O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Misurare il giornalismo

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
Dilemma del prigioniero
Dilemma del prigioniero
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 82 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Diapositivos para si (19)

Quem viu também gostou (16)

Anúncio

Semelhante a Misurare il giornalismo (20)

Mais de Pierluca Santoro (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

Misurare il giornalismo

  1. 1. Misurare il Giornalismo - Metriche e sostenibilità del giornalismo
  2. 2. Ben Trovati & Buon Lavoro
  3. 3. Pier Luca Santoro Dal 1987 in poi é stato responsabile del marketing e dell’organizzazione commerciale di grandi imprese [Star, Giuliani, Bonomelli]. Dal 1998 opera come consulente per progetti di posizionamento strategico, organizzazione, comunicazione & formazione per aziende pubbliche e private, associazioni di categoria e amministrazioni pubbliche. http://www.datamediahub.it/ @pedroelrey
  4. 4. Lo Scenario
  5. 5. Manuel Castells ha parlato di “Informazionalismo”. “La Rete è un ecosistema sociale che, abbattendo le barriere spazio temporali, favorisce la comunicazione. La sua stessa natura è lo scambio d’informazioni”
  6. 6. Markets are Conversations – Cluetrain Manifesto
  7. 7. La rincorsa verso il traffico online ha posto le organiz- zazioni editoriali in una condizione di «grandi audience e scarsi ricavi». Un errore strategico nell’epoca in cui la fedeltà dell’utenza, la passione, il coinvolgimento sono la chiave per costruire un business sano e profittevole per le imprese editoriali - Alan D. Mutter
  8. 8. Σ(Ci + Di + Ri + Li + Bi + Fi + Ii) Secondo la formula proposta il coinvolgimento è la funzione del numero di click [Ci], del tasso di ritorno al sito nel tempo [Di], della fedeltà complessiva [Li], della conoscenza misurata della notorietà di marca [[Bi], della disponibilità a fornire un contributo in termini di feedback [Fi] e della probabilità di essere coinvolti in attività specifiche create per aumentare conoscenza, notorietà, e funzionali ad una maggior permanenza [Ii].
  9. 9. Engaged Time We measure engaged visitor activity by tracking scrolling, mouse movements or keystrokes
  10. 10. Per approfondire: Metrics, metrics everywhere: How do we measure the impact of journalism? http://www.niemanlab.org/2012/08/metri cs-metrics-everywhere-how-do-we- measure-the-impact-of-journalism/
  11. 11. Esercitazione
  12. 12. Dividetevi in tre gruppi. Avete un’ora di tempo. Utilizzando SimilarWeb - http://www.similarweb.com/ - effettuate un monitoraggio di cinque testate all digital e cinque mainstream ed indicate quale secondo voi, tralasciando i volumi di traffico, è il best performer e perché. Eleggete un portavoce che relazioni i risultati del gruppo. Relazione lavoro di gruppo. Discussione in plenaria
  13. 13. Quando i principali modelli di business dei media a pagamento sono analizzati, le caratteristiche di successo sono chiare
  14. 14. - Contenuti unici e di qualità - Con una valutazione alta e relazione affettiva con i clienti - Con una vasta gamma e catalogo: abbondanza, il “modello all-you-can-eat” - Immediatezza: ASAP accesso ai contenuti - Facilità di pagamento e di accesso - Socializzazione digitale e materiale, aumento della reputazione del cliente - Conversazione: aperta, rilevante e inclusiva, trasparente - Un’ efficiente piattaforma di distribuzione e di accesso, semplice e il più omogenea possibile su tutte le piattaforme - Un buon set/sistema di raccomandazioni e personalizzazione - Sentiment di esclusività
  15. 15. Esclusività, valore percepito [contenuti, benefici, accesso], l'identificazione con una comunità e la reputazione sono i principali elementi per i quali il pubblico è disposto a pagare.
  16. 16. Le stesse ragioni di attrattività per qualsivoglia società, azienda, brand nel corso della storia: relazione e della reputazione, la chiave delle reti sociali.
  17. 17. Elementi chiave per la maggior parte dei modelli di business
  18. 18. I club, con una giusta proporzione tra vantaggi di accesso [contenuti], materiali [sconti, offerte], psicologici e di riconoscimento [l'appartenenza, affinità] sono l'opzione migliore per sviluppare un modello di business sostenibile.
  19. 19. Un mezzo è un club. Un marchio ed uno spazio condiviso con un alto valore per i propri partner, in termini sia morali che di soddisfazione materiale. Il business è nel database e la redditività di un pubblico fedele e coinvolto.
  20. 20. Al di là del contenuto e valore per il cliente per il quale il prodotto specifico è percepito, deve essere basato su benefici che vanno oltre la materia-il medium e il suo contenuto, sconti, offerte, ecc. - offerta
  21. 21. Trovare la differenza di appartenenza ad un club o comunità, in cui l'appartenenza è rilevante per se stessa [soddisfazione personale], di una comunità o di un gruppo [reputazione] e per altri elementi di esclusività e identificazione
  22. 22. In sintesi, il fondamento del marketing della fidelizzazione applicato a un ambiente in cui i mezzi di comunicazione sono sempre più sociali, più focalizzati sulle relazioni e la reputazione
  23. 23. Per costruire un modello di pagamento effettivo non bisogna essere “ossessionati” con il prodotto, ma con il suo pubblico fedele e sul come costruire relazioni di valore tra il media, tra la testata ed pubblico. I contenuti sono la base, la reputazione e la comunità, le chiavi del successo.
  24. 24. Le relazioni personali sono ciò che guida una crescente quantità di consumo dei media di attività correlate al momento - non prodotti, ma le persone. Questa tendenza è stata alimentata dai social media come Twitter e Facebook, ma non è stato creato da loro. Si tratta di un desiderio innato dell'uomo.
  25. 25. I migliori modelli pay devono approfittare di quel desiderio e costruire paywall che si basano su rapporti dei lettori con scrittori specifici.
  26. 26. Il valore di questo approccio deriva non solo dal fatto che si adatta al modo in cui le persone consumano i mezzi di comunicazione La comprensione e la costruzione su quei rapporti personali aiuta anche le testate per saperne di più sui loro lettori , e può rendere più facile per loro offerte che abbiano un senso per loro.
  27. 27. Il modello è l'industria della musica, dove alcuni musicisti hanno capito che le persone non pagano per la musica - che pagano per le cose che sono legati alla musica, come l'accesso privilegiato alle loro star preferite, o ricordi della loro esperienza [cofanetti, ecc.] Ma al centro, è il loro rapporto personale con quella dell'artista.
  28. 28. Testata A Testata B
  29. 29. Stabilire una relazione “privilegiata” con i lettori, con le persone
  30. 30. Ogni mezzo deve valutare la corretta proporzione di vantaggi materiali, sociali e individuali del modello club o associazione che offre per costruire un modello di business nell'economia attenzione, se il prodotto non è l'unica cosa importante. Come con qualsiasi prodotto, la chiave sta nella soddisfazione del cliente, e questo va al di là delle caratteristiche materiali del prodotto e si basa su ragioni sociali e autostima/autorappresentazione.
  31. 31. Sono i livelli superiori della famosa piramide di Maslow che conduce alla realizzazione di sé o, in termini di mercato, customer satisfaction nella percezione di alto valore per il loro contributo o pagamento
  32. 32. Shoppable
  33. 33. il Futuro è ibrido
  34. 34. Rendere quotidiani e periodici direttamente “shoppable” Integrare attraverso applicazioni di realtà aumentata la possibilità di effettuare degli acquisti direttamente dai, sulle, testate
  35. 35. ORA! Tutte le pagine pubblicitarie del mensile sono in realtà aumentata, con contenuti video interattivi [spot, backstage, pillole di campagne pubblicitarie, navigazione di siti e condivisione di contenuti] ed anche la copertina permette di vedere il video di backstage del servizio fotografico di Rita Ora.
  36. 36. Vantaggi di creazione di valore aggiunto per quanto riguarda la comunicazione pubblicitaria con le imprese che, volendo, ad esempio, possono portare le persone direttamente sul loro sito web dallo smartphone, ed ora anche come evoluzione integrata dell’e-commerce a vantaggio degli editori.
  37. 37. Anche sotto il profilo giornalistico, con la possibilità di mostrare contenuti aggiuntivi che sulla carta non possono essere veicolati
  38. 38. Mail Online Grazie ad un widget le foto contengono un pop-up che dice al lettore da dove provengono, di che marca sono vestiti ed accessori dei personaggi celebri paparazzati e gli permette di acquistarli al miglior prezzo disponibile
  39. 39. Covet Fashion, è come una rivista interattiva dove le donne possono abbigliare virtualmente strato dopo strato il personaggio scelto. Le persone possono prendere abbigliamento e accessori di stilisti come Rebecca Minkoff, Halston Heritage e Cynthia Rowley. Complessivamente si possono acquistare capi ed accessori di 60 marchi della moda e scegliere tra oltre 1000 varietà di vestiti e altro.

×