SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 23
Baixar para ler offline
Donatella Cesareni
Nuove visioni dell’apprendimento insegnamento nella scuola
secondaria
Messina, 11 aprile 2017
Giovani, Internet, Scuola: saggezza digitale e
approccio trialogico all’apprendimento
•  Distacco fra le
aspettative, i modi di
essere degli studenti, il
loro modo di imparare e
ciò che propone la
scuola
•  La scuola deve
cambiare?
•  In quali direzioni e
scegliendo quali modelli
pedagogici?
Partiamo da alcune costatazioni
•  Le tecnologie digitali pervadono la nostra vita
(dati ISTAT 2014 più del 70% dei giovani fra i 15 e i 24 anni usa
Internet ogni giorno)
•  Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il nostro
modo di vivere e di apprendere
(acquistare beni, prenotare vacanza, accedere al sapere…)
•  Studenti come “nativi
digitali” (Prensky, 2001)
Che cosa comporta il crescere all’interno
di una cultura digitale? Come cambia
il modo di apprendere di queste
generazioni definite “native digitali”?
Computer come strumento proprio della nostra cultura
Viviamo in un periodo di profonda trasformazione
Rivoluzione culturale?
Socrate nel Fedro di Platone si
dichiara contrario alla scrittura
Compito della scuola (Bruner)
Trasmettere i valori della cultura e
formare i giovani perché siano in
grado di cambiare il mondo in cui
essi vivono
Come può avvenire se insegnanti
e studenti non parlano lo stesso
linguaggio?
METTERSI IN
GIOCO
Cosa fa la scuola?
Cosa può fare la scuola?
•  Compito degli insegnanti: (Prensky 2010) aiutare a
discriminare fra
–  Destrezza digitale
–  Stupidità digitale
–  Saggezza digitale
COME SVILUPPARE LA SAGGEZZA
DIGITALE?
•  Gli insegnanti si pongono come saggi digitali quando
organizzano contesti di apprendimento in cui gli
studenti possono utilizzare la destrezza digitale per
potenziare le proprie capacità, e si assumono in tali
contesti il ruolo di guida e di controllori della qualità
del processo.
Un filo conduttore: la prospettiva socio costruttivista:
L’apprendimento è un processo attivo che avviene essenzialmente
all’interno di una interazione con gli altri e con gli oggetti appartenenti
alla cultura in cui viviamo (Bruner, Vygotskij, Dewey ……)
Da dove partire?
Funzione attiva e intenzionale del
soggetto che apprende
Enfasi particolare alla costruzione sociale della
conoscenza
Attuata attraverso la collaborazione fra
soggetti
All’interno di un contesto che sia per essi
significativo
Idea di comunità come snodo concettuale centrale dei modelli sviluppati in anni
recenti entro la cornice teorica del costruttivismo socio-culturale
(Brown e Campione, 1990; Scardamalia e Bereiter, 1999, 2006, 2010)
•  Apprendimento
collaborativo
Riflessioni su alcuni punti fondamentali.
Costruzione di conoscenza lavoro con la mente
•  Tecnologie come
mediatori
Creazione di artefatti
apprendimento attivo
Parliamo insieme delle nostre esperienze con le tecnologie
•  https://padlet.com/DonatellaCesar/9p647x4u94rq
L’Approccio Trialogico
(Paavola, Hakkareinen & Engestrom, 2010)
Necessità di promuovere lo sviluppo delle competenze di
knowledge work negli studenti di oggi, immersi nella società
della conoscenza
L’approccio trialogico viene concretamente applicato nei
contesti didattici attraverso sei principi, i cosiddetti design
principles (DP) (Pavoola et al., 2011), che guidano la
progettazione delle attività e la loro concreta implementazione
al fine di supportare:
•  Strategie di apprendimento individuali e collaborative
•  L’uso delle tecnologie
•  Attività autentiche
•  La creazione di nuovi strumenti
e oggetti utili
PRINCIPIO 1:
Organizzare attività attorno ad oggetti condivisi
E’ il principio più importante dell’approccio
trialogico: lavorare su oggetti che hanno scopi
significativi promuove motivazione e coinvolge
gli studenti
Gli oggetti condivisi permettono agli studenti di
esternalizzare gli sforzi di creazione di
conoscenza in artefatti tangibili
Oggetti «transizionali» che sostengono il
passaggio degli studenti tra un contesto e
l’altro: scuola e società, formazione e mondo del
lavoro, presente e futuro
PRINCIPIO 2:
Integrare livello individuale e sociale dell’apprendimento
1. Dividere la
classe in gruppi
4. Bilanciare valutazione
individuale e di gruppo
2. Strutturare compiti
interdipendenti entro e tra
i gruppi
3. Distribuire le
responsabilità
attraverso ruoli
specifici
5. Supportare
discussioni
strutturate
PRINCIPIO 3:
Promuovere processi a lungo termine
nell’avanzamento della conoscenza
1. Strutturare cicli
di attività
4. Procedere per
bozze e prodotti
intermedi
3. Prevedere fasi di
revisione e
trasformazione
2. Supportare utilizzi
successivi dell’oggetto
PRINCIPIO 4:
Enfatizzare lo sviluppo e la creatività
attraverso la trasformazione e la riflessione
2. Integrare
conoscenza
concettuale e pratica
3. Sollecitare la
conoscenza tacita
4. Supportare
riflessione e creatività
1. Prevedere
diversi formati di
conoscenza
PRINCIPIO 5:
Promuovere l’ibridazione di pratiche e artefatti
1. Sostenere un
ponte tra contesti
diversi
2. Promuovere
progetti e team
interdisciplinari
3. Coinvolgere
esperti di diversi
ambiti
4. Usare strumenti e
procedure del mondo
professionale
PRINCIPIO 6:
Fornire strumenti flessibili
per lo sviluppo di artefatti e pratiche
1. Supportare lo
scambio di
informazioni
2. Sostenere il senso
di comunità
4. Condividere idee
e documenti
5. Allargare lo spazio
dialogico
3. Modificare prodotti
della conoscenza
Il ruolo delle tecnologie
•  Non sono il centro dell’attività
•  Sono un supporto concreto per :
– ricercare informazioni;
– validare criticamente la loro attendibilità;
– progettare insieme;
– condividere e discutere (forum wiki)
– supportare la costruzione concreta del
prodotto

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenGiovanni Marconato
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)manuela zani
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genovaclasse20genova
 
Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1imartini
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningguest608a33
 
Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"
Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"
Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"Giovanni Marconato
 
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenzaDalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenzaGiovanni Marconato
 
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva  Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva Rita Montalbano
 
Contenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E DidatticaContenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E DidatticaGiovanni Marconato
 
Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012
Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012
Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012Giovanni Marconato
 
Ambiente Di Apprendimento E Tic
Ambiente Di Apprendimento E TicAmbiente Di Apprendimento E Tic
Ambiente Di Apprendimento E Ticnicoletta65
 
Copernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su Moodle
Copernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su MoodleCopernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su Moodle
Copernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su MoodleGiovanni Marconato
 
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Cecilia Martinelli
 
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitaliOltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitaliGiovanni Marconato
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parteAngelo Panini
 
Content Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaContent Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaEleonora Guglielman
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieGiovanni Marconato
 
Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019
Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019
Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019Alessandro Greco
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parteAngelo Panini
 

Mais procurados (20)

Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David Jonassen
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
 
Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"
Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"
Progettare, sviluppare e gestire "attività di apprendimento"
 
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenzaDalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
 
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva  Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
 
Contenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E DidatticaContenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E Didattica
 
Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012
Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012
Giornata dell’innovazione sociale Forum PA 2012
 
Apprendere Per La Competenza
Apprendere Per La CompetenzaApprendere Per La Competenza
Apprendere Per La Competenza
 
Ambiente Di Apprendimento E Tic
Ambiente Di Apprendimento E TicAmbiente Di Apprendimento E Tic
Ambiente Di Apprendimento E Tic
 
Copernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su Moodle
Copernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su MoodleCopernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su Moodle
Copernicus - Pionieri: un sistema multi-tool basato su Moodle
 
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
 
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitaliOltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
Content Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaContent Curation per la didattica
Content Curation per la didattica
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologie
 
Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019
Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019
Benvenuti nella scuola digitale _versione 2019
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parte
 

Semelhante a Donatella Cesareni

Valutazione Introduzione
Valutazione IntroduzioneValutazione Introduzione
Valutazione Introduzionefiloan
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
metodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzometodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzoAlessandro Greco
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfTerzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfValentina Meli
 
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconatoDove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconatoGiovanni Marconato
 
Beatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenza
Beatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenzaBeatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenza
Beatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenzaCKBGShare
 
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàInternet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàGiovanni Marconato
 
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problemguest2389c
 
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...carmine iannicelli
 

Semelhante a Donatella Cesareni (20)

Valutazione Introduzione
Valutazione IntroduzioneValutazione Introduzione
Valutazione Introduzione
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Avac
AvacAvac
Avac
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
metodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzometodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzo
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in ItalySchool in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
 
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfTerzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
 
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconatoDove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
 
Formazione larino
Formazione larinoFormazione larino
Formazione larino
 
Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014
 
Smart school
Smart school Smart school
Smart school
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
Beatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenza
Beatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenzaBeatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenza
Beatrice Ligorio - La costruzione collaborativa di conoscenza
 
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàInternet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
 
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
 
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
 

Último

Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Último (8)

Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Donatella Cesareni

  • 1. Donatella Cesareni Nuove visioni dell’apprendimento insegnamento nella scuola secondaria Messina, 11 aprile 2017 Giovani, Internet, Scuola: saggezza digitale e approccio trialogico all’apprendimento
  • 2. •  Distacco fra le aspettative, i modi di essere degli studenti, il loro modo di imparare e ciò che propone la scuola •  La scuola deve cambiare? •  In quali direzioni e scegliendo quali modelli pedagogici?
  • 3. Partiamo da alcune costatazioni •  Le tecnologie digitali pervadono la nostra vita (dati ISTAT 2014 più del 70% dei giovani fra i 15 e i 24 anni usa Internet ogni giorno) •  Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere e di apprendere (acquistare beni, prenotare vacanza, accedere al sapere…)
  • 4. •  Studenti come “nativi digitali” (Prensky, 2001) Che cosa comporta il crescere all’interno di una cultura digitale? Come cambia il modo di apprendere di queste generazioni definite “native digitali”? Computer come strumento proprio della nostra cultura
  • 5. Viviamo in un periodo di profonda trasformazione Rivoluzione culturale? Socrate nel Fedro di Platone si dichiara contrario alla scrittura Compito della scuola (Bruner) Trasmettere i valori della cultura e formare i giovani perché siano in grado di cambiare il mondo in cui essi vivono Come può avvenire se insegnanti e studenti non parlano lo stesso linguaggio? METTERSI IN GIOCO Cosa fa la scuola?
  • 6. Cosa può fare la scuola? •  Compito degli insegnanti: (Prensky 2010) aiutare a discriminare fra –  Destrezza digitale –  Stupidità digitale –  Saggezza digitale
  • 7. COME SVILUPPARE LA SAGGEZZA DIGITALE? •  Gli insegnanti si pongono come saggi digitali quando organizzano contesti di apprendimento in cui gli studenti possono utilizzare la destrezza digitale per potenziare le proprie capacità, e si assumono in tali contesti il ruolo di guida e di controllori della qualità del processo.
  • 8. Un filo conduttore: la prospettiva socio costruttivista: L’apprendimento è un processo attivo che avviene essenzialmente all’interno di una interazione con gli altri e con gli oggetti appartenenti alla cultura in cui viviamo (Bruner, Vygotskij, Dewey ……) Da dove partire?
  • 9. Funzione attiva e intenzionale del soggetto che apprende Enfasi particolare alla costruzione sociale della conoscenza Attuata attraverso la collaborazione fra soggetti All’interno di un contesto che sia per essi significativo Idea di comunità come snodo concettuale centrale dei modelli sviluppati in anni recenti entro la cornice teorica del costruttivismo socio-culturale (Brown e Campione, 1990; Scardamalia e Bereiter, 1999, 2006, 2010)
  • 11. Costruzione di conoscenza lavoro con la mente •  Tecnologie come mediatori
  • 13. Parliamo insieme delle nostre esperienze con le tecnologie •  https://padlet.com/DonatellaCesar/9p647x4u94rq
  • 14. L’Approccio Trialogico (Paavola, Hakkareinen & Engestrom, 2010) Necessità di promuovere lo sviluppo delle competenze di knowledge work negli studenti di oggi, immersi nella società della conoscenza
  • 15. L’approccio trialogico viene concretamente applicato nei contesti didattici attraverso sei principi, i cosiddetti design principles (DP) (Pavoola et al., 2011), che guidano la progettazione delle attività e la loro concreta implementazione al fine di supportare: •  Strategie di apprendimento individuali e collaborative •  L’uso delle tecnologie •  Attività autentiche •  La creazione di nuovi strumenti e oggetti utili
  • 16. PRINCIPIO 1: Organizzare attività attorno ad oggetti condivisi E’ il principio più importante dell’approccio trialogico: lavorare su oggetti che hanno scopi significativi promuove motivazione e coinvolge gli studenti Gli oggetti condivisi permettono agli studenti di esternalizzare gli sforzi di creazione di conoscenza in artefatti tangibili Oggetti «transizionali» che sostengono il passaggio degli studenti tra un contesto e l’altro: scuola e società, formazione e mondo del lavoro, presente e futuro
  • 17.
  • 18. PRINCIPIO 2: Integrare livello individuale e sociale dell’apprendimento 1. Dividere la classe in gruppi 4. Bilanciare valutazione individuale e di gruppo 2. Strutturare compiti interdipendenti entro e tra i gruppi 3. Distribuire le responsabilità attraverso ruoli specifici 5. Supportare discussioni strutturate
  • 19. PRINCIPIO 3: Promuovere processi a lungo termine nell’avanzamento della conoscenza 1. Strutturare cicli di attività 4. Procedere per bozze e prodotti intermedi 3. Prevedere fasi di revisione e trasformazione 2. Supportare utilizzi successivi dell’oggetto
  • 20. PRINCIPIO 4: Enfatizzare lo sviluppo e la creatività attraverso la trasformazione e la riflessione 2. Integrare conoscenza concettuale e pratica 3. Sollecitare la conoscenza tacita 4. Supportare riflessione e creatività 1. Prevedere diversi formati di conoscenza
  • 21. PRINCIPIO 5: Promuovere l’ibridazione di pratiche e artefatti 1. Sostenere un ponte tra contesti diversi 2. Promuovere progetti e team interdisciplinari 3. Coinvolgere esperti di diversi ambiti 4. Usare strumenti e procedure del mondo professionale
  • 22. PRINCIPIO 6: Fornire strumenti flessibili per lo sviluppo di artefatti e pratiche 1. Supportare lo scambio di informazioni 2. Sostenere il senso di comunità 4. Condividere idee e documenti 5. Allargare lo spazio dialogico 3. Modificare prodotti della conoscenza
  • 23. Il ruolo delle tecnologie •  Non sono il centro dell’attività •  Sono un supporto concreto per : – ricercare informazioni; – validare criticamente la loro attendibilità; – progettare insieme; – condividere e discutere (forum wiki) – supportare la costruzione concreta del prodotto