie
dell'informazione e della comunicazione (TIC) nel sistema sanitario.
Nel giugno 2007, la Confederazione e i Cantoni hanno sottoscritto una convenzione quadro. In essa
hanno sancito la loro volontà di attuare congiuntamente la «Strategia eHealth Svizzera» e deciso la
creazione dell'Organo di coordinamento Confederazione-Cantoni (eHealth Svizzera).
Link: http://www.bag.admin.ch




         Materiale sintetizzato da.
         Studio Baroni
         Venezia, marzo 2011                        pag.7

Recomendados

Comunicare la Salute - Linee guida por
Comunicare la Salute - Linee guidaComunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guidaSTUDIO BARONI
2.9K visualizações93 slides
Veneto ESCAPE meno file più files por
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesSTUDIO BARONI
1.1K visualizações3 slides
Premio forum pa sanità 2021 pon gov cronicita por
Premio forum pa sanità 2021   pon gov cronicitaPremio forum pa sanità 2021   pon gov cronicita
Premio forum pa sanità 2021 pon gov cronicitaMiuraFanello1
58 visualizações5 slides
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImm por
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImmPremio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImmLudovicoGenco
58 visualizações5 slides
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia por
Premio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologiaPremio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologiaGiuliaMalfatti1
33 visualizações5 slides
Asl ta innovazione socio sanitaria s@lute 2017 por
Asl ta innovazione socio sanitaria s@lute 2017Asl ta innovazione socio sanitaria s@lute 2017
Asl ta innovazione socio sanitaria s@lute 2017NEHLUDOFF (NEK) ALBANO
465 visualizações5 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o por
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oDocumento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oRETECardiologica
68 visualizações6 slides
Premio forum pa sanita 2021 presentazione por
Premio forum pa sanita 2021   presentazionePremio forum pa sanita 2021   presentazione
Premio forum pa sanita 2021 presentazioneAntoniettaSantoro
366 visualizações6 slides
Medicina, cognizione ed intelligenza artificiale por
Medicina, cognizione ed intelligenza artificialeMedicina, cognizione ed intelligenza artificiale
Medicina, cognizione ed intelligenza artificialerjalex2001
162 visualizações37 slides
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021 por
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021CoeviaSistemi
45 visualizações5 slides
Premio forum pa sanita 2021 stoppiello-2-6 por
Premio forum pa sanita 2021   stoppiello-2-6Premio forum pa sanita 2021   stoppiello-2-6
Premio forum pa sanita 2021 stoppiello-2-6LorenaDiSalvia
41 visualizações5 slides
Abstract progetto diomedee asl foggia por
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaCostanzaMaselli
63 visualizações5 slides

Mais procurados(20)

Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o por RETECardiologica
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oDocumento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
RETECardiologica68 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 presentazione por AntoniettaSantoro
Premio forum pa sanita 2021   presentazionePremio forum pa sanita 2021   presentazione
Premio forum pa sanita 2021 presentazione
AntoniettaSantoro366 visualizações
Medicina, cognizione ed intelligenza artificiale por rjalex2001
Medicina, cognizione ed intelligenza artificialeMedicina, cognizione ed intelligenza artificiale
Medicina, cognizione ed intelligenza artificiale
rjalex2001162 visualizações
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021 por CoeviaSistemi
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
CoeviaSistemi45 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 stoppiello-2-6 por LorenaDiSalvia
Premio forum pa sanita 2021   stoppiello-2-6Premio forum pa sanita 2021   stoppiello-2-6
Premio forum pa sanita 2021 stoppiello-2-6
LorenaDiSalvia41 visualizações
Abstract progetto diomedee asl foggia por CostanzaMaselli
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
CostanzaMaselli63 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word por MichelaMazzotta1
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template wordPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
MichelaMazzotta150 visualizações
Slide presentazione del progetto pilota di conservazione sostitutiva delle ca... por LuigiRusso56
Slide presentazione del progetto pilota di conservazione sostitutiva delle ca...Slide presentazione del progetto pilota di conservazione sostitutiva delle ca...
Slide presentazione del progetto pilota di conservazione sostitutiva delle ca...
LuigiRusso56251 visualizações
AMYCA: Acute MYocardial Infarction CAre por Alessio Fioravanti
AMYCA: Acute MYocardial Infarction CAreAMYCA: Acute MYocardial Infarction CAre
AMYCA: Acute MYocardial Infarction CAre
Alessio Fioravanti281 visualizações
Forum pa sanita 2021 por LudovicoGenco
Forum pa sanita 2021Forum pa sanita 2021
Forum pa sanita 2021
LudovicoGenco149 visualizações
Innovazione digitale in sanità por Pietro Leo
Innovazione digitale in sanitàInnovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanità
Pietro Leo716 visualizações
CANP - La CAsa Nel Parco por ilaria amantea
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
ilaria amantea49 visualizações
Social sanitas@lute 2017 por Fabrizio Meloni
Social sanitas@lute 2017Social sanitas@lute 2017
Social sanitas@lute 2017
Fabrizio Meloni394 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 documento di approfondimento por AntoniettaSantoro
Premio forum pa sanita 2021   documento di approfondimentoPremio forum pa sanita 2021   documento di approfondimento
Premio forum pa sanita 2021 documento di approfondimento
AntoniettaSantoro92 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 template word por mauroquattrone2
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
mauroquattrone2111 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt por LorenzoPaglione1
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template pptPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
LorenzoPaglione1104 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid - approfondimento por Worker791
Premio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid - approfondimentoPremio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid - approfondimento
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid - approfondimento
Worker79132 visualizações
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021 por LorenaDiSalvia
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
LorenaDiSalvia34 visualizações
4 premio forum pa sanita 2021 template word por MarcoDeBenedictis7
4 premio forum pa sanita 2021   template word4 premio forum pa sanita 2021   template word
4 premio forum pa sanita 2021 template word
MarcoDeBenedictis724 visualizações
Diagnosi tumore, e ora? por Infotumori
Diagnosi tumore, e ora?Diagnosi tumore, e ora?
Diagnosi tumore, e ora?
Infotumori288 visualizações

Destaque

Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia por
Venezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaVenezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaSTUDIO BARONI
968 visualizações13 slides
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani por
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiSTUDIO BARONI
3.2K visualizações228 slides
Linee guida 2011 editoria digitale scolastica por
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaSTUDIO BARONI
1.2K visualizações8 slides
Rapporto Classe Dirigente 2011 por
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011STUDIO BARONI
1.7K visualizações504 slides
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... por
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...STUDIO BARONI
2.4K visualizações49 slides
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 por
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011STUDIO BARONI
5.4K visualizações4 slides

Destaque(6)

Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia por STUDIO BARONI
Venezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaVenezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
STUDIO BARONI968 visualizações
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani por STUDIO BARONI
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
STUDIO BARONI3.2K visualizações
Linee guida 2011 editoria digitale scolastica por STUDIO BARONI
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolastica
STUDIO BARONI1.2K visualizações
Rapporto Classe Dirigente 2011 por STUDIO BARONI
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011
STUDIO BARONI1.7K visualizações
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... por STUDIO BARONI
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
STUDIO BARONI2.4K visualizações
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 por STUDIO BARONI
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
STUDIO BARONI5.4K visualizações

Similar a eHealth innovare la Sanità

Biotech health por
Biotech healthBiotech health
Biotech healthApulian ICT Living Labs
841 visualizações37 slides
Sanitaly_il Sole 24 ore por
Sanitaly_il Sole 24 ore Sanitaly_il Sole 24 ore
Sanitaly_il Sole 24 ore sanitaly
530 visualizações1 slide
Sanitalyforum_ il sole24ore por
Sanitalyforum_ il sole24oreSanitalyforum_ il sole24ore
Sanitalyforum_ il sole24oresanitaly
210 visualizações1 slide
Pres imprese_solo_17_9 por
Pres imprese_solo_17_9Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9Apulian ICT Living Labs
386 visualizações23 slides
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word por
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template wordFelice Paolo Arcuri
105 visualizações5 slides
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett... por
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...Simona Floridia
42 visualizações6 slides

Similar a eHealth innovare la Sanità(20)

Sanitaly_il Sole 24 ore por sanitaly
Sanitaly_il Sole 24 ore Sanitaly_il Sole 24 ore
Sanitaly_il Sole 24 ore
sanitaly530 visualizações
Sanitalyforum_ il sole24ore por sanitaly
Sanitalyforum_ il sole24oreSanitalyforum_ il sole24ore
Sanitalyforum_ il sole24ore
sanitaly210 visualizações
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word por Felice Paolo Arcuri
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Felice Paolo Arcuri105 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett... por Simona Floridia
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Simona Floridia42 visualizações
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania por Massimo Di Gennaro
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Massimo Di Gennaro368 visualizações
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte por FPA
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arteSanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
Sanità digitale e telemedicina: scenari e stato dell'arte
FPA1.3K visualizações
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017 por Luigi Ruotolo
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Luigi Ruotolo739 visualizações
Intervista EprExpo - 2012 por Antonio Fumagalli
Intervista EprExpo - 2012Intervista EprExpo - 2012
Intervista EprExpo - 2012
Antonio Fumagalli242 visualizações
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt por Felice Paolo Arcuri
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
Felice Paolo Arcuri223 visualizações
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt por FelicePaoloArcuri1
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
FelicePaoloArcuri144 visualizações
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozionale por Merqurio
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozionalee-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozionale
e-Detailing: la comunicazione medico scientifica con efficacia promozionale
Merqurio2.9K visualizações
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelli por Smau
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelliSmau Bari 2013 Forum PA - donzelli
Smau Bari 2013 Forum PA - donzelli
Smau265 visualizações
Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d... por Toscana Open Research
Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d...Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d...
Sistema per il monitoraggio di apparecchiature elettromedicali installate a d...
Toscana Open Research69 visualizações
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D... por convegnonazionaleaiic
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
convegnonazionaleaiic111 visualizações
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017 por Luigi Ruotolo
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Luigi Ruotolo224 visualizações
Documento di presentazione del Registro GH por Alessandro Farina
Documento di presentazione del Registro GH Documento di presentazione del Registro GH
Documento di presentazione del Registro GH
Alessandro Farina71 visualizações
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica por areabenessere
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medicaRoma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
areabenessere325 visualizações
Premio forum pa sanita 2019 por Stefania D'Uggento
Premio forum pa sanita 2019Premio forum pa sanita 2019
Premio forum pa sanita 2019
Stefania D'Uggento38 visualizações

Mais de STUDIO BARONI

Minicifre della Cultura 2010 - download pdf por
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfMinicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfSTUDIO BARONI
724 visualizações34 slides
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi por
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiSTUDIO BARONI
4.7K visualizações5 slides
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010 por
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010STUDIO BARONI
1.7K visualizações3 slides
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d... por
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...STUDIO BARONI
1.3K visualizações224 slides
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina por
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaSTUDIO BARONI
510 visualizações5 slides
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 por
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010STUDIO BARONI
1K visualizações2 slides

Mais de STUDIO BARONI(20)

Minicifre della Cultura 2010 - download pdf por STUDIO BARONI
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfMinicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf
STUDIO BARONI724 visualizações
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi por STUDIO BARONI
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
STUDIO BARONI4.7K visualizações
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010 por STUDIO BARONI
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
STUDIO BARONI1.7K visualizações
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d... por STUDIO BARONI
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
STUDIO BARONI1.3K visualizações
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina por STUDIO BARONI
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
STUDIO BARONI510 visualizações
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 por STUDIO BARONI
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K visualizações
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 por STUDIO BARONI
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K visualizações
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC por STUDIO BARONI
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
STUDIO BARONI558 visualizações
Turismo 2.0, tra innovazione e social network por STUDIO BARONI
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
STUDIO BARONI1.5K visualizações
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia por STUDIO BARONI
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emiliaPresentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
STUDIO BARONI2.5K visualizações
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria por STUDIO BARONI
Cento anni di imprese per l'Italia - ConfindustriaCento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
STUDIO BARONI992 visualizações
Imprese e web 2.0 por STUDIO BARONI
Imprese e web 2.0Imprese e web 2.0
Imprese e web 2.0
STUDIO BARONI655 visualizações
Rapporto Unioncamere 2010 por STUDIO BARONI
Rapporto Unioncamere 2010Rapporto Unioncamere 2010
Rapporto Unioncamere 2010
STUDIO BARONI502 visualizações
Terna statistiche energia aprile 2010 por STUDIO BARONI
Terna statistiche energia aprile 2010Terna statistiche energia aprile 2010
Terna statistiche energia aprile 2010
STUDIO BARONI813 visualizações
Turismo in Provincia di Treviso statistiche 2009 2010 por STUDIO BARONI
Turismo in Provincia di Treviso statistiche 2009 2010Turismo in Provincia di Treviso statistiche 2009 2010
Turismo in Provincia di Treviso statistiche 2009 2010
STUDIO BARONI919 visualizações
Fiat FABBRICA ITALIA por STUDIO BARONI
Fiat FABBRICA ITALIAFiat FABBRICA ITALIA
Fiat FABBRICA ITALIA
STUDIO BARONI566 visualizações
10 step per sviluppare un piano di marketing sociale por STUDIO BARONI
10 step per sviluppare un piano di marketing sociale10 step per sviluppare un piano di marketing sociale
10 step per sviluppare un piano di marketing sociale
STUDIO BARONI1.1K visualizações
Comune di Venezia - Rating 2009 COSES por STUDIO BARONI
Comune di Venezia  - Rating 2009 COSESComune di Venezia  - Rating 2009 COSES
Comune di Venezia - Rating 2009 COSES
STUDIO BARONI993 visualizações
Veneziacamp 2009 portfolio por STUDIO BARONI
Veneziacamp 2009 portfolioVeneziacamp 2009 portfolio
Veneziacamp 2009 portfolio
STUDIO BARONI1.1K visualizações
Ecommerce in Italia 2010 por STUDIO BARONI
Ecommerce in Italia 2010Ecommerce in Italia 2010
Ecommerce in Italia 2010
STUDIO BARONI960 visualizações

eHealth innovare la Sanità

  • 1. eHealth fonte immagine: www.sanita.regione.lombardia.it innovare la Sanità Nell'attuale Società dell'informazione il passaggio all'economia digitale rappresenta un importante fattore di innovazione, sviluppo e creazione di nuovi posti di lavoro. Le grandi trasformazioni in atto interessano tutti i settori dell'economia. Nella Sanità l'innovazione si chiama eHealth, ovvero il complesso di risorse, soluzioni e tecnologie informatiche di rete che esprime un mercato europeo stimato attorno ai 15 miliardi con trend di crescita annua pari che sfiora il 3%. Studio Baroni propone questo sintetico approfondimento sull'argomento. SCHEDE INFORMATIVE • Arsenàl.IT Centro Veneto Ricerca Innovazione Sanità Digitale • La gestione del patrimonio informativo in sanità • Progetto eHealthCare • Progetti Healthpresence e iClinic in Lombardia • Progetto strategico e-health Italia-Slovenia • eHealth - Sanità elettronica in Svizzera Materiale sintetizzato da. Studio Baroni Venezia, marzo 2011 pag.1
  • 2. Arsenàl.IT Centro Veneto Ricerca Innovazione Sanità Digitale Arsenàl.IT è il Centro Veneto dedicato alla Ricerca e all’Innovazione per la Sanità Digitale. Costituito nel 2005 da tutte e ventitrè le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere pubbliche della Regione Veneto, Arsenàl.IT si occupa di progettazione, sviluppo e valutazione di applicazioni di e-Health sovra-aziendali. Il nome Arsenàl.IT, si richiama volutamente all’Arsenale di Venezia, modello di complesso industriale organizzato, nonchè cuore dell’ingegneria navale di Venezia. Arsenàl.IT svolge, attività finalizzate alla standardizzazione, all’interoperabilità dei sistemi, alla ricerca per l’innovazione, all’ingegneria dell’offerta e alla formazione. I modelli applicativi ed organizzativi di Sanità Elettronica studiati da Arsenàl.IT sono un esempio di network di conoscenza, competenza e tecnologia unico in Italia. Arsenàl.IT è dotata di un Osservatorio ed ha ampliato la propria attività come Centro Studi Regionale nel settore delle soluzioni ICT per la Sanità e il Sociale. Si configura come un centro di eccellenza per la Sanità elettronica e come punto di riferimento di best practices per l’intero Sistema Sanitario Nazionale. Link: http://consorzioarsenal.it Materiale sintetizzato da. Studio Baroni Venezia, marzo 2011 pag.2
  • 3. La gestione del patrimonio informativo in Sanità Le recenti politiche di e-health impongono una necessaria riorganizzazione delle infrastrutture informatiche da parte dei diversi apparati pubblici (come previsto dal CAD, il Codice dell’Amministrazione Digitale). Tutte le aziende sanitarie saranno tenute a “supportare” il flusso dei documenti in formato elettronico, validato giuridicamente mediante apposizione di firma digitale e tecniche di marcatura temporale, nonché prevedere la possibilità di un accesso esterno, opportunamente controllato, ai documenti afferenti ai diversi iter amministrativi, nonché il controllo dello stato di avanzamento di ciascuno di essi. Il sistema documentale delle strutture sanitarie, quindi, dovrà essere definitivamente trasformato in un sistema informativo specializzato e ispirato a criteri uniformi, altamente qualificato, con un sistema ICT che preveda: a) la condivisione delle informazioni (e quindi dei documenti) all’interno del sistema amministrativo e con i cittadini; b) la riduzione delle operazioni di routine e il miglioramento della qualità dei risultati; c) l’automazione delle attività di acquisizione e organizzazione dei documenti d’archivio (registrazione, classificazione/fascicolazione dei documenti); d) lo scambio telematico dei dati di registrazione e l’accesso in rete ai sistemi documentali (compatibilmente con i limiti dettati dalle norme sulla sicurezza e sulla riservatezza dei dati personali), mediante lo sviluppo di regole e di formati che garantiscano l’interoperabilità; e) la produzione, trasmissione e conservazione di documenti informatici giuridicamente validi, autentici e affidabili, ricorrendo a meccanismi di firma elettronica o digitale; f) l’integrazione dei flussi di lavoro amministrativo e documentario grazie all’utilizzo di programmi di workflow management e strumenti di telelavoro (gestione dei flussi documentali). L’introduzione di tale metodologia offre dei vantaggi operativi in termini di abbattimento di tempi e di costi e permette di realizzare: 1. dematerializzazione delle richieste cartacee (usualmente formalizzate su moduli specifici e molto costosi; 2. standardizzazione, con le scelte tabellari della combinazione delle prescrizioni, della semantica delle richieste; 3. identificazione univoca del paziente, che risolve i problemi di errata associazione in tutti i sottosistemi; 4. creazione delle basi informatiche necessarie per poter consegnare i referti alle varie unità operative con modalità digitale scaricando i dati nel Repository. Tale metodologia rappresenta, dunque, un potente strumento di diffusione culturale di tipo informatico/informativo all’interno della struttura ospedaliera, sia di apprendimento, sia di razionalizzazione dei processi. Link: http://www.sisp.it/files/papers/2010/gianpasquale-preite-795.pdf Materiale sintetizzato da. Studio Baroni Venezia, marzo 2011 pag.3
  • 4. Progetto eHealthCare per la Sanità elettronica Il Progetto e-HealthCare rappresenta un assoluto punto di riferimento per tutti i professionisti, le istituzioni, le aziende e gli addetti ai lavori del settore della sanità elettronica. Nel comparto sanitario le piattaforme tecnologiche, le reti e le infrastrutture, i processi e i servizi sono in continua evoluzione grazie all’innovazione in grado di permeare sempre più rapidamente i modelli organizzativi. Un Comitato Consultivo vede riuniti i principali stakeholder della Sanità elettronica e si propone di favorire l’incontro fra le diverse realtà che ne compongono il tessuto vitale instaurando quel collegamento indispensabile tra i più importanti player del mercato e gli operatori sanitari. Il Progetto è dotato di una serie di utili strumenti come la rivista e-Health, il portale web eHealthForum.it, Libri Professionali della divisione e-HealthCare e gli approfondimenti monotematici e-Health Book. Interssante l'offerta formativa ECM online (Educazione Continua in Medicina) per l'aggiornamento professionale e la formazione permanente per tutti i professionisti della salute. Vi sono poi gli eventi E-Health Conference dedicata all’innovazione tecnologica nel settore sanitario e l'ISH - Information Security Hospital che affronta le problematiche di sicurezza nel trattamento del dato informatico sanitario Link: http://www.ehealthforum.it Materiale sintetizzato da. Studio Baroni Venezia, marzo 2011 pag.4
  • 5. Progetti Healthpresence e iClinic in Lombardia Nel novembre 2010 con l’apertura del nuovo ospedale al Niguarda di Milano hanno preso il via due importanti progetti di e-health, cioè Healthpresence e iClinic. • Healthpresencee prevede le visite a distanza: il medico grazie ad una tecnologia di ultima generazione potrà tele-visitare il paziente vedendolo in video e ricevendo in tempo reale i dati degli esami strumentali. Questo progetto, supportato da Cisco Systems e Fastweb, monitorerà a distanza 80 dipendenti volontari e, per la prima volta in Europa, i medici potranno visitare i dipendenti senza doverli ricevere in ospedale. La Cisco invierà a Niguarda la lista delle persone e la loro storia sanitaria, quindi si procederà con la valutazione. All’interno dell’azienda è funzionante una mini sala visite dove il paziente, alla presenza di un infermiere, è messo in contatto con il cardiologo di Niguarda che, dal suo studio, controlla tutti i dati sullo schermo del computer, grazie a un sofisticato sistema di telepresence in alta definizione. Sempre a distanza avverrà anche la diagnosi: l’ospedale invierà gli esiti delle valutazioni al medico aziendale nel giro di tre giorni. • iClinic introduce l'uso del tablet che entra nella dotazione diagnostica del medico e servirà per visualizzare la cartella clinica del paziente in formato digitale con i dati aggiornati in tempo reale degli ultimi esami del sangue o le immagini dell’ultima radiografia. Questo progetto è stato realizzato con Telecom Italia e ha come partner tecnologico Connexxa. Grazie alla trasmissione dati a distanza, sarà anche possibile accedere alle informazioni da qualunque luogo e condividerle con un altro specialista per un consulto virtuale Link: http://www.ospedaleniguarda.it Materiale sintetizzato da. Studio Baroni Venezia, marzo 2011 pag.5
  • 6. Progetto strategico e-health Italia-Slovenia Tra Italia e Slovenia è operativa una partnership sviluppata nell’ambito del progetto strategico “e- health” a valere sul Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia – Slovenia 2007-2013. L’obiettivo mira ad aumentare la qualità della vita attraverso lo sviluppo coordinato dei sistemi sanitari e sociali, e nello specifico la qualità della vita dei pazienti italiani e sloveni attraverso gli strumenti e le nuove tecnologie dell’ICT. Nel concreto si sta creando un sistema sopraordinato comune di reti informatiche collegate nell'area programma per dotare gli operatori sanitari di strumenti operativi molto più efficaci. Questo determinerà lo sviluppo di sinergie e interoperabilità tra i sistemi sanitari del Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e della Slovenia e la messa in rete delle strutture sanitarie dell’intera area programma con l’utilizzo di strumenti ICT. È prevista l’introduzione della cartella clinica digitale transfrontaliera e bilingue. L’informatizzazione delle strutture sanitarie favorirà la mobilità e garantirà la tracciabilità dei pazienti. Sono previste inoltre attività di telemedicina, tele consulenze e aggiornamento professionale e linguistico, oltre alla informazione e comunicazione. Link: http://www.eradiologija.si/it/e-health Materiale sintetizzato da. Studio Baroni Venezia, marzo 2011 pag.6
  • 7. eHealth - Sanità elettronica in Svizzera Dopo l'introduzione della tessera d'assicurato e il registro delle professioni mediche avvenute nella primavera 2010, in Svizzera sono previste le seguenti tappe di sviluppo eHealth: • Cartella clinica elettronica con possibilità d'accesso sempre e ovunque. Grazie a eHealth, gli Svizzeri hanno accesso illimitato ai propri dati sanitari. Il personale medico autorizzato può ottenere rapidamente l'anamnesi completa di un paziente, ciò che permette diagnosi più rapide e precise e in casi d'emergenza può anche salvare una vita; • Servizi online con informazioni sanitarie di elevata qualità per promuovere le competenze sanitarie personali. L'accesso facilitato in Internet a informazioni sanitarie sicure perché oggetto di un accurato controllo aiuta la popolazione a prendere più spesso e con maggiore indipendenza decisioni relative alla salute che possono apportare effetti benefici; • Telemedicina e telemonitoraggio per formulare diagnosi mediche e prodigare cure a distanza. Il telemonitoraggio è una componente della telemedicina e contiene in sintesi l'osservazione dei pazienti senza l'aiuto di strumenti medici. Va sottolineato che l'elaborazione della «Strategia eHealth Svizzera» risale al gennaio 2006 quando il Consiglio federale ha sottoposto a revisione la «Strategia per una società dell'informazione in Svizzera» del 1998 e vi ha inserito il nuovo capitolo «Sanità e sistema sanitario». Uno dei punti prioritari era la sanità elettronica, ossia l'utilizzo di tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nel sistema sanitario. Nel giugno 2007, la Confederazione e i Cantoni hanno sottoscritto una convenzione quadro. In essa hanno sancito la loro volontà di attuare congiuntamente la «Strategia eHealth Svizzera» e deciso la creazione dell'Organo di coordinamento Confederazione-Cantoni (eHealth Svizzera). Link: http://www.bag.admin.ch Materiale sintetizzato da. Studio Baroni Venezia, marzo 2011 pag.7