O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
Creare web design seo friendly
Creare web design seo friendly
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 28 Anúncio

5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress

Baixar para ler offline

Guarda il webinar: https://it.siteground.com/blog/5-cose-da-sapere-per-fare-un-sito-responsive-su-wordpress/

Il tuo sito è ottimizzato per i dispositivi mobile? Ormai da tempo gli utenti accedono ai siti maggiormente da mobile ed è quindi essenziale avere un sito che sia perfettamente responsive e mobile-friendly. Non solo, Google da anni penalizza i siti non responsive con conseguenze negative sul loro posizionamento. 

In questo webinar vediamo non solo come rendere un sito adatto alla lettura da mobile ma anche quali strumenti, temi e plugin utilizzare per renderla il più possibile efficace.

Carmela Maggio, Graphic e Web Designer, ci mostra come lavorare sulla user experience e interface del sito in modo da renderle ottimali per i visitatori che usano dispositivi mobile.

Guarda il webinar: https://it.siteground.com/blog/5-cose-da-sapere-per-fare-un-sito-responsive-su-wordpress/

Il tuo sito è ottimizzato per i dispositivi mobile? Ormai da tempo gli utenti accedono ai siti maggiormente da mobile ed è quindi essenziale avere un sito che sia perfettamente responsive e mobile-friendly. Non solo, Google da anni penalizza i siti non responsive con conseguenze negative sul loro posizionamento. 

In questo webinar vediamo non solo come rendere un sito adatto alla lettura da mobile ma anche quali strumenti, temi e plugin utilizzare per renderla il più possibile efficace.

Carmela Maggio, Graphic e Web Designer, ci mostra come lavorare sulla user experience e interface del sito in modo da renderle ottimali per i visitatori che usano dispositivi mobile.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a 5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress (20)

Mais de SiteGround.com (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress

  1. 1. 5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress SITEGROUND WEBINAR #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com
  2. 2. #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com Carmela Maggio FB: @CarmelaMaggio Graphic e Web Designer Ospite speciale IN: @CarmelaMaggio IG: @mynameiscarmela
  3. 3. #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com Quando navighi sul sito noti che dal computer è perfetto e dal dispositivo mobile non si vede bene? (Succede quando il sito non è progettato secondo le regole, criteri, dimensioni e adattamenti del responsive web design.) I siti mobile friendly al giorno d’oggi risultano un modo per stare al passo con il mondo del mobile.
  4. 4. #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com Perché avere un sito web responsive? Per posizionarsi sui motori di ricerca. L’utente ricerca sempre più informazioni attraverso i cellulari (In Italia il 67% delle ricerche online avviene via telefono, rispetto al 32% da desktop. Fonte Sistrix). Garantisce maggiore accessibilità dei contenuti. Buona UX/UI= conversione utente
  5. 5. #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com Cosa accade quando il sito non è responsive? Non è raggiungibile per via del posizionamento SEO penalizzante da parte dei motori di ricerca, quindi minore visibilità Non fruibile perché chi entra da mobile esce subito per via della difficile navigazione
  6. 6. #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com Premessa iniziale: cosa fare e cosa non fare Immagini non orizzontali (verificare pixel per ogni box) Menù hamburger Ottimizzazione della velocità Layout semplice (una colonna per volta) I dispositivi Android ignorano alcuni font (Usare caratteri di Google Font)
  7. 7. #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com WordPress è già responsive? Si, il template di base permette di avere un sito web mobile-friendly. Ma il tema di default (twentytwenty) è molto semplice. Anche se si può personalizzare, il tema predefinito, rispetto ad altri gratuiti disponibili su WordPress dovrà essere editato da un professionista per far sì che identifichi e rispecchi al meglio il tuo Brand. Invece, alcuni template già divisi per categorie (es. Giornale, blog, e-commerce) saranno più facili da modificare, scegliendo un tema con una grafica che rispecchia al meglio il tuo marchio.
  8. 8. 1. Cos’è un sito responsive?
  9. 9. Cos’è un sito responsive? Il mobile friendly è il futuro! ● Tecnica di web design che rende accessibile il portale su tutti i dispositivi ● La grafica si adatta in automatico per mobile ● Viene approvato da Google, premiato e reso noto ● Si ridimensiona in modo diverso su ogni dispositivo ● Più visibilità, leggibilità e migliore esperienza utente
  10. 10. 2. Come realizzare un sito responsive su WordPress
  11. 11. Come realizzare un sito responsive su WordPress In vari modi, facile e veloce ● Tema responsive (verificare nella demo) ● Plugin di supporto ● Lavorare su velocità, SEO, menù, immagini, font e grafica
  12. 12. 3. Soluzioni e plugin per sito mobile-friendly su WordPress
  13. 13. Soluzioni e plugin per sito mobile-friendly su WordPress Un grande supporto da scaricare e installare senza linguaggio di programmazione! ● “Wptouch” è un plugin che consente di realizzare un’altra versione mobile del sito senza toccare o modificare quello esistente ● Per correggere errori in ambito responsive si può usare il plugin “Lightbox & Gallery” ● Per reimpostare il menu e renderlo responsive è possibile utilizzare “Responsive Menu” ● “Elementor”: supporto numero uno per creare layout ad hoc
  14. 14. 4. I migliori temi responsive su WordPress
  15. 15. I migliori temi responsive su WordPress I più popolari: ● Divi ● Astra ● OceanWp ● Storefront ● Newspaper ● Flatsome ● Neve ● Bravada
  16. 16. 5. Come fare un sito responsive su WordPress con il plugin Elementor
  17. 17. Come fare un sito responsive su WordPress con il plugin Elementor Una estensione dalle mille risorse! ● Drag and Drop ● Scegliere tema compatibile (es. Hello oppure Storefront per e-commerce) ● Permette di impostare sezioni, colonne e altri elementi dalle icone presenti a sinistra della pagina ● In basso ci sono i simboli per cambiare la visualizzazione dell’anteprima dal desktop al mobile e tablet
  18. 18. Come fare un sito responsive su WordPress con il plugin Elementor Una estensione dalle mille risorse! ● Attivare il plugin e recarsi sulla pagina di riferimento e digitare “modifica con Elementor” ● Oppure sulla casella laterale a destra “template” e nella lista sottoposta sezionare “elementor canvas” ● Nel caso in cui si vuole solamente modificare ma usare il tema scelto, selezionare “template predefinito”
  19. 19. Come fare un sito responsive su WordPress con il plugin Elementor Una estensione dalle mille risorse! ● Aree presenti modificabili “contenuto, “stile, e “avanzato” ● Cliccare sulla sezione “avanzato” e poi “responsive” ● Nascondere gli elementi che non si vogliono far vedere sul cellulare e aggiungere di seguito lo stesso elemento (duplicato), ma reso nascosto per pc
  20. 20. Step Elementor: Non solo responsive: questo plugin è molto di più
  21. 21. Step Elementor: Non solo responsive: questo plugin è molto di più
  22. 22. Step Elementor: Non solo responsive: questo plugin è molto di più
  23. 23. Step Elementor: Non solo responsive: questo plugin è molto di più
  24. 24. Step Elementor: Non solo responsive: questo plugin è molto di più
  25. 25. Step Elementor: Non solo responsive: questo plugin è molto di più
  26. 26. Step Elementor: Non solo responsive: questo plugin è molto di più
  27. 27. Grazie! Webinar Guest Work Position Title #SGwebinar | @siteground.it | it.siteground.com FB: @CarmelaMaggio IN: @CarmelaMaggio IG: @mynameiscarmela
  28. 28. #SGwebinar | @siteground_it | it.siteground.com

×