1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
PROVINCIA DI BRESCIA
Centro Innovazione e Tecnologie
Come rendere intelligente la città (un passo per volta)
Piattaforma per la Digitalizzazione dei
Procedimenti Amministrativi
Modulistica, Case Document & Records Management
2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
L’Organizzazione
Il Centro Innovazione e Tecnologie della Provincia di Brescia (CTI) è un
Organismo di Cooperazione Intercomunale della Provincia di Brescia,
che comprende:
- 185 Comuni
- 11 Comunità Montane/Aggregazioni di Comuni
- 200 Scuole
- Oltre 200 Biblioteche ed altre Istituzioni
3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Descrizione della Soluzione
La soluzione intende avvicinare il Cittadino alle Amministrazioni attraverso
una semplificazione dell’inoltro, della gestione e dell’evasione di pratiche
amministrative che sfrutti le moderne tecnologie informatiche.
In particolare il Sistema di compone di:
- un front-end per la compilazione online delle pratiche
- un sistema di autenticazione basato sulla Carta Regionale dei Servizi
- - un sistema per il pagamento on-line con carta di credito
- - un back-end per il Case, Document & Records Management delle
- pratiche in grado di dialogare con i sistemi di protocollo degli Enti
4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Descrizione della Soluzione
La soluzione è stata resa disponibile a più di 180 Comuni della
Provincia di Brescia.
Il progetto è stato realizzato grazie alla sinergia delle Amministrazioni
coinvolte nel Centro Innovazione e Tecnologie in accordo con la
Regione Lombardia.
Le Amministrazioni Locali contribuiscono al mantenimento del servizio
erogato dal Centro Innovazione e Tecnologie grazie alle quote di
adesione ed al pagamento dei servizi.
5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Descrizione della Soluzione
La soluzione si può adattare a tutte le Pubbliche Amministrazioni, sia
a livello Comunale che Provinciale o Regionale, ma si presta anche
all’informatizzazione dei processi delle aziende private.
In particolare, il sistema si adatta a quei contesti caratterizzati da un
discreto volume di documenti gestiti e da una variabilità dei moduli
online.
Possono trarre vantaggio dalla soluzione i contesti in cui è richiesta
un’autonomia nella progettazione dei moduli anche da parte di
personale senza particolari competenze informatiche.
6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Descrizione della Soluzione
I soggetti da coinvolgere sono rappresentati:
-- dal Personale dell’Area Sistemi Informativi con un ruolo di responsabilità
- sulle componenti tecniche e di coordinamento complessivo del progetto
-- dal Personale degli Uffici di Protocollo delle Pubbliche Amministrazioni
- coinvolte
-- dal Personale Amministrativo responsabile delle diverse fasi del workflow
-- dagli Utenti Finali, utilizzatori del front-end di compilazione delle pratiche
7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Descrizione della Soluzione
COSTI E TEMPI
• Costo Implementazione: 190.000 €
• Tempi di Implementazione: 9 mesi
BENEFICI
Indicatori di misurazione dei benefici:
• Riduzione Tempi di Evasione delle Pratiche
• Incremento Qualità Percepita del Servizio
• Riduzione Materiali di Consumo (carta, materiale di archiviazione)
8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
L’immagine presenta uno
schema a blocchi del sistema.
9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Per ulteriori approfondimenti
http://innovazione.provincia.brescia.it/portal/page/portal/bresciagov
pa/progettiincorso/iDoc
10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Raffaele Gareri
Provincia di Brescia
Direttore Area Innovazione e Territorio
rgareri@provincia.brescia.it