O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Come stiamo spendendo i fondi della coesione territoriale per la digitalizzazione?

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio

Confira estes a seguir

1 de 14 Anúncio

Come stiamo spendendo i fondi della coesione territoriale per la digitalizzazione?

Baixar para ler offline

Analisi dei pagamenti monitorati dal sistema nazionale di monitoraggio dei progetti per la digitalizzazione finanziati dalle politiche di coesione 2014-2020 in Italia.

Analisi dei pagamenti monitorati dal sistema nazionale di monitoraggio dei progetti per la digitalizzazione finanziati dalle politiche di coesione 2014-2020 in Italia.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a Come stiamo spendendo i fondi della coesione territoriale per la digitalizzazione? (20)

Mais de Luigi Reggi (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

Come stiamo spendendo i fondi della coesione territoriale per la digitalizzazione?

  1. 1. Come utilizziamo i fondi europei per la coesione territoriale? Area Progetti e Strumenti Ufficio 1 - Sviluppo sostenibile e crescita intelligente 14 Ottobre 2022 Luigi Reggi
  2. 2. 2 Agenda 1. Come stiamo spendendo i fondi della coesione territoriale per la digitalizzazione? 2. Su quali scelte strategiche poggeranno le decisioni di finanziamento nel periodo 2021-2027?
  3. 3. Come stiamo spendendo i fondi nel periodo 2014-2020?
  4. 4. 4 Distribuzione territoriale 2 miliardi di pagamenti monitorati Fonte: Sistema Nazionale di Monitoraggio MEF-IGRUE, OpenCoesione, Giugno 2022 38.639 progetti
  5. 5. Fonte di finanziamento 86% 13% 1% FESR FSC PAC Fonte: Sistema Nazionale di Monitoraggio MEF-IGRUE, OpenCoesione, Giugno 2022
  6. 6. Principali Programmi Operativi Programma Pagamenti monitorati (mil,€) PON FESR FSE PER LA SCUOLA 471,6 PSC MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO 245,8 PON FESR FSE GOVERNANCE 183,5 POR FESR SICILIA 178,8 POR FESR CAMPANIA 115,9 PON FESR FSE CITTA. METROPOLITANE 99,9 PON FESR FSE LEGALITA. 97,5 POR FESR SARDEGNA 88,1 POR FESR FSE PUGLIA 86,4 POR FESR FSE CALABRIA 84,0 54% pagamenti di programmi gestiti a livello nazionale Fonte: Sistema Nazionale di Monitoraggio MEF-IGRUE, OpenCoesione, Giugno 2022
  7. 7. Principali tipologie di intervento Tipologie di intervento Pagamenti monitorati (mil,€) Inclusione digitale 604,1 Banda Ultralarga 545,0 Servizi digitali 444,7 Servizi infrastrutturali 288,1 Sanità elettronica 49,6 Servizi e applicazioni digitali per le imprese 34,9 Accesso all.informazione pubblica 23,4 Altro 43,4 Fonte: Sistema Nazionale di Monitoraggio MEF-IGRUE, OpenCoesione, Giugno 2022
  8. 8. Programmazione 2021-27: risorse e scelte strategiche
  9. 9. Risorse finanziarie 2021-27 Totale risorse Mezzogiorno Centro-Nord Non ripartito Totale A) Fondi strutturali europei (Fondi FS 2021-2027) 47.962,2 26.105,1 - 74.067,3 Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 32.054,0 12.162,1 - 44.216,1 Fondo sociale europeo plus (FSE+) 14.696,9 13.943,0 - 28.639,9 Fondo per una transizione giusta (Just Transition Fund - JTF) 1.211,3 - - 1.211,3 B) Programmi della Cooperazione Territoriale Europea (CTE) - - 1.247,0 1.247,0 C) Programmi Operativi Complementari (POC) 5.643,1 154,3 - 5.797,4 D) Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 53.274,6 13.318,7 - 66.593,3 TOTALE 106.879,9 39.578,0 1.247,0 147.705,0
  10. 10. Documenti strategici
  11. 11. Obiettivi strategici Accordo di Partenariato nazionale (Obiettivo specifico 1,II - Digitalizzazione) Ø Tecnologie digitali nelle imprese Ø Condivisione e interoperabilità di dati e informazioni tra pubblico e privato Ø Accessibilità e utilizzabilità dei servizi pubblici digitali da parte dei cittadini e delle imprese, anche attraverso moderne forme di co-progettazione, azioni di diffusione e capacitazione; Ø Armonizzazione di sistemi tra il livello nazionale e locale Ø Tecnologie per sicurezza e legalità Ø Utilizzo delle tecnologie digitali per la gestione delle informazioni e l’efficace ed efficiente erogazione dei servizi pubblici per il raggiungimento di standard comuni fra i diversi territori
  12. 12. Obiettivi strategici FSC (Area tematica 2 – Digitalizzazione) Ø Soluzioni digitali per le aree urbane nonché marginali, agricole e rurali Ø Servizi e applicazioni mobili (industria hi-tech, trasporti, sensoristica, aerospazio, ambiente, turismo, sanità, sicurezza, istruzione, attività logistiche e produttive territoriali) Ø Dematerializzazione e semplificazione PA Ø Competenze digitali di cittadini e PMI
  13. 13. Link utili Ø Tavola risorse finanziarie 2021-2027 Ø Regolamento UE generale n, 2021/1060 Ø Accordo di partenariato nazionale (luglio 2022) Ø Documento strategico FSC (marzo 2022) Ø Elenco Programmi approvati
  14. 14. 0696517849 0696517552 comunicazione@agenziacoesione,gov,it @AgenziaCoesione

×