45. R. Villano “Riflessioni e talune implicazioni sulle strutture dell’essere cristiano nell’Introduzione al Cristianesimo di Joseph Ratzinger” - Lavoro realizzato nell’ambito del Seminario teologico di Lettura(corrispondente a 3 crediti universitari CFU/ECTS) su“Strutture dell’essere cristiano” di Joseph Ratzinger tenutosi a Città del Vaticano, presso la Cattedra Teologia del Popolo di Dio della Pontificia Università Lateranense, Aula 310, dal 13 feb al 15 mag 2013 sotto la guida del Direttore Prof. Rev. Achim BUCKENMAIER (Allievo del Prof. Joseph Ratzinger, Docente di dogmatica, Direttore della Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio presso l’Università Lateranense, Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e della Congregazione per la dottrina della Fede) e con la collaborazione del Prof. Rev. Ludwig WEIMER (Docente di dogmatica e Vice-Direttore della Cattedra; abilitato nel 1981 alla libera docenza in teologia dogmatica dal Prof. Joseph Ratzinger a Ratisbona). È in diverse istituzioni religiose, pontificie e vaticane, in molte Biblioteche specialistiche, civiche e nazionali in Italia e all’estero, tra cui: Città del Vaticano; Seminario Vescovile di Padova (della Facoltà teologica del Triveneto) dell’Istitutum Aloisianum; Seminario arcivescovile-Torino; diocesana Giovanni Biagio Amico di Erice; Francescana di Palermo; Statale del Monumento di Santa Scolastica-Subiaco; nazionali: Napoli- Roma-Firenze-Potenza. Il volume è in varie biblioteche pontificie, tra cui (dal 2016) la Biblioteca Romana della Fondazione Joseph Ratzinger-Benedetto XVI presso il Pontificio Collegio Teutonico di Santa Maria in Camposanto a Città del Vaticano; nello stesso anno l’autore ha il rango di ‘Benefattore’ della Biblioteca e del Römisches Institut der Görres-¬Gesellschaft (Città del Vaticano).(Chiron, CDD 230 VIL rif 2013, LCC BX1746-1755, pp. 82, Roma maggio 2013);