O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 9 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Quem viu também gostou (20)

Semelhante a sisvsp2012_sessione6_serafini (18)

Anúncio

Mais de Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche (20)

sisvsp2012_sessione6_serafini

  1. 1. Convegno SISVP: Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance. 19-20 aprile 2012 – Università Europea di Roma Indici edonistici e stima del PIL negli USA Gabriele Serafini – Università degli Studi Niccolò Cusano
  2. 2. Indici edonistici e stima del PIL negli USA Obiettivi del lavoro Presentare la modalità di stima del PIL negli USA: tramite l’utilizzo di indici edonistici dei prezzi si deflaziona un quinto del PIL mediante prezzi non di mercato. Presentare la modalità di determinazione del prezzo implicito per beni eterogenei - differenza rispetto alle definizioni della teoria economico statistica: il prezzo, sia esso quantificazione del valore d’uso o del costo sostenuto per la realizzazione, deve essere spiegato e non modificato Serafini 19 aprile 2012 2
  3. 3. Indici edonistici e stima del PIL negli USA Definizione di bene eterogeneo Un bene è eterogeneo se composto da caratteristiche che nel tempo variano secondo le quantità (Shapiro, Aizcorbe, 2010). Una funzione edonistica è una relazione fra i prezzi di varietà o modelli di beni eterogenei e le quantità delle caratteristiche in essi contenute (Triplett, 2004). Ma la procedura implica differenze rispetto agli “indici quality adjusted”. Serafini 19 aprile 2012 3
  4. 4. Indici edonistici e stima del PIL negli USA Procedura per la valutazione edonistica Si attribuisce un prezzo ad un bene non più sul mercato (differenza con gli indici quality adjusted). Si impiega il bene come termine di paragone con il bene ora presente e che si differenzia da quello nella quantità delle caratteristiche (regressori) non necessariamente tecnologiche (es. di regressore: “brand”). Si stima mediante funzione di regressione il prezzo implicito del bene attualmente sul mercato. Serafini 19 aprile 2012 4
  5. 5. Indici edonistici e stima del PIL negli USA La dimensione della valutazione edonistica Tabella 1: PIL e componenti edonistiche 2005 2006 2007 2008 Valori Peso % Valori Peso % Valori Peso % Valori Peso % Prodotto Interno Lordo reale 12.638 100,00% 13.399 100,00% 14.078 100,00% 14.441 100,00% Miliardi di dollari Computer e periferiche 132,7 1,05% 141,7 1,06% 144,6 1,03% 141,5 0,98% Software 119,7 0,95% 124,1 0,93% 130,9 0,93% 142,1 0,98% Strutture 766,3 6,06% 791,0 5,90% 731,4 5,20% 636,1 4,40% Telecomunicazioni 14,3 0,11% 18,5 0,14% 19,7 0,14% 20,3 0,14% Fotocopiatrici 1,4 0,01% 1,3 0,01% 1,2 0,01% 1,7 0,01% Audio e Video 60,9 0,48% 64,8 0,48% 66,0 0,47% 66,7 0,46% Abbigliamento 259,0 2,05% 270,5 2,02% 280,5 1,99% 276,5 1,91% Elettrodomestici 6,2 0,05% 6,5 0,05% 6,6 0,05% 6,4 0,04% Affitti 1309,2 10,36% 1394,4 10,41% 1455,4 10,34% 1517,1 10,51% Materiale didattico 3,2 0,03% 3,2 0,02% 3,2 0,02% 3,2 0,02% Totale componenti edonistiche 2.672,9 21,15% 2.816,0 21,02% 2.839,5 20,17% 2.811,6 19,47% Fonte: Bureau of Economic Analysis. Nostre elaborazioni Serafini 19 aprile 2012 5
  6. 6. Indici edonistici e stima del PIL negli USA All’interno delle categorie valutate edonisticamente, il peso delle componenti tecnologiche è relativamente contenuto Tabe lla 2: Peso delle componenti ICT Peso dell'ICT sulla Peso dell'ICT sul PIL Anno 2008 quota edonistica del PIL Computer e periferiche 5,03% 0,98% Software 5,05% 0,98% T elecomunicazioni 0,72% 0,14% Fotocopiatrici 0,06% 0,01% Audio e Video 2,37% 0,46% T otale 13,23% 2,57% Fonte: Bureau of Economic Analysis. Nostre elaborazioni Serafini 19 aprile 2012 6
  7. 7. Indici edonistici e stima del PIL negli USA Problemi nella valutazione edonistica Problema teorico: qualitativo Il prezzo di mercato non sarebbe un segnale adeguato per stimare le caratteristiche del bene presente nel mercato Nel caso degli Affitti (10,51% del PIL) si rivaluta il prezzo del servizio di locazione non perché sia cambiato il servizio, ma perché sono cambiate le caratteristiche dell’abitazione (che costituirebbe l’ “affitto capitalizzato”; Fisher, 1930-2006) Serafini 19 aprile 2012 7
  8. 8. Indici edonistici e stima del PIL negli USA Problemi nella valutazione edonistica Soluzione proposta: quantitativa Il prezzo può essere impiegato ma deve essere modificato; anche se il prezzo di mercato è un prezzo relativo ed una sua modifica incide anche sugli altri prezzi di mercato impiegati per gli altri beni (Walras, 2006; Samuelson, 1993) Le stime internazionali provocano disomogeneità nei confronti internazionali del PIL, della produttività, degli strumenti e degli obiettivi di Politica economica Serafini 19 aprile 2012 8
  9. 9. Indici edonistici e stima del PIL negli USA Considerazioni: le trasformazioni non economiche La valutazione edonistica può rispondere all’esigenza di stimare l’Offerta di beni in un sistema economico a forte innovazione tecnologica (per questo fine sono elaborati gli indici quality adjusted) ma indipendentemente dalla Domanda, ossia dal prezzo di mercato, fermo restando il valore della moneta. Non è solo stima quantitativa di differenze qualitative; ma inclusione nel campo di stima del PIL e per confronti intertemporali, di elementi di valutazione non ancora riconosciuti o non riconoscibili nel mercato dei beni Serafini 19 aprile 2012 9

×