La presentazione è stata incentrata sull’esperienza delle Camere di Commercio di Gorizia, Pordenone, Trieste ed Udine nell’affrontare le fasi preparative, di realizzazione e conclusive del 9° Censimento Generale dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit.
Dopo aver definito ed illustrato la struttura della rete di rilevazione ponendo l’accento sulle nuove tecniche di indagine dall’invio dei questionari alla restituzione multicanale si è passati ad illustrare la vera e propria rete di rilevazione istituita presso le Camere di Commercio del Friuli Venezia Giulia, che si è dimostrata vero punto di forza sia per il costante utilizzo delle banche dati camerali del Registro delle Imprese e degli Uffici Studi e Statistica sia sulle capacità del sistema camerale di fare rete.
Per finire sono stati presentati i risultati ottenuti.