O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

P. Papa, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo - Innovazioni nel processo di raccolta dati

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio

Confira estes a seguir

1 de 13 Anúncio

P. Papa, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo - Innovazioni nel processo di raccolta dati

Baixar para ler offline

Convegno L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione
Ancona, Sala Marconi, Molo Santa Maria
27 febbraio 2019

Convegno L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione
Ancona, Sala Marconi, Molo Santa Maria
27 febbraio 2019

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Diapositivos para si (11)

Semelhante a P. Papa, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo - Innovazioni nel processo di raccolta dati (20)

Anúncio

Mais de Istituto nazionale di statistica (20)

Mais recentes (20)

Anúncio

P. Papa, Raccolta dati e produzione di informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo - Innovazioni nel processo di raccolta dati

  1. 1. Innovazioni nel processo di raccolta dati della rilevazione Istat sul trasporto marittimo Loredana De Gaetano, Pasquale Papa (Istat, DCRD) L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019 1
  2. 2. • A. Introduzione in Istat di un modello di Raccolta Dati centralizzato e specialistico, che ha riguardato la maggioranza delle rilevazioni Istat • B. Attivazione di un progetto innovativo che introduce la collaborazione degli Uffici Istat centrali con gli Uffici Territoriali (UUTT) nella gestione della Raccolta Dati Due rilevanti innovazioni di processo introdotte nella Raccolta Dati (RD) della rilevazione sul trasporto marittimo nell’ultimo triennio 2 L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019 Recenti innovazioni di processo introdotte dall’Istat
  3. 3. 3 L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019 A. Il Programma di Modernizzazione dell’Istat: principali caratteristiche La “trasversalizzazione” di molti servizi ha spinto verso la specializzazione, standardizzazione e armonizzazione di questi servizi, con particolare riguardo a quelli di Raccolta Dati Il nuovo modello limita il ruolo delle strutture di produzione ai soli aspetti tematici, mentre tutte le attività trasversali vengono assegnate a settori specializzati Il programma ha progettato e implementato un nuovo assetto organizzativo caratterizzato dalla centralizzazione di tutti i servizi trasversali, che vengono chiaramente distinti dalla Produzione statistica Nel corso del 2016 l’ISTAT ha avviato un’ampia riorganizzazione orientata alla modernizzazione dei processi
  4. 4. 4 Creazione di una nuova Direzione Centrale per la Raccolta Dati Elevato grado di specializzazione delle attività e delle risorse umane. Include quattro Servizi specializzati nelle seguenti aree Progettazione degli strumenti per la raccolta dati Organizzazione della raccolta dati Conduzione della raccolta dati da indagini dirette Fonti amministrative e integrazione dei registri L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  5. 5. Individuazione un ufficio “capofila” che svolge il coordinamento delle attività di raccolta dati per tutti gli uffici nel territorio L'ufficio coordinatore mantiene le relazioni con la struttura centrale dedicata alla gestione dell'implementazione della raccolta dei dati Collocazione nello stesso Dipartimento, stabilendo così le basi per una cooperazione più efficace Agli uffici territoriali sono stati affidati diversi compiti tipici della struttura centralizzata preposta alla conduzione della Raccolta dati 5 B. Caratteristiche del modello di collaborazione con gli UUTT Istat dislocati sul territorio nazionale nella conduzione della RD L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  6. 6. • Verifica e aggiornamento degli elenchi delle unità coinvolte nell’indagine • Realizzazione e monitoraggio della raccolta dati sul territorio, anche attraverso l’invio di promemoria e solleciti alle unità coinvolte • Supporto e assistenza non tematica ai rispondenti • Relazioni con i principali enti coinvolti nelle attività di RD 6 I compiti assegnati L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  7. 7. Predisposizione GANTT condiviso delle attività (UT coordinatore, DCRD, DCAT) Interazione e collaborazione con la struttura di Produzione tematica DCAT/ATB (DCRD, UT) Attività preliminari alla raccolta dati • Predisposizione liste di avvio indagine (UT coordinatore) • Predisposizione lettera informativa a firma del Presidente Istat (UT coordinatore, DCRD-RDC, DCRD-RDB) Conduzione della Raccolta dati • Gestione risposte PEC e mail ordinaria alle unità di rilevazione (UT coordinatore) • Monitoraggio (UT coordinatore in collaborazione DCRD-RDC) • Predisposizione dei promemoria via PEC: estrazione lista dei non rispondenti e invio (UT coordinatore, DCRD- RDC, DCRD-RDB) • Gestione Alert via mail ordinarie, predisposizione testo, estrazione lista e invio (UT coordinatore, DCRD-RDC) • Recall telefonico mediante servizio outbound, revisione materiali, avvio, monitoraggio e supervisione del servizio (UT coordinatore, DCRD-RDC) • Eventuali solleciti mirati su unità influenti (Struttura di produzione tematica DCAT/ATB- DCRD-RDC- UT coordinatore) 7 I ruoli svolti a livello centrale e locale L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  8. 8. 8 Cenni sulla rilevazione La rilevazione sul trasporto marittimo fornisce statistiche relative al trasporto di merci e di passeggeri effettuato a fini commerciali. La rilevazione ha carattere censuario Coinvolge tutte le agenzie marittime, gli spedizionieri e gli armatori delle navi movimentate nei porti italiani E’ continua nel tempo. I rispondenti trasmettono i dati relativi alle movimentazioni di cui hanno la responsabilità entro il mese successivo a quello di riferimento. Per compilare online il questionario, occorre accedere al Sistema Tramar L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  9. 9. 9 Il sistema di acquisizione dati: TRAMAR L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  10. 10. 10 Il sistema di acquisizione dati: TRAMAR le principali variabili Data di arrivo/partenza Info viaggio/nave •porto dichiarante •porto o paese di destinazione della nave •Visit_ID •numero IMO (International Marittime Organization) Sezione 1. Container Sezione 4. Specifica merci in container Sezione 2. Automezzi Sezione 5.1 Specifica merci in automezzi Sezione 3. Mezzi Trainati Sezione 5.2 Specifica merci in mezzi trainati Sezione 6. Rinfusa Sezione 7. Passeggeri L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  11. 11. •Completezza informazioni: separazione PIVA e Codici fiscali, aggiornamento unità locali •Coerenza con il registro imprese ASIA •Aggiornamento anagrafiche •Inserimento nuove agenzie Incremento della qualità delle liste di indagine •Inserimento dei singoli UUTT Istat sul territorio •Contributo uffici centrali RD •Contributo Autorità di sistema portuale Assistenza capillare sul territorio •Incremento dei tassi di risposta •Perfezionamento delle procedure di sollecito •Qualità fonti amministrative Miglioramento della qualità dei dati prodotti •Contributo a definizione ruolo delle Autorità di sistema Portuali •Maggiore utilizzo delle informazioni amministrative •Evitare ridondanze nella raccolta dati •Riduzione onere su rispondenti Maggiori contatti diretti e sinergie e con gli attori coinvolti: Autorità di sistema portuale, Capitanerie di Porto, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti •Revisione lettere informative •Revisione testi comunicazioni •Revisione modello di adesione tramar •Miglioramenti al sistema di acquisizione tramar Miglioramento materiali di indagine 11 I risultati ottenuti L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  12. 12. Sistema di acquisizione dati e gestione della RD più efficienti Ottimizzazione delle procedure di promemoria e sollecito, sulla base delle informazioni amministrative disponibili: personalizzazione dei solleciti sulla base delle discrepanze Introduzione di controlli di primo livello sui dati raccolti Integrazione fra dati raccolti da diversi attori, maggiore integrazione fra dati di indagine e dati amministrativi, riduzione onere su rispondenti Produzione di dati sempre più tempestivi, affidabili e condivisi 12 Gli sviluppi previsti L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019
  13. 13. 13 Conclusioni L’informazione statistica ufficiale sul trasporto marittimo tra integrazione e innovazione Ancona, 27 febbraio 2019

×