Gestione da remoto e automazione, una sfida sempre più centrale - Aquavista

Servizi a rete
Servizi a reteServizi a rete
1
AQUAVISTATM
Una soluzione modulare per la gestione e l’ottimizzazione remota degli impianti
01 02
Cos’è AQUAVISTATM
e a chi si rivolge?
03
AQUAVISTATM
Portal & Insight
04
AQUAVISTATM Plant
& Assist
05
Referenze & Case
Study
Introduzione e
Obiettivi
Benvenuti
Maurizio Mastretta
Municipal Sales Manager
& Digital Services Dept
06
Domande e
Approfondimenti
maurizio.mastretta@veolia.com
2
Introduzione e Obiettivi
01
AQUAVISTA™ Digital Services, Europe, 06.05.20
Interruzione Ripartenza Anticipazione
● Mantenere la continuità del
servizio con staff ridotto
● Congelamento delle spese e
diminuzione entrate
● Attività manutentive, solo
piccole attività correttive
● Pressione sulle
infrastrutture
L’impatto dell’emergenza sulle nostre abitudini
● Pianificazione degli
investimenti, alcuni sono
stati eliminati o posticipati
● Forte grado di incertezza
● Ridefinizione delle
priorità
● Riqualificazione degli
asset
● Anticipare per il futuro;
focus sulla resilienza
operativa
● Aumentare gli investimenti
in soluzioni smart
● Adattare piani operativi
a medio/lungo termine
AQUAVISTA™ supporta il
remote working e focalizza
le limitate risorse dove più
necessario
AQUAVISTA™ per
ottimizzare al massimo delle
performance dalle
infrastrutture esistenti
AQUAVISTA™ assicura
risorse digitali guidando il
cliente attraverso il processo
e l’operatività
Il 70% degli utility leaders credono
nella necessità di incremento dei
processi di automazione e soluzioni
digitali (fonte GWI)
4
Le esigenze tipiche del gestore
Operatività SostenibilitàConformità Efficienza Semplicità
Tracciabilità della qualità
dell’acqua e degli effluenti in
ogni momento (RQTI Arera –
Macroindicatori M3-M6)
Gestione degli allarmi ed
early warning system per
aiutare a garantire sempre la
conformità ai paramenti
Supporto decisionale (DSS)
per garantire la conformità
Produzione Continua (RQTI
Arera – Macroindicatore M2)
Manutenzione predittiva e
pro-attiva, prima che si
verifichi un problema
Reazione rapida e mirata
agli allarmi
Risoluzione a distanza dei
problemi
Migliore gestione del rischio
Decision Support System
(DSS) e aumento della vita
utile dell’ asset
Accesso ai dati di consumi
elettrici, di acqua e prodotti
chimici
> Reporting facilitato
> Supporto Ottimizzazione
> Monitoraggio Continuo
Riduzione dei consumi dei
materiali ed energetici
(premialità tariffaria ARERA)
Gli esperti possono
analizzare i dati di sistema per
identificare i processi di
ottimizzazione
Sviluppo continuo delle
competenze
Generazione automatica dei
report e risparmio in termini di
tempo
Miglioramento continuo delle
performance & riduzione
degli opex
Allarmi customizzati ed
early warning system
DSS e aumento della
robustezza e produttività
Algoritmi di ottimizzazione e
automazione in tempo reale
Risparmio ed efficienza del
tempo di intervento
dell’operatore
Visibilità globale su multi-sito
– visualizzazione
consolidata e conoscenza
centralizzata
Accessibilità a tutti i
documenti da un unico punto
> Tecnici (lista materiali,
O&Ms, Validazioni Processo)
> Operativi (performance;
reports)
> Commerciali (Ordini, SLAs)
Accessibile 24/7 da ovunque
Gestione trasparente
5
Cos’è AQUAVISTATM
e a chi si rivolge?
02
AQUAVISTATM – Una soluzione modulare e scalabile
7
PORTAL INSIGHT
Un unico punto di
accesso per tutta la
documentazione
Monitoraggio Real-time
dei parametri delle
apparecchiature
Allarmi in Real-time
Reporting Automatico
Modulo di Manutenzione
Indicatori KPI avanzati
basati su data analytics and
algoritmi proprietari
Sistema di aiuto gestionale
Decision Support System
(DSS)
Pianificazione scenari e
ottimizzazione
Benchmark tra diversi siti,
sia municipali che industriali
PLANT
Ottimizzazione delle
performance in tempo reale
e automazione di impianti di
trattamento delle acque
Miglioramento della capacità
idraulica e biologica
Ottimizzazione nel consumo
di chimici, trattamento dei
fanghi ed efficienza
energetica
ASSIST
Piattaforma di
comunicazione
Supporto di processo
➢ Servizi di consulenza
e supporto di
processo
➢ Troubleshooting e
supporto nella
gestione degli allarmi
e delle emergenze
AQUAVISTA™ - Utilizzatori differenti, benefici differenti
8
Operatore
● Rilevazione dei dati in tempo reale > Controllo a distanza
● Risposta agli allarmi, allerta sui macchinari > Gestione
degli allarmi
● Necessità di dati storici > Accesso diretto all’archivio
macchine
● Comunicazione con il back-office, feedback degli esperti
> Piattaforma di comunicazione
1
Responsabile impianto
● Vista d’insieme e consolidata dei dati a livello macro >
Interfaccia grafica e punto di accesso singolo
● Ottimizzazione dei costi e riduzione opex > KPI dedicati e
funzionalità DSS
● Affidabilità e durabilità delle installazioni o dei
macchinari > KPI a livello impianto o singola
apparecchiatura
● Rapporti operativi a livello macro > Dashboard sullo stato
operativo
● Operazioni in sito conformi e sicure > Rapporto di
conformità
2
Tecnico Processista
● Garantire le migliori performance dell’impianto >
Algoritmi di calcolo e ottimizzazione
● Validazione di conformità > Report automatizzati
● Riduzione dei problemi operativi > Gestione degli allarmi
● Analisi della potenzialità dell’impianto > Studio degli
indicatori di performance KPI
● Seguire il trend dati > Soglie e limiti personalizzabili e
strumento di supporto decisionale DSS
● Report dettagliato del livello di performance > Rapporto
periodico
3
AQUAVISTATM Portal &
Insight
03
10
AQUAVISTATM Portal
Aggregazione di più siti, con status in real time
Un unico punto di accesso per tutti i
vostri impianti e la documentazione
AQUAVISTATM Portal
11
Documentazione
Tecnica (Certificati
di calibrazione,
manuali, ecc...)
Storico ordine ricambi e
consumabili
Visite manutentive
Visualizzazione
Contratti Attivi
Vista generale
Dati, documenti e video in tempo reale... Per ogni sito o tecnologia
AQUAVISTATM Portal
12
Trend dei dati operativi
più significativi
Allarmi / Early warning
Reporting Automatico
Schedule manutenzione
KPI basici di
performance e costi
Upload dati esterni (es:
analisi di laboratorio)
AQUAVISTATM Portal
Data upload: 1) inserimento manuale 2) importazione file esterni (es: csv upload)
13
1
2
AQUAVISTATM Portal
14
Portal
REPORTING
AUTOMATICO
Uno strumento
avanzato per il
monitoraggio
remoto
Utilizzabile per reporting
macro indicatori
RQTI ARERA
AQUAVISTATM Portal
Portal
MONITORAGGIO
REMOTO
Uno strumento
avanzato per il
monitoraggio
remoto
15
AQUAVISTATM Portal
16
Portal
MODULO DI
MANUTENZIONE
Attività di
manutenzione
Uno strumento
avanzato per il
monitoraggio
remoto
Panoramica delle attività di manutenzione delle apparecchiature
=> Dare priorità alle attività di manutenzione preventiva per aumentare
l’efficienza operativa ed aumentare la durata nel tempo
AQUAVISTATM Portal
17
Portal
MODULO DI
MANUTENZIONE
- Controllo attività in
corso e concluse
- KPI’s attività
manutentive
Uno strumento
avanzato per il
monitoraggio
remoto
AQUAVISTATM Portal
18
Portal
GESTIONE
ALLARMI
PLC/SCADA/…
CONFIGURAZIONE
SOGLIE ALLARMI
CONFIGURATORE
PRIORITA’ ALLARMI
Uno strumento
avanzato per il
monitoraggio
remoto
AQUAVISTATM Portal
19
Portal
1
GESTIONE
DOCUMENTALE
Uno strumento
avanzato per il
monitoraggio
remoto
AQUAVISTATM Portal
Portal
GESTIONALE
SERVICE
Uno strumento
avanzato per il
monitoraggio
remoto
20
21
AQUAVISTATM Insight
Advanced Analytics & Decision Support System
AQUAVISTATM Insight
Reportistica avanzata: 1) trend analysis, 2) lista eventi 3) report dettagliato con suggerimenti per la gestione
ed il miglioramento operativo
22
1 2 3
2
23
Benchmarking
Day Week Month Year
< FRI, 03 Aug 2018 >
RO Flux Outlet Conductivity
Ireland Site South Africa Site Malaysia Site USA Site
5
4
3
2
1
0
AQUAVISTATM Insight
Benchmarking tra differenti siti
24
AQUAVISTATM Insight
Modulo Predittivo
242424
Prendendo in considerazione i parametri esterni che influenzano il comportamento delle
apparecchiature (es: temperature e conducibilità acqua in ingresso in un sistema R.O.) è
in grado di predirne il comportamento in uscita anche in presenza di una quantità
discreta e non continua di valori.
25
AQUAVISTATM Insight
Decision Support System [Esempio Chiarificatore / Flocculatore]
AQUAVISTATM Plant & Assist
04
AQUAVISTA™ Plant – Una soluzione completa
27
Algoritmi per impianti di
produzione e trattamento
acque
Interfaccia utente
differenziata a seconda
dell’utilizzatore
Riduzione
OPEX
Protezione dati sicura e
affidabile
Oltre 50 differenti features
per l’ottimizzazione in
tempo reale, vista attuale e
predittiva
Aumento della
produzione di biogas
Algoritmi per la gestione
dei sistemi fognari
Basato su tecnologia digital twin, machine learning e concetti A.I.
Combinazione di modelli idraulici, di processo ed economici
Aumento della capacità
idraulica
Aumento della capacità
biologica
Compliance agli standard
grazie alla stabilizzazione
operativa
Installazioni attive (cloud o on premise) a fine 2019
28
+25Anni di
esperienza
85
referenze
Oltre
700 anni di gestione equivalente
dal 1992 al 2018
14 Milioni di abitanti equivalenti
8
Sweden
1
Germany
1
The
Netherlands
2
Italy
2
Poland
1
Bulgaria
64
Denmark
1
France
2
Lithuania
1
Romania
1
Estonia
1
Latvia
2
South
Korea
AQUAVISTA™ Plant – Storia ed evoluzione
Ricerca e Sviluppo costante di nuove possibilità di ottimizzazione
29
2020...
1995 2005
1990 2000 2010
2015
DO & Nitrogen Removal
NO3-recirculation
P-precipitation
Return Activated Sludge
Flow Distribution
Biostyr
Carbon Dosage
Bypass, Primary
SewerView
Stormwater Mode
(Aeration Tank Settling)
Solids Retention Time Sewerflex
DO, Anammox
(ANITAMox)
Grit Chamber Aeration
Mixer
SURFF
Standby
SMARTGrid
UASB
KPIs
N2O-minimization
(laughing gas)
Digestion
Etc.— Data Quality Check — DO, Anammox (ANITAMox)
— Multi Criteria Control — Standby, activated sludge
Standby, Biofilter
— Stormwater Mode
(Aeration Tank Settling)
— Dynamic volume & Model
Predictive Control
— Bio-P
— N2O-minimization (laughing gas)— Grit Chamber Aeration
Trattamenti
Anaerobici
— Performance, UASB
— Capacity, UASB
— Load, UASB
— Recirculation, UASB
— Emergency Tank
— OPEX
Trattamento Terziario
— P-precipitation
Biosolidi
— Performance, Anaerobic Digester
— Load, Anaerobic Digester
— DO, Anammox
— Load, Anammox
Trattamenti Primari
— Carbon Management
— By-pass, Primary
— Pre-precipitation
— Primary Sludge Outtake
Pre-trattamenti
— Max. Flow
— Equalization Tank
— Grit Chamber Aeration
Sistema Fognario
— SewerView
— Sewerflex
— Stormwater Forecast
Trattamento Secondario
— DO & COD-removal
— DO & Nitrogen Removal
— Mixer
— Air Supply
— P-precipitation
— NO3-recirculation
— Return Activated Sludge
— Solids Retention Time
— Flow Distribution
— Carbon Management
— External Carbon
Dosage
— External Nutrient
Dosage
— Max. Flow
— First Flush
— Stormwater Mode
— Stormwater Forecast
— Stand-by
PLANT
AQUAVISTA™ Plant – Features / Moduli
30
Riduzione costi operativi
— Riduzione consumi energetici
— Aumento produzione energetica
— Riduzione consumi chimici
— Minore produzione fanghi
Aumento della capacità idraulica
— Aumento portata in impianti esistenti
— Riduzione overflow e bypass
Aumento della capacità biologica
— Aumento del carico biologico
— Miglioramento qualità effluente (M6)
Aumento capacità rete fognaria
— Riduzione sversamenti in fognatura mista (M4)
Miglioramento Operativo, Stabilità e Compliance
— Abbassamento concentrazioni effluenti
— Anticipo e gestione eventi ambientali critici
— Sicurezza della stabilità operativa
— Prevenzione guasti e fermi impianto
— Diminuzione impronta ambientale
Vantaggi per gli operatori
— Miglioramento manutenzione predittiva e preventiva
— Semplicità operativa – automazione disponibile 24/7
— Miglior conoscenza del funzionamento dell’impianto
Gestione Dati e Reporting
— KPI’s
— Analisi approfondite
— Benchmarking
AQUAVISTA™ Plant – Benefici
31
32
AQUAVISTATM Plant – Una soluzione “ad hoc”
AQUAVISTA™ Features
● Stormwater Mode
● DO & Nitrogen Removal
● NO3 Recirculation
● Return Activated Sludge
(RAS)
● Solids Retention Time (SRT)
● Weather Forecast
● Sewerview
● Sewerflex
Valore chiave
● “Approcio sistemico” – per
aumentare la capacità
idraulica e biologica
● Fornire un piano d’azione e di
investimenti a medio / lungo
raggio
Necessità del gestore
● Ridurre o eliminare gli
investimenti necessari per
aumentare la capacità
idraulica, soprattutto in caso
di eventi piovosi
● Ridurre gli OPEX
● Ridurre l’azoto totale
nell’effluente finale
SCADA
L’operatore decide:
Consentire ad AQUAVISTATM Plant di ottimizzare
o
utilizzare i set points esistenti
PLC PLC PLC PLC PLC
OPC
Communication
Local Server
AQUAVISTATM Plant
Ottimizzazione di processo
PLC Data
Frequenza ottimizzazione 1-2 minuti
AQUAVISTATM Plant set points
Frequenza 1-2 minuti
33
AQUAVISTA™ Plant – Interfacce di comunicazione
L’operatore rimane in controllo...
AQUAVISTATM Plant
– massimo livello di ottimizzazione
Ottimizzazione in Real-time con tutti i dati sensori validati
AQUAVISTATM Plant
– miglior livello di ottimizzazione possibile
Ottimizzazione in Real-time senza tutti i dati sensori validati
Controllo Basico PLC
Generalmente i controlli già settati
prima dell’implementazione di
AQUAVISTATM Plant
L’operatore decide a
livello SCADA quali
features siano attivate
PLC checks:
- AQUAVISTATM Plant
- Comunicazione Locale
Data quality check:
Data OK?
SI NO
SI
SI
NO
NO
AQUAVISTATM Plant
offline
AQUAVISTATM Plant
online
34
AQUAVISTA™ Plant – Livelli di controllo
NH4[mgN/l]
NO3 [mg N/l]
Livelli multipli di ottimizzazione con switch automatico
– Basati sul controllo qualità dati dei sensori di misura
– Solo i dati validati vengono utilizzati negli algoritmi di ottimizzazione
– Esempio su feature: DO & Nitrogen Removal
LIVELLO 1
LIVELLO 2
LIVELLO 3
LIVELLO 4
LIVELLO 5
FALLBACK
NH4-N+NO3-N
NH4-N
NH4-N di un’altra vasca
NH4-N media ciclo
- Media %N-time e durata ciclo
- Fisso %N-time e durata ciclo
PLC
35
N-phase ended
DN-phase ended
AQUAVISTA™ Plant – Una soluzione sempre sicura
36
AQUAVISTATM Plant - Return Activated Sludge
Ritorno
Fanghi
Attivi
Scopo:
● Ottimizzare i volumi di
fango e ridurre i costi di
pompaggio.
● Prevenire l’accumulo e
fuoriuscita di faghi
Cosa fa:
● Monitorando la concentrazione dei
SS la pompa viene controllata per
tenere in equilibrio le
concentrazioni, risparmiando così
sugli OPEX.
● Ottimizzando la quantità di fango
disponibile nel trattamento
biologico
Come:
L’algoritmo fornisce set point
ottimizzati per la portata di ritorno dei
fanghi. L’ottimizzazione è ottenuta
basandosi sulle misure in tempo reale
dei volumi di fango, abbinate alle
concentrazioni di SS nei fanghi di
ritorno.
Contribuisce all’aumento
della capacità idraulica,
evitando aggravi di
CAPEX
Se
combinata
con modulo
Storm
Water
37
AQUAVISTATM Plant - Solids Retention Time
Tempo di
ritenzione
solidi
Scopo:
● Incremento capacità
● Riduzione consumi
energetici per aerazione
● Aumentare la produzione
energetica
Cosa fa:
● Ottimizzazione avanzata del tempo
di residenza fanghi nel sistema,
consentendo solo il quantitativo
necessario per ottenere la
conformità sull’effluente
● Garantire la massima quantità di
fango inviata ai digestori in qualsiasi
momento per massimizzare la
produzione di biogas
Come:
L’ottimizzazione si ottiene attraverso il
calcolo dell’età totale del fango aerobico
richiesta per la conformità dell’effluente,
sulla base delle misurazioni in tempo
reale della temperatura nel digestore,
della concentrazione di SS e dell’azoto
nell’effluente.
Contribuisce all’aumento
della capacità idraulica,
evitando aggravi di
CAPEX
Se
combinata
con modulo
Storm
Water
38
AQUAVISTATM Plant - Storm Water/High Flow
Acque di
pioggia /
Alta
Portata
Scopo:
Garantire la conformità in
condizioni di pioggia
massimizzando il flusso
consentito senza
compromettere le
performance, riducendo la
necessità di CAPEX.
Cosa fa:
Interagisce con le altre features
regolandole in modalità storm
water
Come:
Gli algoritmi forniscono un set point che
attiva differenti funzionalità delle altre
features che operano sotto regime di storm
water. Mentre sono sotto questa modalità le
features collegate operano in modo da
gestire l’imminente aumento di carico.
Attiva
altre
features
● DO & N removal (introduce le fasi di assestamento)
● Mixer (nessuna miscelazione nelle vasche di areazione che vengono utilizzate come vasche di sedimentazione)
● NO3 – recirculation (ricircolo minimizzato o annullato per migliorare la sedimentazione)
● RAS (ridotto per migliorare la sedimentazione nelle vasche)
Utilizzato
per
● Aumento della capacità idraulica durante le piogge
● Aumentare la capacità biologica senza rischiare la fuoriuscita di fango durante gli eventi piovosi
AQUAVISTATM Plant – Flow Forecast
Modulo
Previsionale
Scopo: Anticipare gli eventi
piovosi per una migliore
gestione del sistema
Cosa fa: Utilizza i dati meteorologici
dei radar per fornire previsioni a lungo
raggio
Come: Utilizzando i dati meteo li
elabora negli algoritmi ed anticipa le
azioni correttive del modulo
StormWater per una migliore risposta
del sistema
Capacità con
Stormwater Mode
Capacità senza
Stormwater Mode
Capacità senza
flow forecast
Tempo di preparazione:
1. Impostazione delle vasche di processo
2. Forzatura dei fanghi di ritorno
Nessuna fuoriuscita
di fango
Portata reale
Flow
Time
Capacità con
flow forecast
39
40
AQUAVISTA™ Plant – Interfacce Utente
Vista Responsabile Impianto
Monitoraggio KPI
L’interfaccia propone una serie ben
definita di KPI (qualità, costi,
stabilità, ecc..). Le soglie vengono
settate a seconda della
regolamentazione vigente o delle
necessità del gestore.
41
AQUAVISTA™ Plant – Interfacce Utente
Tecnico processista –
Ottimizzazione delle performance
L’interfaccia utente del tecnico
processista è studiata per fornire una
panoramica delle funzioni di
ottimizzazione attive e come stanno
operando.
42
AQUAVISTA™ Plant – Interfacce Utente
Vista Operatore – Un punto di
accesso unico per diverse funzioni
La vista operatore è stata creata per utenti che
non sono normalmente in ufficio davanti ad un
computer e devono agire con prontezza ai
possibili cambiamenti repentini di operatività.
L’interfaccia è ottimizzata per uso da dispositivi
mobili, ed è il punto di ingresso unico da cui
l’operatore riceve una notifica quando avviene
un malfunzionamento nell’impianto.
AQUAVISTA™ Assist
43
Fornisce accesso alla rete di
esperti di processo Veolia per
supportare gli operatori e tecnici
in impianto.
Suggerimenti di processo
● Report costanti con raccomandazioni per
migliorare le performance di ottimizzazione o
necessità manutentive
● Azioni predittive e preventive
Troubleshooting
● Supporto in caso di emergenza
● Audit di processo
● Supporto virtuale con tablet, dispositivi mobili,
smart glasses
Supporto Esperto &
Community
● Accesso agli esperti Veolia
● Supporto disponibile su richiesta
● Scambio con un community di utilizzatori (interno
o esterni Veolia)
Supporto alla risoluzione
problemi
Moduli di Training
● Moduli e-Learning con test e certificati
● Accesso alla documentazione tecnica
● Video di training che mostrano reali operazioni
svolte in sito , attività manutentive o informazioni
di processo
AQUAVISTA™ - Referenze &
Case Study
05
Conformità Std / Aumento capacità – Borup, DK
10,000 AE | Impianto esistente – Aumento capacità biologica
Impianto municipale con confluenza acque industriali di lavorazione patate
Miglioramento della capacità biologica di
almeno il 30% a causa dell’afflusso di reflui da
industria lavorazione patate, da ottenere con:
● Costruzione di una ulteriore vasca di
aerazione
● Soluzione smart digitale per l’ottimizzazione
delle prestazioni in tempo reale
Obiettivo Soluzione Risultato
AQUAVISTA™ Plant
con 5 differenti features
Conformità piena degli standard dell’azoto totale
in uscita (20 % reduction in Total-N)
Più biomassa prodotta senza fuoriuscita di fanghi
con feauture stormwater
Riduzione capex per la costruzione di una nuova
linea biologica di sezione ridotta
20 – 40
Aumento capacità
biologica
Diminuzione Azoto
totale nell'effluente
15 – 30
35% 20%
45
2.1 ton COD/d ≈16,500 AE
Obiettivo Soluzione Risultato
Conformità ai nuovi e più restrittivi standard
regolativi per l’effluente finale sull’Azoto
totale
Modifica del processo da areazione continui
ad intermittente con
AQUAVISTA™ Plant 4 features
Sensori addizionali su scarico
Sensori addizionali in ingresso
Conformità raggiunta anche con un
sostanziale margine di sicurezza
Evitati ulteriori CAPEX rispetto all’ipotesi
iniziale di inserire una ulteriore vasca
20 – 50
45%
Miglioramento Azoto
totale nell'effluente
Conformità Std – Industria Carbone, Nord Europa
46
10 – 30 25 – 80
Riduzione Opex - Køge-Egnen, DK
Impianto municipale - 100,000 AE
Riduzione dei costi operativi
Prevenire la fuoriuscita dei fanghi durante i
forti eventi piovosi
Riduzione del personale operativo durante gli
eventi piovosi
Diminuzione personale in reperibilità durante
gli eventi piovosi
Aumento capacità di rimozione Fosforo
Totale e diminuzione chimici
Aumento capacità idraulica
AQUAVISTA™ Plant
9 differenti features
Obiettivo Soluzione Risultato
Riduzione
consumi
energetici
Riduzione
dosaggio
precipitazione
total-P
Aumento della
capacità idraulica
durante le piogge
25% 80% 60%
47
40 – 90
Riduzione CAPEX – Czajka, Polonia
Impianto nuovo, progettato per 2M AE
Obiettivo Soluzione Risultato
Riduzione volume delle vasche di
sedimentazione secondarie
Costruzione di un nuovo impianto di
trattamento acque reflue, riduzione dei
costi di costruzione (minor CAPEX)
AQUAVISTA™ Plant
9 differenti features
Design migliorato delle vasche di
sedimentazione
Ridotte del 15% volume - diametro da 52 → 48
metri , su 20 vasche
CAPEX notevolmente ridotto
a parità di capacità di processo
5 – 20
15%
48
10 – 45
Riduzione Capex - Daugavgrīva (Riga), Lettonia
1M AE Necessità di ampliamento della capacità biologica
Obiettivo Soluzione Risultato
Aumento capacità
biologica
Aumentare la capacità biologica da
750,000 a 1,050,000 AE
Raggiungere la conformità allo scarico
(in particolare per Azoto totale fuori
standard a causa dell’aumento di capacità)
Modifica del processo da areazione continua a
BioDenitroTM (aerazione intermittente, cicli
alternati)
Garanzia di processo ottenuta con
AQUAVISTATM Plant
Aggiunta strumentazione addizionale per il
controllo real-time
Minimi lavori civili di adeguamento vasche
Risparmio dei CAPEX sulle vasche di
sedimentazione
Aumento della capacità di 300,000 AE nei
volumi esistenti
Conformità allo scarico
40%
49
BlueKolding
Gestore Municipale
Prezzo
Energia
Meteo
Radar
Capacità
Idraulica
Interazione rete
fognaria
Azoto
Riduzione Chimici
Riduzione Energia
Capacità Idraulica
Sversamenti
-27%
-46%
-23%
+80%
-83%
Ottimizzazione su 4 differenti impianti del
gestore, abbinati all’ottimizzazione della rete
50
Impianto di depurazione di Nosedo - Milano
-27%
-46%
-23%
+80%
-83%
Impianto da 1.250.000 abitanti equivalenti
Portata media : 5 m3/s (18.000 m3/h)
Portata massima : 15 m3/s ai pre-trattamenti
11 m3/s al biologico
E’ il più importante impianto d’Europa per il riutilizzo
irriguo dell’acqua trattata
51
Parametri In (2019) Out (2019)
COD (mg/l) 291 < 15
BOD5 (mg/l) 156 < 5
TSS (mg/l) 163 < 5
Ntot (mg/l) 28 6
Ptot (mg/L) 3,3 0,9
Ecoli Irriguo
(UFC/100ml)
< 10
20 – 40% 20 – 40%
Nosedo – Un progetto sfidante
Riduzione dei costi operativi
Aumento della capacità depurativa
Aumento della capacità idraulica
Resilizienza della rete fognaria durante gli
eventi piovosi
In fase di calibrazione le logiche di
attuazione dei set-point ottimizzati e
dell’interazione con il PLC in campo
AQUAVISTA™ Plant
13 differenti features, incluso il
modulo Stormwater
Obiettivo Soluzione Fase del progetto
Riduzione
costi
operativi
Aumento
capacità
depurativa
Aumento
capacità
Idraulica
(eventi piovosi)
52
20 – 30%
Nosedo – Features Attive
5353
Domande e approfondimenti
06
1 de 54

Recomendados

Webinar "L'approccio olistico per gestire le reti" por
Webinar "L'approccio olistico per gestire le reti"Webinar "L'approccio olistico per gestire le reti"
Webinar "L'approccio olistico per gestire le reti"Servizi a rete
310 visualizações31 slides
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici" por
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Servizi a rete
306 visualizações46 slides
Webinar "Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazion... por
Webinar "Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazion...Webinar "Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazion...
Webinar "Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazion...Servizi a rete
435 visualizações35 slides
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas por
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gasGestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gasServizi a rete
364 visualizações13 slides
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra... por
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...Servizi a rete
743 visualizações9 slides
L’efficienza della centralizzazione e il percorso virtuoso del telecontrollo ... por
L’efficienza della centralizzazione e il percorso virtuoso del telecontrollo ...L’efficienza della centralizzazione e il percorso virtuoso del telecontrollo ...
L’efficienza della centralizzazione e il percorso virtuoso del telecontrollo ...Servizi a rete
428 visualizações8 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti... por
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...Servizi a rete
376 visualizações10 slides
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset Management por
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset ManagementInnovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset Management
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset ManagementServizi a rete
282 visualizações33 slides
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r... por
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...Servizi a rete
532 visualizações30 slides
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi por
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiServizi a rete
278 visualizações8 slides
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu... por
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...Servizi a rete
491 visualizações11 slides
Caccia al tesoro o Track & Trace? por
Caccia al tesoro o Track & Trace?Caccia al tesoro o Track & Trace?
Caccia al tesoro o Track & Trace?Servizi a rete
459 visualizações8 slides

Mais procurados(20)

PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti... por Servizi a rete
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
Servizi a rete376 visualizações
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset Management por Servizi a rete
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset ManagementInnovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset Management
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset Management
Servizi a rete282 visualizações
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r... por Servizi a rete
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
Servizi a rete532 visualizações
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi por Servizi a rete
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Servizi a rete278 visualizações
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu... por Servizi a rete
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Servizi a rete491 visualizações
Caccia al tesoro o Track & Trace? por Servizi a rete
Caccia al tesoro o Track & Trace?Caccia al tesoro o Track & Trace?
Caccia al tesoro o Track & Trace?
Servizi a rete459 visualizações
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide por Servizi a rete
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso CogeideSoluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Servizi a rete441 visualizações
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu... por Servizi a rete
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete417 visualizações
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ... por Servizi a rete
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
Servizi a rete559 visualizações
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano por Servizi a rete
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete538 visualizações
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli por Servizi a rete
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna ZucchelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
Servizi a rete382 visualizações
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato por Servizi a rete
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico IntegratoLa Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
Servizi a rete383 visualizações
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT por Servizi a rete
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoTL’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
Servizi a rete745 visualizações
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug... por Servizi a rete
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
Servizi a rete137 visualizações
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ... por Servizi a rete
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Servizi a rete947 visualizações
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli por Servizi a rete
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
Servizi a rete450 visualizações
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’... por Servizi a rete
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Controllo dei livelli nelle reti fognarie tramite sistema LoRaWAN grazie all’...
Servizi a rete474 visualizações
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM por Servizi a rete
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Servizi a rete721 visualizações
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA por Servizi a rete
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERAUn metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
Un metodo unico per l’introduzione del BIM in HERA
Servizi a rete678 visualizações

Similar a Gestione da remoto e automazione, una sfida sempre più centrale - Aquavista

Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice" por
Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice"Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice"
Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice"Servizi a rete
137 visualizações27 slides
Presentazione maximo 2018 por
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018guglielmo palagi
49 visualizações27 slides
Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011 por
Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011
Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011Consorzio QuInn
278 visualizações24 slides
Smart water 3 novembre por
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
737 visualizações32 slides
Lucierna - Application Performance Manager - APM por
Lucierna - Application Performance Manager - APMLucierna - Application Performance Manager - APM
Lucierna - Application Performance Manager - APMAlessandro Salvatico
475 visualizações33 slides
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac... por
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...Servizi a rete
288 visualizações20 slides

Similar a Gestione da remoto e automazione, una sfida sempre più centrale - Aquavista(20)

Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice" por Servizi a rete
Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice"Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice"
Webinar "Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice"
Servizi a rete137 visualizações
Presentazione maximo 2018 por guglielmo palagi
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi49 visualizações
Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011 por Consorzio QuInn
Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011
Quinn - Miglioramento - ABlean - 2011
Consorzio QuInn278 visualizações
Smart water 3 novembre por canaleenergia
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
canaleenergia737 visualizações
Lucierna - Application Performance Manager - APM por Alessandro Salvatico
Lucierna - Application Performance Manager - APMLucierna - Application Performance Manager - APM
Lucierna - Application Performance Manager - APM
Alessandro Salvatico475 visualizações
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac... por Servizi a rete
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
Servizi a rete288 visualizações
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr... por Servizi a rete
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
Servizi a rete448 visualizações
Studio smb srl por Betilfa srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
Betilfa srl433 visualizações
Managed operations: fare Service Support al tempo della crisi por Niccolò Avico
Managed operations: fare Service Support al tempo della crisiManaged operations: fare Service Support al tempo della crisi
Managed operations: fare Service Support al tempo della crisi
Niccolò Avico610 visualizações
Exolvia S.r.l. por EnricoCagnoni
Exolvia S.r.l.Exolvia S.r.l.
Exolvia S.r.l.
EnricoCagnoni22 visualizações
DBA Progetti Enermanagement 2016 por DBAGroup2016
DBA Progetti Enermanagement 2016DBA Progetti Enermanagement 2016
DBA Progetti Enermanagement 2016
DBAGroup2016296 visualizações
Maticmind Proactive Monitoring por Maticmind
Maticmind Proactive MonitoringMaticmind Proactive Monitoring
Maticmind Proactive Monitoring
Maticmind321 visualizações
It vm sistemi_company_profile por Silvia Montanari
It vm sistemi_company_profileIt vm sistemi_company_profile
It vm sistemi_company_profile
Silvia Montanari469 visualizações
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud por Paolo Bassetti
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloudPresentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Paolo Bassetti203 visualizações
Smg 2012 sosel rev7 por canaleenergia
Smg 2012 sosel rev7Smg 2012 sosel rev7
Smg 2012 sosel rev7
canaleenergia285 visualizações
www.oqlab.com por Vincenzo Bianco
www.oqlab.comwww.oqlab.com
www.oqlab.com
Vincenzo Bianco165 visualizações
ManageEngine How Tos Sell - scopri le opportunità di business che offrono le ... por ManageEngine Italia
ManageEngine How Tos Sell - scopri le opportunità di business che offrono le ...ManageEngine How Tos Sell - scopri le opportunità di business che offrono le ...
ManageEngine How Tos Sell - scopri le opportunità di business che offrono le ...
ManageEngine Italia451 visualizações
Engineering: la soluzione ERP per la gestione completa della commessa, certif... por EOS Solutions
Engineering: la soluzione ERP per la gestione completa della commessa, certif...Engineering: la soluzione ERP per la gestione completa della commessa, certif...
Engineering: la soluzione ERP per la gestione completa della commessa, certif...
EOS Solutions1.9K visualizações

Mais de Servizi a rete

CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoServizi a rete
60 visualizações6 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioCONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioServizi a rete
53 visualizações27 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoServizi a rete
56 visualizações17 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaServizi a rete
59 visualizações9 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaServizi a rete
59 visualizações25 slides
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ por
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZCONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZServizi a rete
60 visualizações30 slides

Mais de Servizi a rete(20)

CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI TommasoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BERTANI Tommaso
Servizi a rete60 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA FabrizioCONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-DELL'ANNA Fabrizio
Servizi a rete53 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
Servizi a rete56 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI MauriziaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BRUNETTI Maurizia
Servizi a rete59 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria LuisaCONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-D'ALUISO Maria Luisa
Servizi a rete59 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZCONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
CONVEGNO ECOMONDO 09/11--COLUCCI + DECOLLANZ
Servizi a rete60 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO ArmandoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
Servizi a rete62 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
Servizi a rete63 visualizações
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone por Servizi a rete
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI SimoneCONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
Servizi a rete73 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI OrazioID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | GIUSTOLISI Orazio
Servizi a rete52 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI SamirID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
Servizi a rete55 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMOServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + ACMO
Servizi a rete8 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOSServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + GRUNDFOS
Servizi a rete10 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDRServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + RACI + RDR
Servizi a rete22 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + LacroixServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a rete14 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHERServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a rete15 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FASTServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a rete16 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWAREServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a rete17 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra GarzarellaServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a rete16 visualizações
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEM por Servizi a rete
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEMServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AQP + XYLEM
Servizi a rete22 visualizações

Gestione da remoto e automazione, una sfida sempre più centrale - Aquavista

  • 1. 1 AQUAVISTATM Una soluzione modulare per la gestione e l’ottimizzazione remota degli impianti
  • 2. 01 02 Cos’è AQUAVISTATM e a chi si rivolge? 03 AQUAVISTATM Portal & Insight 04 AQUAVISTATM Plant & Assist 05 Referenze & Case Study Introduzione e Obiettivi Benvenuti Maurizio Mastretta Municipal Sales Manager & Digital Services Dept 06 Domande e Approfondimenti maurizio.mastretta@veolia.com 2
  • 4. AQUAVISTA™ Digital Services, Europe, 06.05.20 Interruzione Ripartenza Anticipazione ● Mantenere la continuità del servizio con staff ridotto ● Congelamento delle spese e diminuzione entrate ● Attività manutentive, solo piccole attività correttive ● Pressione sulle infrastrutture L’impatto dell’emergenza sulle nostre abitudini ● Pianificazione degli investimenti, alcuni sono stati eliminati o posticipati ● Forte grado di incertezza ● Ridefinizione delle priorità ● Riqualificazione degli asset ● Anticipare per il futuro; focus sulla resilienza operativa ● Aumentare gli investimenti in soluzioni smart ● Adattare piani operativi a medio/lungo termine AQUAVISTA™ supporta il remote working e focalizza le limitate risorse dove più necessario AQUAVISTA™ per ottimizzare al massimo delle performance dalle infrastrutture esistenti AQUAVISTA™ assicura risorse digitali guidando il cliente attraverso il processo e l’operatività Il 70% degli utility leaders credono nella necessità di incremento dei processi di automazione e soluzioni digitali (fonte GWI) 4
  • 5. Le esigenze tipiche del gestore Operatività SostenibilitàConformità Efficienza Semplicità Tracciabilità della qualità dell’acqua e degli effluenti in ogni momento (RQTI Arera – Macroindicatori M3-M6) Gestione degli allarmi ed early warning system per aiutare a garantire sempre la conformità ai paramenti Supporto decisionale (DSS) per garantire la conformità Produzione Continua (RQTI Arera – Macroindicatore M2) Manutenzione predittiva e pro-attiva, prima che si verifichi un problema Reazione rapida e mirata agli allarmi Risoluzione a distanza dei problemi Migliore gestione del rischio Decision Support System (DSS) e aumento della vita utile dell’ asset Accesso ai dati di consumi elettrici, di acqua e prodotti chimici > Reporting facilitato > Supporto Ottimizzazione > Monitoraggio Continuo Riduzione dei consumi dei materiali ed energetici (premialità tariffaria ARERA) Gli esperti possono analizzare i dati di sistema per identificare i processi di ottimizzazione Sviluppo continuo delle competenze Generazione automatica dei report e risparmio in termini di tempo Miglioramento continuo delle performance & riduzione degli opex Allarmi customizzati ed early warning system DSS e aumento della robustezza e produttività Algoritmi di ottimizzazione e automazione in tempo reale Risparmio ed efficienza del tempo di intervento dell’operatore Visibilità globale su multi-sito – visualizzazione consolidata e conoscenza centralizzata Accessibilità a tutti i documenti da un unico punto > Tecnici (lista materiali, O&Ms, Validazioni Processo) > Operativi (performance; reports) > Commerciali (Ordini, SLAs) Accessibile 24/7 da ovunque Gestione trasparente 5
  • 6. Cos’è AQUAVISTATM e a chi si rivolge? 02
  • 7. AQUAVISTATM – Una soluzione modulare e scalabile 7 PORTAL INSIGHT Un unico punto di accesso per tutta la documentazione Monitoraggio Real-time dei parametri delle apparecchiature Allarmi in Real-time Reporting Automatico Modulo di Manutenzione Indicatori KPI avanzati basati su data analytics and algoritmi proprietari Sistema di aiuto gestionale Decision Support System (DSS) Pianificazione scenari e ottimizzazione Benchmark tra diversi siti, sia municipali che industriali PLANT Ottimizzazione delle performance in tempo reale e automazione di impianti di trattamento delle acque Miglioramento della capacità idraulica e biologica Ottimizzazione nel consumo di chimici, trattamento dei fanghi ed efficienza energetica ASSIST Piattaforma di comunicazione Supporto di processo ➢ Servizi di consulenza e supporto di processo ➢ Troubleshooting e supporto nella gestione degli allarmi e delle emergenze
  • 8. AQUAVISTA™ - Utilizzatori differenti, benefici differenti 8 Operatore ● Rilevazione dei dati in tempo reale > Controllo a distanza ● Risposta agli allarmi, allerta sui macchinari > Gestione degli allarmi ● Necessità di dati storici > Accesso diretto all’archivio macchine ● Comunicazione con il back-office, feedback degli esperti > Piattaforma di comunicazione 1 Responsabile impianto ● Vista d’insieme e consolidata dei dati a livello macro > Interfaccia grafica e punto di accesso singolo ● Ottimizzazione dei costi e riduzione opex > KPI dedicati e funzionalità DSS ● Affidabilità e durabilità delle installazioni o dei macchinari > KPI a livello impianto o singola apparecchiatura ● Rapporti operativi a livello macro > Dashboard sullo stato operativo ● Operazioni in sito conformi e sicure > Rapporto di conformità 2 Tecnico Processista ● Garantire le migliori performance dell’impianto > Algoritmi di calcolo e ottimizzazione ● Validazione di conformità > Report automatizzati ● Riduzione dei problemi operativi > Gestione degli allarmi ● Analisi della potenzialità dell’impianto > Studio degli indicatori di performance KPI ● Seguire il trend dati > Soglie e limiti personalizzabili e strumento di supporto decisionale DSS ● Report dettagliato del livello di performance > Rapporto periodico 3
  • 10. 10 AQUAVISTATM Portal Aggregazione di più siti, con status in real time Un unico punto di accesso per tutti i vostri impianti e la documentazione
  • 11. AQUAVISTATM Portal 11 Documentazione Tecnica (Certificati di calibrazione, manuali, ecc...) Storico ordine ricambi e consumabili Visite manutentive Visualizzazione Contratti Attivi Vista generale Dati, documenti e video in tempo reale... Per ogni sito o tecnologia
  • 12. AQUAVISTATM Portal 12 Trend dei dati operativi più significativi Allarmi / Early warning Reporting Automatico Schedule manutenzione KPI basici di performance e costi Upload dati esterni (es: analisi di laboratorio)
  • 13. AQUAVISTATM Portal Data upload: 1) inserimento manuale 2) importazione file esterni (es: csv upload) 13 1 2
  • 14. AQUAVISTATM Portal 14 Portal REPORTING AUTOMATICO Uno strumento avanzato per il monitoraggio remoto Utilizzabile per reporting macro indicatori RQTI ARERA
  • 16. AQUAVISTATM Portal 16 Portal MODULO DI MANUTENZIONE Attività di manutenzione Uno strumento avanzato per il monitoraggio remoto Panoramica delle attività di manutenzione delle apparecchiature => Dare priorità alle attività di manutenzione preventiva per aumentare l’efficienza operativa ed aumentare la durata nel tempo
  • 17. AQUAVISTATM Portal 17 Portal MODULO DI MANUTENZIONE - Controllo attività in corso e concluse - KPI’s attività manutentive Uno strumento avanzato per il monitoraggio remoto
  • 21. 21 AQUAVISTATM Insight Advanced Analytics & Decision Support System
  • 22. AQUAVISTATM Insight Reportistica avanzata: 1) trend analysis, 2) lista eventi 3) report dettagliato con suggerimenti per la gestione ed il miglioramento operativo 22 1 2 3 2
  • 23. 23 Benchmarking Day Week Month Year < FRI, 03 Aug 2018 > RO Flux Outlet Conductivity Ireland Site South Africa Site Malaysia Site USA Site 5 4 3 2 1 0 AQUAVISTATM Insight Benchmarking tra differenti siti
  • 24. 24 AQUAVISTATM Insight Modulo Predittivo 242424 Prendendo in considerazione i parametri esterni che influenzano il comportamento delle apparecchiature (es: temperature e conducibilità acqua in ingresso in un sistema R.O.) è in grado di predirne il comportamento in uscita anche in presenza di una quantità discreta e non continua di valori.
  • 25. 25 AQUAVISTATM Insight Decision Support System [Esempio Chiarificatore / Flocculatore]
  • 26. AQUAVISTATM Plant & Assist 04
  • 27. AQUAVISTA™ Plant – Una soluzione completa 27 Algoritmi per impianti di produzione e trattamento acque Interfaccia utente differenziata a seconda dell’utilizzatore Riduzione OPEX Protezione dati sicura e affidabile Oltre 50 differenti features per l’ottimizzazione in tempo reale, vista attuale e predittiva Aumento della produzione di biogas Algoritmi per la gestione dei sistemi fognari Basato su tecnologia digital twin, machine learning e concetti A.I. Combinazione di modelli idraulici, di processo ed economici Aumento della capacità idraulica Aumento della capacità biologica Compliance agli standard grazie alla stabilizzazione operativa
  • 28. Installazioni attive (cloud o on premise) a fine 2019 28 +25Anni di esperienza 85 referenze Oltre 700 anni di gestione equivalente dal 1992 al 2018 14 Milioni di abitanti equivalenti 8 Sweden 1 Germany 1 The Netherlands 2 Italy 2 Poland 1 Bulgaria 64 Denmark 1 France 2 Lithuania 1 Romania 1 Estonia 1 Latvia 2 South Korea
  • 29. AQUAVISTA™ Plant – Storia ed evoluzione Ricerca e Sviluppo costante di nuove possibilità di ottimizzazione 29 2020... 1995 2005 1990 2000 2010 2015 DO & Nitrogen Removal NO3-recirculation P-precipitation Return Activated Sludge Flow Distribution Biostyr Carbon Dosage Bypass, Primary SewerView Stormwater Mode (Aeration Tank Settling) Solids Retention Time Sewerflex DO, Anammox (ANITAMox) Grit Chamber Aeration Mixer SURFF Standby SMARTGrid UASB KPIs N2O-minimization (laughing gas) Digestion Etc.— Data Quality Check — DO, Anammox (ANITAMox) — Multi Criteria Control — Standby, activated sludge Standby, Biofilter — Stormwater Mode (Aeration Tank Settling) — Dynamic volume & Model Predictive Control — Bio-P — N2O-minimization (laughing gas)— Grit Chamber Aeration
  • 30. Trattamenti Anaerobici — Performance, UASB — Capacity, UASB — Load, UASB — Recirculation, UASB — Emergency Tank — OPEX Trattamento Terziario — P-precipitation Biosolidi — Performance, Anaerobic Digester — Load, Anaerobic Digester — DO, Anammox — Load, Anammox Trattamenti Primari — Carbon Management — By-pass, Primary — Pre-precipitation — Primary Sludge Outtake Pre-trattamenti — Max. Flow — Equalization Tank — Grit Chamber Aeration Sistema Fognario — SewerView — Sewerflex — Stormwater Forecast Trattamento Secondario — DO & COD-removal — DO & Nitrogen Removal — Mixer — Air Supply — P-precipitation — NO3-recirculation — Return Activated Sludge — Solids Retention Time — Flow Distribution — Carbon Management — External Carbon Dosage — External Nutrient Dosage — Max. Flow — First Flush — Stormwater Mode — Stormwater Forecast — Stand-by PLANT AQUAVISTA™ Plant – Features / Moduli 30
  • 31. Riduzione costi operativi — Riduzione consumi energetici — Aumento produzione energetica — Riduzione consumi chimici — Minore produzione fanghi Aumento della capacità idraulica — Aumento portata in impianti esistenti — Riduzione overflow e bypass Aumento della capacità biologica — Aumento del carico biologico — Miglioramento qualità effluente (M6) Aumento capacità rete fognaria — Riduzione sversamenti in fognatura mista (M4) Miglioramento Operativo, Stabilità e Compliance — Abbassamento concentrazioni effluenti — Anticipo e gestione eventi ambientali critici — Sicurezza della stabilità operativa — Prevenzione guasti e fermi impianto — Diminuzione impronta ambientale Vantaggi per gli operatori — Miglioramento manutenzione predittiva e preventiva — Semplicità operativa – automazione disponibile 24/7 — Miglior conoscenza del funzionamento dell’impianto Gestione Dati e Reporting — KPI’s — Analisi approfondite — Benchmarking AQUAVISTA™ Plant – Benefici 31
  • 32. 32 AQUAVISTATM Plant – Una soluzione “ad hoc” AQUAVISTA™ Features ● Stormwater Mode ● DO & Nitrogen Removal ● NO3 Recirculation ● Return Activated Sludge (RAS) ● Solids Retention Time (SRT) ● Weather Forecast ● Sewerview ● Sewerflex Valore chiave ● “Approcio sistemico” – per aumentare la capacità idraulica e biologica ● Fornire un piano d’azione e di investimenti a medio / lungo raggio Necessità del gestore ● Ridurre o eliminare gli investimenti necessari per aumentare la capacità idraulica, soprattutto in caso di eventi piovosi ● Ridurre gli OPEX ● Ridurre l’azoto totale nell’effluente finale
  • 33. SCADA L’operatore decide: Consentire ad AQUAVISTATM Plant di ottimizzare o utilizzare i set points esistenti PLC PLC PLC PLC PLC OPC Communication Local Server AQUAVISTATM Plant Ottimizzazione di processo PLC Data Frequenza ottimizzazione 1-2 minuti AQUAVISTATM Plant set points Frequenza 1-2 minuti 33 AQUAVISTA™ Plant – Interfacce di comunicazione
  • 34. L’operatore rimane in controllo... AQUAVISTATM Plant – massimo livello di ottimizzazione Ottimizzazione in Real-time con tutti i dati sensori validati AQUAVISTATM Plant – miglior livello di ottimizzazione possibile Ottimizzazione in Real-time senza tutti i dati sensori validati Controllo Basico PLC Generalmente i controlli già settati prima dell’implementazione di AQUAVISTATM Plant L’operatore decide a livello SCADA quali features siano attivate PLC checks: - AQUAVISTATM Plant - Comunicazione Locale Data quality check: Data OK? SI NO SI SI NO NO AQUAVISTATM Plant offline AQUAVISTATM Plant online 34 AQUAVISTA™ Plant – Livelli di controllo
  • 35. NH4[mgN/l] NO3 [mg N/l] Livelli multipli di ottimizzazione con switch automatico – Basati sul controllo qualità dati dei sensori di misura – Solo i dati validati vengono utilizzati negli algoritmi di ottimizzazione – Esempio su feature: DO & Nitrogen Removal LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 LIVELLO 4 LIVELLO 5 FALLBACK NH4-N+NO3-N NH4-N NH4-N di un’altra vasca NH4-N media ciclo - Media %N-time e durata ciclo - Fisso %N-time e durata ciclo PLC 35 N-phase ended DN-phase ended AQUAVISTA™ Plant – Una soluzione sempre sicura
  • 36. 36 AQUAVISTATM Plant - Return Activated Sludge Ritorno Fanghi Attivi Scopo: ● Ottimizzare i volumi di fango e ridurre i costi di pompaggio. ● Prevenire l’accumulo e fuoriuscita di faghi Cosa fa: ● Monitorando la concentrazione dei SS la pompa viene controllata per tenere in equilibrio le concentrazioni, risparmiando così sugli OPEX. ● Ottimizzando la quantità di fango disponibile nel trattamento biologico Come: L’algoritmo fornisce set point ottimizzati per la portata di ritorno dei fanghi. L’ottimizzazione è ottenuta basandosi sulle misure in tempo reale dei volumi di fango, abbinate alle concentrazioni di SS nei fanghi di ritorno. Contribuisce all’aumento della capacità idraulica, evitando aggravi di CAPEX Se combinata con modulo Storm Water
  • 37. 37 AQUAVISTATM Plant - Solids Retention Time Tempo di ritenzione solidi Scopo: ● Incremento capacità ● Riduzione consumi energetici per aerazione ● Aumentare la produzione energetica Cosa fa: ● Ottimizzazione avanzata del tempo di residenza fanghi nel sistema, consentendo solo il quantitativo necessario per ottenere la conformità sull’effluente ● Garantire la massima quantità di fango inviata ai digestori in qualsiasi momento per massimizzare la produzione di biogas Come: L’ottimizzazione si ottiene attraverso il calcolo dell’età totale del fango aerobico richiesta per la conformità dell’effluente, sulla base delle misurazioni in tempo reale della temperatura nel digestore, della concentrazione di SS e dell’azoto nell’effluente. Contribuisce all’aumento della capacità idraulica, evitando aggravi di CAPEX Se combinata con modulo Storm Water
  • 38. 38 AQUAVISTATM Plant - Storm Water/High Flow Acque di pioggia / Alta Portata Scopo: Garantire la conformità in condizioni di pioggia massimizzando il flusso consentito senza compromettere le performance, riducendo la necessità di CAPEX. Cosa fa: Interagisce con le altre features regolandole in modalità storm water Come: Gli algoritmi forniscono un set point che attiva differenti funzionalità delle altre features che operano sotto regime di storm water. Mentre sono sotto questa modalità le features collegate operano in modo da gestire l’imminente aumento di carico. Attiva altre features ● DO & N removal (introduce le fasi di assestamento) ● Mixer (nessuna miscelazione nelle vasche di areazione che vengono utilizzate come vasche di sedimentazione) ● NO3 – recirculation (ricircolo minimizzato o annullato per migliorare la sedimentazione) ● RAS (ridotto per migliorare la sedimentazione nelle vasche) Utilizzato per ● Aumento della capacità idraulica durante le piogge ● Aumentare la capacità biologica senza rischiare la fuoriuscita di fango durante gli eventi piovosi
  • 39. AQUAVISTATM Plant – Flow Forecast Modulo Previsionale Scopo: Anticipare gli eventi piovosi per una migliore gestione del sistema Cosa fa: Utilizza i dati meteorologici dei radar per fornire previsioni a lungo raggio Come: Utilizzando i dati meteo li elabora negli algoritmi ed anticipa le azioni correttive del modulo StormWater per una migliore risposta del sistema Capacità con Stormwater Mode Capacità senza Stormwater Mode Capacità senza flow forecast Tempo di preparazione: 1. Impostazione delle vasche di processo 2. Forzatura dei fanghi di ritorno Nessuna fuoriuscita di fango Portata reale Flow Time Capacità con flow forecast 39
  • 40. 40 AQUAVISTA™ Plant – Interfacce Utente Vista Responsabile Impianto Monitoraggio KPI L’interfaccia propone una serie ben definita di KPI (qualità, costi, stabilità, ecc..). Le soglie vengono settate a seconda della regolamentazione vigente o delle necessità del gestore.
  • 41. 41 AQUAVISTA™ Plant – Interfacce Utente Tecnico processista – Ottimizzazione delle performance L’interfaccia utente del tecnico processista è studiata per fornire una panoramica delle funzioni di ottimizzazione attive e come stanno operando.
  • 42. 42 AQUAVISTA™ Plant – Interfacce Utente Vista Operatore – Un punto di accesso unico per diverse funzioni La vista operatore è stata creata per utenti che non sono normalmente in ufficio davanti ad un computer e devono agire con prontezza ai possibili cambiamenti repentini di operatività. L’interfaccia è ottimizzata per uso da dispositivi mobili, ed è il punto di ingresso unico da cui l’operatore riceve una notifica quando avviene un malfunzionamento nell’impianto.
  • 43. AQUAVISTA™ Assist 43 Fornisce accesso alla rete di esperti di processo Veolia per supportare gli operatori e tecnici in impianto. Suggerimenti di processo ● Report costanti con raccomandazioni per migliorare le performance di ottimizzazione o necessità manutentive ● Azioni predittive e preventive Troubleshooting ● Supporto in caso di emergenza ● Audit di processo ● Supporto virtuale con tablet, dispositivi mobili, smart glasses Supporto Esperto & Community ● Accesso agli esperti Veolia ● Supporto disponibile su richiesta ● Scambio con un community di utilizzatori (interno o esterni Veolia) Supporto alla risoluzione problemi Moduli di Training ● Moduli e-Learning con test e certificati ● Accesso alla documentazione tecnica ● Video di training che mostrano reali operazioni svolte in sito , attività manutentive o informazioni di processo
  • 44. AQUAVISTA™ - Referenze & Case Study 05
  • 45. Conformità Std / Aumento capacità – Borup, DK 10,000 AE | Impianto esistente – Aumento capacità biologica Impianto municipale con confluenza acque industriali di lavorazione patate Miglioramento della capacità biologica di almeno il 30% a causa dell’afflusso di reflui da industria lavorazione patate, da ottenere con: ● Costruzione di una ulteriore vasca di aerazione ● Soluzione smart digitale per l’ottimizzazione delle prestazioni in tempo reale Obiettivo Soluzione Risultato AQUAVISTA™ Plant con 5 differenti features Conformità piena degli standard dell’azoto totale in uscita (20 % reduction in Total-N) Più biomassa prodotta senza fuoriuscita di fanghi con feauture stormwater Riduzione capex per la costruzione di una nuova linea biologica di sezione ridotta 20 – 40 Aumento capacità biologica Diminuzione Azoto totale nell'effluente 15 – 30 35% 20% 45
  • 46. 2.1 ton COD/d ≈16,500 AE Obiettivo Soluzione Risultato Conformità ai nuovi e più restrittivi standard regolativi per l’effluente finale sull’Azoto totale Modifica del processo da areazione continui ad intermittente con AQUAVISTA™ Plant 4 features Sensori addizionali su scarico Sensori addizionali in ingresso Conformità raggiunta anche con un sostanziale margine di sicurezza Evitati ulteriori CAPEX rispetto all’ipotesi iniziale di inserire una ulteriore vasca 20 – 50 45% Miglioramento Azoto totale nell'effluente Conformità Std – Industria Carbone, Nord Europa 46
  • 47. 10 – 30 25 – 80 Riduzione Opex - Køge-Egnen, DK Impianto municipale - 100,000 AE Riduzione dei costi operativi Prevenire la fuoriuscita dei fanghi durante i forti eventi piovosi Riduzione del personale operativo durante gli eventi piovosi Diminuzione personale in reperibilità durante gli eventi piovosi Aumento capacità di rimozione Fosforo Totale e diminuzione chimici Aumento capacità idraulica AQUAVISTA™ Plant 9 differenti features Obiettivo Soluzione Risultato Riduzione consumi energetici Riduzione dosaggio precipitazione total-P Aumento della capacità idraulica durante le piogge 25% 80% 60% 47 40 – 90
  • 48. Riduzione CAPEX – Czajka, Polonia Impianto nuovo, progettato per 2M AE Obiettivo Soluzione Risultato Riduzione volume delle vasche di sedimentazione secondarie Costruzione di un nuovo impianto di trattamento acque reflue, riduzione dei costi di costruzione (minor CAPEX) AQUAVISTA™ Plant 9 differenti features Design migliorato delle vasche di sedimentazione Ridotte del 15% volume - diametro da 52 → 48 metri , su 20 vasche CAPEX notevolmente ridotto a parità di capacità di processo 5 – 20 15% 48
  • 49. 10 – 45 Riduzione Capex - Daugavgrīva (Riga), Lettonia 1M AE Necessità di ampliamento della capacità biologica Obiettivo Soluzione Risultato Aumento capacità biologica Aumentare la capacità biologica da 750,000 a 1,050,000 AE Raggiungere la conformità allo scarico (in particolare per Azoto totale fuori standard a causa dell’aumento di capacità) Modifica del processo da areazione continua a BioDenitroTM (aerazione intermittente, cicli alternati) Garanzia di processo ottenuta con AQUAVISTATM Plant Aggiunta strumentazione addizionale per il controllo real-time Minimi lavori civili di adeguamento vasche Risparmio dei CAPEX sulle vasche di sedimentazione Aumento della capacità di 300,000 AE nei volumi esistenti Conformità allo scarico 40% 49
  • 50. BlueKolding Gestore Municipale Prezzo Energia Meteo Radar Capacità Idraulica Interazione rete fognaria Azoto Riduzione Chimici Riduzione Energia Capacità Idraulica Sversamenti -27% -46% -23% +80% -83% Ottimizzazione su 4 differenti impianti del gestore, abbinati all’ottimizzazione della rete 50
  • 51. Impianto di depurazione di Nosedo - Milano -27% -46% -23% +80% -83% Impianto da 1.250.000 abitanti equivalenti Portata media : 5 m3/s (18.000 m3/h) Portata massima : 15 m3/s ai pre-trattamenti 11 m3/s al biologico E’ il più importante impianto d’Europa per il riutilizzo irriguo dell’acqua trattata 51 Parametri In (2019) Out (2019) COD (mg/l) 291 < 15 BOD5 (mg/l) 156 < 5 TSS (mg/l) 163 < 5 Ntot (mg/l) 28 6 Ptot (mg/L) 3,3 0,9 Ecoli Irriguo (UFC/100ml) < 10
  • 52. 20 – 40% 20 – 40% Nosedo – Un progetto sfidante Riduzione dei costi operativi Aumento della capacità depurativa Aumento della capacità idraulica Resilizienza della rete fognaria durante gli eventi piovosi In fase di calibrazione le logiche di attuazione dei set-point ottimizzati e dell’interazione con il PLC in campo AQUAVISTA™ Plant 13 differenti features, incluso il modulo Stormwater Obiettivo Soluzione Fase del progetto Riduzione costi operativi Aumento capacità depurativa Aumento capacità Idraulica (eventi piovosi) 52 20 – 30%
  • 53. Nosedo – Features Attive 5353