Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Apresentações para você(19)

Similar a Premio forum pa sanita 2021 template ppt elos-asp-cz(20)

Anúncio
Anúncio

Premio forum pa sanita 2021 template ppt elos-asp-cz

  1. ELOS -(Espressione in LIS per Operatori Sanitari) AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO
  2. IL GRUPPO DI LAVORO Ilenia Perino responsabile del progetto Psicologa esperienza nel linguaggio LIS, Rachele De Lorenzo responsabile della gestione formativa Psicologa ed esperienze in LIS Giuseppe Romano responsabile della gestione hardware e software e della parte d’infrastruttura digitale del progetto – Fisico – Direttore SIA ed ICT Nomi, Cognomi, altre info (qualifiche, esperienze e competenze)
  3. PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il progetto “ELOS – Espressione in LIS per Operatori Sanitari”, nasce dall’esigenza di favorire l’accessibilità e l’umanizzazione delle cure dei pazienti appartenenti alla comunità sorda, nel pieno rispetto degli ultimi aggiornamenti normativi, promuovendo azioni idonee a potenziare e rafforzare la comunicazione. L’alfabetizzazione LIS consentirà di rendere il personale sanitario, in servizio presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, in grado di poter comunicare con i pazienti appartenenti alla comunità sorda ricoverati nei reparti di degenza dei tre presidi ospedalieri aziendali. La comunicazione sarà garantita anche dall’uso di tecnologie quali tablet che attraverso icone ed emoticon favoriranno la comunicazione dei pazienti affetti da sordità.
  4. PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il 19 maggio 2021 il Parlamento Italiano ha approvato il disegno di legge di conversione in legge del cosiddetto Decreto Sostegni, che all’ Articolo 34-ter. "riconosce, promuove e tutela la lingua dei segni italiana (LIS) e la lingua dei segni italiana tattile (LIST)." Nel testo si legge che "per favorire l'accessibilità dei propri servizi, le pubbliche amministrazioni promuovono la diffusione dei servizi di interpretariato in LIS e in LIST, la sottotitolazione e ogni altra modalità idonea a favorire la comprensione della lingua verbale nonché iniziative di formazione del personale". L’alfabetizzazione LIS del personale sanitario, renderà l’ospedalizzazione un’esperienza meno stressante e soprattutto meno “isolante” per le persone sorde. La possibilità di poter comunicare e di essere compresi aiuterà il paziente a manifestare il proprio bisogno di salute o di necessità, soprattutto nell’attuale periodo pandemico che non consente ai familiari di permanere nei reparti di degenza per provvedere alle necessità dei pazienti
  5. ULTERIORI APPROFONDIMENTI Le azioni intraprese sono rivolte al personale interno, con conseguente ricaduta in termini di accoglienza, equità e qualità delle cure ai pazienti appartenenti alla comunità sorda ricoverati nei presidi ospedalieri dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro. Step successivo sarà anche l’estensione del progetto formativo LIS anche agli operatori delle strutture territoriali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, al fine di rendere gli utenti appartenenti alla comunità sorda in grado di comunicare efficacemente anche con gli operatori dei servizi amministrativi. E’ necessario formare il personale sanitario grazie all’attività di interpreti LIS riconosciuti ed accreditati. Inoltre il gap comunicativo sarà ulteriormente abbattuto con l’utilizzo di tablet programmati per una più facile comunicazione grazie all’utilizzo di apposite icone che individuano le necessità fisiologiche, bere, mangiare o che indicano i punti di dolore o malessere del paziente affetto da sordità. Inoltre l’ausilio informatico consentirà ai sordi, con un adeguato grado di scolarizzazione, di dialogare con gli operatori sanitari scrivendo i bisogni nella propria grammatica. Ad es. “male pancia fare”.
  6. ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Ilenia Perino Email: ileniaperino@gmail.com Altre informazioni: Psicologa – ASP CZ ed esperta in Alfabetizzazione con la Lingua dei segni
Anúncio