Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso

Camera di Commercio di Padova
Camera di Commercio di PadovaCamera di Commercio di Padova
In collaborazione con
Digital day - 9 marzo 2015
FATTURAZIONE ELETTRONICA,
ISTRUZIONI PER L’USO
In collaborazione con
DIGITAL CHAMPIONS
In collaborazione con
SOMMARIO
 Cos’è la fatturazione elettronica?
 Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica?
 Chi è interessato alla fatturazione elettronica?
 Quali sono le scadenze per la fatturazione elettronica?
 Come funziona la fatturazione elettronica nei confronti della PA?
 Quali sono gli adempimenti per le PA?
 Quali sono gli adempimenti per imprese e professionisti?
In collaborazione con
COS’È LA FATTURAZIONE
ELETTRONICA?
In collaborazione con
DEFINIZIONE
La fatturazione elettronica è un sistema digitale di
emissione, trasmissione e conservazione delle fatture
In collaborazione con
FATTURAPA
La FatturaPA è un documento informatico strutturato
elaborabile ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle
Pubbliche Amministrazioni
In collaborazione con
PERCHÉ DIVENTA OBBLIGATORIA
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA?
In collaborazione con
RIDUZIONE DEI COSTI
 RIDUZIONE ATTIVITÀ MANUALE
 DIMINUZIONE MATERIALI DI CONSUMO (CARTA, BUSTA E BOLLI)
 RIDUZIONE DEL TEMPO DESTINATO ALL'ARCHIVIAZIONE E ALLE
SUCCESSIVE RICERCHE
 RIDUZIONE DEI COSTI PER GLI SPAZI OCCUPATI PER L'ARCHIVIAZIONE
In collaborazione con
INCREMENTO DI EFFICIENZA
 ELIMINAZIONE DEI RITARDI E DEI DISGUIDI DERIVANTI DALL'INOLTRO
CARTACEO DELLE FATTURE
 RIDUZIONE DEL CONTENZIOSO DERIVANTE DA ERRORI DI
FATTURAZIONE
 MAGGIORE VELOCITA’ NEI PAGAMENTI
In collaborazione con
SPENDING REVIEW
1,5 miliardi di Euro annui di risparmi grazie alla fatturazione
elettronica nei confronti della PA
(fonte: Osservazione Fatturazione Elettronica Politecnico di Milano, 2014)
In collaborazione con
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA OBBLIGATORIA
FINANZIARIA 2008
 Stabilisce il principio della fatturazione in via esclusivamente elettronica
nei confronti della PA
 Fa divieto di procedere al pagamento in assenza di fattura elettronica
 Istituisce il Sistema di Interscambio (SdI) come punto di transito
obbligato delle fatture elettroniche
 Demanda al Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto col
Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, la
regolamentazione attuativa
In collaborazione con
OBBLIGHI E DIVIETI
• L. 244/2007, art. 1 c. 209: “… l’emissione, la trasmissione, la
conservazione e l’archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le
amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31
dicembre 2009, n. 196, … deve essere effettuata esclusivamente in forma
elettronica…”
• L. 244/2007, art. 1 c. 210: “… le amministrazioni e gli enti di cui al comma
209 non possono accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea
né possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino
all’invio in forma elettronica
In collaborazione con
RIPASSIAMO GLI STRUMENTI
BASE…
In collaborazione con
STRUMENTI DI BASE
 FIRMA DIGITALE
 PEC
 SISTEMA DI CONSERVAZIONE
 CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (solo per alcune soluzioni)
Firma Digitale
Valore di forma
scritta ad
substantiam ex lege
Non ripudiabilità
Possibilità di
rilascio da remoto
La firma digitale consente la sottoscrizione di tutti i
contratti che richiedano forma scritta ad substantiam, e
ad probationem inclusi quelli aventi ad oggetto il
trasferimento di diritti reali su beni immobili
Il disconoscimento della firma digitale comporta
un’inversione dell’onere della prova, che grava in
capo al firmatario, tenuto a dimostrare che la firma sia
stata apposta a sua insaputa
La firma digitale, grazie a particolari modalità di
riconoscimento, può essere rilasciata da remoto,
eliminando la necessità di presenza fisica del titolare
Necessaria la presenza
di una Third Trusted
Party (CA) che assume la
responsabilità di
riconoscimento e rilascio
del certificato
Tecnologia
definita dalla
normativa
(regole tecniche
di firma)
Giurisprudenza
consolidata sulla validità
del documento firmato
digitalmente e
l’inversione dell’onere
della prova
Possibilità di
richiederla
GRAUTITAMENT
E presso la
CCIAA
Tutti gli
imprenditori
devono avere
una Firma
Digitale per la
presentazione del
bilancio al RI
FIRMA DIGITALE
CONSERVAZIONE
Creazione
Gestione
Conservazione
Storage
Il sistema di conservazione deve garantire le caratteristiche di autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e
reperibilità dei documenti, garantendo nel tempo l’accesso al documento conservato indipendentemente
dall’evoluzione del contesto tecnologico
IL CONTESTO
processo che consente di conservare nel tempo
i documenti in formato elettronico;
garantisce l’integrità, la disponibilità e la
riservatezza, in modo da assicurarne il
mantenimento del valore legale;
il processo è regolato dal DPCM 3/12/13,
recante le nuove regole tecniche di
conservazione che hanno sostituito la
Deliberazione CNIPA 11/04;
In ambito fiscale, opera anche il DPCM
17/06/2014
alla conclusione del processo di
conservazione si può provvedere alla
distruzione dell’eventuale originale cartaceo.
Conservazione
In collaborazione con
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
• La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una
raccomandata con avviso di ricevimento. Per certificare l'invio e la
ricezione di un messaggio di PEC, il gestore di posta invia al mittente
una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del
messaggio e dell’eventuale documentazione allegata. Allo stesso
modo, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata)
consegna del messaggio con precisa indicazione temporale.
• LA PEC E’ UNO DEI MODI PER MANDARE UNA FATTURA
ELETTRONICA AL SISTEMA DI INTERSCAMBIO
In collaborazione con
CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI
• La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento di
identificazione in rete che consente la fruizione dei servizi delle
amministrazioni pubbliche. La CNS non contiene la foto del titolare e
non richiede particolari requisiti di sicurezza per il supporto plastico.
• LA CCIAA DI PADOVA RILASCIA GRATUITAMENTE LA CNS
ALL’AMMINISTRATORE DELLA SOCIETÀ
In collaborazione con
CHI È INTERESSATO ALLA
FATTURAZIONE ELETTRONICA?
In collaborazione con
SOGGETTI INTERESSATI
 PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
 FORNITORI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
In collaborazione con
QUALI SONO LE SCADENZE PER LA
FATTURAZIONE ELETTRONICA?
In collaborazione con
In collaborazione con
COME FUNZIONA LA
FATTURAZIONE ELETTRONICA
VERSO LA PA?
In collaborazione con
LE FATTURE DIVENTANO DOCUMENTI INFORMATICI
Formato della Fattura Elettronica: file XML (eXtensible Markup Language),
secondo una struttura ben precisa descritta sul sito www.fatturapa.gov.it
Sottoscrizione della Fattura Elettronica: l'autenticità dell'origine e l'integrità
del contenuto sono garantite tramite l'apposizione della firma elettronica
qualificata di chi emette la fattura
In collaborazione con
LA TRASMISSIONE ATTRAVERSO IL SISTEMA DI INTERSCAMBIO
È il sistema deputato alla trasmissione delle fatture verso le Pubbliche
Amministrazioni.
Il Sistema di Interscambio è un sistema informatico in grado di:
• ricevere le fatture sotto forma di file con le caratteristiche della
FatturaPA
• effettuare controlli sui file ricevuti
• inoltrare le fatture alle Amministrazioni destinatarie
In collaborazione con
In collaborazione con
QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI
PER LE PA?
In collaborazione con
LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEVONO
 attivare il servizio di fatturazione elettronica per tutti gli uffici destinatari
di fatture nell’l’Indice della PA (IPA);
 comunicare ai fornitori i codici identificativi degli uffici destinatari di
fatturazione elettronica;
 ricevere le fatture elettroniche provenienti dallo SDI ed effettuare le
verifiche amministrative interne;
 inviare allo SDI la notifica di accettazione o rifiuto della fattura entro 15
giorni dalla data di ricezione;
 monitorare i file FatturaPA secondo le modalità riportate sul sito
FatturaPA;
 conservazione secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
In collaborazione con
QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI
PER LE IMPRESE E
PROFESSIONISTI?
In collaborazione con
I FORNITORI DELLA PA DEVONO
 Predisporre le fatture in formato .XML
 Sottoscrivere le fatture con firma qualificata o digitale
 Ricevere le notifiche e i riscontri dalla PA attraverso il
Sistema d’Interscambio
 Conservare le fatture elettronicamente (senza
stamparle)
In collaborazione con
COME RENDIAMO FACILE IL
PASSAGGIO?
In collaborazione con
32
Emissione
Trasmissione
Pagamento
Conservazion
e
esclusivamente in forma elettronica (XML) delle fatture, note,
parcelle, conti e simili.
esclusivamente con strumenti elettronici, utilizzando il Sistema
di Interscambio gestito dall’Agenzia delle Entrate, tramite il
«braccio operativo» Sogei. Possono essere utilizzati degli
intermediari; Sogei deve mettere a disposizione delle PMI
strumenti di supporto
esclusivamente e obbligatoriamente in forma elettronica,
secondo le regole tecniche (MEF del 17/06/2014; DPCM
3/12/2013).
Questo comporta per tutte le PA e i fornitori della PA di gestire
obbligatoriamente la fatturazione elettronica, di tutte o parte
delle proprie fatture (sezionali).
le PA destinatarie non potranno né accettare le fatture emesse o
trasmesse in forma cartacea né procedere al pagamento,
neppure parziale, sino all’invio del documento in forma
elettronica
IN SINTESI
courtesy of InfoCert SpA
In collaborazione con
MISURE DI SUPPORTO
 L’Agenzia per l’Italia digitale mette a disposizione, gratuitamente,
strumenti:
• per la generazione, comunicazione con SdI, conservazione delle
fatture in collaborazione con Unioncamere (https://fattura-
pa.infocamere.it/fpmi/service)
• per la generazione e visualizzazione delle fatture, nel formato previsto
dal SdI in collaborazione con LaIT
(http://www.laitspa.it/laitweb/?vw=contenuto&id=41&idc=39)
In collaborazione con
MISURE DI SUPPORTO
 Per le PMI operanti sul Mercato Elettronico della P.A. sono resi
gratuitamente disponibili i servizi di:
• generazione delle fatture nel formato previsto dal Sistema di
interscambio
• conservazione delle fatture
• comunicazione col Sistema di interscambio
In collaborazione con
QUADRO DELLE ESIGENZE
 SE I RAPPORTI VERSO LE PPAA AVVENGONO VIA MEPA
 UTLIZZA IL SERVIZIO GRATUITO DEL MEPA che consente di
 Creare la fattura nel formato corretto
 Inviare la fattura allo SDI
 Conservare la fattura per i 10 anni previsti.
 L’unico adempimento è l’istituzione del SEZIONALE DISTINTO
In collaborazione con
QUADRO DELLE ESIGENZE
 SE SEI UNA PMI E FAI MENO DI 24 FATTURE ANNO
 UTLIZZA IL SERVIZIO GRATUITO DELLE CAMERE che consente di
 Creare la fattura nel formato corretto
 Inviare la fattura allo SDI
 Conservare la fattura per i 10 anni previsti.
 L’unico adempimento è l’istituzione del SEZIONALE DISTINTO
In collaborazione con
QUADRO DELLE ESIGENZE
 SE SEI UNA IMPRESA STRUTTURATA E HAI ESIGENZE
SPECIFICHE
 RICORRI AL MERCATO, CHE OFFRE UNA SERIE DI SOLUZIONI
 Integrazioni native con ERP
 Conservazione della documentazione
 Automazioni nel caricamento, nella spedizione, nella gestione di più
partite IVA…
In collaborazione con
SITI WEB PER APPROFONDIRE
 FatturaPA
www.fatturapa.gov.it
 Agenzia per l’Italia Digitale http://www.agid.gov.it/agenda-
digitale/amministrazione-digitale/fatturazione-elettronica
In collaborazione con
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
www.digitalchampions.it
1 de 39

Recomendados

Digital day: FePA La fatturazione elettronica verso la Pubblica amministrazione por
Digital day: FePA La fatturazione elettronica verso la Pubblica amministrazioneDigital day: FePA La fatturazione elettronica verso la Pubblica amministrazione
Digital day: FePA La fatturazione elettronica verso la Pubblica amministrazioneCamera di Commercio di Padova
6.7K visualizações25 slides
I processi di contrattualizzazione paperless por
I processi di contrattualizzazione paperlessI processi di contrattualizzazione paperless
I processi di contrattualizzazione paperlessInfoCert S.p.A.
1.8K visualizações18 slides
Fatturazione ElettronicaPA por
Fatturazione ElettronicaPAFatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPAInfoCert S.p.A.
2.8K visualizações34 slides
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite por
Conservazione Sostitutiva Legal DocliteConservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal DocliteInfoCert S.p.A.
1.8K visualizações19 slides
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione por
La fatturazione elettronica verso la Pubblica AmministrazioneLa fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica verso la Pubblica AmministrazioneClapps
492 visualizações12 slides
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018 por
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018gruppofilippi
90 visualizações59 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Presentazione AGYO por
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYOPRAGMA PROGETTI
2K visualizações60 slides
Digital Day Napoli por
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day NapoliGiovanni De Caro
8.9K visualizações62 slides
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018 por
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018gruppofilippi
436 visualizações69 slides
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ... por
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale
166 visualizações37 slides
IVA -eFattura e fatturazione elettronica por
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaSimone Bucaioni
73 visualizações5 slides

Mais procurados(20)

Presentazione AGYO por PRAGMA PROGETTI
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
PRAGMA PROGETTI 2K visualizações
Digital Day Napoli por Giovanni De Caro
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day Napoli
Giovanni De Caro8.9K visualizações
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018 por gruppofilippi
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
gruppofilippi436 visualizações
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ... por Fatturare Digitale
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale166 visualizações
IVA -eFattura e fatturazione elettronica por Simone Bucaioni
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
Simone Bucaioni73 visualizações
[#DigitalDay] #FatturazioneElettronica - Istruzioni per l'uso por liciapelliconi.it
[#DigitalDay] #FatturazioneElettronica - Istruzioni per l'uso[#DigitalDay] #FatturazioneElettronica - Istruzioni per l'uso
[#DigitalDay] #FatturazioneElettronica - Istruzioni per l'uso
liciapelliconi.it475 visualizações
La fattura elettronica por Filippo Boron
La fattura elettronicaLa fattura elettronica
La fattura elettronica
Filippo Boron2.3K visualizações
F. Mari - Le Camere di Commercio a supporto delle PMI - fatturazione elettronica por Camera di Commercio di Pisa
F. Mari - Le Camere di Commercio a supporto delle PMI - fatturazione elettronicaF. Mari - Le Camere di Commercio a supporto delle PMI - fatturazione elettronica
F. Mari - Le Camere di Commercio a supporto delle PMI - fatturazione elettronica
Camera di Commercio di Pisa827 visualizações
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015 por Fabio Massimi
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fabio Massimi97 visualizações
Fatturazione Elettronica - Digital Day por Giovanni Re
Fatturazione Elettronica - Digital DayFatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital Day
Giovanni Re564 visualizações
Fattura Elettronica PA - slide por Libero di Leo
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
Libero di Leo12K visualizações
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ... por Fatturare Digitale
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale121 visualizações
Fatturazione Elettronica tra privati por C.A.T.A. INFORMATICA
Fatturazione Elettronica tra privatiFatturazione Elettronica tra privati
Fatturazione Elettronica tra privati
C.A.T.A. INFORMATICA494 visualizações
DigitalDay Verona 9 Marzo 2015 - Evento CCIAA VR por Domenico Barile
DigitalDay Verona 9 Marzo 2015 - Evento CCIAA VRDigitalDay Verona 9 Marzo 2015 - Evento CCIAA VR
DigitalDay Verona 9 Marzo 2015 - Evento CCIAA VR
Domenico Barile729 visualizações
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi por Fatturare Digitale
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativiFatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale308 visualizações
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico por Grimaldi Mario
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Grimaldi Mario1.7K visualizações

Destaque

Fatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitore por
Fatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitoreFatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitore
Fatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitoreDaniele Marazzi
1K visualizações31 slides
Centrale Acquisti diventa ARCA por
Centrale Acquisti diventa ARCACentrale Acquisti diventa ARCA
Centrale Acquisti diventa ARCAARCA S.p.A.
842 visualizações15 slides
Convegno 17.11.2014 acquisti pubblici por
Convegno 17.11.2014 acquisti pubbliciConvegno 17.11.2014 acquisti pubblici
Convegno 17.11.2014 acquisti pubbliciSTEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
1.4K visualizações57 slides
Corso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITà por
Corso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITàCorso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITà
Corso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITàilenia filippetti
886 visualizações2 slides
Formazione dsga torino 28 11-2014 - intervento bragagni por
Formazione dsga   torino 28 11-2014 - intervento bragagniFormazione dsga   torino 28 11-2014 - intervento bragagni
Formazione dsga torino 28 11-2014 - intervento bragagnibeppebianchi
2.2K visualizações25 slides
Procedure di affidamento servizi nella Scuola por
Procedure di affidamento servizi nella ScuolaProcedure di affidamento servizi nella Scuola
Procedure di affidamento servizi nella ScuolaVincenzo Russo
550 visualizações14 slides

Destaque(7)

Fatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitore por Daniele Marazzi
Fatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitoreFatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitore
Fatturazione elettronica verso la PA - come cambia il rapporto cliente-fornitore
Daniele Marazzi1K visualizações
Centrale Acquisti diventa ARCA por ARCA S.p.A.
Centrale Acquisti diventa ARCACentrale Acquisti diventa ARCA
Centrale Acquisti diventa ARCA
ARCA S.p.A.842 visualizações
Corso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITà por ilenia filippetti
Corso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITàCorso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITà
Corso MEPA e acquisti in economia - TUTTE LE NOVITà
ilenia filippetti886 visualizações
Formazione dsga torino 28 11-2014 - intervento bragagni por beppebianchi
Formazione dsga   torino 28 11-2014 - intervento bragagniFormazione dsga   torino 28 11-2014 - intervento bragagni
Formazione dsga torino 28 11-2014 - intervento bragagni
beppebianchi2.2K visualizações
Procedure di affidamento servizi nella Scuola por Vincenzo Russo
Procedure di affidamento servizi nella ScuolaProcedure di affidamento servizi nella Scuola
Procedure di affidamento servizi nella Scuola
Vincenzo Russo550 visualizações
Norme generali per acquisti sopra e sotto soglia comunitaria delle Pubbliche ... por ARCA S.p.A.
Norme generali per acquisti sopra e sotto soglia comunitaria delle Pubbliche ...Norme generali per acquisti sopra e sotto soglia comunitaria delle Pubbliche ...
Norme generali per acquisti sopra e sotto soglia comunitaria delle Pubbliche ...
ARCA S.p.A.926 visualizações

Similar a Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso

Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015 por
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015Francesco Tacconi
339 visualizações46 slides
Digital Day Fattura Elettronica a Messina por
Digital Day Fattura Elettronica a MessinaDigital Day Fattura Elettronica a Messina
Digital Day Fattura Elettronica a MessinaNino Galante
1.9K visualizações28 slides
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo por
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoFattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoSimone Puksic
351 visualizações36 slides
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO por
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USOCaterina Policaro
999 visualizações27 slides
DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015 por
DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015
DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015Domenico Barile
791 visualizações48 slides
C.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSO por
C.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSOC.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSO
C.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSOCamera di Commercio di Pisa
767 visualizações22 slides

Similar a Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso(20)

Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015 por Francesco Tacconi
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Francesco Tacconi339 visualizações
Digital Day Fattura Elettronica a Messina por Nino Galante
Digital Day Fattura Elettronica a MessinaDigital Day Fattura Elettronica a Messina
Digital Day Fattura Elettronica a Messina
Nino Galante1.9K visualizações
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo por Simone Puksic
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoFattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Simone Puksic351 visualizações
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO por Caterina Policaro
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
Caterina Policaro999 visualizações
DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015 por Domenico Barile
DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015
DigitalDay Bovolone 13 Marzo 2015
Domenico Barile791 visualizações
C.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSO por Camera di Commercio di Pisa
C.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSOC.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSO
C.Spinelli - L’ITALIA IN DIGITALE: LA SFIDA È ADESSO
Camera di Commercio di Pisa767 visualizações
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR por Domenico Barile
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
Domenico Barile643 visualizações
Slide del digital campion inviata da infocamere dc presentazione-9marzo_sd por DigitalVizir
Slide del digital campion inviata da infocamere   dc presentazione-9marzo_sdSlide del digital campion inviata da infocamere   dc presentazione-9marzo_sd
Slide del digital campion inviata da infocamere dc presentazione-9marzo_sd
DigitalVizir345 visualizações
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu... por Talea Consulting Srl
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
Talea Consulting Srl1.2K visualizações
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni por Smau
Smau Milano 2010 Alessandro BurgognoniSmau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau501 visualizações
LA SOLUZIONE CUSTOM PER LA FATTURA ELETTRONICA por alessandro mastropasqua
LA SOLUZIONE CUSTOM PER LA FATTURA ELETTRONICALA SOLUZIONE CUSTOM PER LA FATTURA ELETTRONICA
LA SOLUZIONE CUSTOM PER LA FATTURA ELETTRONICA
alessandro mastropasqua32 visualizações
La soluzione Custom per la fatturazione elettronica. por Custom S.p.A.
La soluzione Custom per la fatturazione elettronica.La soluzione Custom per la fatturazione elettronica.
La soluzione Custom per la fatturazione elettronica.
Custom S.p.A.1.2K visualizações
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola... por SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®1.1K visualizações
Come funziona la fattura elettronica in italia por Business France Italia
Come funziona la fattura elettronica in italiaCome funziona la fattura elettronica in italia
Come funziona la fattura elettronica in italia
Business France Italia65 visualizações
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA por Conflavoro PMI Reggio Emilia
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESAFATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
Conflavoro PMI Reggio Emilia542 visualizações
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto... por Sergio Guida
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Sergio Guida35 visualizações
Fatturazione Elettronica Register.it por Register.it
Fatturazione Elettronica Register.itFatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.it
Register.it1.8K visualizações
P. Dell'antico - Fatturazione elettronica: gli adempimenti per le imprese por Camera di Commercio di Pisa
P. Dell'antico - Fatturazione elettronica: gli adempimenti per le impreseP. Dell'antico - Fatturazione elettronica: gli adempimenti per le imprese
P. Dell'antico - Fatturazione elettronica: gli adempimenti per le imprese
Camera di Commercio di Pisa892 visualizações

Mais de Camera di Commercio di Padova

Openday2016 Servizi Socio-sanitari Anziani por
Openday2016 Servizi Socio-sanitari AnzianiOpenday2016 Servizi Socio-sanitari Anziani
Openday2016 Servizi Socio-sanitari AnzianiCamera di Commercio di Padova
398 visualizações5 slides
Openday2016 Ca De Memi por
Openday2016 Ca De MemiOpenday2016 Ca De Memi
Openday2016 Ca De MemiCamera di Commercio di Padova
545 visualizações42 slides
Openday2016 avviare un'impresa nel food por
Openday2016 avviare un'impresa nel foodOpenday2016 avviare un'impresa nel food
Openday2016 avviare un'impresa nel foodCamera di Commercio di Padova
418 visualizações20 slides
Openday2016 aspetti fiscali por
Openday2016 aspetti fiscaliOpenday2016 aspetti fiscali
Openday2016 aspetti fiscaliCamera di Commercio di Padova
348 visualizações6 slides
Openday2016 agevolazioni e finanziamenti por
Openday2016 agevolazioni e finanziamentiOpenday2016 agevolazioni e finanziamenti
Openday2016 agevolazioni e finanziamentiCamera di Commercio di Padova
408 visualizações40 slides
Openday2016 adempimenti turismo por
Openday2016 adempimenti turismoOpenday2016 adempimenti turismo
Openday2016 adempimenti turismoCamera di Commercio di Padova
436 visualizações12 slides

Mais de Camera di Commercio di Padova(20)

Open Day Imrpenditoria Femminile - Quality work life balance por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imrpenditoria Femminile - Quality work life balance Open Day Imrpenditoria Femminile - Quality work life balance
Open Day Imrpenditoria Femminile - Quality work life balance
Camera di Commercio di Padova385 visualizações
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Strumenti di tutela legale per l’impresa
Camera di Commercio di Padova358 visualizações
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativoOpen Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
Open Day Imprenditoria Femminile - Elemanti di Marketing operativo
Camera di Commercio di Padova319 visualizações
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contrattiOpen Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Camera di Commercio di Padova433 visualizações
Open Day Imprenditoria Femminile - Come rapportarsi con le banche: inizio, sv... por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprenditoria Femminile - Come rapportarsi con le banche: inizio, sv...Open Day Imprenditoria Femminile - Come rapportarsi con le banche: inizio, sv...
Open Day Imprenditoria Femminile - Come rapportarsi con le banche: inizio, sv...
Camera di Commercio di Padova489 visualizações
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresaOpen Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
Open Day Imprenditoria Femminile - Come creare una rete d'impresa
Camera di Commercio di Padova573 visualizações
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Camera di Commercio di Padova312 visualizações
Open Day Imprednitoria Femminile - Erasmus giovani imprenditori por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprednitoria Femminile - Erasmus giovani imprenditoriOpen Day Imprednitoria Femminile - Erasmus giovani imprenditori
Open Day Imprednitoria Femminile - Erasmus giovani imprenditori
Camera di Commercio di Padova225 visualizações
Open Day Imprenditoria femminile - Laboratorio di Business model canvas por Camera di Commercio di Padova
Open Day Imprenditoria femminile - Laboratorio di Business model canvasOpen Day Imprenditoria femminile - Laboratorio di Business model canvas
Open Day Imprenditoria femminile - Laboratorio di Business model canvas
Camera di Commercio di Padova526 visualizações

Último

Missionari e cannibali por
Missionari e cannibaliMissionari e cannibali
Missionari e cannibaliFrancescoParadiso7
7 visualizações8 slides
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx por
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxDott. Picconi Salvatore
7 visualizações2 slides
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx por
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
10 visualizações17 slides
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... por
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
31 visualizações97 slides
Missionari e Cannibali por
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
12 visualizações7 slides
Missionari e Cannibali por
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
9 visualizações1 slide

Último(6)

Missionari e cannibali por FrancescoParadiso7
Missionari e cannibaliMissionari e cannibali
Missionari e cannibali
FrancescoParadiso77 visualizações
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx por Paolo Righetto
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx
Paolo Righetto10 visualizações
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... por Nguyen Thanh Tu Collection
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
Nguyen Thanh Tu Collection31 visualizações
Missionari e Cannibali por FrancescoParadiso7
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e Cannibali
FrancescoParadiso712 visualizações
Missionari e Cannibali por FrancescoParadiso7
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e Cannibali
FrancescoParadiso79 visualizações

Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso

  • 1. In collaborazione con Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L’USO
  • 3. In collaborazione con SOMMARIO  Cos’è la fatturazione elettronica?  Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica?  Chi è interessato alla fatturazione elettronica?  Quali sono le scadenze per la fatturazione elettronica?  Come funziona la fatturazione elettronica nei confronti della PA?  Quali sono gli adempimenti per le PA?  Quali sono gli adempimenti per imprese e professionisti?
  • 4. In collaborazione con COS’È LA FATTURAZIONE ELETTRONICA?
  • 5. In collaborazione con DEFINIZIONE La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture
  • 6. In collaborazione con FATTURAPA La FatturaPA è un documento informatico strutturato elaborabile ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Pubbliche Amministrazioni
  • 7. In collaborazione con PERCHÉ DIVENTA OBBLIGATORIA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA?
  • 8. In collaborazione con RIDUZIONE DEI COSTI  RIDUZIONE ATTIVITÀ MANUALE  DIMINUZIONE MATERIALI DI CONSUMO (CARTA, BUSTA E BOLLI)  RIDUZIONE DEL TEMPO DESTINATO ALL'ARCHIVIAZIONE E ALLE SUCCESSIVE RICERCHE  RIDUZIONE DEI COSTI PER GLI SPAZI OCCUPATI PER L'ARCHIVIAZIONE
  • 9. In collaborazione con INCREMENTO DI EFFICIENZA  ELIMINAZIONE DEI RITARDI E DEI DISGUIDI DERIVANTI DALL'INOLTRO CARTACEO DELLE FATTURE  RIDUZIONE DEL CONTENZIOSO DERIVANTE DA ERRORI DI FATTURAZIONE  MAGGIORE VELOCITA’ NEI PAGAMENTI
  • 10. In collaborazione con SPENDING REVIEW 1,5 miliardi di Euro annui di risparmi grazie alla fatturazione elettronica nei confronti della PA (fonte: Osservazione Fatturazione Elettronica Politecnico di Milano, 2014)
  • 11. In collaborazione con LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA OBBLIGATORIA FINANZIARIA 2008  Stabilisce il principio della fatturazione in via esclusivamente elettronica nei confronti della PA  Fa divieto di procedere al pagamento in assenza di fattura elettronica  Istituisce il Sistema di Interscambio (SdI) come punto di transito obbligato delle fatture elettroniche  Demanda al Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto col Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, la regolamentazione attuativa
  • 12. In collaborazione con OBBLIGHI E DIVIETI • L. 244/2007, art. 1 c. 209: “… l’emissione, la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, … deve essere effettuata esclusivamente in forma elettronica…” • L. 244/2007, art. 1 c. 210: “… le amministrazioni e gli enti di cui al comma 209 non possono accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea né possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino all’invio in forma elettronica
  • 13. In collaborazione con RIPASSIAMO GLI STRUMENTI BASE…
  • 14. In collaborazione con STRUMENTI DI BASE  FIRMA DIGITALE  PEC  SISTEMA DI CONSERVAZIONE  CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (solo per alcune soluzioni)
  • 15. Firma Digitale Valore di forma scritta ad substantiam ex lege Non ripudiabilità Possibilità di rilascio da remoto La firma digitale consente la sottoscrizione di tutti i contratti che richiedano forma scritta ad substantiam, e ad probationem inclusi quelli aventi ad oggetto il trasferimento di diritti reali su beni immobili Il disconoscimento della firma digitale comporta un’inversione dell’onere della prova, che grava in capo al firmatario, tenuto a dimostrare che la firma sia stata apposta a sua insaputa La firma digitale, grazie a particolari modalità di riconoscimento, può essere rilasciata da remoto, eliminando la necessità di presenza fisica del titolare Necessaria la presenza di una Third Trusted Party (CA) che assume la responsabilità di riconoscimento e rilascio del certificato Tecnologia definita dalla normativa (regole tecniche di firma) Giurisprudenza consolidata sulla validità del documento firmato digitalmente e l’inversione dell’onere della prova Possibilità di richiederla GRAUTITAMENT E presso la CCIAA Tutti gli imprenditori devono avere una Firma Digitale per la presentazione del bilancio al RI FIRMA DIGITALE
  • 16. CONSERVAZIONE Creazione Gestione Conservazione Storage Il sistema di conservazione deve garantire le caratteristiche di autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti, garantendo nel tempo l’accesso al documento conservato indipendentemente dall’evoluzione del contesto tecnologico IL CONTESTO processo che consente di conservare nel tempo i documenti in formato elettronico; garantisce l’integrità, la disponibilità e la riservatezza, in modo da assicurarne il mantenimento del valore legale; il processo è regolato dal DPCM 3/12/13, recante le nuove regole tecniche di conservazione che hanno sostituito la Deliberazione CNIPA 11/04; In ambito fiscale, opera anche il DPCM 17/06/2014 alla conclusione del processo di conservazione si può provvedere alla distruzione dell’eventuale originale cartaceo. Conservazione
  • 17. In collaborazione con POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA • La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Per certificare l'invio e la ricezione di un messaggio di PEC, il gestore di posta invia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale documentazione allegata. Allo stesso modo, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna del messaggio con precisa indicazione temporale. • LA PEC E’ UNO DEI MODI PER MANDARE UNA FATTURA ELETTRONICA AL SISTEMA DI INTERSCAMBIO
  • 18. In collaborazione con CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI • La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento di identificazione in rete che consente la fruizione dei servizi delle amministrazioni pubbliche. La CNS non contiene la foto del titolare e non richiede particolari requisiti di sicurezza per il supporto plastico. • LA CCIAA DI PADOVA RILASCIA GRATUITAMENTE LA CNS ALL’AMMINISTRATORE DELLA SOCIETÀ
  • 19. In collaborazione con CHI È INTERESSATO ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA?
  • 20. In collaborazione con SOGGETTI INTERESSATI  PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI  FORNITORI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
  • 21. In collaborazione con QUALI SONO LE SCADENZE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA?
  • 23. In collaborazione con COME FUNZIONA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA?
  • 24. In collaborazione con LE FATTURE DIVENTANO DOCUMENTI INFORMATICI Formato della Fattura Elettronica: file XML (eXtensible Markup Language), secondo una struttura ben precisa descritta sul sito www.fatturapa.gov.it Sottoscrizione della Fattura Elettronica: l'autenticità dell'origine e l'integrità del contenuto sono garantite tramite l'apposizione della firma elettronica qualificata di chi emette la fattura
  • 25. In collaborazione con LA TRASMISSIONE ATTRAVERSO IL SISTEMA DI INTERSCAMBIO È il sistema deputato alla trasmissione delle fatture verso le Pubbliche Amministrazioni. Il Sistema di Interscambio è un sistema informatico in grado di: • ricevere le fatture sotto forma di file con le caratteristiche della FatturaPA • effettuare controlli sui file ricevuti • inoltrare le fatture alle Amministrazioni destinatarie
  • 27. In collaborazione con QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI PER LE PA?
  • 28. In collaborazione con LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEVONO  attivare il servizio di fatturazione elettronica per tutti gli uffici destinatari di fatture nell’l’Indice della PA (IPA);  comunicare ai fornitori i codici identificativi degli uffici destinatari di fatturazione elettronica;  ricevere le fatture elettroniche provenienti dallo SDI ed effettuare le verifiche amministrative interne;  inviare allo SDI la notifica di accettazione o rifiuto della fattura entro 15 giorni dalla data di ricezione;  monitorare i file FatturaPA secondo le modalità riportate sul sito FatturaPA;  conservazione secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
  • 29. In collaborazione con QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI PER LE IMPRESE E PROFESSIONISTI?
  • 30. In collaborazione con I FORNITORI DELLA PA DEVONO  Predisporre le fatture in formato .XML  Sottoscrivere le fatture con firma qualificata o digitale  Ricevere le notifiche e i riscontri dalla PA attraverso il Sistema d’Interscambio  Conservare le fatture elettronicamente (senza stamparle)
  • 31. In collaborazione con COME RENDIAMO FACILE IL PASSAGGIO?
  • 32. In collaborazione con 32 Emissione Trasmissione Pagamento Conservazion e esclusivamente in forma elettronica (XML) delle fatture, note, parcelle, conti e simili. esclusivamente con strumenti elettronici, utilizzando il Sistema di Interscambio gestito dall’Agenzia delle Entrate, tramite il «braccio operativo» Sogei. Possono essere utilizzati degli intermediari; Sogei deve mettere a disposizione delle PMI strumenti di supporto esclusivamente e obbligatoriamente in forma elettronica, secondo le regole tecniche (MEF del 17/06/2014; DPCM 3/12/2013). Questo comporta per tutte le PA e i fornitori della PA di gestire obbligatoriamente la fatturazione elettronica, di tutte o parte delle proprie fatture (sezionali). le PA destinatarie non potranno né accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea né procedere al pagamento, neppure parziale, sino all’invio del documento in forma elettronica IN SINTESI courtesy of InfoCert SpA
  • 33. In collaborazione con MISURE DI SUPPORTO  L’Agenzia per l’Italia digitale mette a disposizione, gratuitamente, strumenti: • per la generazione, comunicazione con SdI, conservazione delle fatture in collaborazione con Unioncamere (https://fattura- pa.infocamere.it/fpmi/service) • per la generazione e visualizzazione delle fatture, nel formato previsto dal SdI in collaborazione con LaIT (http://www.laitspa.it/laitweb/?vw=contenuto&id=41&idc=39)
  • 34. In collaborazione con MISURE DI SUPPORTO  Per le PMI operanti sul Mercato Elettronico della P.A. sono resi gratuitamente disponibili i servizi di: • generazione delle fatture nel formato previsto dal Sistema di interscambio • conservazione delle fatture • comunicazione col Sistema di interscambio
  • 35. In collaborazione con QUADRO DELLE ESIGENZE  SE I RAPPORTI VERSO LE PPAA AVVENGONO VIA MEPA  UTLIZZA IL SERVIZIO GRATUITO DEL MEPA che consente di  Creare la fattura nel formato corretto  Inviare la fattura allo SDI  Conservare la fattura per i 10 anni previsti.  L’unico adempimento è l’istituzione del SEZIONALE DISTINTO
  • 36. In collaborazione con QUADRO DELLE ESIGENZE  SE SEI UNA PMI E FAI MENO DI 24 FATTURE ANNO  UTLIZZA IL SERVIZIO GRATUITO DELLE CAMERE che consente di  Creare la fattura nel formato corretto  Inviare la fattura allo SDI  Conservare la fattura per i 10 anni previsti.  L’unico adempimento è l’istituzione del SEZIONALE DISTINTO
  • 37. In collaborazione con QUADRO DELLE ESIGENZE  SE SEI UNA IMPRESA STRUTTURATA E HAI ESIGENZE SPECIFICHE  RICORRI AL MERCATO, CHE OFFRE UNA SERIE DI SOLUZIONI  Integrazioni native con ERP  Conservazione della documentazione  Automazioni nel caricamento, nella spedizione, nella gestione di più partite IVA…
  • 38. In collaborazione con SITI WEB PER APPROFONDIRE  FatturaPA www.fatturapa.gov.it  Agenzia per l’Italia Digitale http://www.agid.gov.it/agenda- digitale/amministrazione-digitale/fatturazione-elettronica
  • 39. In collaborazione con GRAZIE PER L’ATTENZIONE www.digitalchampions.it