Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazioni. Presentazione di alcune case history, Federico Laino

Servizi a rete
Servizi a reteServizi a rete

Le giornate tecniche di
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche
Canalizzazioni
16 Novembre – Reggio Emilia
Ing. Federico Laino – Assistenza tecnica Linea Edilizia

Le giornate tecniche di
E D I F I C I A D U S O R E S I D E N Z I A L E E D I F I C I I N D U S T R I A L I
O P E R E I D R A U L I C H E I N F R A S T R U T T U R E

Le giornate tecniche di
 Ripristino pareti e platee dei canali
Gli interventi più ricorrenti riguardano:
 Ripristino fognature Ripristino paramenti delle dighe
 Ripristino sfioratori
Con il termine “opere idrauliche” si intendono diverse tipologie di strutture quali canali, dighe,
fognature, ecc.OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
Le forti sollecitazioni a cui sono sottoposte queste
tipologie di strutture possono provocare nel tempo
difetti e degradi sulle superfici del calcestruzzo,
come il dilavamento o la fessurazione. In questo
modo le strutture sono ancor più aggredibili dagli
effetti del passaggio dell’acqua che accentua il loro
deterioramento.
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI
Nei canali sarà possibile intervenire:
PARETI PLATEE
OPEREIDRAULICHE
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
2. PASSIVAZIONE
ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
1.PREPARAZIONE DEL
SUPPORTO
Idroscarifica a pressione per rendere il
supporto adatto all’applicazione delle
successive malte.
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
2. PASSIVAZIONE
ARMATURE
3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
Protezione ferri d’armatura
• MAPEFER 1K
• MAPEFER
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
2. PASSIVAZIONE
ARMATURE
Eventuale protezione dei ferri di armature
con malta cementizia anticorrosiva
conforme alla EN 1504-7.
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
• MAPEFER 1K
• MAPEFER
Protezione ferri d’armatura
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
Posizionamento di nuova armatura.
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
2. PASSIVAZIONE
ARMATURE
4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
4a. SUPERFICIALE 4b. A SPESSORE
• MAPEFER 1K
• MAPEFER
Protezione ferri d’armatura
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
4. RIPRISTINO
La ricostruzione del canale può avvenire
secondo due differenti modalità di
esecuzione:
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
2. PASSIVAZIONE
ARMATURE
3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
5. RASATURA ELASTICA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
4a. SUPERFICIALE 4b. A SPESSORE
Ripristino superficiale
• MAPEFINISH
• MAPEFER 1K
• MAPEFER
Protezione ferri d’armatura
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. PASSIVAZIONE
ARMATURE
3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
5. RASATURA ELASTICA
4. RIPRISTINO
La ricostruzione del canale può avvenire
secondo due differenti modalità di
esecuzione:
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
4a. SUPERFICIALE 4b. A SPESSORE
Ripristino superficiale
• MAPEFINISH
• MAPEFINISH HD
• MAPEFER 1K
• MAPEFER
Protezione ferri d’armatura
Ripristino a spessore
• MAPEGROUT T60
• MAPEGROUT EASY FLOW
• MAPEGROUT EASY FLOW
GF
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
2. PASSIVAZIONE
ARMATURE
3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
5. RASATURA ELASTICA4. RIPRISTINO
La ricostruzione del canale può avvenire
secondo due differenti modalità di
esecuzione:
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
Ripristino superficiale
• MAPEFINISH
• MAPEFINISH HD
• MAPEFER 1K
• MAPEFER
Protezione ferri d’armatura
Ripristino a spessore
• MAPEGROUT T60
• MAPEGROUT EASY FLOW
• MAPEGROUT EASY FLOW
GF
Protezione superficiale
• MAPELASTIC GUARD
L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede:
5. RASATURA ELASTICA
Finitura finale con malta cementizia elastica
rispondente ai principi della EN 1504-2
RICOSTRUZIONE DELLE PARETI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
2. PASSIVAZIONE
ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
4. RIPRISTINO
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RIPRISTINO DI CANALI
Nei canali sarà possibile intervenire:
PARETI PLATEE
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
3. RIPRISTINO
L’intervento di ripristino prevede:
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI
1.PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Asportazione corticale di conglomerato cementizio
ammalorato, atta ad asportare tutto il calcestruzzo
degradato a irruvidire sufficientemente il supporto.
2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
3. RIPRISTINO
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
L’intervento di ripristino prevede:
RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
Posizionamento di rete elettrosaldata.
3. RIPRISTINO
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
L’intervento di ripristino prevede:
RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI
1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA
3. RIPRISTINO
Ricostruzione, superficiale o a spessore, della
platea attraverso malte conformi alla EN 1504-3.
 Problemi e difetti
 Scelta dell’intervento
 Soluzione
Ripristino superficiale
• MAPEFINISH
Ripristino a spessore
• MAPEGROUT COLABILE
• MAPEGROUT COLABILE GF
• MAPEGROUT EASY FLOW
L’intervento di ripristino prevede:
RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
Il canale Cavour, fu ideata dall'agrimensore vercellese Francesco Rossi tra il 1842 ed il 1846, venne riprogettata dall'ispettore delle Finanze ingegner Carlo Noè nel 1852 per
incarico del conte Camillo Cavour, al tempo Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Piemontese.
I lavori di costruzione del canale ebbero inizio nel 1863, dopo la proclamazione del Regno d'Italia e nonostante le difficoltà incontrate nella realizzazione, dovute in particolare ai
numerosissimi manufatti che si dovettero costruire, ebbero compimento nel 1866, dopo meno di tre anni dal loro inizio.
Si tratta di un'opera che desta meraviglia per la sua complessità ( basti pensare che per gli attraversamenti di strade e corsi d'acqua vennero costruiti ben 101 ponti, 210 sifoni e
62 ponti-canale) e per la cura della fabbrica costruttiva ottenuta impiegando solo mattoni e pietra naturale. Il canale Cavour fu, per parecchi decenni il fiore all'occhiello
dell'ingegneria idraulica italiana ed europea.
Il canale ha origine dal fiume Po a Chivasso, viene integrato con le acque della Dora Baltea, ed attraversa la Pianura Vercellese con andamento da sud-ovest verso nord-est.
Sottopassa il fiume Sesia in comune di Greggio e percorre poi la pianura Novarese da ovest verso est, per terminare dopo 85 chilometri con uno scaricatore nel
fiume Ticino in comune di Galliate. La sua portata massima è di 100 m3/s all'imbocco e 85 m3/s ad est del fiume Sesia.
È il secondo canale italiano per lunghezza, dopo il Canale Villoresi.

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Rimozione di tutto l’intonaco ammalorato dalle pareti in muratura e di tutto il conglomerato cementizio in platea

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
RIPRISTINO PARETI
Il mix design della malta cementizia è stato messo a punto presso il Laboratorio Edilizia di Milano, utilizzando un
superfluidicante acrilico della linea Dynamon a prolungato mantenimento della lavorabilità (Dynamon SR4) ed un
lattice di gomma sintetica (Planicrete) allo scopo di migliorare l’adesività del conglomerato al supporto.

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
Le prove di strappo eseguite a opera conclusa su campione cilindrico hanno sempre determinato la rottura del
supporto in muratura a conferma dell’elevato livello d’adesione della malta.
RIPRISTINO PARETI

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
I giunti verticali sono stati realizzati mediante l’inserimento di Mapefoam, cordoncino di schiuma polietilenica
estrusa, e sigillati con Mapeflex PB25, sigillante elastico bicomponente, resistente agli idrocarburi, di consistenza
tissotropica a base di resine poliuretaniche.
RIPRISTINO PARETI

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
RIPRISTINO PLATEA
In seconda fase si è proceduto alla realizzazione della platea di fondo canale in calcestruzzo: è stata applicata la
tecnologia denominata Mapecrete System. L’attacco del cordolo laterale alla parete è stato realizzato mediante
l’interposizione di Idrostop 15, profilo di gomma idrofila espandente per giunti di lavoro impermeabili, mentre per
l’impermeabilità tra cordolo e platea è stato utilizzato un waterstop in PVC (Idrostop PVC BI).

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
La platea prevista in origine con lastre di calcestruzzo da 10x15x0,30 m è stata riprogettata grazie a
Mapecrete System in lastre da 20x20x0,30 m circa, eliminando il giunto centrale previsto nel primo progetto
strutturale e diminuendo il numero di quelli trasversali aumentando il passo di 5 metri tra uno e l’altro.
RIPRISTINO PLATEA

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE
I giunti orizzontali sono stati sigillati mediante l’inserimento di Mapefoam e Mapeflex PB27
(oggi Mapeflex PU 70 SL), sigillante elastico bicomponente autolivellante, a base di resine poliuretaniche,
resistente agli idrocarburi.
RIPRISTINO PLATEA

Le giornate tecniche di
RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour
OPEREIDRAULICHE

Le giornate tecniche di
Grazie per l’attenzione
1 de 28

Recomendados

La tecnologia CIPP por
La tecnologia CIPPLa tecnologia CIPP
La tecnologia CIPPServizi a rete
525 visualizações34 slides
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ... por
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...Servizi a rete
865 visualizações43 slides
Le tecnologie no-dig, Matteo Lusuardi por
Le tecnologie no-dig, Matteo LusuardiLe tecnologie no-dig, Matteo Lusuardi
Le tecnologie no-dig, Matteo LusuardiServizi a rete
510 visualizações23 slides
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi por
La tecnologia Slip Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo LusuardiServizi a rete
508 visualizações19 slides
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre por
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo TorreInterventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo TorreServizi a rete
601 visualizações40 slides
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi por
La tecnologia Hose Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo LusuardiServizi a rete
566 visualizações17 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano por
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto PaganoCostruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto PaganoServizi a rete
448 visualizações16 slides
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo... por
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Servizi a rete
465 visualizações19 slides
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca... por
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Servizi a rete
448 visualizações18 slides
CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1... por
CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1...CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1...
CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1...Servizi a rete
619 visualizações10 slides
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn... por
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...Servizi a rete
1.5K visualizações22 slides
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric... por
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...Servizi a rete
910 visualizações8 slides

Mais procurados(20)

Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano por Servizi a rete
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto PaganoCostruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Servizi a rete448 visualizações
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo... por Servizi a rete
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Servizi a rete465 visualizações
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca... por Servizi a rete
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Servizi a rete448 visualizações
CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1... por Servizi a rete
CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1...CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1...
CASE HISTORY CB2 Palermo: Distribuzione terziaria irrigua PN10 diametri dal 1...
Servizi a rete619 visualizações
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn... por Servizi a rete
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Servizi a rete1.5K visualizações
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric... por Servizi a rete
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Servizi a rete910 visualizações
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet... por Servizi a rete
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...
Servizi a rete627 visualizações
La diffi coltà degli allacci alla luce dell’avanzamento lavori nel cantiere p... por Servizi a rete
La diffi coltà degli allacci alla luce dell’avanzamento lavori nel cantiere p...La diffi coltà degli allacci alla luce dell’avanzamento lavori nel cantiere p...
La diffi coltà degli allacci alla luce dell’avanzamento lavori nel cantiere p...
Servizi a rete366 visualizações
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ... por Servizi a rete
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Servizi a rete673 visualizações
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi... por Servizi a rete
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
Servizi a rete459 visualizações
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico... por Servizi a rete
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Servizi a rete644 visualizações
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion... por Servizi a rete
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Servizi a rete484 visualizações
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig... por Servizi a rete
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Servizi a rete543 visualizações
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz... por Servizi a rete
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Servizi a rete532 visualizações
Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi... por Servizi a rete
Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi...Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi...
Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezi...
Servizi a rete826 visualizações
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu... por Servizi a rete
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...
Servizi a rete550 visualizações
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche... por Servizi a rete
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Servizi a rete566 visualizações
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2... por Servizi a rete
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Servizi a rete1.4K visualizações
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli por Servizi a rete
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco ScarabelliRecupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
Servizi a rete522 visualizações
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris... por Servizi a rete
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Servizi a rete556 visualizações

Similar a Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazioni. Presentazione di alcune case history, Federico Laino

Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia por
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaServizi a rete
999 visualizações24 slides
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n... por
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Servizi a rete
1.1K visualizações27 slides
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ... por
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Servizi a rete
516 visualizações56 slides
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber por
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberApplicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberServizi a rete
1.1K visualizações40 slides
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran... por
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...Servizi a rete
949 visualizações13 slides
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu... por
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Servizi a rete
772 visualizações40 slides

Similar a Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazioni. Presentazione di alcune case history, Federico Laino(20)

Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia por Servizi a rete
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Servizi a rete999 visualizações
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n... por Servizi a rete
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Servizi a rete1.1K visualizações
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ... por Servizi a rete
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete516 visualizações
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber por Servizi a rete
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberApplicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Servizi a rete1.1K visualizações
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran... por Servizi a rete
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
Servizi a rete949 visualizações
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu... por Servizi a rete
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Servizi a rete772 visualizações
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara... por Servizi a rete
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Servizi a rete852 visualizações
Valorizzazione del Patrimonio por Servizi a rete
Valorizzazione del PatrimonioValorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del Patrimonio
Servizi a rete603 visualizações
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos... por Servizi a rete
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Servizi a rete772 visualizações
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz... por Servizi a rete
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Servizi a rete344 visualizações
Reinforcekit 3x por roby1976
Reinforcekit 3xReinforcekit 3x
Reinforcekit 3x
roby1976268 visualizações
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig por Servizi a rete
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-digLe applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Servizi a rete1.1K visualizações
IABMAS Italia - manutenzione Ponte di Albenga por Franco Bontempi
IABMAS Italia - manutenzione Ponte di AlbengaIABMAS Italia - manutenzione Ponte di Albenga
IABMAS Italia - manutenzione Ponte di Albenga
Franco Bontempi1.1K visualizações
IABMAS Italia Ottobre 2013 - Manutenzione di un ponte in acciaio ad Albenga -... por Franco Bontempi Org Didattica
IABMAS Italia Ottobre 2013 - Manutenzione di un ponte in acciaio ad Albenga -...IABMAS Italia Ottobre 2013 - Manutenzione di un ponte in acciaio ad Albenga -...
IABMAS Italia Ottobre 2013 - Manutenzione di un ponte in acciaio ad Albenga -...
Franco Bontempi Org Didattica1.9K visualizações
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1 por Amiblu Italia
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
Amiblu Italia513 visualizações
Relazione tecnica progetto riqualificazione fortificazioni umbertine por Newz.it
Relazione tecnica progetto riqualificazione fortificazioni umbertineRelazione tecnica progetto riqualificazione fortificazioni umbertine
Relazione tecnica progetto riqualificazione fortificazioni umbertine
Newz.it1.4K visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a rete29 visualizações
Dal C.I.P.P. al RAPL, i sistemi di risanamento senza scavo dai piccoli ai gra... por Servizi a rete
Dal C.I.P.P. al RAPL, i sistemi di risanamento senza scavo dai piccoli ai gra...Dal C.I.P.P. al RAPL, i sistemi di risanamento senza scavo dai piccoli ai gra...
Dal C.I.P.P. al RAPL, i sistemi di risanamento senza scavo dai piccoli ai gra...
Servizi a rete442 visualizações
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo por Servizi a rete
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di PalermoIl sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo
Il sistema della “vasca bianca” al Foro Italico di Palermo
Servizi a rete817 visualizações
Interferenze tra reti fognarie e strutture storiche por Servizi a rete
Interferenze tra reti fognarie e strutture storicheInterferenze tra reti fognarie e strutture storiche
Interferenze tra reti fognarie e strutture storiche
Servizi a rete439 visualizações

Mais de Servizi a rete

CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoServizi a rete
14 visualizações6 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioCONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioServizi a rete
15 visualizações27 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoServizi a rete
18 visualizações17 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaServizi a rete
18 visualizações9 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaServizi a rete
19 visualizações25 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZCONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZServizi a rete
20 visualizações30 slides

Mais de Servizi a rete(20)

CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
Servizi a rete14 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioCONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
Servizi a rete15 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
Servizi a rete18 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
Servizi a rete18 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
Servizi a rete19 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZCONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
Servizi a rete20 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO ArmandoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
Servizi a rete21 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
Servizi a rete22 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI SimoneCONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
Servizi a rete27 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI OrazioID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
Servizi a rete52 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI SamirID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
Servizi a rete55 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMOServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a rete8 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOSServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a rete10 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDRServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR
Servizi a rete22 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + LacroixServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a rete14 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHERServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a rete15 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FASTServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a rete16 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWAREServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a rete17 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra GarzarellaServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a rete16 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEM por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEMServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEM
Servizi a rete22 visualizações

Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazioni. Presentazione di alcune case history, Federico Laino

  • 1.  Le giornate tecniche di Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche Canalizzazioni 16 Novembre – Reggio Emilia Ing. Federico Laino – Assistenza tecnica Linea Edilizia
  • 2.  Le giornate tecniche di E D I F I C I A D U S O R E S I D E N Z I A L E E D I F I C I I N D U S T R I A L I O P E R E I D R A U L I C H E I N F R A S T R U T T U R E
  • 3.  Le giornate tecniche di  Ripristino pareti e platee dei canali Gli interventi più ricorrenti riguardano:  Ripristino fognature Ripristino paramenti delle dighe  Ripristino sfioratori Con il termine “opere idrauliche” si intendono diverse tipologie di strutture quali canali, dighe, fognature, ecc.OPEREIDRAULICHE
  • 4.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI Le forti sollecitazioni a cui sono sottoposte queste tipologie di strutture possono provocare nel tempo difetti e degradi sulle superfici del calcestruzzo, come il dilavamento o la fessurazione. In questo modo le strutture sono ancor più aggredibili dagli effetti del passaggio dell’acqua che accentua il loro deterioramento. OPEREIDRAULICHE
  • 5.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI Nei canali sarà possibile intervenire: PARETI PLATEE OPEREIDRAULICHE  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione
  • 6.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: 2. PASSIVAZIONE ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RICOSTRUZIONE DELLE PARETI OPEREIDRAULICHE
  • 7.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI 1.PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Idroscarifica a pressione per rendere il supporto adatto all’applicazione delle successive malte. L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: RICOSTRUZIONE DELLE PARETI 2. PASSIVAZIONE ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA OPEREIDRAULICHE
  • 8.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI Protezione ferri d’armatura • MAPEFER 1K • MAPEFER L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: 2. PASSIVAZIONE ARMATURE Eventuale protezione dei ferri di armature con malta cementizia anticorrosiva conforme alla EN 1504-7. RICOSTRUZIONE DELLE PARETI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA OPEREIDRAULICHE
  • 9.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI • MAPEFER 1K • MAPEFER Protezione ferri d’armatura L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA Posizionamento di nuova armatura. RICOSTRUZIONE DELLE PARETI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. PASSIVAZIONE ARMATURE 4. RIPRISTINO 5. RASATURA ELASTICA OPEREIDRAULICHE
  • 10.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI 4a. SUPERFICIALE 4b. A SPESSORE • MAPEFER 1K • MAPEFER Protezione ferri d’armatura L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: 4. RIPRISTINO La ricostruzione del canale può avvenire secondo due differenti modalità di esecuzione: RICOSTRUZIONE DELLE PARETI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. PASSIVAZIONE ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 5. RASATURA ELASTICA OPEREIDRAULICHE
  • 11.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI 4a. SUPERFICIALE 4b. A SPESSORE Ripristino superficiale • MAPEFINISH • MAPEFER 1K • MAPEFER Protezione ferri d’armatura L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: RICOSTRUZIONE DELLE PARETI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. PASSIVAZIONE ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 5. RASATURA ELASTICA 4. RIPRISTINO La ricostruzione del canale può avvenire secondo due differenti modalità di esecuzione: OPEREIDRAULICHE
  • 12.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI 4a. SUPERFICIALE 4b. A SPESSORE Ripristino superficiale • MAPEFINISH • MAPEFINISH HD • MAPEFER 1K • MAPEFER Protezione ferri d’armatura Ripristino a spessore • MAPEGROUT T60 • MAPEGROUT EASY FLOW • MAPEGROUT EASY FLOW GF L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: RICOSTRUZIONE DELLE PARETI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. PASSIVAZIONE ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 5. RASATURA ELASTICA4. RIPRISTINO La ricostruzione del canale può avvenire secondo due differenti modalità di esecuzione: OPEREIDRAULICHE
  • 13.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI Ripristino superficiale • MAPEFINISH • MAPEFINISH HD • MAPEFER 1K • MAPEFER Protezione ferri d’armatura Ripristino a spessore • MAPEGROUT T60 • MAPEGROUT EASY FLOW • MAPEGROUT EASY FLOW GF Protezione superficiale • MAPELASTIC GUARD L’intervento di ripristino delle pareti dei canali prevede: 5. RASATURA ELASTICA Finitura finale con malta cementizia elastica rispondente ai principi della EN 1504-2 RICOSTRUZIONE DELLE PARETI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. PASSIVAZIONE ARMATURE 3. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 4. RIPRISTINO OPEREIDRAULICHE
  • 14.  Le giornate tecniche di  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RIPRISTINO DI CANALI Nei canali sarà possibile intervenire: PARETI PLATEE OPEREIDRAULICHE
  • 15.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 3. RIPRISTINO L’intervento di ripristino prevede:  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA OPEREIDRAULICHE
  • 16.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI 1.PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Asportazione corticale di conglomerato cementizio ammalorato, atta ad asportare tutto il calcestruzzo degradato a irruvidire sufficientemente il supporto. 2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 3. RIPRISTINO  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione L’intervento di ripristino prevede: RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA OPEREIDRAULICHE
  • 17.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA Posizionamento di rete elettrosaldata. 3. RIPRISTINO  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione L’intervento di ripristino prevede: RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA OPEREIDRAULICHE
  • 18.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI 1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO 2. AGGIUNTA DI NUOVA ARMATURA 3. RIPRISTINO Ricostruzione, superficiale o a spessore, della platea attraverso malte conformi alla EN 1504-3.  Problemi e difetti  Scelta dell’intervento  Soluzione Ripristino superficiale • MAPEFINISH Ripristino a spessore • MAPEGROUT COLABILE • MAPEGROUT COLABILE GF • MAPEGROUT EASY FLOW L’intervento di ripristino prevede: RICOSTRUZIONE DELLA PLATEA OPEREIDRAULICHE
  • 19.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE Il canale Cavour, fu ideata dall'agrimensore vercellese Francesco Rossi tra il 1842 ed il 1846, venne riprogettata dall'ispettore delle Finanze ingegner Carlo Noè nel 1852 per incarico del conte Camillo Cavour, al tempo Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Piemontese. I lavori di costruzione del canale ebbero inizio nel 1863, dopo la proclamazione del Regno d'Italia e nonostante le difficoltà incontrate nella realizzazione, dovute in particolare ai numerosissimi manufatti che si dovettero costruire, ebbero compimento nel 1866, dopo meno di tre anni dal loro inizio. Si tratta di un'opera che desta meraviglia per la sua complessità ( basti pensare che per gli attraversamenti di strade e corsi d'acqua vennero costruiti ben 101 ponti, 210 sifoni e 62 ponti-canale) e per la cura della fabbrica costruttiva ottenuta impiegando solo mattoni e pietra naturale. Il canale Cavour fu, per parecchi decenni il fiore all'occhiello dell'ingegneria idraulica italiana ed europea. Il canale ha origine dal fiume Po a Chivasso, viene integrato con le acque della Dora Baltea, ed attraversa la Pianura Vercellese con andamento da sud-ovest verso nord-est. Sottopassa il fiume Sesia in comune di Greggio e percorre poi la pianura Novarese da ovest verso est, per terminare dopo 85 chilometri con uno scaricatore nel fiume Ticino in comune di Galliate. La sua portata massima è di 100 m3/s all'imbocco e 85 m3/s ad est del fiume Sesia. È il secondo canale italiano per lunghezza, dopo il Canale Villoresi.
  • 20.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Rimozione di tutto l’intonaco ammalorato dalle pareti in muratura e di tutto il conglomerato cementizio in platea
  • 21.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE RIPRISTINO PARETI Il mix design della malta cementizia è stato messo a punto presso il Laboratorio Edilizia di Milano, utilizzando un superfluidicante acrilico della linea Dynamon a prolungato mantenimento della lavorabilità (Dynamon SR4) ed un lattice di gomma sintetica (Planicrete) allo scopo di migliorare l’adesività del conglomerato al supporto.
  • 22.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE Le prove di strappo eseguite a opera conclusa su campione cilindrico hanno sempre determinato la rottura del supporto in muratura a conferma dell’elevato livello d’adesione della malta. RIPRISTINO PARETI
  • 23.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE I giunti verticali sono stati realizzati mediante l’inserimento di Mapefoam, cordoncino di schiuma polietilenica estrusa, e sigillati con Mapeflex PB25, sigillante elastico bicomponente, resistente agli idrocarburi, di consistenza tissotropica a base di resine poliuretaniche. RIPRISTINO PARETI
  • 24.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE RIPRISTINO PLATEA In seconda fase si è proceduto alla realizzazione della platea di fondo canale in calcestruzzo: è stata applicata la tecnologia denominata Mapecrete System. L’attacco del cordolo laterale alla parete è stato realizzato mediante l’interposizione di Idrostop 15, profilo di gomma idrofila espandente per giunti di lavoro impermeabili, mentre per l’impermeabilità tra cordolo e platea è stato utilizzato un waterstop in PVC (Idrostop PVC BI).
  • 25.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE La platea prevista in origine con lastre di calcestruzzo da 10x15x0,30 m è stata riprogettata grazie a Mapecrete System in lastre da 20x20x0,30 m circa, eliminando il giunto centrale previsto nel primo progetto strutturale e diminuendo il numero di quelli trasversali aumentando il passo di 5 metri tra uno e l’altro. RIPRISTINO PLATEA
  • 26.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE I giunti orizzontali sono stati sigillati mediante l’inserimento di Mapefoam e Mapeflex PB27 (oggi Mapeflex PU 70 SL), sigillante elastico bicomponente autolivellante, a base di resine poliuretaniche, resistente agli idrocarburi. RIPRISTINO PLATEA
  • 27.  Le giornate tecniche di RIPRISTINO DI CANALI: Case History – Canale Cavour OPEREIDRAULICHE
  • 28.  Le giornate tecniche di Grazie per l’attenzione