LA TUA STRATEGIA
DI VIDEO MARKETING
IN 5 PUNTI
VIDEO MARKETING
A CURA DI PLACIDO LOSACCO
1. DEFINISCI IL TUO TARGET
2. SCEGLI UN FORMAT
3. SII UNICO E RILEVANTE
4. PIANIFICA LE USCITE
5. METTICI LA FACCIA
in breve
1. DEFINISCI
IL TUO TARGET
Potrà sembrarti banale
ma prima di iniziare a
creare qualsiasi
contenuto video decidi
a tavolino chi è il cliente
ideale al quale ti rivolgi.
A chi mi rivolgo?
1. DEFINISCI
IL TUO TARGET
1/4
Poniamo ad esempio che tu
gestisca un negozio di
ferramenta. Il tuo negozio è
frequentato da diverse
tipologie di clienti.
A chi mi rivolgo?
1. DEFINISCI
IL TUO TARGET
2/4
C'è l'artigiano che deve rifornirsi
di attrezzature professionali, la
casalinga che deve togliere le
macchie di umidità dal bagno,
oppure l'hobbista che ha bisogno
di una colla speciale per il
proprio aeromodello.
A chi mi rivolgo?
1. DEFINISCI
IL TUO TARGET
3/4
Sono tante le categorie di
persone alla quale potresti
rivolgerti.
Focalizzati su una di queste e
crea una comunicazione
efficace per linguaggio,
contenuto e stile.
A chi mi rivolgo?
1. DEFINISCI
IL TUO TARGET
4/4
Più sei incisivo e più il tuo
messaggio farà breccia e
verrà percepito come
rilevante.
A chi mi rivolgo?
2. SCEGLI UN FORMAT
Che tipo di video faccio?
Si fa presto a dire video.
Ma poi in pratica ci sono mille modi per
raccontare qualcosa.
Potresti iniziare con uno di questi format...
2. SCEGLI UN FORMAT
Che tipo di video faccio?
1/5
Intervisti i tuoi clienti soddisfatti, ti fai
lasciare una video recensione
2. SCEGLI UN FORMAT
Che tipo di video faccio?
2/5
Fai dei tutorial, ovvero spieghi nel dettaglio
l'utilizzo di un prodotto e o di uno strumento
di cui sei esperto
2. SCEGLI UN FORMAT
Che tipo di video faccio?
3/5
Intervisti personaggi importanti ed
autorevoli del tuo settore.
Ricorda che in questo modo aumenti la tua
autorevolezza
2. SCEGLI UN FORMAT
Che tipo di video faccio?
4/5
Racconti delle case history interessanti nelle
quali il tuo cliente possa ritrovarsi.
2. SCEGLI UN FORMAT
Che tipo di video faccio?
5/5
Decidi tu quali di questi format sono più
vicini alla tua realtà.
3. SII UNICO
E RILEVANTE
La regola d'oro è solo una :
parla di argomenti utili e
preziosi per i tuoi clienti.
E dove li trovi gli argomenti?
Ma di cosa parlo?
3. SII UNICO
E RILEVANTE
1/3
Ti confido un segreto: i migliori
argomenti te li suggerisce
proprio il tuo cliente. Ogni
domanda, ogni problema che lui
ha, ogni richiesta di assistenza è
lo spunto per un nuovo
argomento.
Ma di cosa parlo?
3. SII UNICO
E RILEVANTE
2/3
Ricorda che al cliente non
interessa nulla della tua storia,
del tuo capannone nuovo o di tuo
nonno che ha fondato l'azienda
negli anni 60. Vuole solo sapere
se tu sei in grado di risolvergli un
problema.
Ma di cosa parlo?
3. SII UNICO
E RILEVANTE
3/3
Fai in modo di essere
percepito quale una
risorsa unica e preziosa
per i tuoi clienti. Te ne
saranno grati.
Ma di cosa parlo?
4. PIANIFICA LE USCITE
Quando pubblico i video?
Le persone sono pigre e abitudinarie. Ricordalo sempre.
Se decidi di avviare una attività video cerca di essere costante.
Se decidi di pubblicare un nuovo video ogni mercoledì pomeriggio alle 18.00, dichiaralo apertamente. E mantieni la
parola. Nel volgere di poco tempo diventerai una piacevole abitudine per chi ti segue.
Ragiona nel tuo piccolo come una emittente televisiva.
Vuoi un esemepio?
Ecco come potresti strutturare i tuoi contenuti:
- Ogni Lunedì una live dal tuo negozio / azienda con sessione di domande e risposte
- Ogni Giovedì una intervista con un esperto della tua filiera
- Ogni Sabato un breve video tutorial o consiglio di utilizzo di un prodotto
Troppo impegnativo?
All'inizio potresti partire con un post alla settimana.
L'importante e che tu sia costante, i risultati arrivano di sicuro ma ci vuole tempo. Metti in contro almeno 2-3 mesi.
4. PIANIFICA LE USCITE
Quando pubblico i video?
Le persone sono pigre e abitudinarie.
Ricordalo sempre.
4. PIANIFICA LE USCITE
Quando pubblico i video?
1/3
Se decidi di avviare una attività video cerca di
essere costante.
Se decidi di pubblicare un nuovo video ogni
mercoledì pomeriggio alle 18.00, dichiaralo
apertamente. E mantieni la parola. Nel volgere di
poco tempo diventerai una piacevole abitudine per
chi ti segue.
4. PIANIFICA LE USCITE
Quando pubblico i video?
2/3
Ragiona nel tuo piccolo come farebbe una emittente
televisiva.
Vuoi un esempio?
Ecco come potresti strutturare i tuoi contenuti:
- Ogni Lunedì una live dal tuo negozio / azienda con
sessione di domande e risposte
- Ogni Giovedì una intervista con un esperto della tua filiera
- Ogni Sabato un breve video tutorial o consiglio di utilizzo
di un prodotto
4. PIANIFICA LE USCITE
Quando pubblico i video?
3/3
Troppo impegnativo?
All'inizio potresti partire con un post alla
settimana.
L'importante e che tu sia costante, i risultati
arrivano di sicuro ma ci vuole tempo. Metti in
contro almeno 2-3 mesi.
5. METTICI
LA FACCIA
1/4
Se le persone ti vedono con
una certa regolarità sullo
schermo l'effetto sarà
identico ad averti
conosciuto di persona.
Ma devo farlo io?
5. METTICI
LA FACCIA
2/4
Il risultato?
La diffidenza iniziale che si
verifica all'inizio di ogni
relazione commerciale
svanirà all'istante.
Ma devo farlo io?
5. METTICI
LA FACCIA
3/4
Agli occhi del tuo cliente tu
sarai un volto famigliare, sarai
una persona degna di
riconoscenza perché gli avrai
offerto gratuitamente la
soluzione ad un qualche suo
problema.
Ma devo farlo io?
5. METTICI
LA FACCIA
4/4
Saprà che tu sei una persona
seria e competente.
Una persona di cui ci si può
fidare.
Ma devo farlo io?
E PER FINIRE, IMPARA!
Come diavolo funziona?
Fare un video non è mai stato così accessibile.
Tutti noi abbiamo tra le mani uno smartphone. Uno
strumento che potenzialmente ti permette di
creare dei video migliori di una qualsiasi
telecamera professionale di soli 5 anni fa.
E PER FINIRE, IMPARA!
Come diavolo funziona?
1/3
Allora è tutto facile?
No.
Per creare contenuti di valore, efficaci e coinvolgenti devi
imparare delle cose.
Il bello è che un questo campo la legge di Pareto la fa da
padrona.
Quindi con uno sforzo del 20% raggiungi una qualità video
dell'80% (che per iniziare va più che bene)
E PER FINIRE, IMPARA!
Come diavolo funziona?
2/3
Imparare a collegare un microfono allo smartphone, usare
un faretto LED, comporre una bella inquadratura.
Sono piccoli gesti che innalzano in modo esponenziale la
qualità dei nostri video e si possono imparare rapidamente.
Basta affidarsi a docenti esperti e competenti.
Devi trovare qualcuno che oltre alle capacità tecniche
specifiche del video sia competente anche nel campo del
marketing.
E PER FINIRE, IMPARA!
Come diavolo funziona?
3/3
E in questo, modestamente, crediamo di poterti aiutare...
Video Marketing for Business può aiutarti in vari modi:
In che modo possiamo aiutarti
I NOSTRI SERVIZI
Organizziamo periodicamente workshop in aula sul tema del video
marketing
Diamo supporto gratuito tramite Video Marketing Club la nostra
community online su Facebook
Eroghiamo formazione in azienda
Ti aiutiamo a sviluppare la tua strategia di video marketing
Ti affianchiamo nella creazione di contenuti video
Sviluppiamo iniziative di team building in azienda con il nostro format "Il
Battesimo del Video"
Video Marketing for Business è un progetto di:
CH & Lifestyle SA
Corso San Gottardo 25
06830 - Chiasso
www.videomarketingforbusiness.net
Sede Svizzera Corso San Gottardo 25 - Chiasso
Filiale Italia: Viale Renato Serra, 14 - Milano
Mailing addressCONTACT US
placido.losacco@vm4biz.ch
Email address
Sede Svizzera +41 77 991 37 41
Filiale Italia +39.333.6960249
Phone number