1. VOCI IN FESTA
4 APRILE Off Topic
VOCI E STRUMENTI A FIATO
a cura di D. Cossu
IMPROVVISAZIONE MUSICALE
a cura di G. Impache e A. Garufi
18.00-22.30
15 APRILE
CURARE LA PROPRIA VOCE
a cura di D. Strangis
FOLKSONGS
a cura del Coro RosaMystica
09.30-13.00
Aula F4, CLE
19 APRILE LFSAG
IL DOPPIATORE,
FASCINO E MISTERO DI UNA VOCE
GENERATRICE DI EMOZIONI
a cura di M. Giardini
15.00-18.00
26 APRILE Moi Moi
APERITIVO CON LA LOGOPEDISTA
ESPERTA IN VOCE.
CONSIDERAZIONI SULLA VOCE
PROFESSIONALE, ARTISTICA
E DELLA PERSONA TRANSGENDER
a cura di F. Fanari
19.00-20.30
3 MAGGIO
RICERCATORI ALLA SPINA.
YOUR VOICE MATTERS.
a cura di C. Forte
19.00-24.00
Off Topic
Auditorium A. Moro
5 MAGGIO
LA SOGLIA DEL BOSCO
È LA SOGLIA DEL TEMPIO.
SCRIVERE E TRADURRE ECOPOESIA.
a cura di P. Loreto, D. Nelva,
P. Deandrea
15.00-17.00
Consolato del Viet Nam
30 MAGGIO
SUONI, VOCI E RITMI DEL VIỆT NAM
a cura di S. Scagliotti, F. Albano,
T. Trần Doãn, K.C. Hà
18.00-20.00
In occasione della Giornata della Voce,
il LFSAG presenta Voci in festa:
una rassegna di eventi gratuiti,
in cui la voce è protagonista!
22 APRILE Atrio A. Moro
SuonoInCerchio
a cura di G. Pinardi
10.00-13.00
Per restare aggiornatə,
scannerizzate questo QRcode
oppure cliccate qui!
20 APRILE Auditorium Quazza
SUONI, VOCI E RUMORI!
a cura di S. Fantino,
M. Spadola Bisetti e A. Romano
10.00-12.00
27 APRILE Auditorium Quazza
SUONI, VOCI E RUMORI!
a cura di A. Romano,
M. Spadola Bisetti e V. De Iacovo
10.00-12.00
2. 15 APRILE
09.30-13.00
Aula F4, CLE
19 APRILE LFSAG
15.00-18.00
Se vi siete sempre chiestə come
funzionano la nostra voce e le
nostre corde vocali, non potete
mancare all’appuntamento con
Diego Cossu!
A seguire, avremo anche il piacere
di ascoltare per la prima volta
insieme la voce di Giulia Impache e
il sax di Agnese Garufi.
Diego
Cossu
Agnese Garufi Giulia Impache
Dario Strangis Coro Rosa Mystica
Cos’è l’impostazione vocale? Come
variare le coloriture della voce?
Come si generano le intenzioni?
Massimo Giardini risponderà a
queste e altre domande durante il
suo workshop sul mondo del
doppiaggio.
Massimo Giardini
22 APRILE Atrio A. Moro
10.00-13.00
SuonoInCerchio con Giorgio Pianrdi
è un format che unisce Circle Songs,
Improvvisazione Vocale e Canto
Armonico in un percorso coerente
e strutturato di avvicinamento
alla voce creativa anche per chi
non ha mai cantato prima!
Giorgio Pinardi
26 APRILE Moi Moi
19.00-20.30
Questo aperitivo nasce come
spazio aperto per parlare
con la logopedista Fiammetta Fanari
di ambito vocale.
Il focus principale sarà la voce
professionale, artistica
e della persona transgender.
Fiammetta Fanari
4 APRILE Off Topic
18.00-22.30
20 APRILE Auditorium Quazza
10.00-12.00
La voce è un meraviglioso
strumento, la cui disponibilità però
diamo spesso per scontata! Venite a
scoprire come prendervi cura della
vostra voce con Dario Strangis!
Avremo poi un programma dedicato
alla musica popolare, offerto dal
Coro Rosa Mystica.
Che impatto ha la voce
sulle nostre relazioni sociali?
Come percepiamo la melodia
delle lingue del mondo?
Ne parliamo con Sandra Fantino,
Antonio Romano
e Massimo Spadola Bisetti.
Massimo Spadola Sandra Fantino Antonio Romano
3. Auditorium A. Moro
5 MAGGIO
15.00-17.00
Consolato del Viet Nam
30 MAGGIO
18.00-20.00
ATTENZIONE!
La partecipazione ai nostri eventi
è gratuita ma per poter assistere
ad alcuni di essi occorre l'iscrizione.
Come fare?
Scannerizzate i QRcode
dei singoli form o cliccare sul link!
4 aprile 15 aprile
19 aprile 22 aprile
CLICCA QUI CLICCA QUI
CLICCA QUI CLICCA QUI
26 aprile
CLICCA QUI
Il Centro di Studi Vietnamiti propone
un viaggio virtuale nei suoni
del Vietnam fra canzoni popolari
(ca dao), strumenti tradizionali
(come il dan bau) e poesia
che nella creazione collettiva assume
carattere di denuncia sociale
e rivendicazione.
S. Scagliotti F. Albano T. Trần Doãn K.C. Hà
Paola Loreto Daniela Nelva Pietro Deandrea
Gli scienziati e le scienziate
diventeranno per una sera speciali
camerieri che porteranno a tavola
racconti brevi e curiosità
scientifiche che li appassionano.
Questa volta il famoso format sarà
dedicato alla voce!
Ricercatori alla spina
3 MAGGIO
19.00-24.00
Off Topic
27 APRILE Auditorium Quazza
10.00-12.00
E se il rumore fosse un piacere
a cui non poter rinunciare?
Cosa sono le illusioni acustiche?
Scopriamolo insieme
a Massimo Spadola Bisetti,
Antonio Romano e Valentina De Iacovo.
Massimo Spadola Valentina De Iacovo
Quale sensibilità emerge
nello scrivere versi sull'ambiente?
Qual è il rapporto tra creatività poetica
e lavoro traduttivo?
Ne parliamo con la poetessa Paola Loreto
a cui seguirà la premiazione del concorso
di Traduzione Poetica per gli studenti
della LM in Traduzione di Lingue e LS e CM.
Antonio Romano