Sistema Idrico Integrato e digitalizzazione: una scelta necessaria per il futuro

Servizi a rete
Servizi a reteServizi a rete
«Transizione ecologica e digitale nel servizio idrico integrato
Strumenti, progetti e soluzioni»
Antonio Baccaro
Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite
ANIE Automazione
Sistema Idrico Integrato e digitalizzazione:
una scelta necessaria per il futuro
 13 Associazioni
 1.500 imprese
 76 Mld € di fatturato aggregato
 500.000 addetti
 5% del fatturato investito in R&S
L’Associazione rappresenta i fornitori di
componenti e sistemi per l’automazione industriale
manifatturiera, di processo e delle reti.
Federazione ANIE
ANIE Automazione
ANIE, con oltre 1.400 aziende associate,
rappresenta l'industria elettrotecnica ed
elettronica italiana da oltre 70 anni.
Il sistema ANIE fornisce tecnologie per
infrastrutture pubbliche e private nei mercati:
Industria, Energia, Building, Infrastrutture e
Trasporti.
 Oltre 100 imprese
 5,6 Mld € di fatturato aggregato
ANIE Automazione: è divisa in 4 macro-aree al cui interno
operano diversi gruppi di lavoro
Meccatronica e automazione discreta
•Azionamenti Elettrici
•Encoder
•Meccatronica
•Motoriduttori
•Quadri Bordo Macchina
•Safety
•Sistemi di Visione
Digitalizzazione dei processi e dei
prodotti
•HMI IPC SCADA
•Software Industriale
•Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e
Applicazioni Distribuite
•Telematica applicata a Traffico e Trasporti
Interconnessione e controllo
•5G
•Networking industriale
•OPC UA
•PLC-I/O
•RFID
•Wireless industriale
Automazione di processo
Il Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite
è composto da una trentina tra le più importanti imprese del settore e si pone i seguenti obiettivi:
Monitora l’andamento del mercato nazionale
relativo alle soluzioni di telecontrollo nelle diverse aree applicative
Promuove le tecnologie delle aziende associate
attraverso la redazione di White Paper e la partecipazione a fiere,
convegni e giornate di studio
Organizza eventi di divulgazione
sui temi relativi al telecontrollo e in particolare organizza un Forum di
riferimento per questa tecnologia
Attraverso le Task Force Acqua e Energia
agevola un confronto aperto con tutti gli stakeholder coinvolti
Sostiene la competitività e l’ammodernamento sostenibile del Paese
e ha voluto dare visibilità a tale impegno attraverso uno specifico
marchio
www.anieautomazione.anie.it
La TASK FORCE ACQUA è nata nel 2016 su volontà delle aziende del Gruppo Telecontrollo maggiormente
impegnate nel settore idrico, consapevoli dell’importanza di dare valore all’acqua e disponibili ad investire
tempo e risorse per capire come poter portare il sistema idrico del paese all’eccellenza.
L’obiettivo è di diventare interlocutori privilegiati dell’Autority
(ARERA) e dei soggetti coinvolti nella gestione del processo idrico,
mettendo a disposizione il patrimonio di conoscenze e di esperienza
acquisito in particolare sul tema dell’innovazione tecnologica per
garantire la migliore efficienza possibile del servizio.
Misure Visualizzazione Storicizzazione
Reportistica Analisi
Azioni
correttive
Distribuzione Idrica
Qualità e
Sostenibilità
Smaltimento
• Perdite M1
• Interruzioni di servizio M2
• Acqua Erogata M3
• Acqua depurata M6
• Adeguatezza del sistema fognario
M4
• Smaltimento dei fanghi in discarica
M5
• Delibera 917/2017/R/IDR del 27 dicembre 2017
• Regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato RQTI
• Individuazione di standard specifici
• Percorso di miglioramento progressivo
M1
M2
M 3
M6
M4
M5
• Perdite Economiche
• Inefficienza
• Impatti energetici
• Inefficienza
• Perdite economiche
• Manutenzione
• Cattiva qualità risorsa idrica
• Salute pubblica
• Impatto ambientale
• Impatto economico
• Impatto ambientale
• Impatto economico
• Impatto ambientale
• Impatto economico
Valori medi di M1a “Perdite idriche lineari” e M1b “Perdite idriche
percentuali” per area geografica
• 1 Miliardo € circa di Investimenti 2012
• 4 Miliardi € circa di Investimenti 2021
• Miglioramento degli Indicatori M1-M2-M3-M4-M5- M6 negli anni 2022-2025
Valori medi del macro-indicatore M2 “Interruzioni del servizio acquedotto” per area geografica
n
• Trasformazione Digitale
Mondo in rete di sistemi complessi ed eterogenei
• Urbanizzazione
Esigenze di investimento infrastrutturale degli agglomerati urbani
• Cambiamento Climatico
Maggiore efficienza delle risorse in un mondo completamente elettrico
• Globalizzazione
La concorrenza globale guida la produttività e la localizzazione
• Cambiamento demografico
Domanda decentralizzata di una popolazione in crescita e in invecchiamento
Le sfide ed i cambiamenti
Sicurezza
approvvigionamento Efficienza e costi Regolamentazione Rivoluzione Digitale
Cyber Security
Cambiamento di
mentalità
Frammentazione del
mercato Barriere interne
Utilizzo di nuove fonti
d'acqua
(desalinizzazione) e
riduzione dei tassi di
perdita
Le soluzioni digitali
consentono notevoli
risparmi energetici,
ottimizzazione dei processi,
riduzione dei costi di
manodopera, ecc.
Le utility e gli utenti finali
industriali cercano
continuamente modi per
migliorare il controllo e il
monitoraggio al fine di
garantire che la
legislazione sia sempre
rispettata
La rivoluzione digitale sta
influenzando i piani e le
agende nazionali di
sviluppo tecnologico, come
l'Industria 4.0 in Germania
e l'industria intelligente
negli Stati Uniti
Con soluzioni sempre più
digitali e online, insieme
alla crescita delle
piattaforme aperte, arriva il
tema della cybersecurity;
sono in corso continui
sviluppi per garantire la
protezione del sistema
È necessario un cambio di
mentalità
Ci sono un numero enorme
di attori attivi nel mercato
delle soluzioni idriche
digitali e intelligenti. L'IoT
sta guidando l'apertura,
anche con l'idea di
partnership
Uno di questi problemi è la
carenza di competenze
relative alla gestione dei
dati. Ciò ostacola
l'implementazione interna
di soluzioni basate sui dati.
Un secondo problema è che
il settore idrico nel suo
insieme è di natura
conservatrice. È necessario
un cambio di mentalità
1 de 15

Recomendados

Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A... por
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Servizi a rete
252 visualizações11 slides
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli por
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliServizi a rete
450 visualizações8 slides
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco por
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI MarcoServizi a rete
267 visualizações41 slides
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr... por
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...Servizi a rete
389 visualizações20 slides
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano por
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoServizi a rete
539 visualizações25 slides
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro por
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroServizi a rete
369 visualizações27 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a Sistema Idrico Integrato e digitalizzazione: una scelta necessaria per il futuro

Gruppo CAP: Il Digital Twin por
Gruppo CAP: Il Digital TwinGruppo CAP: Il Digital Twin
Gruppo CAP: Il Digital TwinServizi a rete
317 visualizações50 slides
BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo... por
BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo...BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo...
BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo...Servizi a rete
193 visualizações30 slides
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento por
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoServizi a rete
1.4K visualizações49 slides
Il distretto “Reti ed Energia” por
Il distretto “Reti ed Energia”Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”Romagna Innovazione
661 visualizações13 slides
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di... por
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...Servizi a rete
390 visualizações11 slides
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020 por
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020Camera Monza e Brianza
518 visualizações26 slides

Similar a Sistema Idrico Integrato e digitalizzazione: una scelta necessaria per il futuro(20)

Gruppo CAP: Il Digital Twin por Servizi a rete
Gruppo CAP: Il Digital TwinGruppo CAP: Il Digital Twin
Gruppo CAP: Il Digital Twin
Servizi a rete317 visualizações
BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo... por Servizi a rete
BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo...BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo...
BIG DATA nei network idrici. L’importanza del dato, la sua gestione e i netwo...
Servizi a rete193 visualizações
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento por Servizi a rete
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
Servizi a rete1.4K visualizações
Il distretto “Reti ed Energia” por Romagna Innovazione
Il distretto “Reti ed Energia”Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”
Romagna Innovazione661 visualizações
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di... por Servizi a rete
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Servizi a rete390 visualizações
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020 por Camera Monza e Brianza
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
Camera Monza e Brianza518 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLDServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a rete50 visualizações
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:... por Servizi a rete
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Servizi a rete203 visualizações
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione por Servizi a rete
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazioneOttimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
Ottimizzazione delle reti idriche: regolazione e digitalizzazione
Servizi a rete579 visualizações
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ... por Servizi a rete
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Servizi a rete509 visualizações
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg... por Servizi a rete
 Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg... Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
Servizi a rete198 visualizações
iCity per CALL 1 #sce2014 por MRosariaRusso
iCity per CALL 1 #sce2014iCity per CALL 1 #sce2014
iCity per CALL 1 #sce2014
MRosariaRusso436 visualizações
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut... por Servizi a rete
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Servizi a rete197 visualizações
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento por Dario Di Santo
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamentoSmart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
Dario Di Santo1.1K visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI SamirID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
Servizi a rete56 visualizações
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi. por Tesla Club Italy
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
Tesla Club Italy103 visualizações
Brochure billing&crm forum 2013 por Lorena Quagliati
Brochure billing&crm forum 2013Brochure billing&crm forum 2013
Brochure billing&crm forum 2013
Lorena Quagliati1K visualizações
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re... por Servizi a rete
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Servizi a rete557 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra GarzarellaServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a rete16 visualizações
Iir billing crm, erp billing crm por ERP Billing & CRM
Iir billing crm, erp billing crmIir billing crm, erp billing crm
Iir billing crm, erp billing crm
ERP Billing & CRM886 visualizações

Mais de Servizi a rete

Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco por
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA MarcoConvegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA MarcoServizi a rete
6 visualizações20 slides
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco por
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA FrancoConvegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA FrancoServizi a rete
8 visualizações15 slides
Convegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola por
Convegno 16/11 da IRETI | CASE NicolaConvegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola
Convegno 16/11 da IRETI | CASE NicolaServizi a rete
10 visualizações21 slides
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco por
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI MarcoConvegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI MarcoServizi a rete
9 visualizações12 slides
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide por
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI DavideConvegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI DavideServizi a rete
10 visualizações21 slides
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia por
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO LuigiaServizi a rete
48 visualizações15 slides

Mais de Servizi a rete(20)

Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA MarcoConvegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 da IRETI | PALLOTTA Marco
Servizi a rete6 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA FrancoConvegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco
Convegno 16/11 da IRETI | CURATOLA Franco
Servizi a rete8 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | CASE NicolaConvegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola
Convegno 16/11 da IRETI | CASE Nicola
Servizi a rete10 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI MarcoConvegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco
Convegno 16/11 da IRETI | CARNI Marco
Servizi a rete9 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI DavideConvegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide
Convegno 16/11 da IRETI | PERSI Davide
Servizi a rete10 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 da IRETI | TROIANO Luigia
Servizi a rete48 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | ROCCHI Daniele por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 da IRETI | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 da IRETI | ROCCHI Daniele
Servizi a rete18 visualizações
Convegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGI por Servizi a rete
Convegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 da IRETI | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete18 visualizações
Webinar EBWorld 28 novembre 2023 por Servizi a rete
Webinar EBWorld 28 novembre 2023Webinar EBWorld 28 novembre 2023
Webinar EBWorld 28 novembre 2023
Servizi a rete18 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
Servizi a rete73 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioCONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
Servizi a rete68 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
Servizi a rete70 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
Servizi a rete73 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
Servizi a rete71 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZCONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
Servizi a rete76 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO ArmandoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
Servizi a rete75 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
Servizi a rete78 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI SimoneCONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
Servizi a rete92 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI OrazioID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
Servizi a rete53 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMOServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a rete8 visualizações

Sistema Idrico Integrato e digitalizzazione: una scelta necessaria per il futuro

  • 1. «Transizione ecologica e digitale nel servizio idrico integrato Strumenti, progetti e soluzioni»
  • 2. Antonio Baccaro Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite ANIE Automazione Sistema Idrico Integrato e digitalizzazione: una scelta necessaria per il futuro
  • 3.  13 Associazioni  1.500 imprese  76 Mld € di fatturato aggregato  500.000 addetti  5% del fatturato investito in R&S L’Associazione rappresenta i fornitori di componenti e sistemi per l’automazione industriale manifatturiera, di processo e delle reti. Federazione ANIE ANIE Automazione ANIE, con oltre 1.400 aziende associate, rappresenta l'industria elettrotecnica ed elettronica italiana da oltre 70 anni. Il sistema ANIE fornisce tecnologie per infrastrutture pubbliche e private nei mercati: Industria, Energia, Building, Infrastrutture e Trasporti.  Oltre 100 imprese  5,6 Mld € di fatturato aggregato
  • 4. ANIE Automazione: è divisa in 4 macro-aree al cui interno operano diversi gruppi di lavoro Meccatronica e automazione discreta •Azionamenti Elettrici •Encoder •Meccatronica •Motoriduttori •Quadri Bordo Macchina •Safety •Sistemi di Visione Digitalizzazione dei processi e dei prodotti •HMI IPC SCADA •Software Industriale •Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite •Telematica applicata a Traffico e Trasporti Interconnessione e controllo •5G •Networking industriale •OPC UA •PLC-I/O •RFID •Wireless industriale Automazione di processo
  • 5. Il Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite è composto da una trentina tra le più importanti imprese del settore e si pone i seguenti obiettivi: Monitora l’andamento del mercato nazionale relativo alle soluzioni di telecontrollo nelle diverse aree applicative Promuove le tecnologie delle aziende associate attraverso la redazione di White Paper e la partecipazione a fiere, convegni e giornate di studio Organizza eventi di divulgazione sui temi relativi al telecontrollo e in particolare organizza un Forum di riferimento per questa tecnologia Attraverso le Task Force Acqua e Energia agevola un confronto aperto con tutti gli stakeholder coinvolti Sostiene la competitività e l’ammodernamento sostenibile del Paese e ha voluto dare visibilità a tale impegno attraverso uno specifico marchio www.anieautomazione.anie.it
  • 6. La TASK FORCE ACQUA è nata nel 2016 su volontà delle aziende del Gruppo Telecontrollo maggiormente impegnate nel settore idrico, consapevoli dell’importanza di dare valore all’acqua e disponibili ad investire tempo e risorse per capire come poter portare il sistema idrico del paese all’eccellenza. L’obiettivo è di diventare interlocutori privilegiati dell’Autority (ARERA) e dei soggetti coinvolti nella gestione del processo idrico, mettendo a disposizione il patrimonio di conoscenze e di esperienza acquisito in particolare sul tema dell’innovazione tecnologica per garantire la migliore efficienza possibile del servizio.
  • 9. Distribuzione Idrica Qualità e Sostenibilità Smaltimento • Perdite M1 • Interruzioni di servizio M2 • Acqua Erogata M3 • Acqua depurata M6 • Adeguatezza del sistema fognario M4 • Smaltimento dei fanghi in discarica M5 • Delibera 917/2017/R/IDR del 27 dicembre 2017 • Regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato RQTI • Individuazione di standard specifici • Percorso di miglioramento progressivo
  • 10. M1 M2 M 3 M6 M4 M5 • Perdite Economiche • Inefficienza • Impatti energetici • Inefficienza • Perdite economiche • Manutenzione • Cattiva qualità risorsa idrica • Salute pubblica • Impatto ambientale • Impatto economico • Impatto ambientale • Impatto economico • Impatto ambientale • Impatto economico
  • 11. Valori medi di M1a “Perdite idriche lineari” e M1b “Perdite idriche percentuali” per area geografica
  • 12. • 1 Miliardo € circa di Investimenti 2012 • 4 Miliardi € circa di Investimenti 2021 • Miglioramento degli Indicatori M1-M2-M3-M4-M5- M6 negli anni 2022-2025 Valori medi del macro-indicatore M2 “Interruzioni del servizio acquedotto” per area geografica
  • 13. n • Trasformazione Digitale Mondo in rete di sistemi complessi ed eterogenei • Urbanizzazione Esigenze di investimento infrastrutturale degli agglomerati urbani • Cambiamento Climatico Maggiore efficienza delle risorse in un mondo completamente elettrico • Globalizzazione La concorrenza globale guida la produttività e la localizzazione • Cambiamento demografico Domanda decentralizzata di una popolazione in crescita e in invecchiamento Le sfide ed i cambiamenti
  • 14. Sicurezza approvvigionamento Efficienza e costi Regolamentazione Rivoluzione Digitale Cyber Security Cambiamento di mentalità Frammentazione del mercato Barriere interne
  • 15. Utilizzo di nuove fonti d'acqua (desalinizzazione) e riduzione dei tassi di perdita Le soluzioni digitali consentono notevoli risparmi energetici, ottimizzazione dei processi, riduzione dei costi di manodopera, ecc. Le utility e gli utenti finali industriali cercano continuamente modi per migliorare il controllo e il monitoraggio al fine di garantire che la legislazione sia sempre rispettata La rivoluzione digitale sta influenzando i piani e le agende nazionali di sviluppo tecnologico, come l'Industria 4.0 in Germania e l'industria intelligente negli Stati Uniti Con soluzioni sempre più digitali e online, insieme alla crescita delle piattaforme aperte, arriva il tema della cybersecurity; sono in corso continui sviluppi per garantire la protezione del sistema È necessario un cambio di mentalità Ci sono un numero enorme di attori attivi nel mercato delle soluzioni idriche digitali e intelligenti. L'IoT sta guidando l'apertura, anche con l'idea di partnership Uno di questi problemi è la carenza di competenze relative alla gestione dei dati. Ciò ostacola l'implementazione interna di soluzioni basate sui dati. Un secondo problema è che il settore idrico nel suo insieme è di natura conservatrice. È necessario un cambio di mentalità