SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 30
Baixar para ler offline
Alberto Burri
Il Grande Cretto di Alberto Burri
realizza alla prof.ssa Silvia Bosio
Alberto Burri
INFORMALE EUROPEO
Vita
Laureato in medicina. Dopo la guerra decide di decarsi
all'arte. Autodidatta e inventore di una pratica pittorica
assolutamente inedita.
Opere
Partendo dalla dolorosa esperienza della guerra giunge
ad un linguaggio espressivo completamente nuovo.
La sperimentazione di materiali inusuali ha coinvolto
diverti supporti, come legno, ferro, plastica e cellophane:
grazie a questa sua eterogeneità, Alberto Burri è
diventato un punto di riferimento per la corrente
dell’Informale materico.
POETICA DELLA MATERIA
E DEL RIGORE GEOMETRICO
Composizione raffinatissima che utilizza materiali
quotidiani poveri e di recupero.
Equilibrio malinconico, precario, ma quasi “classico” è
ottenuto attraverso l'impianto geometrico dell'opera
stretto in una raffinata abilità compositiva.
I materiali sono i protagonisti assoluti: non
simboleggiano nulla, ma suggeriscono stati d’animo,
sofferenze e tormenti profondi, radicati nella natura stessa
dell’uomo.
Valorizzazione del carico del vissuto degli oggetti,
intuizione di un ambiguo rapporto tra la tela e la realtà
esterna.
POETICA DELLA MATERIA
E DEL RIGORE GEOMETRICO
Burri chiarì che le sue ricerche miravano a creare opere
libere e prive di riferimenti storici o sociali. L’opera è
quindi apprezzabile come studio compositivo di
materiali assemblati e di diverse superfici. Il suo
proposito fu di indagare la materia per trovare la
bellezza, mai sfruttarla per la rappresentazione di un
dramma esistenziale.
LE MUFFE 1950- '52
Realizzate con spesse concrezioni sabbiose ed
efflorescenze simili a quelle batteriche.
Pietra pomice, olio, vinavil su tela
I CATRAMI 1949-'50
Il catrame è una materia nera e viscosa, che assume
rilievi dagli effetti opachi o lucidi a seconda del tipo
di trattamento. Si tratta di una serie di opere
realizzate con catrame, olio, smalto pietra pomice
su tela
ROSSO GOBBO, 1953,
Acrilico, tessuto e resina su tela
I GOBBI 1950-'55
Forse i primi esempi di "shaped canvases"
(letteralmente “tela sagomata”), la cui tela è spinta
in avanti mediante dei frammenti in legno o in
metallo incastrati nel telaio in modo da creare una
sagoma in rilievo.
I SACCHI 1950-'60
Come da medico ricuciva tessuti umani tra i quali si
intravedevano i muscoli e le interiora, così da
artista, in una sorta di auto-psicanalisi, riproduceva
quello che per anni aveva visto e fatto ai bordi dei
campi di battaglia. I sacchi di juta furono il
fondamento delle opere che lo resero famoso. Iniziò
ad incollare pezzi di tela di juta su supporti,
stenderla, applicandovi altri materiali, lasciando
intravedere dai buchi e dai rammendi che lui vi
effettuava lo sfondo sottostante spesso rosso.
"NEL SACCOTROVO QUELLAPERFETTA
ADERENZA TRA TONO, MATERIA E IDEA
CHE NEL COLORE SAREBBE
IMPOSSIBILE."
La serie delle Combustioni in cui Burri utilizza il fuoco e brucia legni o plastiche; il ritmo è convulso e magmatico,
l’immagine è ottenuta aggregando e quasi dipingendo con la fiamma ossidrica un telo di plastica colorato di un
rosso violentissimo
LE COMBUSTIONI 1953-1967
IL FUOCO DIVENTA COSÌ UNMEZZO
ESPRESSIVO PRIMARIO PER FARE
DELLA" PITTURA".
I LEGNI 1957
La fiamma ossidrica viene utilizzata per modificare,
modellare e "martoriare" con bruciature,
deformazioni e "crateri" superfici di Legni.
Legno, combustione e acrilico e vinavil su tela.
FERRO D, 1958
Particolari suggestioni "pittoriche" derivate dai toni
e dai riflessi variati delle superfici metalliche.
I FERRI 1957-'58
Una sorta di bassorilievi costituiti da lamine di ferro
tagliate e saldate fra loro a formare degli
assemblage con nitide tensioni plastiche.
I CRETTI 1973
Burri ritorna ad utilizzare i pennelli e i colori. Usa
bianco di zinco mescolato a colle viniliche e terre
per realizzare delle superfici sgretolate, con crepe e
solchi. Il colore costituisce il soggetto, non il
media del dipinto.
"VOLEVO SOLO MOSTRARE L'ENERGIA
DI UNASUPERFICIE."
Si presentano come porzioni di terreno
desertificato, inaridito dal calore, frammentato
come un mosaico irregolare.
CELLOTEX
Materiale povero e di utilizzo industriale, è un
impasto di legno e colla, in genere usato come
isolante nell'edilizia e riadattato come supporto per
le proprie opere
I CELLOTEX 1990
Realizzati fino agli anni Novanta, in cui l’artista si
concentra sull’equilibrio e la spazialità del
supporto, inciso, graffiato o dipinto con forme
dotate di peso e di luce propria.
Grande Cretto
DALLA MATERIA ALLO SPIRITO
Scheda
Data: 1984 - 1989
Dimensioni: 1,50 x 3,15 x 2,80 m
Tipologia: land art
Proprietario: Comune di Gibellina
.
Il Terremoto
1968
Il 15Gennaio 1968 il centro storico di Gibellina venne distrutto da un terremoto provocando 1150 vittime, 98.000 senzatetto e
sei paesi distrutti nella valle del Belice, in provincia di Trapani. La nuova Gibellina venne ricostruita a 20 Km di distanza dal
vecchio paese crollato. Negli anni Ottanta diventa un laboratorio permanente delle arti, un crocevia di artisti, e un museo a
cielo aperto. Corrao, il sindaco, riesce a convincere anche il non facile Burri a venire a Gibellina. Succede nell’estate del 1979.
La nuova città
non lo ispira:
«Qui non ci faccio
niente di sicuro»
Quando andai a visitare il posto
in Sicilia, il paese nuovo era stato
quasi ultimato ed era pieno di
opere. Qui non faccio niente di
sicuro, dissi subito.
"Andammo a vedere il posto, dove
sorgeva il vecchio paese. Era a
quasi venti chilometri, ne rimasi
veramente colpito. Mi veniva
quasi da piangere e subito mi
venne l‟idea." (Burri)
"Mi veniva quasi
da piangere"
Andammo a vedere il posto, dove
sorgeva il vecchio paese. Era a
quasi venti chilometri, ne rimasi
veramente colpito. Mi veniva
quasi da piangere e subito mi
venne l‟idea".
"Compattiamo le macerie che tanto sono un problema anche per voi, le armiamo per bene e con il cemento facciamo un
immenso cretto bianco, così che resti un perenne ricordo di quest'avvenimento. Faremo un grande cretto, un sudario
di blocchi di detriti del paese, che ripeta la pianta stradale di Gibellina. Sarà un'opera monumentale, per raccontare il
dolore a chi non c'era e non dimenticare”.
“Io farei così"
Gibellina
IL MEMORIALE DI UNA
CITTÀ MORTA
Le macerie divennero parte integrante della più
grande opera di LAND ART mai realizzata: 86.000
metri quadrati di superficie nella vallata dove
sorgeva l’antica città.
Gibellina
IL MEMORIALE DI UNA
CITTÀ MORTA
Il Cretto si compone di ventidue cubi di cemento
bianco che rievocano la struttura delle
abitazioni sottostanti: un labirinto che può essere
percorso camminando tra gli spazi che separano i
blocchi e ricordano le antiche strade del paese.
Diventa un'assolata distesa lunare, un campo di
forze , un percorso di meditazione sulla morte.
Sopravvivenza alla
caducità
Scendendo nelle sue fessure,
perdendosi nei suoi dedali che un
tempo furono le strade stesse del
paese, si alimenta ogni volta il
pensiero sulla condizione di
quanti abitavano in quella terra.
Burri ha steso sulle rovine uno
strato di cemento imbiancato
di un metro e cinquanta di
altezza.
Catastrofe e
Memoria
Il Grande Cretto evoca tanto la
catastrofe avvenuta quanto
l’inestinguibilità della memoria.
Davanti al Grande Cretto di
Gibellina si comprende che la forma
è una cosa vera, che lo spazio è un
pensiero diversamente replicabile e
aperto e che l’arte ha il potere di
dare senso alle cose, con il più
eloquente dei silenzi.”
Costruzione del Grance Cretto.
Armatura dei muri perimetrali delle isole fatte con le macerie ricompattate. La FERITA provocata dal
terremoto, con Buri diventa un cretto in versione monumentale.
Costruzione del Grande Cretto.
Primi elementi costruiti. L'opera diventa una POMPEI MODERNA.
pUNTI CHIAVE DEL GRANDE CRETTO
Il Progetto
Burri lavora al modellino del
Grande Cretto. La profonda ferita
del crollo viene sostituita da delle
crepe artificiali, un cretto
monumentale.
Il Cemento Bianco
Quasi un antico sacrario che
riflette nella silenziosa campagna
circostante, il ricordo di una
tragedia irreversibile.
Le strade
Le strade del Cretto ricalcano le
antiche strade del paese,
racchiudendo vite, storie,
tradizioni, persone, animali,
sogni, speranze, paure...
i l C r e t t o di Gibellina
n o n e' un’opera d’arte come le altre.
o l t r e l’idea c’è i l d a t o oggettivo:
è i l sepolcro del vecchio paese, s o t t o l a sua
superficie di cemento, realizzate n o n d a l l a
mano del Maestro, ma da m u r a t o r i e
carpentieri, ci s o n o i ricordi, l a s t o r ia e le
radici di t u t t a l a c o m u n i t à gibellinese.
gibellina o g g i e' u n a c i t t à invisibile. La sua
presenza n o n è più fisicamente percepibile, ma
assume "potenza" i n q u a n t o "assenza". Nel
Grande C r e t t o v i v o n o t u t t e le Gibellina
immaginate, sopravvissute nei cuori, rese
possibili per i l s o l o f a t t o di essere pensate.
«Il C r e t t o di Gibellina di B u r r i n o n è s o l o u n
gesto umanissimo di pietas. N o n si limita a
commemorare poeticamente u n a tragedia. Esso
mostra i l v a lo r e p r o f o n d o che accompagna
l’azione dell’arte i n q u a n t o tale: l a morte
n o n è l’ultima parola s u l l a vita, l a f o r m a
dell’opera salva i l m o n d o d a l p u r o orrore».
Massimo Recalcati
L'educazione a l rispetto p u ò s o l o nascere
dall'informazione e d a l l a conoscenza, d a l l a
consapevolezza che si r a g g iu n g e esercitando u n o
s g u a r d o n o n superficiale, studiando, c o l t i v a n d o
i n t e l l e t t o e sensibilità.
educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e
t u t e l a del patrimo n io ambientale, delle identità,
delle p r o d u z i o n i e delle eccellenze t e r r i t o r i a l i e
agroalimentari
Sitografia Gibellina Sotto il ''Cretto'' di Burri I Segreti -
https://www.youtube.com/watch?v=LtzrvapcXEQ&t=3s
https://www.myrrha.it/lutopia-possibile-di-gibellina-di-
nicolo-stabile-numero-1/
http://www.artericerca.com/artisti_italiani_novecento/Burri%
20Alberto%20Biografia.html
Il Cretto di Burri - https://fondoambiente.it/luoghi/il-cretto-
di-burri?ldc
https://www.didatticarte.it/Blog/?p=6395
https://aulalettere.scuola.zanichelli.it/come-te-lo-spiego/lambiente-
come-opera-darte-la-land-art/?
_gl=1*kdep3z*_ga*Mzk3MjcyMDExLjE2NDU0NjM4MTE.*_ga_FL8Q
BN8HHQ*MTY0NzY2NzE5OS4zLjEuMTY0NzY2NzM5OS4w#leggi

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

Eros i Psique. Antonio Canova
Eros i Psique. Antonio CanovaEros i Psique. Antonio Canova
Eros i Psique. Antonio Canova
 
Cezanne
CezanneCezanne
Cezanne
 
La ipoacusia
La ipoacusiaLa ipoacusia
La ipoacusia
 
Leandre Cristòfol: Nit de lluna
Leandre Cristòfol: Nit de llunaLeandre Cristòfol: Nit de lluna
Leandre Cristòfol: Nit de lluna
 
La Mort De La Verge Caravaggio ( Laia Serra Anna Ramon)
La  Mort De La  Verge    Caravaggio ( Laia  Serra  Anna  Ramon)La  Mort De La  Verge    Caravaggio ( Laia  Serra  Anna  Ramon)
La Mort De La Verge Caravaggio ( Laia Serra Anna Ramon)
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
 
Funerale a ornans_2
Funerale a ornans_2Funerale a ornans_2
Funerale a ornans_2
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita opera
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
Rosso Fiorentino
Rosso FiorentinoRosso Fiorentino
Rosso Fiorentino
 
Extasis de santa teresa bernini para slideshare
Extasis de santa teresa bernini para slideshareExtasis de santa teresa bernini para slideshare
Extasis de santa teresa bernini para slideshare
 
04 Casa Kaufmann
04 Casa Kaufmann04 Casa Kaufmann
04 Casa Kaufmann
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
Escultura Barroc
Escultura BarrocEscultura Barroc
Escultura Barroc
 
La Mort De La Verge Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)
La Mort De La Verge   Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)La Mort De La Verge   Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)
La Mort De La Verge Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
Caravaggio
 Caravaggio Caravaggio
Caravaggio
 
Miquel Àngel: Pietat del vaticà
Miquel Àngel: Pietat del vaticàMiquel Àngel: Pietat del vaticà
Miquel Àngel: Pietat del vaticà
 
Vincent Van Gogh
Vincent Van GoghVincent Van Gogh
Vincent Van Gogh
 
Luigi pirandello
Luigi pirandelloLuigi pirandello
Luigi pirandello
 

Semelhante a Alberto Burri

Gibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni Robustelli
Gibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni RobustelliGibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni Robustelli
Gibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni RobustelliFrattura Scomposta
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte poveragiu89
 
T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968Iuav
 
Testo critico ii edizione terra di sud
Testo critico ii edizione terra di sudTesto critico ii edizione terra di sud
Testo critico ii edizione terra di sudMarco Caccavo
 
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimedialeHistria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimedialeINNOVABILITA
 
News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016
News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016
News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016Rosanna Guadagnino
 
Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...
Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...
Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...Comune di Pordenone
 
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfmauvet52
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneaMaurizio Zanoni
 
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori GabrielGiornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori GabrielRaul Gabriel
 
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]INNOVABILITA
 
Settimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libriSettimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libriLeonardo Bartoli
 
Rethinking Human Energies in Guilmi
Rethinking Human Energies in GuilmiRethinking Human Energies in Guilmi
Rethinking Human Energies in Guilmi3ggh10
 
Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2
Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2
Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2Massimo Giuliani
 

Semelhante a Alberto Burri (20)

Gibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni Robustelli
Gibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni RobustelliGibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni Robustelli
Gibellina. Laboratorio di sperimentazione sociale Autore: Giovanni Robustelli
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte povera
 
T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968T_Usa-Europa 1948-1968
T_Usa-Europa 1948-1968
 
Testo critico ii edizione terra di sud
Testo critico ii edizione terra di sudTesto critico ii edizione terra di sud
Testo critico ii edizione terra di sud
 
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimedialeHistria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
 
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTIADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
 
News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016
News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016
News Art magazine Arredare con l'Arte Maggio 2016
 
Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...
Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...
Visitiamo Humus Park, sito del Parco del Castello di Torre ( Pordenone) con l...
 
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
 
Informale - Pop Art
Informale - Pop ArtInformale - Pop Art
Informale - Pop Art
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
 
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori GabrielGiornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
 
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
Histria ed Oltre - Il Viaggio del Ritorno [presentazione progetto]
 
Settimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libriSettimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libri
 
Scene da un manicomio.
Scene da un manicomio.Scene da un manicomio.
Scene da un manicomio.
 
Rethinking Human Energies in Guilmi
Rethinking Human Energies in GuilmiRethinking Human Energies in Guilmi
Rethinking Human Energies in Guilmi
 
Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017
 
Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2
Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2
Luisa Nardecchia: Sotto il tetto di una storia / 2
 
ESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMOESPRESSIONISMO
ESPRESSIONISMO
 
De3 magazine
De3 magazineDe3 magazine
De3 magazine
 

Mais de Arte Riarte

Robert Smithson.pdf
Robert Smithson.pdfRobert Smithson.pdf
Robert Smithson.pdfArte Riarte
 
Land art progettazione Robert Smithson
Land art progettazione Robert SmithsonLand art progettazione Robert Smithson
Land art progettazione Robert SmithsonArte Riarte
 
Land art progettazione Christo
Land art progettazione ChristoLand art progettazione Christo
Land art progettazione ChristoArte Riarte
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte Riarte
 
Arte e cibo arte contemporanea
Arte e cibo arte contemporaneaArte e cibo arte contemporanea
Arte e cibo arte contemporaneaArte Riarte
 
Arte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocentoArte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocentoArte Riarte
 
Arte e cibo settecento
Arte e cibo settecentoArte e cibo settecento
Arte e cibo settecentoArte Riarte
 
Arte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte Riarte
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte Riarte
 
Arte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte Riarte
 
Arte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romaniArte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romaniArte Riarte
 

Mais de Arte Riarte (11)

Robert Smithson.pdf
Robert Smithson.pdfRobert Smithson.pdf
Robert Smithson.pdf
 
Land art progettazione Robert Smithson
Land art progettazione Robert SmithsonLand art progettazione Robert Smithson
Land art progettazione Robert Smithson
 
Land art progettazione Christo
Land art progettazione ChristoLand art progettazione Christo
Land art progettazione Christo
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cena
 
Arte e cibo arte contemporanea
Arte e cibo arte contemporaneaArte e cibo arte contemporanea
Arte e cibo arte contemporanea
 
Arte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocentoArte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocento
 
Arte e cibo settecento
Arte e cibo settecentoArte e cibo settecento
Arte e cibo settecento
 
Arte e cibo seicento
Arte e cibo seicentoArte e cibo seicento
Arte e cibo seicento
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecento
 
Arte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevo
 
Arte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romaniArte e cibo greci e romani
Arte e cibo greci e romani
 

Alberto Burri

  • 1. Alberto Burri Il Grande Cretto di Alberto Burri realizza alla prof.ssa Silvia Bosio
  • 2. Alberto Burri INFORMALE EUROPEO Vita Laureato in medicina. Dopo la guerra decide di decarsi all'arte. Autodidatta e inventore di una pratica pittorica assolutamente inedita. Opere Partendo dalla dolorosa esperienza della guerra giunge ad un linguaggio espressivo completamente nuovo. La sperimentazione di materiali inusuali ha coinvolto diverti supporti, come legno, ferro, plastica e cellophane: grazie a questa sua eterogeneità, Alberto Burri è diventato un punto di riferimento per la corrente dell’Informale materico.
  • 3. POETICA DELLA MATERIA E DEL RIGORE GEOMETRICO Composizione raffinatissima che utilizza materiali quotidiani poveri e di recupero. Equilibrio malinconico, precario, ma quasi “classico” è ottenuto attraverso l'impianto geometrico dell'opera stretto in una raffinata abilità compositiva. I materiali sono i protagonisti assoluti: non simboleggiano nulla, ma suggeriscono stati d’animo, sofferenze e tormenti profondi, radicati nella natura stessa dell’uomo. Valorizzazione del carico del vissuto degli oggetti, intuizione di un ambiguo rapporto tra la tela e la realtà esterna.
  • 4. POETICA DELLA MATERIA E DEL RIGORE GEOMETRICO Burri chiarì che le sue ricerche miravano a creare opere libere e prive di riferimenti storici o sociali. L’opera è quindi apprezzabile come studio compositivo di materiali assemblati e di diverse superfici. Il suo proposito fu di indagare la materia per trovare la bellezza, mai sfruttarla per la rappresentazione di un dramma esistenziale.
  • 5. LE MUFFE 1950- '52 Realizzate con spesse concrezioni sabbiose ed efflorescenze simili a quelle batteriche. Pietra pomice, olio, vinavil su tela I CATRAMI 1949-'50 Il catrame è una materia nera e viscosa, che assume rilievi dagli effetti opachi o lucidi a seconda del tipo di trattamento. Si tratta di una serie di opere realizzate con catrame, olio, smalto pietra pomice su tela
  • 6. ROSSO GOBBO, 1953, Acrilico, tessuto e resina su tela I GOBBI 1950-'55 Forse i primi esempi di "shaped canvases" (letteralmente “tela sagomata”), la cui tela è spinta in avanti mediante dei frammenti in legno o in metallo incastrati nel telaio in modo da creare una sagoma in rilievo.
  • 7. I SACCHI 1950-'60 Come da medico ricuciva tessuti umani tra i quali si intravedevano i muscoli e le interiora, così da artista, in una sorta di auto-psicanalisi, riproduceva quello che per anni aveva visto e fatto ai bordi dei campi di battaglia. I sacchi di juta furono il fondamento delle opere che lo resero famoso. Iniziò ad incollare pezzi di tela di juta su supporti, stenderla, applicandovi altri materiali, lasciando intravedere dai buchi e dai rammendi che lui vi effettuava lo sfondo sottostante spesso rosso. "NEL SACCOTROVO QUELLAPERFETTA ADERENZA TRA TONO, MATERIA E IDEA CHE NEL COLORE SAREBBE IMPOSSIBILE."
  • 8. La serie delle Combustioni in cui Burri utilizza il fuoco e brucia legni o plastiche; il ritmo è convulso e magmatico, l’immagine è ottenuta aggregando e quasi dipingendo con la fiamma ossidrica un telo di plastica colorato di un rosso violentissimo LE COMBUSTIONI 1953-1967
  • 9. IL FUOCO DIVENTA COSÌ UNMEZZO ESPRESSIVO PRIMARIO PER FARE DELLA" PITTURA". I LEGNI 1957 La fiamma ossidrica viene utilizzata per modificare, modellare e "martoriare" con bruciature, deformazioni e "crateri" superfici di Legni. Legno, combustione e acrilico e vinavil su tela.
  • 10. FERRO D, 1958 Particolari suggestioni "pittoriche" derivate dai toni e dai riflessi variati delle superfici metalliche. I FERRI 1957-'58 Una sorta di bassorilievi costituiti da lamine di ferro tagliate e saldate fra loro a formare degli assemblage con nitide tensioni plastiche.
  • 11. I CRETTI 1973 Burri ritorna ad utilizzare i pennelli e i colori. Usa bianco di zinco mescolato a colle viniliche e terre per realizzare delle superfici sgretolate, con crepe e solchi. Il colore costituisce il soggetto, non il media del dipinto. "VOLEVO SOLO MOSTRARE L'ENERGIA DI UNASUPERFICIE." Si presentano come porzioni di terreno desertificato, inaridito dal calore, frammentato come un mosaico irregolare.
  • 12. CELLOTEX Materiale povero e di utilizzo industriale, è un impasto di legno e colla, in genere usato come isolante nell'edilizia e riadattato come supporto per le proprie opere I CELLOTEX 1990 Realizzati fino agli anni Novanta, in cui l’artista si concentra sull’equilibrio e la spazialità del supporto, inciso, graffiato o dipinto con forme dotate di peso e di luce propria.
  • 13. Grande Cretto DALLA MATERIA ALLO SPIRITO Scheda Data: 1984 - 1989 Dimensioni: 1,50 x 3,15 x 2,80 m Tipologia: land art Proprietario: Comune di Gibellina .
  • 14. Il Terremoto 1968 Il 15Gennaio 1968 il centro storico di Gibellina venne distrutto da un terremoto provocando 1150 vittime, 98.000 senzatetto e sei paesi distrutti nella valle del Belice, in provincia di Trapani. La nuova Gibellina venne ricostruita a 20 Km di distanza dal vecchio paese crollato. Negli anni Ottanta diventa un laboratorio permanente delle arti, un crocevia di artisti, e un museo a cielo aperto. Corrao, il sindaco, riesce a convincere anche il non facile Burri a venire a Gibellina. Succede nell’estate del 1979.
  • 15. La nuova città non lo ispira: «Qui non ci faccio niente di sicuro» Quando andai a visitare il posto in Sicilia, il paese nuovo era stato quasi ultimato ed era pieno di opere. Qui non faccio niente di sicuro, dissi subito. "Andammo a vedere il posto, dove sorgeva il vecchio paese. Era a quasi venti chilometri, ne rimasi veramente colpito. Mi veniva quasi da piangere e subito mi venne l‟idea." (Burri)
  • 16. "Mi veniva quasi da piangere" Andammo a vedere il posto, dove sorgeva il vecchio paese. Era a quasi venti chilometri, ne rimasi veramente colpito. Mi veniva quasi da piangere e subito mi venne l‟idea".
  • 17. "Compattiamo le macerie che tanto sono un problema anche per voi, le armiamo per bene e con il cemento facciamo un immenso cretto bianco, così che resti un perenne ricordo di quest'avvenimento. Faremo un grande cretto, un sudario di blocchi di detriti del paese, che ripeta la pianta stradale di Gibellina. Sarà un'opera monumentale, per raccontare il dolore a chi non c'era e non dimenticare”. “Io farei così"
  • 18. Gibellina IL MEMORIALE DI UNA CITTÀ MORTA Le macerie divennero parte integrante della più grande opera di LAND ART mai realizzata: 86.000 metri quadrati di superficie nella vallata dove sorgeva l’antica città.
  • 19. Gibellina IL MEMORIALE DI UNA CITTÀ MORTA Il Cretto si compone di ventidue cubi di cemento bianco che rievocano la struttura delle abitazioni sottostanti: un labirinto che può essere percorso camminando tra gli spazi che separano i blocchi e ricordano le antiche strade del paese. Diventa un'assolata distesa lunare, un campo di forze , un percorso di meditazione sulla morte.
  • 20. Sopravvivenza alla caducità Scendendo nelle sue fessure, perdendosi nei suoi dedali che un tempo furono le strade stesse del paese, si alimenta ogni volta il pensiero sulla condizione di quanti abitavano in quella terra. Burri ha steso sulle rovine uno strato di cemento imbiancato di un metro e cinquanta di altezza.
  • 21. Catastrofe e Memoria Il Grande Cretto evoca tanto la catastrofe avvenuta quanto l’inestinguibilità della memoria. Davanti al Grande Cretto di Gibellina si comprende che la forma è una cosa vera, che lo spazio è un pensiero diversamente replicabile e aperto e che l’arte ha il potere di dare senso alle cose, con il più eloquente dei silenzi.”
  • 22. Costruzione del Grance Cretto. Armatura dei muri perimetrali delle isole fatte con le macerie ricompattate. La FERITA provocata dal terremoto, con Buri diventa un cretto in versione monumentale.
  • 23. Costruzione del Grande Cretto. Primi elementi costruiti. L'opera diventa una POMPEI MODERNA.
  • 24. pUNTI CHIAVE DEL GRANDE CRETTO Il Progetto Burri lavora al modellino del Grande Cretto. La profonda ferita del crollo viene sostituita da delle crepe artificiali, un cretto monumentale. Il Cemento Bianco Quasi un antico sacrario che riflette nella silenziosa campagna circostante, il ricordo di una tragedia irreversibile. Le strade Le strade del Cretto ricalcano le antiche strade del paese, racchiudendo vite, storie, tradizioni, persone, animali, sogni, speranze, paure...
  • 25. i l C r e t t o di Gibellina n o n e' un’opera d’arte come le altre. o l t r e l’idea c’è i l d a t o oggettivo: è i l sepolcro del vecchio paese, s o t t o l a sua superficie di cemento, realizzate n o n d a l l a mano del Maestro, ma da m u r a t o r i e carpentieri, ci s o n o i ricordi, l a s t o r ia e le radici di t u t t a l a c o m u n i t à gibellinese.
  • 26. gibellina o g g i e' u n a c i t t à invisibile. La sua presenza n o n è più fisicamente percepibile, ma assume "potenza" i n q u a n t o "assenza". Nel Grande C r e t t o v i v o n o t u t t e le Gibellina immaginate, sopravvissute nei cuori, rese possibili per i l s o l o f a t t o di essere pensate.
  • 27. «Il C r e t t o di Gibellina di B u r r i n o n è s o l o u n gesto umanissimo di pietas. N o n si limita a commemorare poeticamente u n a tragedia. Esso mostra i l v a lo r e p r o f o n d o che accompagna l’azione dell’arte i n q u a n t o tale: l a morte n o n è l’ultima parola s u l l a vita, l a f o r m a dell’opera salva i l m o n d o d a l p u r o orrore». Massimo Recalcati
  • 28. L'educazione a l rispetto p u ò s o l o nascere dall'informazione e d a l l a conoscenza, d a l l a consapevolezza che si r a g g iu n g e esercitando u n o s g u a r d o n o n superficiale, studiando, c o l t i v a n d o i n t e l l e t t o e sensibilità.
  • 29. educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e t u t e l a del patrimo n io ambientale, delle identità, delle p r o d u z i o n i e delle eccellenze t e r r i t o r i a l i e agroalimentari
  • 30. Sitografia Gibellina Sotto il ''Cretto'' di Burri I Segreti - https://www.youtube.com/watch?v=LtzrvapcXEQ&t=3s https://www.myrrha.it/lutopia-possibile-di-gibellina-di- nicolo-stabile-numero-1/ http://www.artericerca.com/artisti_italiani_novecento/Burri% 20Alberto%20Biografia.html Il Cretto di Burri - https://fondoambiente.it/luoghi/il-cretto- di-burri?ldc https://www.didatticarte.it/Blog/?p=6395 https://aulalettere.scuola.zanichelli.it/come-te-lo-spiego/lambiente- come-opera-darte-la-land-art/? _gl=1*kdep3z*_ga*Mzk3MjcyMDExLjE2NDU0NjM4MTE.*_ga_FL8Q BN8HHQ*MTY0NzY2NzE5OS4zLjEuMTY0NzY2NzM5OS4w#leggi