GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali nella pianificazione e gestione delle Smart Cities

Planetek Italia Srl
Planetek Italia SrlPlanetek Italia Srl
Il ruolo delle tecnologie geospaziali nella
pianificazione delle Smart Cities
Massimo Pagani
2
Il Futuro è SMART
 Nel 2050 la popolazione prevista nelle (sole) città sarà di 6.3 miliardi
 22 delle 37 mega-cities saranno in Asia
 Il maggior sviluppo ed incremento demografico sarà in India
 In India, viene stimato che ogni minuto 30 persone si spostano dalla
campagna alla città.
 Con questi numeri, è un MUST incrementare l’efficienza in tutto, dal
trasporto, all’energia, alla sicurezza. L’obiettivo è la sostenibilità globale.
 Molti Paesi affrontano questa problematica con modalità diverse :
 La Cina investirà nei prossimi due anni 322 B$, soprattutto nei trasporti
 L’India investirà nei prossimi 20 anni 1.200 B$ per energia e sicurezza
 Il Giappone sta studiando il modo migliore per integrare i veicoli elettrici nel Grid
nazionale. Obiettivo: ridurre drasticamente l’inquinamento
 I Paesi Latino-americani stanno attraendo molti finanziatori esteri
 In Europa, Smart City significa anche un modello di ripresa economica, al
fine di ridurre i consumi, i costi in generale, ottimizzare l’utilizzo delle risorse
attuali, promuovere nuovi modelli di business ed aumentare la SICUREZZA.
3
Urban Security (Edmonton Canada)
 Ogni anni 1,2 M di persone sono vittime di incidenti stradali ed oltre
50M sono i feriti
 Nella città di Edmonton (CAN), ogni anno si registrano 25.000
incidenti, con un costo superiore ai 500M $.
 I dati raccolti in tempo reale e le analisi spaziali sono il «core» di un
sistema di Intelligence Tranportation system, implementato presso
l’OTS (Office Transport Security).
 Tutte le informazioni sono geo-codificate e memorizzate all’interno di
un sistema Geospatial centralizzato.
 Generazione di reports e mappe sulla frequenza di collisione.
 Incrociando dati di volume del traffico, caratteristiche delle strade,
velocità e geo-codificando il luogo dell’incidente, si ottiene un
«performance index» che permette di effettuare comparazioni con
altre città, quindi definire gli interventi di miglioramento
infrastrutturale.
4
SMART Urban Security
 Determinare la percezione della popolazione in materia di criminalità.
 Fornire una più profonda comprensione per i sentimenti dei cittadini,
la piattaforma include aspetti soggettivi e oggettivi della percezione
del cittadino di (in) sicurezza.
 Le percezioni soggettive saranno raccolte con un'applicazione
Geospatial che consentirà ai cittadini di sottolineare la loro
impressione della sicurezza in qualsiasi area di interesse
 Il dato «oggettivo» sarà acquisito con l'aiuto di strumenti di misura
emozionali georeferenziati che forniranno dati in tempo reale.
5
SMART Urban Security
 Combinando entrambi, l'immagine sulla sicurezza e la risposta fisica
dei cittadini, verrà fornita una visione ancora sconosciuta nella
percezione che i cittadini hanno in materia di sicurezza.
 Questa nuovo approccio apre nuovi scenari e potrà essere utilizzato
per esempio da urbanisti per prendere decisioni basate sull'evidenza
(ad esempio installazione di lampioni quando i cittadini chiamano e
le loro emozioni mostrano ansia), o dalle forze dell’ordine per essere
in grado di affrontare le esigenze e le paure dei cittadini o dei turisti.
6
Cosa rende una Città SMART
GEOSPATIAL
FOUNDATION
Smart City
Visualize data
INTERFACING and
INTEROPERABILITY
Smart City
share data
ASSET and INCIDENT
MANAGEMENT
Smart City
manage data
ANALYSIS
Smart City
analyze data
7
Il Ruolo del DATO nella SMART CITY
Lo sviluppo delle tecnologie digitali nei diversi domini in cui
operano le città, direttamente o indirettamente, sta per cambiare
le aspettative della Pubblica Amministrazione.
Oggi la Pubblica Amministrazione richiede:
 la conoscenza delle proprie infrastrutture: acqua, telecomunicazioni,
trasporti, energia, …..
 la misurazione in tempo reale dell’utilizzo, del traffico, la qualità del
servizio e loro evoluzioni
 l’informazione ed il monitoraggio degli eventi in tempo reale
 l’interazione con gli operatori
9
I BIG DATA nella SMART CITY
 Il 90% dei dati mondiali è stato generato dal 2010.
 La sfida non è integrare dati provenienti da molteplici sorgenti, ma come
generare valore da questa enorme quantità di dati.
 Gli obiettivi :
 Conoscere meglio la città: Cosa? Dove? Chi? Come?
 Analizzare, sintetizzare, Valutare
 Anticipare:
 Nel breve: congestione del traffico, rischi da eventi naturali …
 Nel lungo periodo: necessità di nuove infrastrutture, nuovi piani urbanistici…
 Ma anche generare nuove opportunità di crescita economica
 La gestione dei Big Data rende possibile tutto questo. Analizzare tutto
quanto sia disponibile, rendendo accessibile il valore del dato in modo
semplice.
10
GeoSpatial come “abilitatore” di Soluzioni SMART
 Se il DATO è il carburante che alimenta la macchina ……
 Le soluzioni Geospatial rappresentano il motore della macchina stessa
 OLA Rollen CEO di HEXAGON:
«We want to use our technologies to create vertical solutions for
specific industries, so that the customer can have an entire workflow
solution, not simply one component that may create boundaries with
other technologies.»
11
12
MOBILE: Real-Time Updating & Reporting
• Validate and update your GIS
from the field
• Crowd-source public incident
information
• Use our compression
technology to solve mobile
problems
13
Report con
Smart-
Phone
Creare e visualizzare dinamicamente i
dati in un Sistema Geospatial
MOBILE Example: ALERT APPLICATION
Segnalare
disservizi
14
ANALYTICS: Creare Soluzioni “Custom”
• Fornire potenti strumenti di
analisi
• Facilitare lo scambio e
l’integrazione dei dati
• Modellare e definire oggetti del
“mondo reale”
15
ANALYTICS
Esempio di un processo pre-definito
per l’automatic change detection.
16
ANALYTICS
17
CLOUD: Big Data Management
• Catalogare dati Geospatial e
di business
• Distribuire dati vettoriali,
immagini, video e Lidar,….
• 64-bit technology
• Loading and rendering
ottimizzati
18
BIGDATA in the Cloud: ECWP streaming demo (RWE Germany)
38 TB di ortofoto compressi in un unico file (lossless compression)
Generato un file ECW (0.95TB) e distribuito in webservices multipli
(WMS, WMTS, ECWP)
19
Il valore delle tecnologie Geospaziali
La fusione delle tecnologie Sensor con le tecnologie Software,
producono quello che in gergo viene chiamato l’Information Cloud,
dove immagini, video e nuvole di punti vengono connessi in tempo reale
a banche dati vettoriali e Servizi di Location Based Intelligence,
generando così il paradigma del Dynamic GIS.
Il ruolo delle tecnologie Geospaziali è quello di abilitare il GIS dinamico,
quindi processare, condividere, analizzare e rendere fruibili tali
informazioni a chi dovrà poi prendere le decisioni
20
Le Soluzioni GeoSpatial di HEXAGON
21
Le Soluzioni GeoSpatial di HEXAGON
ERDAS IMAGINE
SAR Interferometry
GeoMedia Smart Client
GeoMedia WebMap
ERDAS APOLLO
Geospatial SDI
Geospatial Portal
Imagine Photogrammetry
ImageStation Photogrammetry
Stereo Extensions for ArcGIS
GeoMedia
21
Mobile Alert
Mobile Map Works
MOBILE
Network Management
G/Technology
G!NIUS
InService
Fiber Optic
22
SMART SOLUTIONS
23
SMART SOLUTIONS per la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
 MAXI AIG ANAGRAFE IMMOBILIARE
 MAXI AREE UN SUPPORTO ALLA VERIFICA DELLE AREE FABBRICABILI
 MAXI CAT UNO STRUMENTO PER VISUALIZZARE I DATI DEL CATASTO
 MAXI UIU LA BANCA DATI DELLE PLANIMETRIE UIU ONLINE
 URBE CAT TRATTAZIONE COMPLETA DEI DATI CATASTALI IN AMBIENTE GIS
 URBE CIV MANUTENERE UN VIARIO E UN ELENCO DI CIVICI PER CIASCUNA VIA
 URBE GREEN CENSIRE SUL TERRITORIO IN MANIERA GEORIFERITA IL PATRIMONIO ARBOREO
 URBE PRG REDAZIONE, STAMPA, FRUIZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI DI UNA PA
 URBE UIU CALCOLO DELLA TASSA SULLO SMALTIMENTO E RACCOLTA DEI RIFIUTI
 CDU.NET PRODUZIONE AUTOMATIZZATA CERTIFICATI DI DESTINAZIONE URBANISTICA
 CIVICI.NET MAPPATURA E GESTIONE NUMERAZIONE CIVICA E UIU
 DOGMA3 CONNETTORI PER IL MONDO HALLEY
 DOGMA11 MAPPATURA E GESTIONE PRATICHE AREE DEMANIALI MARITTIME
 PAESAGGISTICA 2.0 GESTIONE E RILASCIO PRATICHE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE
 CART@NET CREARE E GESTIRE GEOPORTALI CONFORMI A INSPIRE
 PRECISO COAST QUADRO CONOSCITIVO DELLE AREE MARINO-COSTIERE
 PRECISO FAST ACQUISIZIONE RAPIDA DI IMMAGINI SATELLITARI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA
 PRECISIO INDEX INDICATORI GEOSPAZIALI PER I QUADRI CONOSCITIVI DEI PIANI URBANISTICI
 PRECISIO ITALIA MONITORAGGIO TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO DA SATELLITE
 PRECISIO LAND PIANI URBANISTICI E IL MONITORAGGIO DELLA VAS
 PRECISIO URBAN MONITORAGGIO DELL’URBANIZZATO E DELL’ABUSIVISMO EDILIZIO
24
SMART SOLUTIONS per le UTILITIES
 I SPRING ACQUEDOTTI E CICLO IDRICI
 I BIN CASSONETTI E RACCOLTA RIFIUTI
 I - P RETE ILLUMINAZIONE PUBBLICA
 BT.NET CALCOLO DELLE LINEE ELETTRICHE PER INTERRUZIONE
 AQUA GESTIONE CICLO IDRICO INTEGRATO
SMART SOLUTIONS per l’AGRICOLTURA
 BINGIAS – LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’AGRICOLTURA DI QUALITÀ
SMART SOLUTIONS per ENTI PRIVATI/PUBBLICI
 PRECISIO ZETA MODELLI DIGITALI DEL TERRENO E STUDIO DEL TERRITORIO PER
LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI OPERE ED INFRASTRUTTURE
25
Le Soluzioni Geospaziali nelle SMART CITY a 360°
SMART
SOLUTION
S
SENSOR
DATA
FUSION
DYNAMI
C GIS
ANALYTI
CS
MOBILE
& APPs
CLOUD
BIGDATA
URBAN
SECURITY
Questions?
SMARTERDECISIONS
26
1 de 25

Recomendados

Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat... por
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Istituto nazionale di statistica
44.9K visualizações16 slides
Smart cities : governare la compessita' urbana por
Smart cities  :  governare la compessita' urbana Smart cities  :  governare la compessita' urbana
Smart cities : governare la compessita' urbana Pasquale Capezzuto
171 visualizações30 slides
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ... por
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...Istituto nazionale di statistica
44.5K visualizações28 slides
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità... por
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...
WiseTown, un ecosistema di applicazioni e strumenti per migliorare la qualità...Data Driven Innovation
120 visualizações33 slides
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun... por
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...Istituto nazionale di statistica
44.3K visualizações19 slides
GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference por
GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City ConferenceGWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City Conference
GWT 2014: Smart City Conference - 02 Introduction to Smart City ConferencePlanetek Italia Srl
1.7K visualizações41 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Annunziato smart communities #smartdays2015 por
Annunziato smart communities #smartdays2015Annunziato smart communities #smartdays2015
Annunziato smart communities #smartdays2015Ingreen;
375 visualizações21 slides
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY) por
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)Data Driven Innovation
174 visualizações11 slides
1 presentazione di prog.smart plat por
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart platgiuliana d'amore
388 visualizações4 slides
1 presentazione di prog.smart plat por
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart platgiuliana d'amore
153 visualizações5 slides
Meshartility Bari por
Meshartility BariMeshartility Bari
Meshartility BariPasquale Capezzuto
481 visualizações28 slides
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere por
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessereLa nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benesserePasquale Capezzuto
48 visualizações29 slides

Mais procurados(20)

Annunziato smart communities #smartdays2015 por Ingreen;
Annunziato smart communities #smartdays2015Annunziato smart communities #smartdays2015
Annunziato smart communities #smartdays2015
Ingreen;375 visualizações
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY) por Data Driven Innovation
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)
Le piattaforme dati per la mobilità nelle città italiane (Marco Mena, EY)
Data Driven Innovation174 visualizações
1 presentazione di prog.smart plat por giuliana d'amore
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore388 visualizações
1 presentazione di prog.smart plat por giuliana d'amore
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore153 visualizações
Meshartility Bari por Pasquale Capezzuto
Meshartility BariMeshartility Bari
Meshartility Bari
Pasquale Capezzuto481 visualizações
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere por Pasquale Capezzuto
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessereLa nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
Pasquale Capezzuto48 visualizações
Yan smart city por cristinayanying
Yan smart cityYan smart city
Yan smart city
cristinayanying74 visualizações
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città... por Edmondo Gnerre
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
icity: un cittadino attivo e partecipe e' la chiave di successo per una città...
Edmondo Gnerre217 visualizações
"Se tu fossi il Sindaco di Lanciano" il questionario (prima parte) por Angelo Laccisaglia
"Se tu fossi il Sindaco di Lanciano" il questionario (prima parte)"Se tu fossi il Sindaco di Lanciano" il questionario (prima parte)
"Se tu fossi il Sindaco di Lanciano" il questionario (prima parte)
Angelo Laccisaglia807 visualizações
Comprendere le Smart city2014 por Gilberto Del Pizzo
Comprendere le Smart city2014Comprendere le Smart city2014
Comprendere le Smart city2014
Gilberto Del Pizzo1.1K visualizações
L'informazione geografica per le Smart City por Dedagroup
L'informazione geografica per le Smart CityL'informazione geografica per le Smart City
L'informazione geografica per le Smart City
Dedagroup818 visualizações
Smart & Green City por Roberta Gionni
Smart & Green CitySmart & Green City
Smart & Green City
Roberta Gionni1.1K visualizações
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v... por Monia Spinelli
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
eMatrics Summit Milano: Come gli Open Big Data possono migliorare la vostra v...
Monia Spinelli587 visualizações
Smart City por Simone Chiappin
Smart CitySmart City
Smart City
Simone Chiappin684 visualizações
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf por Claudio Ferilli
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cfEco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
Claudio Ferilli147 visualizações
Sistema Trasmissione Assegni Digitali por Enrico Mozzati
Sistema Trasmissione Assegni DigitaliSistema Trasmissione Assegni Digitali
Sistema Trasmissione Assegni Digitali
Enrico Mozzati203 visualizações
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (... por Data Driven Innovation
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...
Estrarre valore dai dati: tecnologie per ottimizzare la mobilità del futuro (...
Data Driven Innovation175 visualizações
E-People At Work por Dedagroup
E-People At WorkE-People At Work
E-People At Work
Dedagroup354 visualizações
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it... por Marco Marcellini
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Marco Marcellini1.2K visualizações
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi... por OpenGeoDataItalia
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
OpenGeoDataItalia1.7K visualizações

Destaque

Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari por
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di BariPlanetek Italia Srl
725 visualizações25 slides
Harnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart Cities por
Harnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart CitiesHarnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart Cities
Harnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart CitiesSylvain Remy
666 visualizações34 slides
Ecologically Smart Cities with Urban Ecosystems Services por
Ecologically Smart Cities with Urban Ecosystems ServicesEcologically Smart Cities with Urban Ecosystems Services
Ecologically Smart Cities with Urban Ecosystems ServicesSylvain Remy
1.1K visualizações18 slides
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne... por
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...Planetek Italia Srl
1K visualizações39 slides
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ... por
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...Dedagroup
1K visualizações47 slides
Smart Cities and the Value of Ecosystem Services por
Smart Cities and the Value of Ecosystem ServicesSmart Cities and the Value of Ecosystem Services
Smart Cities and the Value of Ecosystem ServicesSylvain Remy
1.4K visualizações23 slides

Destaque(6)

Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari por Planetek Italia Srl
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Planetek Italia Srl725 visualizações
Harnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart Cities por Sylvain Remy
Harnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart CitiesHarnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart Cities
Harnessing Urban Ecosystems for Ecologically Smart Cities
Sylvain Remy666 visualizações
Ecologically Smart Cities with Urban Ecosystems Services por Sylvain Remy
Ecologically Smart Cities with Urban Ecosystems ServicesEcologically Smart Cities with Urban Ecosystems Services
Ecologically Smart Cities with Urban Ecosystems Services
Sylvain Remy1.1K visualizações
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne... por Planetek Italia Srl
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
Planetek Italia Srl1K visualizações
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ... por Dedagroup
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Dedagroup1K visualizações
Smart Cities and the Value of Ecosystem Services por Sylvain Remy
Smart Cities and the Value of Ecosystem ServicesSmart Cities and the Value of Ecosystem Services
Smart Cities and the Value of Ecosystem Services
Sylvain Remy1.4K visualizações

Similar a GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali nella pianificazione e gestione delle Smart Cities

Solair per le Smart Cities por
Solair per le Smart CitiesSolair per le Smart Cities
Solair per le Smart CitiesSolair
835 visualizações37 slides
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget... por
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...giovannibiallo
1.5K visualizações25 slides
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten... por
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...Teresa Alvaro
2.4K visualizações21 slides
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati por
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei datiSmart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei datiMarco De Mitri
1.6K visualizações2 slides
Smau Milano 2014 Vodafone por
Smau Milano 2014 VodafoneSmau Milano 2014 Vodafone
Smau Milano 2014 VodafoneSmau
907 visualizações20 slides
Progettare in maniera intelligente le città intelligenti por
Progettare in maniera intelligente le città intelligentiProgettare in maniera intelligente le città intelligenti
Progettare in maniera intelligente le città intelligentiMatteo Seraceni
90 visualizações7 slides

Similar a GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali nella pianificazione e gestione delle Smart Cities(20)

Solair per le Smart Cities por Solair
Solair per le Smart CitiesSolair per le Smart Cities
Solair per le Smart Cities
Solair835 visualizações
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget... por giovannibiallo
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
giovannibiallo1.5K visualizações
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten... por Teresa Alvaro
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Teresa Alvaro2.4K visualizações
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati por Marco De Mitri
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei datiSmart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati
Smart City e Smart Mobility: l'importanza dell'analisi dei dati
Marco De Mitri1.6K visualizações
Smau Milano 2014 Vodafone por Smau
Smau Milano 2014 VodafoneSmau Milano 2014 Vodafone
Smau Milano 2014 Vodafone
Smau907 visualizações
Progettare in maniera intelligente le città intelligenti por Matteo Seraceni
Progettare in maniera intelligente le città intelligentiProgettare in maniera intelligente le città intelligenti
Progettare in maniera intelligente le città intelligenti
Matteo Seraceni90 visualizações
PlanIT Valley por Co-chan
PlanIT ValleyPlanIT Valley
PlanIT Valley
Co-chan201 visualizações
Improve Smart City - Allegato B por Felicetto Massa
Improve Smart City - Allegato BImprove Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato B
Felicetto Massa1.6K visualizações
Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n... por Aldo Scarnera
Staying on the smartside.  Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...Staying on the smartside.  Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
Aldo Scarnera306 visualizações
Relazione finale del progetto Ubiquitous Computing por Riccardo Venturato
Relazione finale del progetto Ubiquitous ComputingRelazione finale del progetto Ubiquitous Computing
Relazione finale del progetto Ubiquitous Computing
Riccardo Venturato691 visualizações
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,... por giovanni biallo
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
giovanni biallo427 visualizações
Selex ES- Smart City Exhibition 2013 por Leonardo
Selex ES- Smart City Exhibition 2013 Selex ES- Smart City Exhibition 2013
Selex ES- Smart City Exhibition 2013
Leonardo672 visualizações
Co ra.presentazioneforumpa por Angelo Cavallaro
Co ra.presentazioneforumpaCo ra.presentazioneforumpa
Co ra.presentazioneforumpa
Angelo Cavallaro342 visualizações
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni por PaoloZappella1
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuniSmart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
PaoloZappella150 visualizações
Applicazioni WebGIS per la consultazione di cartografie Open di carattere tec... por Fabio Rinnone
Applicazioni WebGIS per la consultazione di cartografie Open di carattere tec...Applicazioni WebGIS per la consultazione di cartografie Open di carattere tec...
Applicazioni WebGIS per la consultazione di cartografie Open di carattere tec...
Fabio Rinnone1.2K visualizações
Smart city por Andrea Nicosia
Smart citySmart city
Smart city
Andrea Nicosia1.2K visualizações
TBIZ 2013 - Progetto Orchestra por TechnologyBIZ
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TechnologyBIZ678 visualizações
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir por Servizi a rete
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI SamirID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
ID&A ad Ecomondo 2023 - Mercoledì novembre | TRAINI Samir
Servizi a rete55 visualizações

Mais de Planetek Italia Srl

AI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders por
AI-eXpress workshop for Customers and StakeholdersAI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
AI-eXpress workshop for Customers and StakeholdersPlanetek Italia Srl
192 visualizações56 slides
Image segmentation in erdas imagine por
Image segmentation in erdas imagineImage segmentation in erdas imagine
Image segmentation in erdas imaginePlanetek Italia Srl
2.5K visualizações30 slides
GeoXperience Magazine n.01 por
GeoXperience Magazine n.01GeoXperience Magazine n.01
GeoXperience Magazine n.01Planetek Italia Srl
172 visualizações20 slides
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016 por
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016Planetek Italia Srl
3.3K visualizações131 slides
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand por
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demandEO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demandPlanetek Italia Srl
768 visualizações11 slides
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ... por
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...Planetek Italia Srl
1.7K visualizações34 slides

Mais de Planetek Italia Srl(20)

AI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders por Planetek Italia Srl
AI-eXpress workshop for Customers and StakeholdersAI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
AI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
Planetek Italia Srl192 visualizações
Image segmentation in erdas imagine por Planetek Italia Srl
Image segmentation in erdas imagineImage segmentation in erdas imagine
Image segmentation in erdas imagine
Planetek Italia Srl2.5K visualizações
GeoXperience Magazine n.01 por Planetek Italia Srl
GeoXperience Magazine n.01GeoXperience Magazine n.01
GeoXperience Magazine n.01
Planetek Italia Srl172 visualizações
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016 por Planetek Italia Srl
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
Planetek Italia Srl3.3K visualizações
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand por Planetek Italia Srl
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demandEO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
Planetek Italia Srl768 visualizações
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ... por Planetek Italia Srl
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
Planetek Italia Srl1.7K visualizações
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio... por Planetek Italia Srl
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
Planetek Italia Srl1.1K visualizações
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas... por Planetek Italia Srl
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
Planetek Italia Srl2.1K visualizações
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ... por Planetek Italia Srl
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
Planetek Italia Srl1.6K visualizações
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities por Planetek Italia Srl
Geographical Open Data, Semantics and Smart CitiesGeographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Planetek Italia Srl1.2K visualizações
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities por Planetek Italia Srl
Geographical Open Data, Semantics and Smart CitiesGeographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Planetek Italia Srl743 visualizações
ESA-SAPS: Science Archives Publication System por Planetek Italia Srl
ESA-SAPS: Science Archives Publication SystemESA-SAPS: Science Archives Publication System
ESA-SAPS: Science Archives Publication System
Planetek Italia Srl566 visualizações
Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap por Planetek Italia Srl
Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMapGli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap
Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap
Planetek Italia Srl1.3K visualizações
Workshop progetto SEMINA - Macnil por Planetek Italia Srl
Workshop progetto SEMINA - MacnilWorkshop progetto SEMINA - Macnil
Workshop progetto SEMINA - Macnil
Planetek Italia Srl422 visualizações
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol... por Planetek Italia Srl
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
Planetek Italia Srl627 visualizações
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri... por Planetek Italia Srl
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
Planetek Italia Srl636 visualizações
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0 por Planetek Italia Srl
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
Planetek Italia Srl568 visualizações
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial... por Planetek Italia Srl
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
Planetek Italia Srl452 visualizações
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE por Planetek Italia Srl
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEEGWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
Planetek Italia Srl474 visualizações
GWT 2014: Smart City Conference - 05 Smart Cities Rinascimento 2.0 Progetto e... por Planetek Italia Srl
GWT 2014: Smart City Conference - 05 Smart Cities Rinascimento 2.0 Progetto e...GWT 2014: Smart City Conference - 05 Smart Cities Rinascimento 2.0 Progetto e...
GWT 2014: Smart City Conference - 05 Smart Cities Rinascimento 2.0 Progetto e...
Planetek Italia Srl567 visualizações

GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali nella pianificazione e gestione delle Smart Cities

  • 1. Il ruolo delle tecnologie geospaziali nella pianificazione delle Smart Cities Massimo Pagani
  • 2. 2 Il Futuro è SMART  Nel 2050 la popolazione prevista nelle (sole) città sarà di 6.3 miliardi  22 delle 37 mega-cities saranno in Asia  Il maggior sviluppo ed incremento demografico sarà in India  In India, viene stimato che ogni minuto 30 persone si spostano dalla campagna alla città.  Con questi numeri, è un MUST incrementare l’efficienza in tutto, dal trasporto, all’energia, alla sicurezza. L’obiettivo è la sostenibilità globale.  Molti Paesi affrontano questa problematica con modalità diverse :  La Cina investirà nei prossimi due anni 322 B$, soprattutto nei trasporti  L’India investirà nei prossimi 20 anni 1.200 B$ per energia e sicurezza  Il Giappone sta studiando il modo migliore per integrare i veicoli elettrici nel Grid nazionale. Obiettivo: ridurre drasticamente l’inquinamento  I Paesi Latino-americani stanno attraendo molti finanziatori esteri  In Europa, Smart City significa anche un modello di ripresa economica, al fine di ridurre i consumi, i costi in generale, ottimizzare l’utilizzo delle risorse attuali, promuovere nuovi modelli di business ed aumentare la SICUREZZA.
  • 3. 3 Urban Security (Edmonton Canada)  Ogni anni 1,2 M di persone sono vittime di incidenti stradali ed oltre 50M sono i feriti  Nella città di Edmonton (CAN), ogni anno si registrano 25.000 incidenti, con un costo superiore ai 500M $.  I dati raccolti in tempo reale e le analisi spaziali sono il «core» di un sistema di Intelligence Tranportation system, implementato presso l’OTS (Office Transport Security).  Tutte le informazioni sono geo-codificate e memorizzate all’interno di un sistema Geospatial centralizzato.  Generazione di reports e mappe sulla frequenza di collisione.  Incrociando dati di volume del traffico, caratteristiche delle strade, velocità e geo-codificando il luogo dell’incidente, si ottiene un «performance index» che permette di effettuare comparazioni con altre città, quindi definire gli interventi di miglioramento infrastrutturale.
  • 4. 4 SMART Urban Security  Determinare la percezione della popolazione in materia di criminalità.  Fornire una più profonda comprensione per i sentimenti dei cittadini, la piattaforma include aspetti soggettivi e oggettivi della percezione del cittadino di (in) sicurezza.  Le percezioni soggettive saranno raccolte con un'applicazione Geospatial che consentirà ai cittadini di sottolineare la loro impressione della sicurezza in qualsiasi area di interesse  Il dato «oggettivo» sarà acquisito con l'aiuto di strumenti di misura emozionali georeferenziati che forniranno dati in tempo reale.
  • 5. 5 SMART Urban Security  Combinando entrambi, l'immagine sulla sicurezza e la risposta fisica dei cittadini, verrà fornita una visione ancora sconosciuta nella percezione che i cittadini hanno in materia di sicurezza.  Questa nuovo approccio apre nuovi scenari e potrà essere utilizzato per esempio da urbanisti per prendere decisioni basate sull'evidenza (ad esempio installazione di lampioni quando i cittadini chiamano e le loro emozioni mostrano ansia), o dalle forze dell’ordine per essere in grado di affrontare le esigenze e le paure dei cittadini o dei turisti.
  • 6. 6 Cosa rende una Città SMART GEOSPATIAL FOUNDATION Smart City Visualize data INTERFACING and INTEROPERABILITY Smart City share data ASSET and INCIDENT MANAGEMENT Smart City manage data ANALYSIS Smart City analyze data
  • 7. 7 Il Ruolo del DATO nella SMART CITY Lo sviluppo delle tecnologie digitali nei diversi domini in cui operano le città, direttamente o indirettamente, sta per cambiare le aspettative della Pubblica Amministrazione. Oggi la Pubblica Amministrazione richiede:  la conoscenza delle proprie infrastrutture: acqua, telecomunicazioni, trasporti, energia, …..  la misurazione in tempo reale dell’utilizzo, del traffico, la qualità del servizio e loro evoluzioni  l’informazione ed il monitoraggio degli eventi in tempo reale  l’interazione con gli operatori
  • 8. 9 I BIG DATA nella SMART CITY  Il 90% dei dati mondiali è stato generato dal 2010.  La sfida non è integrare dati provenienti da molteplici sorgenti, ma come generare valore da questa enorme quantità di dati.  Gli obiettivi :  Conoscere meglio la città: Cosa? Dove? Chi? Come?  Analizzare, sintetizzare, Valutare  Anticipare:  Nel breve: congestione del traffico, rischi da eventi naturali …  Nel lungo periodo: necessità di nuove infrastrutture, nuovi piani urbanistici…  Ma anche generare nuove opportunità di crescita economica  La gestione dei Big Data rende possibile tutto questo. Analizzare tutto quanto sia disponibile, rendendo accessibile il valore del dato in modo semplice.
  • 9. 10 GeoSpatial come “abilitatore” di Soluzioni SMART  Se il DATO è il carburante che alimenta la macchina ……  Le soluzioni Geospatial rappresentano il motore della macchina stessa  OLA Rollen CEO di HEXAGON: «We want to use our technologies to create vertical solutions for specific industries, so that the customer can have an entire workflow solution, not simply one component that may create boundaries with other technologies.»
  • 10. 11
  • 11. 12 MOBILE: Real-Time Updating & Reporting • Validate and update your GIS from the field • Crowd-source public incident information • Use our compression technology to solve mobile problems
  • 12. 13 Report con Smart- Phone Creare e visualizzare dinamicamente i dati in un Sistema Geospatial MOBILE Example: ALERT APPLICATION Segnalare disservizi
  • 13. 14 ANALYTICS: Creare Soluzioni “Custom” • Fornire potenti strumenti di analisi • Facilitare lo scambio e l’integrazione dei dati • Modellare e definire oggetti del “mondo reale”
  • 14. 15 ANALYTICS Esempio di un processo pre-definito per l’automatic change detection.
  • 16. 17 CLOUD: Big Data Management • Catalogare dati Geospatial e di business • Distribuire dati vettoriali, immagini, video e Lidar,…. • 64-bit technology • Loading and rendering ottimizzati
  • 17. 18 BIGDATA in the Cloud: ECWP streaming demo (RWE Germany) 38 TB di ortofoto compressi in un unico file (lossless compression) Generato un file ECW (0.95TB) e distribuito in webservices multipli (WMS, WMTS, ECWP)
  • 18. 19 Il valore delle tecnologie Geospaziali La fusione delle tecnologie Sensor con le tecnologie Software, producono quello che in gergo viene chiamato l’Information Cloud, dove immagini, video e nuvole di punti vengono connessi in tempo reale a banche dati vettoriali e Servizi di Location Based Intelligence, generando così il paradigma del Dynamic GIS. Il ruolo delle tecnologie Geospaziali è quello di abilitare il GIS dinamico, quindi processare, condividere, analizzare e rendere fruibili tali informazioni a chi dovrà poi prendere le decisioni
  • 20. 21 Le Soluzioni GeoSpatial di HEXAGON ERDAS IMAGINE SAR Interferometry GeoMedia Smart Client GeoMedia WebMap ERDAS APOLLO Geospatial SDI Geospatial Portal Imagine Photogrammetry ImageStation Photogrammetry Stereo Extensions for ArcGIS GeoMedia 21 Mobile Alert Mobile Map Works MOBILE Network Management G/Technology G!NIUS InService Fiber Optic
  • 22. 23 SMART SOLUTIONS per la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  MAXI AIG ANAGRAFE IMMOBILIARE  MAXI AREE UN SUPPORTO ALLA VERIFICA DELLE AREE FABBRICABILI  MAXI CAT UNO STRUMENTO PER VISUALIZZARE I DATI DEL CATASTO  MAXI UIU LA BANCA DATI DELLE PLANIMETRIE UIU ONLINE  URBE CAT TRATTAZIONE COMPLETA DEI DATI CATASTALI IN AMBIENTE GIS  URBE CIV MANUTENERE UN VIARIO E UN ELENCO DI CIVICI PER CIASCUNA VIA  URBE GREEN CENSIRE SUL TERRITORIO IN MANIERA GEORIFERITA IL PATRIMONIO ARBOREO  URBE PRG REDAZIONE, STAMPA, FRUIZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI DI UNA PA  URBE UIU CALCOLO DELLA TASSA SULLO SMALTIMENTO E RACCOLTA DEI RIFIUTI  CDU.NET PRODUZIONE AUTOMATIZZATA CERTIFICATI DI DESTINAZIONE URBANISTICA  CIVICI.NET MAPPATURA E GESTIONE NUMERAZIONE CIVICA E UIU  DOGMA3 CONNETTORI PER IL MONDO HALLEY  DOGMA11 MAPPATURA E GESTIONE PRATICHE AREE DEMANIALI MARITTIME  PAESAGGISTICA 2.0 GESTIONE E RILASCIO PRATICHE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE  CART@NET CREARE E GESTIRE GEOPORTALI CONFORMI A INSPIRE  PRECISO COAST QUADRO CONOSCITIVO DELLE AREE MARINO-COSTIERE  PRECISO FAST ACQUISIZIONE RAPIDA DI IMMAGINI SATELLITARI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA  PRECISIO INDEX INDICATORI GEOSPAZIALI PER I QUADRI CONOSCITIVI DEI PIANI URBANISTICI  PRECISIO ITALIA MONITORAGGIO TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO DA SATELLITE  PRECISIO LAND PIANI URBANISTICI E IL MONITORAGGIO DELLA VAS  PRECISIO URBAN MONITORAGGIO DELL’URBANIZZATO E DELL’ABUSIVISMO EDILIZIO
  • 23. 24 SMART SOLUTIONS per le UTILITIES  I SPRING ACQUEDOTTI E CICLO IDRICI  I BIN CASSONETTI E RACCOLTA RIFIUTI  I - P RETE ILLUMINAZIONE PUBBLICA  BT.NET CALCOLO DELLE LINEE ELETTRICHE PER INTERRUZIONE  AQUA GESTIONE CICLO IDRICO INTEGRATO SMART SOLUTIONS per l’AGRICOLTURA  BINGIAS – LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’AGRICOLTURA DI QUALITÀ SMART SOLUTIONS per ENTI PRIVATI/PUBBLICI  PRECISIO ZETA MODELLI DIGITALI DEL TERRENO E STUDIO DEL TERRITORIO PER LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI OPERE ED INFRASTRUTTURE
  • 24. 25 Le Soluzioni Geospaziali nelle SMART CITY a 360° SMART SOLUTION S SENSOR DATA FUSION DYNAMI C GIS ANALYTI CS MOBILE & APPs CLOUD BIGDATA URBAN SECURITY

Notas do Editor

  1. ANALYTICS: Create Customized Solutions  Spatial Modeling  Advanced Feature Model and Tracing  Esri® Geodatabase Read/Write MOBILE: Real-Time Updating & Reporting  Intergraph Mobile MapWorks  Intergraph Mobile Alert  ERDAS ECW/JP2 SDK on Android, iOS & WinCE devices CLOUD: Big Data Management  Vector Data Management  Client-side Caching  64-bit Support  Loading/performance improvements