Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
1.
Esempi di applicazione del sistema CIPP
Livorno, 18 ottobre 2017
Ing. Davide Magoni
Responsabile servizio fognatura COGEIDE SpA
2. 68%
Comuni
14%
Provincia di
Bergamo
18%
Socio Privato
COGEIDE S.p.A. Realizzazione e gestione servizi pubblici locali
Opera nella bassa bergamasca nell’area tra i fiumi Adda e Serio
comuni interessati sono:
Arzago d’Adda, Bariano, Brignano Gera d’Adda, Calvenzano,
Canonica d’Adda, Caravaggio, Casirate d’Adda, Castel Rozzone, Fara
Gera d’Adda, Fornovo San Giovanni, Misano di Gera d’Adda,
Morengo, Mozzanica, Pagazzano, Pontirolo Nuovo, Treviglio.
Partner tecnologico: CART spa / Pide Ingegneria srl
è una società per azioni a partecipazione mista pubblico-privata
2
3.
65 Km collettori 350 km reti comunali 8 stazioni di sollevamento collettore 39 comunali
1 di 3
4.
1. INFILTRAZIONI DELLE ACQUE PARASSITE NELLE RETI DI FOGNATURA
Sono tutte quelle acque presenti in fognatura che non arrivano dai reflui civili e industriali
o dalla pioggia. Possono arrivare:
a) dalle acque di falda
b) da collegamenti fossi/cavi irrigui alla rete di fognatura
c) dalla vicinanza e interferenze con canali non a tenuta
d) da allacciamenti non sigillati
e) da fondi camerette ammalorati
Causano la diminuzione della capacità idraulica dei collettori, l’attivazione di sfioratori in
tempo asciutto con conseguenti problemi di tipo ambientale, carichi idraulici elevati in
ingresso ai depuratori e di conseguenza la diminuzione dei rendimenti depurativi e
maggiori difficoltà gestionali (dilavamento fanghi, ss in uscita, ecc.), l’aumento costi
sollevamento (energia elettrica), etc.
4
8.
2. COME RIPARIAMO ?
a. Sigillature locali con malte idrorepellenti a presa rapida con resine
epossidiche, per i pozzetti, o anelli di riparazione per le condotte
b. Sostituzione delle condotte fognarie con metodo classico di scavo
c. Risanamento condotte senza scavo:
Il relining consiste nel realizzare all'interno della condotta
esistente un nuovo tubo che prende la forma del tubo che lo
ospita o lo contiene
Il pipe bursting - pipe splitting consiste nella progressiva
demolizione della condotta esistente che viene sostituita da una
condotta nuova
8
9. 9
Conviene se:
Non conviene manomettere la pavimentazione
Ho necessità di effettuare un lavoro veloce
È sufficiente il diametro della tubazione
La tubazione ospite, anche se localmente deteriorata, ha ancora
qualità statiche
Posso fare un by-pass della condotta (ore, giorni…)
Profilo longitudinale regolare (pochi salti di quota e di direzione)
10.
4. MOTIVAZIONI SCELTA RISANAMENTO CON RELINING
a) Lo scavo diventa di difficile esecuzione, per la presenza di altri
sottoservizi che rallenterebbero eccessivamente le operazioni di
sostituzione delle condotte con tempi e costi maggiori
b) Si evitano le manomissioni in contesti quali centri storici, strade
alta viabilità, ferrovie, aeroporti, fiumi e canali, boschi e aree ad
alto valore ambientale
c) Processo che ben si adatta a risolvere le problematiche legate alle
infiltrazioni (dai giunti o da lesioni strutturali)
d) La presenza di ingenti portate di acque parassite inciderebbe
negativamente anche durante le operazioni di scavo (oltre al by-
pass della rete in esercizio….)
10
11. 11
5. MISURE DI PORTATA PER SCELTE OCULATE
PIDE Ingegneria ha effettuato l’installazione e la misura dei dati
di portata, utilizzando strumenti muniti di sonde ad ultrasuoni
Area-Velocity (ISCO) in grado di registrare con tempi predefiniti i
livelli dei tiranti idrici e le velocità dei reflui nelle condotte.
E’ stata inizialmente eseguita una campagna estesa di misure
sulle fognature sovracomunali al fine di individuare, a livello
macroscopico, le zone più colpite dalle acque parassite.
Successivamente sono state effettuate campagne di misura di
tipo mirato e speditivo con tecnica di ‘distrettualizzazione’.
PIDE INGEGNERIA srl via Colombo 1/c 24050
Orio Al Serio (BG) Tel: 035/321414 – Fax: 035/321421
14.
Primo controllo a luglio 2013: 230 l/s di acque parassite (= 125 l/s
nella zona di via Ronchi + 105 l/s in via Reseghetti) rispetto alla
portata teorica di 25 l/s!
Secondo Controllo di verifica a agosto 2013: 155 l/s di acque parassite
(= 80 l/s nella zona di via Ronchi e 75 l/s in via Reseghetti).
6. FARA GERA D’ADDA RISULTATI INDAGINE
14
16.
In 50 m di rete abbiamo 66 l/s di acque parassite !!!!!! Questa condotta
fognaria sarà la prima da risanare…. Con scavo o con no dig?
16
17.
8. RELINING VIA RONCHI
90 m di rete fognaria mista; D 1000 mm; calcestruzzo; 4 pozzetti di
ispezione, quota scorrimento circa - 4 m.
17
18.
Relining perché:
Nel periodo scolastico la viabilità non è interrompibile (scuola materna).
Fognatura profonda e forti interferenze con altri sotto-servizi.
Nei mesi estivi aggravio alle operazioni di scavo per falda alta.
Elevate interferenze con altri sotto-servizi interrati ad elevata profondità di
posa (-4 m).
Materiali:
Feltro poliestere 12 mm accoppiato con una pellicola in PE di 0.75 mm 750
gr/m2; all’interno una rete a maglia larga in filo di poliestere per
aumentarne le proprietà meccaniche (deformazione limitata) ed evitare
l’eccessivo «spanciamento» nel caso di cattiva integrità del tubo ospite.
18
19.
Resina di tipo epossidico bicomponente, al fine di garantire le seguenti
condizioni:
Modulo elastico plastico (anziché vetroso UV Liner)
Ritiro fisiologico praticamente nullo
Non necessita di un ciclo complesso di catalisi, tempi di lavorazione
ridotti 4/5 ore
Catalisi garantita anche in caso di forte umidità della condotta
Mancanza di emissioni di sostanze pericolose alla salute dell’uomo (per
es. stirene) nell’atmosfera circostante l’area di lavoro e nel fluido di
pressurizzazione e riscaldamento se diverso dall’aria (solo vapor acqueo,
nessun odore e lamentele)
19
20. 20
Allestimento cantiere, spurgo e video ispezioni iniziali, lavori, video
ispezioni finali in 5 giorni abbiamo effettuato il risanamento, d’estate?
No no ... nella settimana di vacanza di Pasqua 22-26 Aprile 2014!
22.
Costo intervento 50.000 mila euro, pari a 555 €/ml
1.000.000 mc di acque parassite tolti dalla fognatura
80.000 mila euro all’anno di costi energetici risparmiati
MINORE IMPATTO AMBIENTALE (sfioratori alleggeriti e depurazione su reflui
concentrati).
Quanto dura una guaina?
Trattandosi di nuove tecnologie non ci sono dati storici consolidati.
I produttori, sulla base delle esperienze maturate e dell’innovazione tecnologica,
sono meno timidi rispetto al passato e si spingono a fornire garanzie pluriennali di
lunga durata.
10. CONSIDERAZIONI FINALI
22
9. RISULTATI OTTENUTI VIA RONCHI
PORTATA RIDOTTA DA 125 l/s a 10 l/s