WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone

Servizi a rete
Servizi a reteServizi a rete
GRUPPO CAP
Da impianti di depurazione a impianti di recupero risorse: l'esperienza di Gruppo CAP
Bari – 23 giugno 2023
Il Gruppo CAP è gestore del sistema idrico integrato per la CITTÀ
METROPOLITANA DI MILANO e per le altre città della provincia di
MONZA-BRIANZA, VARESE e COMO.
Gruppo CAP
Economia circolare Ingegneria
Sostenibilità
Innovazione e
trasformazione digitale
2
La società serve un bacino di circa 2,5 milioni di cittadini, si colloca tra
i principali operatori italiani del Servizio Idrico Integrato ed è la prima
monoutility per asset nel panorama nazionale
Il piano industriale CAP – Sharing economy & asset network
2
Rozzano
Robecco
San Giuliano Work in progress su
ROZZANO
BAREGGIO
PERO
ABBIATEGRASSO
CASSANO d’Adda
Autorizzati per ricezione rifiuti
liquidi:
SESTO SAN GIOVANNI
ROBECCO
SAN GIULIANO OVEST
CANEGRATE
Sesto San Giovanni
Bareggio
Pero Cassano
Canegrate
NEUTALIA
ABBIATEGRASSO
Piano di sostenibilità al 2033
4
www.sostenibilita.gruppocap.it
Da impianti di depurazione a impianti di recupero risorse
Gli impianti di trattamento delle acque
reflue possono essere rinnovati e integrati
con tecnologie di natura differente per
diventare bioraffinerie urbane multiuso a
servizio della popolazione mediante il
trattamento di flussi variegate:
Rifiuti urbani come le acque reflue e rifiuti
organici
La combinazione di tecnologie eco-
innovative con la co-digestione anaerobica
consente un elevata possibilità di recupero
integrato di acqua, biometano,
fosforo,sabbie, biopolimeri, determinando
una strategia urbana coerente con le
necessità del territorio.
Da depuratore a bioraffineria
Strategia che punta a
trasformare alcuni grandi
depuratori in bioraffinerie per il
trattamento di rifiuti organici e
dei fanghi da depurazione.
Piano presentato nel 2019 e
approvato in tutte le sedi
Istituzionali (CMM e ATO),
basato su una ricerca
condotta da Kyoto Club
che mette in evidenza
l’esigenza di sviluppare
sinergie strategiche tra le
strutture già esistenti sul
territorio.
Si tratta dell’elemento più
innovativo del report, che
ha ricevuto consensi
positivi presso il Ministero
dell’Ambiente.
Recupero di risorse
Al riuso delle acque…..
Dai fertilizzanti…..
Recupero di cellulosa e bioplastiche
Recupero acqua depurata in CAP
• 21 depuratori autorizzati per riuso indiretto
• 4 depuratori autorizzati per riuso DIRETTO
(Assago, Bresso, Peschiera, Basiglio)
24,2%
34,3% 34,7%
36,7%
41,4%
50,0%
0,0%
10,0%
20,0%
30,0%
40,0%
50,0%
60,0%
2018 2019 2020 2021 2022 2033
% RIUSO ACQUA DEPURATA
Anno
N. impianti
autorizzati
m3
trattati
m3
riutilizzabili
% RIUSO
2018 16 318.326.071 76.956.147 24,2%
2019 21 317.704.423 109.046.744 34,3%
2020 22 346.325.042 120.317.807 34,7%
2021 24 349.937.579 128.562.988 36,7%
2022 25 278.380.274 115.337.272 41,4%
+90%
Acqua a riuso
rispetto al 2018
Presso il depuratore di Peschiera Borromeo è stato realizzato il primo
Sanitation Safety Plan italiano, in collaborazione con l'Istituto
Superiore di Sanità e sotto la supervisione della North Carolina
University.
Nell’ambito del progetto Europeo DWC (Digital Water City)
l'applicazione di soluzioni digitali ha consentito il monitoraggio
continuo e il controllo costante della qualità dell'acqua trattata.
Progetti di riuso diretto attivi
ASSAGO → SPAZZAMENTO STRADE
BRESSO → IRRIGAZIONE PARCO NORD
BASIGLIO → IRRIGAZIONE AREE
VERDI COMUNALI
PESCHIERA B. → RIUTILIZZO AGRICOLO
Biometano a Bresso
Presso il depuratore di
Bresso produciamo
biometano di qualità adatto
all’utilizzo come carburante
per autotrazione e
all’immissione in rete
SNAM, partendo dai fanghi
di depurazione.
Si tratta del primo impianto
in Italia a immettere in rete
SNAM biometano a partire
dai reflui fognari.
La produzione di biometano da
aprile 2019 a fine 2022 è stata
pari a oltre 2 milioni di metri
cubi
Produzione di circa 1200
m3/giorno di biometano.
Alimentabili 558 auto (15.000
km/anno)
Riconversione del parco
automezzi e avvio di contratto di
shipping dedicato
In corso lavori per incremento Potenzialità
di trattamento dagli attuali 96 m3/h fino a
142 m3/h di Biometano immesso in rete
Recupero sabbie
11
DEPURATORE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO
• Impianto autorizzato al recupero (R5, R13) di rifiuti non pericolosi per l’ottenimento di End Of Waste
• Rifiuti trattati in ingresso:
• CER 19.08.02 Rifiuti da dissabbiamento dei depuratori CAP
• CER 20.03.06 Rifiuti della pulizia delle caditoie stradali
• Quantitativi autorizzati al trattamento: 9,8 ton/d e 2.532 ton/anno
• Materiale prodotto: sabbia da riutilizzare in attività di manutenzione delle reti di acquedotto e
fognatura di Gruppo CAP (posa tubazioni)
- impianto classificazione e lavaggio avviato il 12 ottobre 2020, funzionante a pieno regime
con produzione di circa 1000 ton/anno (potenzialmente 3000 ton/anno)
BioPiattaforma di Sesto San
Giovanni è il progetto di simbiosi
industriale che trasformerà le
strutture esistenti composte da
termovalorizzatore e depuratore
in una biopiattaforma dedicata
all’economia circolare carbon
neutral a 0 emissioni di C02 di
origine fossile.
La BioPiattaforma avrà due linee
produttive: la prima per il
trattamento termico dei fanghi
derivanti dalla depurazione delle
acque per la produzione di
energia termica e di fertilizzanti;
la seconda di digestione
anaerobica per il trattamento dei
rifiuti umidi (FORSU) per la
produzione di biometano.
La linea FANGHI valorizzerà 65.000
tonnellate/anno di fanghi umidi pari
a 14.100 tonnellate/anno di fanghi
prodotti dai depuratori del Gruppo
CAP, generando: 11.120 MWh/anno di
calore per il teleriscaldamento e
fosforo come fertilizzante.
La linea FORSU tratterà 30.000
tonnellate/anno di rifiuti umidi per
la produzione di biometano.
Investimento circa 50milioni di euro
Ottenuta autorizzazione. Aggiudicata
gara: conclusa progettazione
esecutiva e lavori in corso.
Commissioning Linea FORSU
Avviamento fine 2022 linea FORSU
(immissione biometano giugno 23) e
fine 2024 linea fanghi
Biopiattaforma termovalorizzazione fanghi e recupero nutrienti
NEUTALIA – LA NUOVA NATA
Il nuovo percorso industriale permetterà di ridurre gli impatti ambientali aumentando la focalizzazione su territorialità, recupero di materia e di
energia
Impianti integrati «a valle»
Impianti di pretrattamento
Termovalorizzatore
Revisione «mix»
termovalorizzatore
Recupero
di en ergia NEW
Teleriscaldamento
Energia termica
per la comunità
Recupero
di materia
Trattamento
ingombranti e
plastiche rigide
NEW
Impianto
trattamento
meccanico RUR
NEW
Cattura
della CO2
Impianto recupero
scorie e cattura CO2
Impianto recupero
PSR e cattura CO2
NEW
NEW
Recupero
di materia
Efficientamento del
termovalorizzatore
Gruppo CAP
Michele.falcone@gruppocap.it
1 de 14

Recomendados

Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu... por
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Servizi a rete
328 visualizações23 slides
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio... por
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...Servizi a rete
338 visualizações18 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoServizi a rete
72 visualizações6 slides
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il... por
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...Servizi a rete
469 visualizações30 slides
Webinar "Gruppo CAP: “La gestione integrata dei fanghi di depurazione” por
Webinar "Gruppo CAP: “La gestione integrata dei fanghi di depurazione”Webinar "Gruppo CAP: “La gestione integrata dei fanghi di depurazione”
Webinar "Gruppo CAP: “La gestione integrata dei fanghi di depurazione”Servizi a rete
330 visualizações43 slides
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu... por
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Servizi a rete
309 visualizações23 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone

PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A... por
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...Servizi a rete
32 visualizações40 slides
News A 17 2016 por
News A 17 2016News A 17 2016
News A 17 2016Roberta Culiersi
145 visualizações11 slides
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra por
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-SerraWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-SerraServizi a rete
18 visualizações10 slides
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale por
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industrialeSostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industrialeServizi a rete
623 visualizações21 slides
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu... por
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Servizi a rete
324 visualizações14 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI SimoneCONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI SimoneServizi a rete
90 visualizações28 slides

Similar a WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone(20)

PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A... por Servizi a rete
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
Servizi a rete32 visualizações
News A 17 2016 por Roberta Culiersi
News A 17 2016News A 17 2016
News A 17 2016
Roberta Culiersi145 visualizações
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra por Servizi a rete
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-SerraWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra
Servizi a rete18 visualizações
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale por Servizi a rete
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industrialeSostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Servizi a rete623 visualizações
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu... por Servizi a rete
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete324 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI SimoneCONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
Servizi a rete90 visualizações
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA por albe74
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIACOMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
albe74611 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Giovanni De Simone por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Giovanni De SimoneServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Giovanni De Simone
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Giovanni De Simone
Servizi a rete35 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioCONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
Servizi a rete67 visualizações
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione por Servizi a rete
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a RiccioneOttimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Servizi a rete795 visualizações
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia... por Servizi a rete
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
Servizi a rete142 visualizações
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata por Stefano Ambrosini
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta DifferenziataPresentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Stefano Ambrosini234 visualizações
La depurazione in Puglia por Acquedotto Pugliese
La depurazione in PugliaLa depurazione in Puglia
La depurazione in Puglia
Acquedotto Pugliese651 visualizações
Relazione ambientale dettagliata por Stefano Ambrosini
Relazione ambientale dettagliataRelazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliata
Stefano Ambrosini884 visualizações
Legge rifiuti zero ultima presentaz.massimo piras por IlJohn77
Legge rifiuti zero ultima presentaz.massimo pirasLegge rifiuti zero ultima presentaz.massimo piras
Legge rifiuti zero ultima presentaz.massimo piras
IlJohn77908 visualizações
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Rainò.pdf por Servizi a rete
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Rainò.pdfWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Rainò.pdf
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Rainò.pdf
Servizi a rete17 visualizações
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu... por Servizi a rete
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete265 visualizações
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE) por Servizi a rete
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
Servizi a rete819 visualizações
Aia rifiuti e reflui industriali 16.03.16 por Camillo Campioli
Aia rifiuti e reflui industriali 16.03.16Aia rifiuti e reflui industriali 16.03.16
Aia rifiuti e reflui industriali 16.03.16
Camillo Campioli453 visualizações
News A 20 2016 por Roberta Culiersi
News A 20 2016News A 20 2016
News A 20 2016
Roberta Culiersi205 visualizações

Mais de Servizi a rete

Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco por
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA MarcoConvegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA MarcoServizi a rete
6 visualizações20 slides
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco por
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA FrancoConvegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA FrancoServizi a rete
8 visualizações15 slides
Convegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola por
Convegno 16/11 da IRETI | CASE NicolaConvegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola
Convegno 16/11 da IRETI | CASE NicolaServizi a rete
10 visualizações21 slides
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco por
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI MarcoConvegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI MarcoServizi a rete
9 visualizações12 slides
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide por
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI DavideConvegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI DavideServizi a rete
10 visualizações21 slides
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia por
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO LuigiaServizi a rete
48 visualizações15 slides

Mais de Servizi a rete(20)

Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA MarcoConvegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco
Servizi a rete6 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA FrancoConvegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco
Servizi a rete8 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | CASE NicolaConvegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola
Convegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola
Servizi a rete10 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI MarcoConvegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco
Servizi a rete9 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI DavideConvegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide
Servizi a rete10 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia
Servizi a rete48 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | ROCCHI Daniele por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 da IRETI | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 da IRETI | ROCCHI Daniele
Servizi a rete18 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGI por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete18 visualizações
Webinar EBWorld 28 novembre 2023 por Servizi a rete
Webinar EBWorld 28 novembre 2023Webinar EBWorld 28 novembre 2023
Webinar EBWorld 28 novembre 2023
Servizi a rete18 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
Servizi a rete69 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
Servizi a rete72 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
Servizi a rete70 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZCONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
Servizi a rete73 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO ArmandoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
Servizi a rete74 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
Servizi a rete77 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI OrazioID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
Servizi a rete53 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI SamirID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
Servizi a rete56 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMOServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a rete8 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOSServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a rete10 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDRServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR
Servizi a rete22 visualizações

WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone

  • 1. GRUPPO CAP Da impianti di depurazione a impianti di recupero risorse: l'esperienza di Gruppo CAP Bari – 23 giugno 2023
  • 2. Il Gruppo CAP è gestore del sistema idrico integrato per la CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO e per le altre città della provincia di MONZA-BRIANZA, VARESE e COMO. Gruppo CAP Economia circolare Ingegneria Sostenibilità Innovazione e trasformazione digitale 2 La società serve un bacino di circa 2,5 milioni di cittadini, si colloca tra i principali operatori italiani del Servizio Idrico Integrato ed è la prima monoutility per asset nel panorama nazionale
  • 3. Il piano industriale CAP – Sharing economy & asset network 2 Rozzano Robecco San Giuliano Work in progress su ROZZANO BAREGGIO PERO ABBIATEGRASSO CASSANO d’Adda Autorizzati per ricezione rifiuti liquidi: SESTO SAN GIOVANNI ROBECCO SAN GIULIANO OVEST CANEGRATE Sesto San Giovanni Bareggio Pero Cassano Canegrate NEUTALIA ABBIATEGRASSO
  • 4. Piano di sostenibilità al 2033 4 www.sostenibilita.gruppocap.it
  • 5. Da impianti di depurazione a impianti di recupero risorse Gli impianti di trattamento delle acque reflue possono essere rinnovati e integrati con tecnologie di natura differente per diventare bioraffinerie urbane multiuso a servizio della popolazione mediante il trattamento di flussi variegate: Rifiuti urbani come le acque reflue e rifiuti organici La combinazione di tecnologie eco- innovative con la co-digestione anaerobica consente un elevata possibilità di recupero integrato di acqua, biometano, fosforo,sabbie, biopolimeri, determinando una strategia urbana coerente con le necessità del territorio.
  • 6. Da depuratore a bioraffineria Strategia che punta a trasformare alcuni grandi depuratori in bioraffinerie per il trattamento di rifiuti organici e dei fanghi da depurazione. Piano presentato nel 2019 e approvato in tutte le sedi Istituzionali (CMM e ATO), basato su una ricerca condotta da Kyoto Club che mette in evidenza l’esigenza di sviluppare sinergie strategiche tra le strutture già esistenti sul territorio. Si tratta dell’elemento più innovativo del report, che ha ricevuto consensi positivi presso il Ministero dell’Ambiente.
  • 7. Recupero di risorse Al riuso delle acque….. Dai fertilizzanti….. Recupero di cellulosa e bioplastiche
  • 8. Recupero acqua depurata in CAP • 21 depuratori autorizzati per riuso indiretto • 4 depuratori autorizzati per riuso DIRETTO (Assago, Bresso, Peschiera, Basiglio) 24,2% 34,3% 34,7% 36,7% 41,4% 50,0% 0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 2018 2019 2020 2021 2022 2033 % RIUSO ACQUA DEPURATA Anno N. impianti autorizzati m3 trattati m3 riutilizzabili % RIUSO 2018 16 318.326.071 76.956.147 24,2% 2019 21 317.704.423 109.046.744 34,3% 2020 22 346.325.042 120.317.807 34,7% 2021 24 349.937.579 128.562.988 36,7% 2022 25 278.380.274 115.337.272 41,4% +90% Acqua a riuso rispetto al 2018 Presso il depuratore di Peschiera Borromeo è stato realizzato il primo Sanitation Safety Plan italiano, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e sotto la supervisione della North Carolina University. Nell’ambito del progetto Europeo DWC (Digital Water City) l'applicazione di soluzioni digitali ha consentito il monitoraggio continuo e il controllo costante della qualità dell'acqua trattata.
  • 9. Progetti di riuso diretto attivi ASSAGO → SPAZZAMENTO STRADE BRESSO → IRRIGAZIONE PARCO NORD BASIGLIO → IRRIGAZIONE AREE VERDI COMUNALI PESCHIERA B. → RIUTILIZZO AGRICOLO
  • 10. Biometano a Bresso Presso il depuratore di Bresso produciamo biometano di qualità adatto all’utilizzo come carburante per autotrazione e all’immissione in rete SNAM, partendo dai fanghi di depurazione. Si tratta del primo impianto in Italia a immettere in rete SNAM biometano a partire dai reflui fognari. La produzione di biometano da aprile 2019 a fine 2022 è stata pari a oltre 2 milioni di metri cubi Produzione di circa 1200 m3/giorno di biometano. Alimentabili 558 auto (15.000 km/anno) Riconversione del parco automezzi e avvio di contratto di shipping dedicato In corso lavori per incremento Potenzialità di trattamento dagli attuali 96 m3/h fino a 142 m3/h di Biometano immesso in rete
  • 11. Recupero sabbie 11 DEPURATORE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO • Impianto autorizzato al recupero (R5, R13) di rifiuti non pericolosi per l’ottenimento di End Of Waste • Rifiuti trattati in ingresso: • CER 19.08.02 Rifiuti da dissabbiamento dei depuratori CAP • CER 20.03.06 Rifiuti della pulizia delle caditoie stradali • Quantitativi autorizzati al trattamento: 9,8 ton/d e 2.532 ton/anno • Materiale prodotto: sabbia da riutilizzare in attività di manutenzione delle reti di acquedotto e fognatura di Gruppo CAP (posa tubazioni) - impianto classificazione e lavaggio avviato il 12 ottobre 2020, funzionante a pieno regime con produzione di circa 1000 ton/anno (potenzialmente 3000 ton/anno)
  • 12. BioPiattaforma di Sesto San Giovanni è il progetto di simbiosi industriale che trasformerà le strutture esistenti composte da termovalorizzatore e depuratore in una biopiattaforma dedicata all’economia circolare carbon neutral a 0 emissioni di C02 di origine fossile. La BioPiattaforma avrà due linee produttive: la prima per il trattamento termico dei fanghi derivanti dalla depurazione delle acque per la produzione di energia termica e di fertilizzanti; la seconda di digestione anaerobica per il trattamento dei rifiuti umidi (FORSU) per la produzione di biometano. La linea FANGHI valorizzerà 65.000 tonnellate/anno di fanghi umidi pari a 14.100 tonnellate/anno di fanghi prodotti dai depuratori del Gruppo CAP, generando: 11.120 MWh/anno di calore per il teleriscaldamento e fosforo come fertilizzante. La linea FORSU tratterà 30.000 tonnellate/anno di rifiuti umidi per la produzione di biometano. Investimento circa 50milioni di euro Ottenuta autorizzazione. Aggiudicata gara: conclusa progettazione esecutiva e lavori in corso. Commissioning Linea FORSU Avviamento fine 2022 linea FORSU (immissione biometano giugno 23) e fine 2024 linea fanghi Biopiattaforma termovalorizzazione fanghi e recupero nutrienti
  • 13. NEUTALIA – LA NUOVA NATA Il nuovo percorso industriale permetterà di ridurre gli impatti ambientali aumentando la focalizzazione su territorialità, recupero di materia e di energia Impianti integrati «a valle» Impianti di pretrattamento Termovalorizzatore Revisione «mix» termovalorizzatore Recupero di en ergia NEW Teleriscaldamento Energia termica per la comunità Recupero di materia Trattamento ingombranti e plastiche rigide NEW Impianto trattamento meccanico RUR NEW Cattura della CO2 Impianto recupero scorie e cattura CO2 Impianto recupero PSR e cattura CO2 NEW NEW Recupero di materia Efficientamento del termovalorizzatore