SlideShare a Scribd company logo
1 of 35
Download to read offline
LA MADONNA DELLA COLLETTA DA RITO
DI LUCE A FESTA RELIGIOSA: IL RAPPORTO
TRA COMUNITÀ E FORESTIERI
Dott. Samuel Piana
–Italo Calvino
“Mi interessa tutto ciò che è a cavallo tra varie
discipline, particolarmente quando avverto componenti
antropologiche o echi della storia delle scienze.Vivo in
un’epoca satura di teorie e di discorsi astratti, e per
reazione cerco di basarmi su cose che vedo, su soggetti,
su immagini”.
TURISMO
Business studies Modello di Turismo
quanto? Perché?
Turismo: una parola dai molti
significati
Il turismo non è un settore economico!
Il flusso motivato di persone ha diverse esigenze che creano
aspetti di economia diversa - quindi il turismo è intersettoriale!
la società postmoderna ha cambiato il modo di vivere i momenti
di svago: da momenti liberi di massa a momenti di “relax”
individuali
Turismo: una parola dai molti
significati
il turismo è un fenomeno dinamico e complesso da monitorare:
anni ’50 4S: Sea, Sand, Sun, Sex - oggi le 3L: Leisure, Landscape,
Learning - futuro 4E (Environment and clean nature, Educational
tourism, Event and mega Event, entertainment and fun)
internet ha cambiato profondamente il modo di approcciarsi alla
destinazione
tutta l’offerta turistica deve indirizzarsi a presentare al visitatore
il genius loci della destinazione!
Perché viaggio? 

Perché pratico turismo?
Perché mi piace!
Perché vedo posti che non conosco
Perché è economicamente vantaggioso (cambio valute)
….
…
Perché sento la necessità di scoprire culture lontane!
Perché sono alla ricerca dei caratteri più veri, degli usi e dei costumi della comunità
che mi ospita!
Perché partecipo ad un evento
tradizionale?
Perché…si fa festa!
Perché…è bello!
Per aiutare il paese
…….
……
Perché mi sento uno del paese (della comunità)
Perché sento la necessità (ne ho bisogno) di partecipare all’evento, sentirmi un
“piccolo frammento della comunità”
ANTROPOLOGIA DELTURISMO
Oggetto di studio: l’ospitalità
fenomeno: dimensione collettiva, pubblica e culturale
turismo come modello e motivazione poco studiato poiché porta
problemi di interpretazione e posizionamento
AIUTO! LATRIBÙ DITURISTI!
I turisti si fanno una “idea mentale”
della comunità ospitante
La comunità ospitante si fa una “idea
mentale” del turista
Duccio Canestrini (antropologo)
afferma: anche i turisti possono
definirsi una tribù e in quanto tale
bisogna iniziare a studiarla!
Queste due idee quasi sempre sono
in contrapposizione
Ma si sa…due poli opposti si
attraggono!
Quindi basta dare le giuste
“coordinate” per creare la giusta
relazione!
VALLE STRONA: L’OSTRICA DELVCO
DOVE SIAMO?
VALLE STRONA E/OVALSTRONA?
LaValle Strona . situata nel territorio della provincia piemontese delVerbano-Cusio-Ossola, il suo territorio si snoda da Omegna a
Campello Monti incuneandosi tra laValsesia (VC), laValle Anzasca e l’Ossola inferiore; . divisa in quattro Comuni:Valstrona, Massiola,
Loreglia e Germagno.
L’ALTA, LA MEDIA E LA BASSA
VALLE STRONA
I comuni della BassaValle Strona sono: Germagno e Loreglia (con
la sua frazione Chesio)
Le frazioni che compongono la media valle sono: Strona,
Luzzogno, Inuggio e Sambughetto (che fanno parte del comune di
Valstrona), Massiola e la sua frazione Marmo (comune di
Massiola)
Le frazioni dell’altaValle sono: Forno e Campello Monti
(appartenenti al comune diValstrona)
LE ECCELLENZE
LaValle strona è conosciuta anche come laValle dei “Gratagamul”
cioè la valle di chi fa il solletico alle “gamole” che si annidano
all’interno del legno…laValle degli artigiani dell’oggettistica del
legno in 22 Km - 32 aziende artigiane (unica realtà con questa
concentrazione in Piemonte!)
Tante escursioni ed itinerari alla scoperta dei paesi, della
popolazione in un ambiente tranquillo
Sicuramente tra le eccellenze della Valle Strona troviamo:
…come le ostriche per scovare le perle della Valle
bisogna “scavare” sotto la superficie!
LE ECCELLENZE “NASCOSTE”
LaValle Strona è unica al mondo dal punto di vista geologico
InValle Strona sono stati trovati resti dell’ursus speleus, presso le Cave di Marmo
LaValle Strona, essendo “isolata” rispetto al resto delVCO, ha mantenuto un apparato
folklorico e di tradizioni uniche nel Piemonte - la più conosciuta tra le tradizioni è sicuramente
la festa triennale della Madonna della Colletta di Luzzogno.
Se in ossola è conosciuto il “tesoro di Craveggia” con 206 pezzi, laValle Strona, precisamente a
Forno, esiste un “museo di arte Sacra con 500 pezzi con addirittura un ex-voto costruito su
una vetrata…importante anche il “San Francesco inginocchiato” del noto pittore Guercino!
L’altaValle Strona si differenzia in modo sostanziale perché a Campello Monti erano presenti i
Walser (colonia di Rimella inVal Sesia)…si narra e si hanno anche notizie storiche riguardanti
la tradizione della “posa dei morti”…quando il gelo impediva ai campellesi di raggiungere la
“comunità madre” di Rimella
LA PIETRA:TRA ECONOMIA E
TURISMO
Cava di marmo: sita tra Sambughetto e
Piana di Fornero, aperta dal 1925 al 1972.
Il marmo estratto è servito anche per
costruire il duomo di Milano.Vicino alla
cava ci sono dei buchi scavati
dall’erosione delle acque dove, si racconta
vivessero le streghe
Le grotte di Sambughetto sono le uniche
grotte di Marmo visitabili, anche da persone
non esperte, in tutto ilV.C.O.
LA “VIA DEI MORTI”
I Walser di Capello Monti erano
legati alla comunità di riferimento
a Rimella
Durante i lunghi inverni nevosi,
quando non si riusciva a
raggiungere il santuari a répit di
Rimella, c’era l’usanza di inumare i
morti Campellesi nella neve
presso l’ “Obrumbalme” questa
pratica duro fino al 1552!
MUSEO DI ARTE SACRA
Il museo, oggi posizionato nella sagrestia
della chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Forno
custodisce 500 pezzi.
Molti di questi oggetti sono candelabri od
oggetti che riguardano la vita sacra delle
comunità dell’alta valle
Tra questi, per diritto di proprietà ci
sarebbe il “San Francesco inginocchiato”,
la più importante opera del Guercino…
purtroppo l’opera, dopo essere stata
rubata dalla chiesa parrocchiale di
Campello Monti non è più tornata inValle
Strona!
IL SAN
FRANCESCO
INGINOCCHIATO
RITI DI LUCETRA
ANTROPOLOGIA E FEDE
I festeggiamenti triennali della Madonna della Colletta
LATELA
La costruzione del tunnel richiede abilità ed esperienza. costituito da una
struttura portante su cui vengono collocati, con una particolare tecnica, a
forma di padiglione, pezze di tela di canapa, filata e tessuta in casa dalle
donne in tempi ormai lontani, conservate con grande cura unicamente per
l’edificazione di questo straordinario passaggio. Di “pezze” (della lunghezza
dai 7 ai 12 metri per 70 cm di larghezza) ne. vengono posate ben 218.
LA GALLERIA
La “Galleria” . lunga un’ottantina di metri, inizia dal portico della Chiesa
Parrocchiale, attraversa la piazza e prosegue lungo lo “stradone” giungendo
alla Chiesa di S. Marta. Una settimana prima della festa vengono infissi nel
terreno i pali di legno (sostituiti nel ’91) che, con le “traverse”, formano la
struttura portante di questo singolare padiglione. Il sabato della festa, alle 4
del mattino, il presidente del comitato suona la campana della piccola chiesa
di S. Marta per radunare gli uomini. I primi lavori consistono nel tendere le
corde che sosterranno la tela e nella stesura dei cavi per l’impianto elettrico;
poi, partendo dal portico, sono sistemate, con vigorosi lanci, le “pezze” di tela
che servono a coprire la volta.Ai lati si chiude con i preziosi lenzuoli
ricamati.
ARCHITRIONFALI
Sono posti gli “archi di trionfo” all’ingresso del paese, alla fine della galleria e
presso ogni Cappella, precisamente di: S. Giovanni, S. Rocco, Santa Lucia, della
“Buona Morte” (al ponte), dell’Addolorata (alla “Crocetta”), infine alla
Cappella di S. Filippo Neri sotto l’antica casa Parrocchiale. Questi “archi
trionfali” si realizzano con due piante di faggio lunghe e sottili piegate ad
arco, con rami frondosi intrecciati ad altri di pino e addobbati con ghirlande e
palloncini di carta colorata. Le case lungo la via percorsa dalla Processione
sono addobbate di palloncini, festoni, scritte inneggianti a Maria, rosari e
decorazioni religiose colorate ed illuminate in modo da creare un magico
effetto in segno di devozione e di fede.
I FALÒ
Un tempo gli alpigiani di Luzzogno che si trovavano nelle baite durante il periodo
della festa triennale, per sentirsi partecipi al momento dell'uscita della Madonna dal
Santuario, accendevano i falò. In questo modo sembrava che gli alpigiani di Curcius,
Turigia, Campalér, Curblon, Còll, Casalèr, Cugél, Loccia,Vègia, Rundéi, Bulei, Culàcia, Capéla
ad'i Alpini gareggiasssero fra loro per realizzare il falò più bello e spettacolare. Già
l’essenza del falò richiama subito ad un rito di luce e di vittoria nei confronti delle
tenebre. La struttura del falò è formata da una impalcatura in legno, carica il più
possibile di legna e materiale da ardere, con una pianta portante molto alta al
centro che mantiene nella giusta direzione le enormi fiammate. I due più importanti
sono il falò dei ragazzi lungo il riale presso il ponte che conduce alla Colletta e il
falò dei coscritti, i ragazzi di età compresa tra i 19 ed i 21 anni; quest'ultimo è posto
sulla cresta dell'alpe Loccia.
IL PERCORSO DI LUCE: I SANTI INDICANO
COME RAGGIUNGERE LA MADONNA DELLA
COLLETTA
Dalla chiesa di San Giacomo, si entra in galleria
usciti dalla galleria è presente la raffigurazione di San Giovanni Battista (proprio nell’ultima parte la chiesa di
San Marta)
Svoltando a destra e percorrendo tutta la strada ci si ritrova nella piazza del circolo di Luzzogno: troviamo
un piccolo altare: al centro San Rocco, MA, in uno dei due lati Santa Lucia
riprendiamo a camminare immettendoci in “via Santa Lucia”…un caso?
dopo il tratto in salita, appena la strada si appresta alla discesa, ecco sulla destra una piccola edicola dedicata
a Santa Lucia
passato il ponte (sulla sinistra troviamo il falò dei matai) un sediola con laVergine ed una statua di Santa Lucia
Si sale al Santuario, poco prima dell’ultima curva dell’itinerario ancora una edicola votiva dedicata a Santa
Lucia (ex voto di Rinaldi)
LA LUCE E L’OMBRA: IL NOTO E
L’IGNOTO
una suggestione o un fondo di verità
Santa Lucia, nota per il suo martirio, nelle agiografie minori non
muore per il dolore inflittole anzi passerà ancora la pena di essere
messa al rogo (come le streghe?!?) e alla fine verrà sgozzata
(iugulazione)
Santa Lucia è la santa che preserva la vista, che permette di vedere la
luce, MA è anche colei che viene messa al rogo (nesso con il falò?)
A due passi da Luzzogno, sull’altra sponda della valle, dove per 3 mesi
all’anno manca il sole c’è Sambughetto: il paese delle streghe!
QUALCHE DATO SIGNIFICATIVO
353 abitanti (censimento 2001)
circa 8000 presenze durante la sola giornata clou della Festa
Ogni 3 anni il paese di Luzzogno cambia “faccia”
Abbiamo notizie storiche della Festa dal 1585, ma ha origini
ancora più antiche
L’OSPITALITÀ
2 pullman navetta da 40 posti (il massimo transitabile sulla strada
Strona-Luzzogno) attivo nel trasporto delle persone dalle ore
18.00. Circa 3000 pax
circa1000 coperti predisposti dai tanti volontari della Festa che
raduna tutte le associazioni (su 4 turni)
il Comitato, braccio operativo della parrocchia, coordina tutti gli
aspetti inerenti la festa
RAPPORTO RESIDENTI - OSPITI
I componenti del comitato intervistati hanno espresso interesse
verso il “turismo religioso”
Alcuni visitatori sono colpiti dagli aspetti più scenografici, altri
iniziano un “pellegrinaggio” camminando da Strona
Rapporto conflittuale tra “visitatori superficiali” (non interessati
agli aspetti religiosi o antropologici dell’evento) e componenti del
comitato
MEDIARE IL RAPPORTO?
Il continuo crescere di visitatori porta a possibili tensioni
Per smorzare le tensioni bisogna istruire
Proposte visite guidate culturali-turistiche della festa
50 persone, durata 1 giornata intera di visita (stessa fatica)…
migliora l’affinità tra visitatori e residenti!
LA FESTA
Per maggiori informazioni è possibile consultare il paper:“La Madonna
della Colletta. Un rito di luce e di tradizione contadina”
https://www.academia.edu/30088250/La_Madonna_della_Colletta_di_Luzzogno_-
_Un_rito_di_luce_e_di_tradizione_contadina
Per lo specifico tema: rapporto turisti-comunità ospitante (host-Guest)
https://www.academia.edu/38652171/
Rapporto_tra_turisti_e_riti_di_fede_contadina_il_caso_della_Madonna_della_Colletta_di_Lu
zzogno
– Jean Jaurès
“La tradizione non consiste nel conservare le ceneri ma
nel mantenere viva una fiamma”.
CIVEDIAMO A “LA FABBRICA DI CARTA” 2019!

More Related Content

Similar to La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra comunità e forestieri

Girovagando per la Basilicata
Girovagando per la BasilicataGirovagando per la Basilicata
Girovagando per la Basilicata
Maria Teresa
 
Escursionismo invernale 1
Escursionismo invernale 1Escursionismo invernale 1
Escursionismo invernale 1
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finitoSan marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
La Società in Classe
 

Similar to La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra comunità e forestieri (20)

Turismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunitàTurismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunità
 
Viaggio di Classe: Val D'Orcia
Viaggio di Classe: Val D'OrciaViaggio di Classe: Val D'Orcia
Viaggio di Classe: Val D'Orcia
 
L'Ostrica del VCO: La Valle Strona
L'Ostrica del VCO: La Valle StronaL'Ostrica del VCO: La Valle Strona
L'Ostrica del VCO: La Valle Strona
 
Girovagando per la Basilicata
Girovagando per la BasilicataGirovagando per la Basilicata
Girovagando per la Basilicata
 
Eventi febbraio
Eventi febbraioEventi febbraio
Eventi febbraio
 
Eventi febbraio
Eventi febbraioEventi febbraio
Eventi febbraio
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhiIn-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
 
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
Tempo libero   3 e - maratona del ccrTempo libero   3 e - maratona del ccr
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
 
Vieni da Noi: Campania
Vieni da Noi: CampaniaVieni da Noi: Campania
Vieni da Noi: Campania
 
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docxCastelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
 
Santuario di San Giovanni d'Andorno
Santuario di San Giovanni d'AndornoSantuario di San Giovanni d'Andorno
Santuario di San Giovanni d'Andorno
 
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
 
Escursionismo invernale 1
Escursionismo invernale 1Escursionismo invernale 1
Escursionismo invernale 1
 
Ottaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV PrimariaOttaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV Primaria
 
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
 
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finitoSan marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
San marco in lamis tempesta ylenia e arianna volpe finito
 
Guida Culturale Turistica Teramo 2020
Guida Culturale Turistica Teramo 2020Guida Culturale Turistica Teramo 2020
Guida Culturale Turistica Teramo 2020
 
MANAGER DEL TURISMO.pptx
MANAGER DEL TURISMO.pptxMANAGER DEL TURISMO.pptx
MANAGER DEL TURISMO.pptx
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
 
Pieghevole web
Pieghevole webPieghevole web
Pieghevole web
 

More from Landexplorer

More from Landexplorer (20)

Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione PiemonteIncontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
 
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibileVerbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
 
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
 
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle originiTurismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
 
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
 
Orso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turisticaOrso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turistica
 
Pandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismiPandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismi
 
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle MeraviglieTurismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
 
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
 
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
 
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
 
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdfMarketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
 
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdfLa tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
 
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio CagolLa sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
 
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
 
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta VillaCase study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
 
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
 
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
 
Dal Telelavoro al Nomad worker: Ritualità ed aspirazioni che cambiano
Dal Telelavoro al Nomad worker: Ritualità ed aspirazioni che cambianoDal Telelavoro al Nomad worker: Ritualità ed aspirazioni che cambiano
Dal Telelavoro al Nomad worker: Ritualità ed aspirazioni che cambiano
 
Il dilemma di visione tra industria,territorio, turismo
Il dilemma di visione tra industria,territorio, turismoIl dilemma di visione tra industria,territorio, turismo
Il dilemma di visione tra industria,territorio, turismo
 

La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra comunità e forestieri

  • 1. LA MADONNA DELLA COLLETTA DA RITO DI LUCE A FESTA RELIGIOSA: IL RAPPORTO TRA COMUNITÀ E FORESTIERI Dott. Samuel Piana
  • 2. –Italo Calvino “Mi interessa tutto ciò che è a cavallo tra varie discipline, particolarmente quando avverto componenti antropologiche o echi della storia delle scienze.Vivo in un’epoca satura di teorie e di discorsi astratti, e per reazione cerco di basarmi su cose che vedo, su soggetti, su immagini”.
  • 3. TURISMO Business studies Modello di Turismo quanto? Perché?
  • 4. Turismo: una parola dai molti significati Il turismo non è un settore economico! Il flusso motivato di persone ha diverse esigenze che creano aspetti di economia diversa - quindi il turismo è intersettoriale! la società postmoderna ha cambiato il modo di vivere i momenti di svago: da momenti liberi di massa a momenti di “relax” individuali
  • 5. Turismo: una parola dai molti significati il turismo è un fenomeno dinamico e complesso da monitorare: anni ’50 4S: Sea, Sand, Sun, Sex - oggi le 3L: Leisure, Landscape, Learning - futuro 4E (Environment and clean nature, Educational tourism, Event and mega Event, entertainment and fun) internet ha cambiato profondamente il modo di approcciarsi alla destinazione tutta l’offerta turistica deve indirizzarsi a presentare al visitatore il genius loci della destinazione!
  • 6. Perché viaggio? 
 Perché pratico turismo? Perché mi piace! Perché vedo posti che non conosco Perché è economicamente vantaggioso (cambio valute) …. … Perché sento la necessità di scoprire culture lontane! Perché sono alla ricerca dei caratteri più veri, degli usi e dei costumi della comunità che mi ospita!
  • 7. Perché partecipo ad un evento tradizionale? Perché…si fa festa! Perché…è bello! Per aiutare il paese ……. …… Perché mi sento uno del paese (della comunità) Perché sento la necessità (ne ho bisogno) di partecipare all’evento, sentirmi un “piccolo frammento della comunità”
  • 8. ANTROPOLOGIA DELTURISMO Oggetto di studio: l’ospitalità fenomeno: dimensione collettiva, pubblica e culturale turismo come modello e motivazione poco studiato poiché porta problemi di interpretazione e posizionamento
  • 9. AIUTO! LATRIBÙ DITURISTI! I turisti si fanno una “idea mentale” della comunità ospitante La comunità ospitante si fa una “idea mentale” del turista Duccio Canestrini (antropologo) afferma: anche i turisti possono definirsi una tribù e in quanto tale bisogna iniziare a studiarla! Queste due idee quasi sempre sono in contrapposizione Ma si sa…due poli opposti si attraggono! Quindi basta dare le giuste “coordinate” per creare la giusta relazione!
  • 12. VALLE STRONA E/OVALSTRONA? LaValle Strona . situata nel territorio della provincia piemontese delVerbano-Cusio-Ossola, il suo territorio si snoda da Omegna a Campello Monti incuneandosi tra laValsesia (VC), laValle Anzasca e l’Ossola inferiore; . divisa in quattro Comuni:Valstrona, Massiola, Loreglia e Germagno.
  • 13. L’ALTA, LA MEDIA E LA BASSA VALLE STRONA I comuni della BassaValle Strona sono: Germagno e Loreglia (con la sua frazione Chesio) Le frazioni che compongono la media valle sono: Strona, Luzzogno, Inuggio e Sambughetto (che fanno parte del comune di Valstrona), Massiola e la sua frazione Marmo (comune di Massiola) Le frazioni dell’altaValle sono: Forno e Campello Monti (appartenenti al comune diValstrona)
  • 14. LE ECCELLENZE LaValle strona è conosciuta anche come laValle dei “Gratagamul” cioè la valle di chi fa il solletico alle “gamole” che si annidano all’interno del legno…laValle degli artigiani dell’oggettistica del legno in 22 Km - 32 aziende artigiane (unica realtà con questa concentrazione in Piemonte!) Tante escursioni ed itinerari alla scoperta dei paesi, della popolazione in un ambiente tranquillo Sicuramente tra le eccellenze della Valle Strona troviamo: …come le ostriche per scovare le perle della Valle bisogna “scavare” sotto la superficie!
  • 15. LE ECCELLENZE “NASCOSTE” LaValle Strona è unica al mondo dal punto di vista geologico InValle Strona sono stati trovati resti dell’ursus speleus, presso le Cave di Marmo LaValle Strona, essendo “isolata” rispetto al resto delVCO, ha mantenuto un apparato folklorico e di tradizioni uniche nel Piemonte - la più conosciuta tra le tradizioni è sicuramente la festa triennale della Madonna della Colletta di Luzzogno. Se in ossola è conosciuto il “tesoro di Craveggia” con 206 pezzi, laValle Strona, precisamente a Forno, esiste un “museo di arte Sacra con 500 pezzi con addirittura un ex-voto costruito su una vetrata…importante anche il “San Francesco inginocchiato” del noto pittore Guercino! L’altaValle Strona si differenzia in modo sostanziale perché a Campello Monti erano presenti i Walser (colonia di Rimella inVal Sesia)…si narra e si hanno anche notizie storiche riguardanti la tradizione della “posa dei morti”…quando il gelo impediva ai campellesi di raggiungere la “comunità madre” di Rimella
  • 16. LA PIETRA:TRA ECONOMIA E TURISMO Cava di marmo: sita tra Sambughetto e Piana di Fornero, aperta dal 1925 al 1972. Il marmo estratto è servito anche per costruire il duomo di Milano.Vicino alla cava ci sono dei buchi scavati dall’erosione delle acque dove, si racconta vivessero le streghe Le grotte di Sambughetto sono le uniche grotte di Marmo visitabili, anche da persone non esperte, in tutto ilV.C.O.
  • 17. LA “VIA DEI MORTI” I Walser di Capello Monti erano legati alla comunità di riferimento a Rimella Durante i lunghi inverni nevosi, quando non si riusciva a raggiungere il santuari a répit di Rimella, c’era l’usanza di inumare i morti Campellesi nella neve presso l’ “Obrumbalme” questa pratica duro fino al 1552!
  • 18. MUSEO DI ARTE SACRA Il museo, oggi posizionato nella sagrestia della chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Forno custodisce 500 pezzi. Molti di questi oggetti sono candelabri od oggetti che riguardano la vita sacra delle comunità dell’alta valle Tra questi, per diritto di proprietà ci sarebbe il “San Francesco inginocchiato”, la più importante opera del Guercino… purtroppo l’opera, dopo essere stata rubata dalla chiesa parrocchiale di Campello Monti non è più tornata inValle Strona!
  • 20. RITI DI LUCETRA ANTROPOLOGIA E FEDE I festeggiamenti triennali della Madonna della Colletta
  • 21.
  • 22. LATELA La costruzione del tunnel richiede abilità ed esperienza. costituito da una struttura portante su cui vengono collocati, con una particolare tecnica, a forma di padiglione, pezze di tela di canapa, filata e tessuta in casa dalle donne in tempi ormai lontani, conservate con grande cura unicamente per l’edificazione di questo straordinario passaggio. Di “pezze” (della lunghezza dai 7 ai 12 metri per 70 cm di larghezza) ne. vengono posate ben 218.
  • 23. LA GALLERIA La “Galleria” . lunga un’ottantina di metri, inizia dal portico della Chiesa Parrocchiale, attraversa la piazza e prosegue lungo lo “stradone” giungendo alla Chiesa di S. Marta. Una settimana prima della festa vengono infissi nel terreno i pali di legno (sostituiti nel ’91) che, con le “traverse”, formano la struttura portante di questo singolare padiglione. Il sabato della festa, alle 4 del mattino, il presidente del comitato suona la campana della piccola chiesa di S. Marta per radunare gli uomini. I primi lavori consistono nel tendere le corde che sosterranno la tela e nella stesura dei cavi per l’impianto elettrico; poi, partendo dal portico, sono sistemate, con vigorosi lanci, le “pezze” di tela che servono a coprire la volta.Ai lati si chiude con i preziosi lenzuoli ricamati.
  • 24. ARCHITRIONFALI Sono posti gli “archi di trionfo” all’ingresso del paese, alla fine della galleria e presso ogni Cappella, precisamente di: S. Giovanni, S. Rocco, Santa Lucia, della “Buona Morte” (al ponte), dell’Addolorata (alla “Crocetta”), infine alla Cappella di S. Filippo Neri sotto l’antica casa Parrocchiale. Questi “archi trionfali” si realizzano con due piante di faggio lunghe e sottili piegate ad arco, con rami frondosi intrecciati ad altri di pino e addobbati con ghirlande e palloncini di carta colorata. Le case lungo la via percorsa dalla Processione sono addobbate di palloncini, festoni, scritte inneggianti a Maria, rosari e decorazioni religiose colorate ed illuminate in modo da creare un magico effetto in segno di devozione e di fede.
  • 25. I FALÒ Un tempo gli alpigiani di Luzzogno che si trovavano nelle baite durante il periodo della festa triennale, per sentirsi partecipi al momento dell'uscita della Madonna dal Santuario, accendevano i falò. In questo modo sembrava che gli alpigiani di Curcius, Turigia, Campalér, Curblon, Còll, Casalèr, Cugél, Loccia,Vègia, Rundéi, Bulei, Culàcia, Capéla ad'i Alpini gareggiasssero fra loro per realizzare il falò più bello e spettacolare. Già l’essenza del falò richiama subito ad un rito di luce e di vittoria nei confronti delle tenebre. La struttura del falò è formata da una impalcatura in legno, carica il più possibile di legna e materiale da ardere, con una pianta portante molto alta al centro che mantiene nella giusta direzione le enormi fiammate. I due più importanti sono il falò dei ragazzi lungo il riale presso il ponte che conduce alla Colletta e il falò dei coscritti, i ragazzi di età compresa tra i 19 ed i 21 anni; quest'ultimo è posto sulla cresta dell'alpe Loccia.
  • 26. IL PERCORSO DI LUCE: I SANTI INDICANO COME RAGGIUNGERE LA MADONNA DELLA COLLETTA Dalla chiesa di San Giacomo, si entra in galleria usciti dalla galleria è presente la raffigurazione di San Giovanni Battista (proprio nell’ultima parte la chiesa di San Marta) Svoltando a destra e percorrendo tutta la strada ci si ritrova nella piazza del circolo di Luzzogno: troviamo un piccolo altare: al centro San Rocco, MA, in uno dei due lati Santa Lucia riprendiamo a camminare immettendoci in “via Santa Lucia”…un caso? dopo il tratto in salita, appena la strada si appresta alla discesa, ecco sulla destra una piccola edicola dedicata a Santa Lucia passato il ponte (sulla sinistra troviamo il falò dei matai) un sediola con laVergine ed una statua di Santa Lucia Si sale al Santuario, poco prima dell’ultima curva dell’itinerario ancora una edicola votiva dedicata a Santa Lucia (ex voto di Rinaldi)
  • 27.
  • 28. LA LUCE E L’OMBRA: IL NOTO E L’IGNOTO una suggestione o un fondo di verità Santa Lucia, nota per il suo martirio, nelle agiografie minori non muore per il dolore inflittole anzi passerà ancora la pena di essere messa al rogo (come le streghe?!?) e alla fine verrà sgozzata (iugulazione) Santa Lucia è la santa che preserva la vista, che permette di vedere la luce, MA è anche colei che viene messa al rogo (nesso con il falò?) A due passi da Luzzogno, sull’altra sponda della valle, dove per 3 mesi all’anno manca il sole c’è Sambughetto: il paese delle streghe!
  • 29. QUALCHE DATO SIGNIFICATIVO 353 abitanti (censimento 2001) circa 8000 presenze durante la sola giornata clou della Festa Ogni 3 anni il paese di Luzzogno cambia “faccia” Abbiamo notizie storiche della Festa dal 1585, ma ha origini ancora più antiche
  • 30. L’OSPITALITÀ 2 pullman navetta da 40 posti (il massimo transitabile sulla strada Strona-Luzzogno) attivo nel trasporto delle persone dalle ore 18.00. Circa 3000 pax circa1000 coperti predisposti dai tanti volontari della Festa che raduna tutte le associazioni (su 4 turni) il Comitato, braccio operativo della parrocchia, coordina tutti gli aspetti inerenti la festa
  • 31. RAPPORTO RESIDENTI - OSPITI I componenti del comitato intervistati hanno espresso interesse verso il “turismo religioso” Alcuni visitatori sono colpiti dagli aspetti più scenografici, altri iniziano un “pellegrinaggio” camminando da Strona Rapporto conflittuale tra “visitatori superficiali” (non interessati agli aspetti religiosi o antropologici dell’evento) e componenti del comitato
  • 32. MEDIARE IL RAPPORTO? Il continuo crescere di visitatori porta a possibili tensioni Per smorzare le tensioni bisogna istruire Proposte visite guidate culturali-turistiche della festa 50 persone, durata 1 giornata intera di visita (stessa fatica)… migliora l’affinità tra visitatori e residenti!
  • 33. LA FESTA Per maggiori informazioni è possibile consultare il paper:“La Madonna della Colletta. Un rito di luce e di tradizione contadina” https://www.academia.edu/30088250/La_Madonna_della_Colletta_di_Luzzogno_- _Un_rito_di_luce_e_di_tradizione_contadina Per lo specifico tema: rapporto turisti-comunità ospitante (host-Guest) https://www.academia.edu/38652171/ Rapporto_tra_turisti_e_riti_di_fede_contadina_il_caso_della_Madonna_della_Colletta_di_Lu zzogno
  • 34. – Jean Jaurès “La tradizione non consiste nel conservare le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma”.
  • 35. CIVEDIAMO A “LA FABBRICA DI CARTA” 2019!