O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

sisvsp2012_sessione4_bini_nascia_zeli

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 14 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Quem viu também gostou (18)

Semelhante a sisvsp2012_sessione4_bini_nascia_zeli (18)

Anúncio

Mais de Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche (20)

sisvsp2012_sessione4_bini_nascia_zeli

  1. 1. Analisi su imprese, gruppi e settori: evidenze per definire una mappatura alternativa dei mercati Convegno Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance ROMA 19-20 aprile 2012 Matilde Bini – Università Europea Leopoldo Nascia – ISTAT Alessandro Zeli - ISTAT
  2. 2. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance La concentrazione nei settori delle imprese •Anno 2009 •Concentrazione del fatturato •Gruppi ATECO 2007 (3 digit) •Quota % fatturato prime 3 imprese •4 livelli di concentrazione
  3. 3. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance Le caratteristiche dei settori Alta concentrazione > 75% (media 91,7%) su 26 gruppi (15 manifatturieri, 5 trasporti e telecom, 3 ICT, 1 hotel e ristoranti, 1 energia e riciclaggio, 1 servizi amministrativi) Medio-Alta concentrazione (fra il 50% e il 75%) (media 63,1%) su 42 gruppi (26 manifatturieri, 5 servizi amministrativi, 4 energia e riciclaggio, 3 trasporti e telecom, 2 ICT, 1 edilizia , 1 commercio) Medio-bassa concentrazione (fra il 25% e il 50%) (media 38,8%) su 65 gruppi (37 manifatturieri, 7 servizi imm. E prof., 1 energia e riciclaggio, 3 trasporti e telecom,3 ICT, 3 edilizia , 8 commercio, 1 alloggio e rist., 2 serv. Ammin.) Bassa concentrazione (< 25%) (media 13,2%) su 62 gruppi (13 manifatturieri, 9 servizi imm. E prof., 3 energia e riciclaggio, 1 trasporti e telecom, 3 ICT, 5 edilizia , 12 commercio, 5 alloggio e rist., 9 serv. Ammin., 2 riparaz.) 9,8 H 22,7 MH 39,2 ML 28,3 L
  4. 4. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance Le basi dati SCI e SBS ASIA imprese ASIA gruppi
  5. 5. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance Le indagini SSI Anno 2007 Concentrazione del fatturato 293 Classi ATECO 2002 Quota % fatturato prime 3 imprese 3 livelli di concentrazione (75%, 50%, 25%) Esclusione di estrattivo, edilizia, energia, finanza e costruzioni 17 alta, 35 media, 241 bassa Verifica con indice di Theil (80% correlazione)
  6. 6. Prendere decisioni Il ruolo della statistica L’analisi della concentrazione nel 2007 e la per la conoscenza e la governance diffusione dei gruppi Anno 2007 814 imprese collegate al gruppo di appartenenza 54 non in gruppi Integrazione manifattura e servizi del gruppo d’imprese a livello di divisione con esclusione settore delle holding 174 imprese con 1 sola altra 255 imprese con 2-3 altre 331 imprese con > 3 altre 88 imprese solo servizi 197 imprese solo manifattura 529 imprese in gruppi manifattura e servizi
  7. 7. Prendere decisioni Il ruolo della statistica Le relazioni fra la concentrazione e le variabili per la conoscenza e la governance di performance (I) Var. Dip: Valore aggiunto per addetto Settori alta Settori media Settori bassa concentrazione concentrazione concentrazione Quota nel settore 4.30* 1.08*** 8.35*** Esportazioni per addetto -0.018 -0.013 -0.018 Eterogeneità del gruppo 5.67*** -3.07 0.76 Costo del lavoro per addetto 5.63*** 3.23*** 2.49*** -519.6*** INTERCETTA -639.2*** -62.6*** R2 0.37 0.19 0.32 F *** *** *** N. Oss. 38 96 626
  8. 8. Prendere decisioni Il ruolo della statistica Le relazioni fra la concentrazione e le variabili per la conoscenza e la governance di performance (II) Var. Dip: Valore aggiunto per addetto Settori alta Settori media Settori bassa concentrazione concentrazione concentrazione Quota nel settore 4.47*** 1.15*** 8.32*** Fatturato su immob. -0.28 0.19 -0.03 Eterogeneità del gruppo 5.59*** -3.11 0.76 Costo del lavoro per addetto 5.63*** 3.13*** 2.46*** -516.3*** INTERCETTA -654*** -63.3*** R2 0.37 0.2 0.32 F *** *** *** N. Oss. 38 96 626
  9. 9. Prendere decisioni Il ruolo della statistica Le relazioni fra la concentrazione e le variabili per la conoscenza e la governance di performance (III) Var. Dip: Valore aggiunto per addetto Settori alta Settori media Settori bassa concentrazione concentrazione concentrazione Quota nel settore 3.9*** 1.10*** 8.2*** Fatturato su VA -1.64 -0.45 0.04 Eterogeneità del gruppo 5.82*** -3.24 0.81 Costo del lavoro per addetto 5.64*** 3.24*** 2.46*** -510.5*** INTERCETTA -598.5*** -63.5*** R2 0.38 0.19 0.32 F *** *** *** N. Oss. 38 96 626
  10. 10. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance Analisi componenti principali Definizione dei profili delle imprese Autovalori della matrice di correlazione Autovalore Differenza Proporzione Cumulata 1 1.94722577 0.76006159 0.3894 0.3894 2 1.18716419 0.21594073 0.2374 0.6269 3 0.97122345 0.22475393 0.1942 0.8211 4 0.74646953 0.59855247 0.1493 0.9704 5 0.14791706 0.0296 1.0000
  11. 11. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance SCI - Le caratteristiche Prin1 Prin2 Prin3 Diff. Gruppo 0.179605 0.275377 0.899622 costo del lavoro 0.222643 0.664314 -.020360 Grado di concentrazione 0.659996 -.254940 -.030570 peso sul settore 0.662806 -.233132 -.071819 VA per addetto 0.208004 0.602921 -.429154
  12. 12. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance Analisi componenti principali Grafico di Prin1*Prin2. Il simbolo è il valore di ate2. 7.5 ˆ ‚ 6 ‚ ‚ ‚ 6 5.0 ˆ 1 4 ‚ 6 112 Prin1 ‚ 1 6211213 1 ‚ 2 211 ‚ 62 2 4 2.5 ˆ 4 2111 2 12 2 ‚ 26611112122 2 7 ‚ 1111113 4 3 7 ‚ 3 6 264 7 77 77 ‚ 412222 22222 3 0.0 ˆ 21111112112272 7 ‚ 121111111111272 2 ‚ 512111111111 3 ‚ 1 5613217 ‚ -2.5 ˆ Šˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒ -4 -2 0 2 4 6 8 10 12 14 16
  13. 13. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance Conclusioni e prospettive Gruppi e imprese Analisi sulla diffusione dei gruppi Collegamenti con aspetti tecnologici e organizzativi Analisi sulla concentrazione delle imprese e dei gruppi
  14. 14. Prendere decisioni Il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance Analisi componenti principali Grafico di Prin1*Prin3. Il simbolo è il valore di ate2. 7.5 ˆ ‚ 6 ‚ ‚ ‚ 6 5.0 ˆ 4 6 1 ‚ 1 1 62 2 2 Prin1 ‚ 112112666 33 ‚ 211 ‚ 64 2 2 6 2.5 ˆ 121 2146232 1 2 1 ‚ 7121211 222233 3 ‚ 24111 12 7 3 ‚ 7 7 4274 6 6 7 7 ‚ 77 22321222662 6 32 4 2 0.0 ˆ 261111121122214 77 21 2 ‚ 2 2 1111121223116 2 3 71 7 ‚ 1111111222715 7 ‚ 21177 5 ‚ -2.5 ˆ Šˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒƒƒƒƒƒƒƒƒˆƒ -12 -10 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6 Prin3

×