Anúncio

Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?

FORM-ATTORE presso Banca Monte dei Paschi di Siena em Banca Monte dei Paschi di Siena
7 de Mar de 2016
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Apresentações para você(20)

Anúncio

Similar a Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?(20)

Último(20)

Anúncio

Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?

  1. COS’E’ LA MEDITAZIONE www.simonebassoli.it T www.simonebassol.it
  2. Significato: Meditazione La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche. www.simonebassol.it
  3. Quindi? In Occidente storicamente è associato alla concentrazione www.simonebassol.it
  4. E in Oriente? www.simonebassol.it
  5. Dhyana In sanscrito c'è una parola specifica, per indicare la meditazione: dhyana. In nessun altra lingua esiste una parola che abbia lo stesso significato, è intraducibile: per duemila anni si è ammesso che non potesse essere tradotta, per il semplice motivo che in nessun’altra lingua quell’esperienza era stata tentata. www.simonebassol.it
  6. Cos’è…Dhyana? Concentrazione Contemplazione Sforzo RilassamentoDhyana www.simonebassol.it
  7. Quindi? Dhyana è l’esperienza di sperimentare: La consapevolezza osserva se stessa. Lo sguardo interno si affievolisce tra concentrazione (convergente) e contemplazione (divergente), tra sforzo e rilassamento. www.simonebassol.it
  8. Quindi? Dhyana significa essere… in meditazione www.simonebassol.it
  9. Quindi? Essere in uno stato di Non-Mente: Interruzione rilassata dei pensieri La Dottrina ZEN della NON-MENTE (The ZEN DOCTRINE of No-Mind) D. T. SUZUKI - Presentato da CHRISTMAS HUMPHREYS Tradotto da ALIBERTH MENGONI ,Roma 2002 www.simonebassol.it
  10. Quindi? Dhyana significa essere… in meditazione www.simonebassol.it
  11. La scienza cosa dice? Negli ultimi anni molti ricercatori si sono dedicati a studiare il fenomeno meditativo LA STAMPA - MEDICINA NATURALE 19/05/2014 - LA MINDFULNESS EFFICACE ANCHE NEI CASI DI FORTE STRESS, ANSIA E DEPRESSIONE La meditazione crea una stato di pace della mente I ricercatori dell’Università della California hanno trovato che la meditazione Mindfulness è in grado di ridurre gli stati di forte stress, ansia, PTSD e depressione www.simonebassol.it
  12. La scienza cosa dice? IL SOLE 24 ORE -08/01/14 Con la meditazione si combattono ansia, dolore e depressione Per altri disturbi l'efficacia è ancora tutta da dimostrare LA STAMPA- MEDICINA NATURALE 06/12/2013 - GLI EFFETTI BENEFICI DELLA MINDFULNESS SEMPRE PIÙ EVIDENTI La meditazione induce cambiamenti nella struttura molecolare del corpo Un nuovo studio sugli effetti fisiologici della meditazione Mindfulness fornisce per la prima volta la prova che questa pratica induce modifiche nell’espressione genica e nella struttura molecolare del corpo www.simonebassol.it
  13. La scienza cosa dice? Meditare fa bene alla salute Inviato da: Stefano Mazzilli E’ ufficiale, meditare fa bene! Rafforza il sistema immunitario, previene le malattie, combatte la depressione e attiva il cervello. Non lo dice qualche guru New Age, ma una ricerca dell’Università di San Francisco sul cromosoma. www.simonebassol.it
  14. E s t e r o www.simonebassol.it
  15. •Consapevolezza del corpo •Consapevolezza delle sensazioni •Consapevolezza della mente •Consapevolezza degli stati mentali Come si fa? www.simonebassol.it
  16. •Cambiano le frequenze cerebrali Cosa succede? www.simonebassol.it
  17. www.simonebassol.it
  18. Brainwave Range Frequency Experience Helpful For Neurotransmitters/Hormones Lambda Higher - 200Hz Ecstatic experiences, Feeling of Oneness Little study done Not yet determined Hyper-Gamma 200Hz - 100Hz Ecstatic experiences, Feeling of Oneness Little study done Not yet determined Gamma 100Hz - 40Hz Ecstatic experiences, Feeling of Oneness Deep meditation, (Samadhi, Nirvana, Satori, etc) Serotonin, Endorphins Beta (High) 40Hz – 20Hz Anxiety, Nervousness, Panic Attacks NOT helpful Adrenaline, Cortisol, Norepinephrine Beta (Mid-Low) 20Hz – 12Hz Alertness, Focus, Concentration ADD/ADHD, CFS, SAD Dopamine Alpha 12Hz – 8Hz Peaceful, Relaxed, Daydream Relaxation, Meditation, Anxiety, Stress, Panic, Focus Serotonin, Endorphins Alpha/Theta 7.83Hz – Schumann Resonance Calm, Meditative, Physically Relaxed, Sleepy EMF resistance, Immune System, Insomnia GABA, Serotonin, Acetylcholine, Endorphins Theta 8Hz – 4Hz Deeply Relaxed, Sleepy (REM stage sleep) Deep Meditation, Insight, Creativity, Immune System GABA, Serotonin, Acetylcholine, Anti- Cortisol, Endorphins, Human Growth Hormone Delta 4Hz - .5Hz Deep Rest/Sleep (dreamless), Deeply Meditative (w/greatly reduced thought) Deepest Meditation, Sleep Human Growth Hormone, Melatonin Epsilon .5Hz – Lower Ecstatic experience, Feeling of Oneness Little study done Not yet determined www.simonebassol.it
  19. E’ semplice raggiungere questi stati? Dipende… da molti fattori: •Caratteristiche di personalità (temperamento e ambiente) •Motivazione •Piacere in quello che si sta facendo •Stili di vita, (cultura, apertura e disponibilità)www.simonebassol.it
  20. Il mio approccio per l’uomo contemporaneo Rilassatezza Assenza di giudizio Movimento fisico Divertimento e piacere Espressione emotiva Risultati da subito (per aumentare la motivazione) Diversi stimoli (per evitare la noia)www.simonebassol.it
  21. Il modello che ho creato: 1. Consapevolezza corporea 2. Consapevolezza emotiva 3. Consapevolezza mentale 4. Gli stati caldi: amore, devozione, preghiera 5. Gli stati freddi: vuoto, silenzio, superconscio www.simonebassol.it
  22. Conclusione www.simonebassol.it
  23. •Kabat-Zinn Jon (1993), Vivere momento per momento, TEA pratica •Kabat-Zinn Jon (1994), Mindfulness meditation for everyday life, Piatkus •Ferrini, 2008, La scienza della meditazione, intervento al convegno, Napoli •Daniel J. Siegel (2009), Mindfulness e cervello, Cortina •Goleman, (1998), La forza della meditazione, Rizzoli •Gunarantana , (1992), La pratica della consapevolezza. In parole semplici, Astrolabio •Mace Chris, (2010), Mindfulness e salute mentale, Astrolabio •Naranjo Claudio, (1999), La via del silenzio e la via delle parole, Astrolabio •Osho, (1983), Il libro arancione, tecniche di meditazione, Mediterranee • (1994), Meditazione: la prima e ultima libertà, ed. Mediterranee • (2003), La mente che mente, commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha, URRA’ •Siegel Daniel MD & Ruth Buczynski PhD, (2011), The Mindful Practitioner: Part I •V. Francisco, E.Thompson, E. Rosch, (1992), La via di mezzo della conoscenza. Le scienze cognitive alla prova dell’esperienza. Feltrinelli Bibliografia sparsa: www.simonebassol.it
  24. Grazie! Simone Bassoli www.simonebassoli.it www.counseling-coaching-formazione.com info@simonebassoli.it 393 4411549 www.simonebassol.it
Anúncio