Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acquedotto della Romagna: Hindcast-Real Time-Forecast
1. Codognè (TV) - 22 e 23 SETTEMBRE
Il Servizio Pubblico della distribuzione
in relazione ai cambiamenti
2. Giulia Buffi
Servizio ottimizzazione Gestione Fonti idriche –
Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.
Modellazione idraulica della rete di adduzione primaria di Romagna Acque Società delle fonti SPA
Hindcast-Realtime-Forecast
Davide Persi
Head of Urban Environment – DHI Italia
Gilberto Forcellini
Responsabile Settore Produzione e Gestione Acqua–
Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.
4. Sistemi di supporto alle decisioni, piattaforme realtime e gestione dati
ACQUE DEL CHIAMPO Monitoraggio distretti e indicatori ARERA
ETRA Monitoraggio Vigonza
DSS del Consorzio di Bonifica di Ferrara …
5. Sviluppata per fornire ai Tecnici un supporto sia alla gestione real-time (controllo delle pressioni e portate, calcolo e verifica dei
bilanci), sia per la verifica di scenari gestionali e previsionali (controllo dei livelli nei serbatoi).
MODALITA’ HINDCAST: ricostruzione di periodi o eventi pregressi tramite modellazione di dettaglio
MODALITA’ REALTIME: esecuzione di analisi in tempo reale e monitoraggio attivo
MODALITA’ FORECAST: previsione dell’andamento dei serbatoi in funzione delle regole attive
450 km rete
80 serbatoi,
60 impianti,
più di 500 valvole di
regolazione,
pù di 250 punti di
monitoraggio in real-time.
• Piattaforma web di
visualizzazione delle
mappe tematiche
della rete e di
segnalazione degli
allarmi in corso.
1 anno per la costruzione e calibrazione del modello e per la realizzazione della piattaforma
6 mesi di test e controllo del funzionamento in condizioni operative real-time
Piattaforma attualemente operativa ed in grado di fornire un supporto strategico e concreto nella
gestione quotidiana del sistema, nell’aumento dell’efficienza della gestione e della riduzione dei costi.
ROMAGNA ACQUE – LA PIATTAFORMA DI SUPPORTO DECISIONALE
6. ARCHITETTURA SOFTWARE DEL SISTEMA BASATA SU TECNOLOGIA DHI
DIGITAL TWIN
INTEGRATO CON
TELECONTROLLO
MODELLO
NUMERICO
DELLA RETE
INTERFACCIA WEB
PUBBLICAZIONI
SCENARI IF-THEN
WATERNET
ADVISOR
WD ONLINE
7. Bilancio Integrato 2019 –
Romagna Acque Società
delle Fonti SpA
(http://bs.romagnacque.it/dimensione
-ambientale/la-rete-adduttrice-
principale/)
L’ACQUEDOTTO DELLA ROMAGNA
8. SERVER SERVER DB
Rete Fibra Ottica
CAMPO
CAMPO
CAMPO
Terminali operatore
Centraline periferiche
Centraline periferiche
CAMPO
CAMPO CAMPO
CAMPO
IL SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO - TLCC
9. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Sistema di supporto decisionale in tempo reale
Strumento di individuazione di allarmi di portata e pressione e di
confronto simulato-osservato
10. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Sistema di supporto decisionale in tempo reale
Strumento di individuazione di allarmi di portata e pressione e di
confronto simulato-osservato
11. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Rilevamento consumi anomali o perdite, intera tratta interessata dall’errore
Dinamicità degli allarmi in funzione del regime di funzionamento
12. SIMULATORE IDRAULICO SISTEMA DI TELECOMANDO E TELECONTROLLO (TLCC)
Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Rilevamento consumi anomali o perdite, intera tratta interessata dall’errore
Dinamicità degli allarmi in funzione del regime di funzionamento
13. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Rilevamento consumi anomali o perdite, tratta interessata dall’allarme di portata fino a monte della rottura
14. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Rilevamento consumi anomali o perdite, intera tratta interessata dall’allarme di pressione.
15. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Anomalia di funzionamento di un sensore, errore localizzato
16. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Sistema di controllo e di pianificazione a supporto della scelta dei parametri di algoritmo
17. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). WaterNet Advisor - RealTime
Sistema di controllo e di pianificazione a supporto della scelta dei parametri di algoritmo
18. Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). Bilanci.
Il sistema di controllo dei bilanci è
indipendente dal simulatore
idraulico è basato su equazioni
tra nodi adiacenti e delle tratte
19. Le soglie di allarme sono dinamiche: espresse come percentuale della portata transitante
Ridondanza del controllo dello strumento: simulatore idraulico e bilanci
Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). Bilanci.
20. Gruppo di equazioni di bilancio in errore
Allarme del tratto interessato dalla potenziale
perdita
Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). Coming soon
21. CONTROLLO AUTOMATIZZATO DELLE SINGOLE COMPONENTI OPERATIVE:
MONITORAGGIO ALLARMI ED INVIO BOLLETTINI
Esecuzione task di manutenzione
Scarico e aggiornamento dati
Run delle simulazioni real-time e forecast
Allarmi sul calcolo bilanci
Allarmi su monitoraggi real-time
Grafici e bollettini di riepilogo
22. GIS, Databases,
Files, Asset
Management
System, …
SORGENTE DATI MIKE URBAN DATABASE
Asset Data & Model Data
Update
Import
Export
L’Import consiste nella costruzione del modello idraulico ovvero nella realizzazione dell’investimento
L’Update consente di mantenere “vivo” il modello ovvero di proteggere l’investimento
Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). Conclusione
23. Resolution of many errors, gaps and uncertainties in network data and system operations
knowledge: the implementation of such type of DSS helps to discover lack of data and increase
knowledge of water distribution network.
The implementation gives opportunity of seeing data in a smart platform rather than in the
SCADA interface; this returned in a big advantage to the Technicians in terms of reducing waste
of time and increasing efficiency.
Improvement of SCADA system following project recommendations (Unsatisfactorily long gaps
or delays = time offsets in some of the SCADA data).
Definition of correct procedures for keeping data consistency; (how to define sensors IDs, how
to rename, how to add, etc.)
Plan better sensors position and optimize valve status and settings.
Modellazione idraulica della rete dell’Acquedotto della Romagna
(ADR). Conclusione