SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 6
Baixar para ler offline
18/06/2015
1
BIA
BATTERIA ITALIANA PER L’ADHD
Per la valutazione dei bambini
con deficit di attenzione/iperattività
(G. M. Marzocchi, A. M. Re e C. Cornoldi, 2010)
Massimo Turrini, Centro Studi Erickson
massimo.turrini@erickson.it
Milano, 17 giugno 2015
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
DIAGNOSI E VALUTAZIONE DELL’ADHD
La diagnosi di ADHD è un processo molto complesso.
Primo nodo critico:
• I bambini ADHD riescono a mantenere un comportamento
controllato in un contestoeteroregolato, come il setting della
valutazione, in cui l’esaminatore modula l’attenzione e il
comportamentodel bambino.
• I principali manuali diagnostici, ICD e il DSM, per la diagnosi
richiedono una valutazione di tipo comportamentale:
rilevazione della presenza dei sintomiin almeno due contesti di
vita del bambino, es. la famiglia e la scuola.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
DIAGNOSI E VALUTAZIONE DELL’ADHD
Secondo nodo critico:
• Non esistono strumentidi tipo medico (es. prelievi ematici,
EEG, Risonanza Magnetica), né test neuropsicologici che
accertino al 100% la presenza del disturbo.
• Volendo schematizzare, possiamo riassumere il processo
diagnostico dell’ADHD in fasi:
1. la raccolta di informazioni da fonti multiple
2. un’intervistaal bambino (consapevolezzae vissuto)
3. una valutazione neuropsicologica
4. possibilmenteuna valutazione degli apprendimenti
5. un’osservazione clinica, possibilmente in un contesto
familiare per il bambino, ad esempio casa o scuola.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
LA BATTERIA ITALIANA PER L’ADHD (BIA)
La BIA è costituitada una una gamma
di strumenti, con taratura italiana, per la comprensione dei
problemi specifici presentatida bambini con caratteristiche di:
• disattenzione e impulsività
• e/o con difficoltà nei processi esecutivi
• e nel controllo della risposta e della memoria.
Questistrumentipossono essere usati per la diagnosi e la
specificazione delle difficoltà in bambini con profilo ADHD
(AttentionDefi cit Hyperactivity Disorder, in italiano Disturbo da
Deficit di Attenzionee Iperattività).
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
LA BATTERIA ITALIANA PER L’ADHD (BIA)
La BIA è composta da 7 test e 4 questionari suddivisi in 5
categorie di strumenti:
1. Questionari SDAI,SDAG e SDAB per l’ADHD e il questionario COM
per la comorbilità;
2. Test attenzione sostenuta sia visiva (CP) che uditiva (TAU);
3. Test comportamento impulsivo (MF);
4. Test processi di controllo :
• Test delle Ranette (inibizione motoria),
• Test di Stroop (inibizione risposta prepotente),
• Completamento Alternativo di Frasi (CAF);
5. Test Memoria Strategica Verbale (TMSV) per la valutazione delle
strategie di memoria.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test delle Ranette
valutazione dei processi attentivi e di controllo
Valuta:
Attenzione uditiva: si basa su stimoli sonori;
Attenzione selettiva: il bambino deve identificare i suoni che
richiedono di fare un segno scritto (go) dai suoni che richiedono
inibizione di tale azione (no-go);
Attenzione mantenuta: richiede la concentrazione per un tempo
prolungato;
Inibizione motoria: il bambino deve evitare di rispondere ad un
suono no-go.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
18/06/2015
2
Il Test delle Ranette
valutazione dei processi attentivi e di controllo
Rapporto Test delle ranette e ADHD:
Dagli studi sulle funzioni esecutive (Douglas, 1983; (Teeter,
1998; Levin e coll. 1991; Pennington e Ozonoff , 1996; Cornoldi,
De Meo, Offredi e Vio, 2001; Marzocchi, 2003) sono emersi come
caratterizzantidell’ADHD:
• Difficoltà di autoregolazione attentiva e comportamentale
(impulsivitàe ricerca gratificazione immediata)
• Inibizione: deficit presenti in operazioni complesse, flessibilità,
comportamentostrategico MA NON in compiti di inibizione
semplice
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test delle Ranette
valutazione dei processi attentivi e di controllo
Descrizione Test delle ranette e ADHD:
Si presenta un foglio con 20 percorsi di 14 caselle ciascuno
Si chiede di:
• Ascoltare2 tipi di suoni, uno di Go e uno di No-Go
• I 2 suoni sono = per i primi 208 ms
• Gli intervalli tra i suoni sono costantiin ciascun item, ma si
riducono al passaggio tra gli item, riducendosi di durata
• Lo scoring va da 0 a 20 punti, 1 punto per ogni percorso
corretto.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Attenzione Uditiva (TAU)
per la valutazione dell’attenzione sostenutauditiva
Valuta:
Attenzione uditiva sostenuta:
• abilità di dirigere e mantenere l’attività cognitiva su stimoli
specifici(DeGangi e Porges, 1990);
• è un requisito di base dell’elaborazione dell’informazione, allo
scopodi portare a termine ogni attività cognitiva pianificata,
qualunque sequenza d’azione o di pensiero
Memoria di lavoro: trattenimentodell’informazione uditiva (n.
dei suoni contatie aggiornamento; fonemi che compongono il
numero da ricordare)
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Attenzione Uditiva (TAU)
per la valutazione dell’attenzione sostenutauditiva
Rapporto TAU e ADHD:
L’attenzioneè multidimensionale e costitutada più componenti
diversamente compromesse e coinvolte nella popolazione con
ADHD.
Studineuropsicologici e neuroanatomici (Douglas, 1988; Barkley,
1997) hanno messo in luce la presenza di un quadro di
disfunzione complessoche coinvolge in particolar modo
l’attenzioneesecutiva e mantenuta, e un problema generalizzato
di attenzione in compiti di accuratezza e velocità d’elaborazione
con tempi di reazione (TR) più lenti nel fornire una risposta
(Marzocchi, 2007).
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Attenzione Uditiva (TAU)
per la valutazione dell’attenzione sostenutauditiva
Descrizione TAU:
• richiede al bambino di ascoltare dei suoni (simili agli spari
di un videogioco), in silenzio, e di contarli mentalmente senza
l’uso delle dita;
• al termine di ciascuno dei dieci esercizi, gli viene chiesto di dire
quanti suoni ha sentito;
• in ogni esercizio vengono presentatidai 9 ai 15 toni identici tra
loro, intervallati da pause di silenzio, di durata variabile, tra 500
e 5.000 ms.
• il parametro che si ottiene è il numero delle risposte corrette;
• prerequisito al TAU: saper contare fino a 15
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Stroop Numerico
per la valutazione dei processi inibitori in accesso
Effetto Stroop:
difficoltà(errore e/o variazione nei tempi di reazione)
nell’esecuzione di un compito in cui è necessario controllare una
rispostaautomatica (errata ai fini del test) e fornire una risposta
secondaria, non automatica.
Stroop colore:
Si richiede di dire con che colore è scrittauna parola che
menzionaun colore differente: il soggetto tende a leggere in
automatico.
ROSSO GIALLO AZZURRO VERDE
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
18/06/2015
3
STROOP
ROSSO VERDE AZZURRO
ROSSO VERDE AZZURRO
XXXXXXXXXX XXXXX
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Stroop Numerico
per la valutazione dei processi inibitori in accesso
Stroop Numerico:
consistenella difficoltà del processamentonel conteggio degli
item, osservabile tramite un rallentamento dei tempi di reazione
e/o tramite l’aumento degli errori nella condizione incongruente
(quando cioè l’identità dei numeri contenutiin una cella
differisce dalla numerosità degli stessi, ad esempio due volte il
numero «5») rispetto a quella congruente (identità e numerosità
corrispondono, ad esempio tre volte il numero «3»).
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Stroop Numerico
per la valutazione dei processi inibitori in accesso
Rapporto Stroop Numerico e ADHD:
Lo Stroop Numerico e compiti simili producono un’interferenza
cognitiva, mettendodue informazioni in competizione fra loro.
Si tratta di inibire uno stimolo disturbante.
I soggetti con ADHD, da diversi studi (Liane Kaufmann & Hans-
ChristophNuerk, 2007), non sono in grado di autoregolare
questoprocesso e il fallimento alla prova può costituire un utile
indice.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Stroop Numerico
per la valutazione dei processi inibitori in accesso
Descrizione Stroop Numerico:
consistein due prove successive:
1. dire il numero degli elementi presenti all’interno di ogni
singola cella del foglio indicato, baseline.
2. nella prova sperimentale, invece, gli stimoli sono
rappresentatida cifre uguali tra di loro. Il bambino, nel
rispondere, deve riferire il numero di stimoli cifre
presentiin ogni casella, ovvero la loro quantità, non la loro
identità. Ad esempio, se in una casella ci sono scrittitre «2»
(2 2 2) la risposta correttaè tre.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Completamento Alternativo di Frasi (CAF)
per la valutazione dei processi di inibizione
Valuta:
Inibizione della risposta automatica
Capacità di produrre un’alternativa accettabile
Come per lo Stroop Numerico questa prova coinvolge processi
inibitori.
Abilità necessarie:
• la comprensione della consegna dal punto di vista linguistico
• l’inibizione della risposta automatica
• l’individuazione del corretto ambito semantico richiesto dalla prova
• lo spostamento da un ambito semantico a un altro
• la ricerca attiva di parole per poter completare le frasi
• l’individuazione e l’applicazione di strategie.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
18/06/2015
4
Il Test di Completamento Alternativo di Frasi (CAF)
per la valutazione dei processi di inibizione
Descrizione CAF:
Compostoda 20 frasi, divise in due gruppi (A-L; 1-10), in cui manca
la parola finale. Al bambino viene chiesto di svolgere due compiti
diversi alternati fra loro:
1. completarecon una parola correttale frasi A-L
2. nelle frasi 1-10 inibire la risposta istintiva per fornire un
termine alternativo, che non sia semanticamente collegato
alla frase e alla rispostacorretta.
Al bambino viene chiesto di provare a fornire risposte sempre
differentie il più velocemente possibile.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV)
per la valutazione di strategie di memoria episodica
Valuta:
• capacitàdi organizzare strategicamente
• memorizzazione
• eventuale difficoltà del bambino ADHD nell’affrontare compiti
di memorizzazione e studio, in cui è richiesta elaborazione
semanticae organizzazione strategica.
La prova è utile quando si voglia cogliere la relazione fra deficit
neuropsicologicoe difficoltà scolastiche.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV)
per la valutazione di strategie di memoria episodica
Strategie di memoria e ADHD:
Diversi studi (Cornoldi, Barbieri, Gaiani e Zocchi, 1999; Marzocchi,
2007) hanno evidenziato come nei soggetti ADHD faccia difetto la
memoria strategica e la capacità di applicare strategie.
Nella quotidianità questo si manifesta con difficoltà nello studio
della storia, geografia o scienze che necessitano di
memorizzazione strutturata.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV)
per la valutazione di strategie di memoria episodica
Descrizione TMSV:
• si compone di 3 liste contenenti 24 termini parzialmente
categorizzabili: 8 nomi d’animali - 8 nomi di frutti - 8 nomi concreti;
• le liste 2 e 3 contengonoil 50% di termini nuovi, e il 50% di termini
che sono già comparsi nelle liste che le hanno precedute;
• i soggetti hanno a disposizione per ciascuna lista 120 secondi.
Bene ora incomincio a studiare... Uuuuuuh una farfalla
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
I Test MF20 e MF14
per la valutazione dell’impulsività
Valuta:
• Attenzionesostenuta
• Strategie di ricerca visiva
• Controllo della risposta impulsiva
Impulsività: incapacità a inibire i comportamentie difficoltà nel
dilazionare la gratificazione (Barkley, 1998). Si esprime
nell’incapacità di ritardare la risposta per mettere in atto dei
processidi controllo e di inibire risposte inadeguate.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
I Test MF20 e MF14
per la valutazione dell’impulsività
MF e ADHD:
La letteratura internazionale ha documentatola relazione fra
MFFT-20 e ADHD (Douglas e Peters, 1979; Milich e Kramer, 1984).
Un tempo di latenza breve e un alto numero di errori sono
rappresentativi di uno stile di rispostaimpulsivo.
Da studi italiani e straneri (Brown, 1982; Marzocchi e Cornoldi,
1998) è statotrovato che i bambini con ADHD commettevano più
errori e avevano un tempo di latenza più breve rispetto ai
controlli.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
18/06/2015
5
I Test MF20 e MF14
per la valutazione dell’impulsività
Descrizione MF:
costituitada 20 item, che consistonoin una
figura-modello, in alto, accompagnatida altre 6 figure, in basso, di
cui solo una è identica al modello.
Il bambino deve scegliere, tra le 6 figure, quella uguale al
modello. La prova è studiatain modo da fornire stimoli
di difficoltà variabile.
Gli indici osservati sono due:
– il tempo di latenza
– l’accuratezza
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test CP
per la valutazione dell’attenzione visiva sostenuta
Valuta:
• Attenzionesostenuta
• Ricerca visiva
• In parte la rispostaimpulsiva
Rapporto CP e ADHD
Gli studi riconoscono nel CP una buona consistenzatra le richieste
della prova e l’ADHD.
Diverse ricerche condottecon il CPT e bambini ADHD hanno
dimostratoche tali soggetti ottengonodelle performance peggiori
rispettoai controlli in tale compito: maggior numero di errori e di
omissioni rispetto ai loro pari del gruppo di controllo.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Il Test CP
per la valutazione dell’attenzione visiva sostenuta
Descrizione CP:
Si richiede al bambino di trovare il più rapidamente
e accuratamente possibile una sequenza di lettere all’interno di un
insieme di lettere sparse per il foglio, evitando di segnare sequenze
incompleteo scorrettedi lettere, simili al target.
La prova è basata su tre schede che implicano tre fasi (CP1, CP2,
CP3), che si differenziano per il distanziamento delle lettere: il CP1 è
costituitoda una pagina di lettere, il CP2 da mezza pagina di lettere,
il CP3 da quattro righe di lettere. Le lettere all’interno di ogni parte
delle prova sono distanziate allo stessomodo.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
QUESTIONARI
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Le scale SDAI, SDAG e SDAB
per la rilevazione dei comportamenti di disattenzione
e iperattività/impulsività
• Osservazione del bambino nei diversi contesti di
vita.
• Rilevazione di presenza e frequenza di
comportamenti problematici.
• Le scale SDAI, SDAG e SDAB, sono italiane e
consentono di valutare la presenza di sintomi di
disatt e iperatt facendo riferimento al DSM-IV
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
Le scale SDAI, SDAG e SDAB
per la rilevazione dei comportamenti di disattenzione
e iperattività/impulsività
• Le scale SDAI, SDAGsono composteda 18 item basati sui 18
sintomidescrittidal DSM-IV.
• I questionari sono compostida due sub-scale, costituite
ognuna da 9 item: i dispari relativi alla dimensione della
disatt, e i pari relativi alla dimensione impulsività-
iperattività.
• L’insegnante e/o il genitore deve rispondere dando una
valutazione da 0 a 3 a seconda che il comportamentosia,
presente 0 = mai, 1 = qualche volta, 2 = abbastanza spesso,
3 = molto spesso.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
18/06/2015
6
Le scale COM
per l’evidenziazione da parte dell’insegnante e dei genitori di
problematiche associate al disturbo di attenzione/iperattività
Riguarda la verifica di possibili comorbilità ed esiste la versione
per insegnanti e per genitori.
Le scale COM associate alle scale SDAI, SDAB e SDAG permette
di valutare un insieme di sintomi che si associano all’ADHD:
Esternalizzanti:disturbi da comportamentodirompente
Internalizzanti: ansia e depressione.
Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

3 valutazione della memoria
3 valutazione della memoria3 valutazione della memoria
3 valutazione della memoriaSara Palermo
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Portale Autismo
 
Discalculia evolutiva
Discalculia evolutivaDiscalculia evolutiva
Discalculia evolutivaiva martini
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciPrimariaLSantucci
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambinoimartini
 
Lettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessieLettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessieGeremia Odilia
 
Competenze metafonologiche
Competenze metafonologicheCompetenze metafonologiche
Competenze metafonologicheiva martini
 
Tutorial Attenzione E Concentrazione
Tutorial Attenzione E ConcentrazioneTutorial Attenzione E Concentrazione
Tutorial Attenzione E Concentrazionemarie98
 
Neuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione npsNeuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione npsiva martini
 
Memoria di lavoro e attenzione
Memoria di lavoro e attenzioneMemoria di lavoro e attenzione
Memoria di lavoro e attenzioneimartini
 
4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontale4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontaleSara Palermo
 
Piaget e vygotskij
Piaget e vygotskijPiaget e vygotskij
Piaget e vygotskijimartini
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4imartini
 
Linguaggio
Linguaggio Linguaggio
Linguaggio imartini
 
Esame Neuropsicologico Breve 2
Esame Neuropsicologico Breve 2 Esame Neuropsicologico Breve 2
Esame Neuropsicologico Breve 2 Luciana Picucci
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Slide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoSlide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoMarco Morra
 

Mais procurados (20)

3 valutazione della memoria
3 valutazione della memoria3 valutazione della memoria
3 valutazione della memoria
 
Adhd
AdhdAdhd
Adhd
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
 
Disabilità intellettive
Disabilità intellettiveDisabilità intellettive
Disabilità intellettive
 
Discalculia evolutiva
Discalculia evolutivaDiscalculia evolutiva
Discalculia evolutiva
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambino
 
Lettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessieLettura a due vie e dislessie
Lettura a due vie e dislessie
 
Competenze metafonologiche
Competenze metafonologicheCompetenze metafonologiche
Competenze metafonologiche
 
Tutorial Attenzione E Concentrazione
Tutorial Attenzione E ConcentrazioneTutorial Attenzione E Concentrazione
Tutorial Attenzione E Concentrazione
 
Neuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione npsNeuropsicologia lezione valutazione nps
Neuropsicologia lezione valutazione nps
 
Memoria di lavoro e attenzione
Memoria di lavoro e attenzioneMemoria di lavoro e attenzione
Memoria di lavoro e attenzione
 
4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontale4 valutazione del lobo frontale
4 valutazione del lobo frontale
 
Piaget e vygotskij
Piaget e vygotskijPiaget e vygotskij
Piaget e vygotskij
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4
 
Letto scrittura
Letto scritturaLetto scrittura
Letto scrittura
 
Linguaggio
Linguaggio Linguaggio
Linguaggio
 
Esame Neuropsicologico Breve 2
Esame Neuropsicologico Breve 2 Esame Neuropsicologico Breve 2
Esame Neuropsicologico Breve 2
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Slide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoSlide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologico
 

Destaque

Disturbo sviluppo-valeri
Disturbo sviluppo-valeriDisturbo sviluppo-valeri
Disturbo sviluppo-valeriiva martini
 
scala sdai
 scala sdai scala sdai
scala sdaiimartini
 
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4 Potenziare Le Abilità Visuospazialitodeschinimarta
 
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioniimartini
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutiveiva martini
 
5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutive5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutiveSara Palermo
 
Raccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola Primaria
Raccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola PrimariaRaccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola Primaria
Raccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola PrimariaFrancesca Ravanelli
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciMaestra Diana
 

Destaque (10)

Disturbo sviluppo-valeri
Disturbo sviluppo-valeriDisturbo sviluppo-valeri
Disturbo sviluppo-valeri
 
scala sdai
 scala sdai scala sdai
scala sdai
 
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
 
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
 
Npi c
Npi cNpi c
Npi c
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutive
 
Attenzione
AttenzioneAttenzione
Attenzione
 
5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutive5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutive
 
Raccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola Primaria
Raccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola PrimariaRaccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola Primaria
Raccolta INCOMPLETA di risorse per la scuola Primaria
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropici
 

Semelhante a BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD

neuropsicologia
neuropsicologianeuropsicologia
neuropsicologiahiwetcosta
 
Reg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensoriale
Reg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensorialeReg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensoriale
Reg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensorialeAIBO-FCE
 
Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...
Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...
Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...Giuseppe Fattori
 
Master Epidemiologia Clinica
Master Epidemiologia ClinicaMaster Epidemiologia Clinica
Master Epidemiologia ClinicaFlavioStorelli
 
La Riabilitazione a Distanza - Luca Grandi
La Riabilitazione a Distanza -  Luca GrandiLa Riabilitazione a Distanza -  Luca Grandi
La Riabilitazione a Distanza - Luca GrandiLuca Grandi
 
05 percezione 3
05 percezione 305 percezione 3
05 percezione 3imartini
 
Esame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneEsame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneAlessandra Cescut
 
Dsa relazione
Dsa relazioneDsa relazione
Dsa relazioneluceviola
 

Semelhante a BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD (10)

neuropsicologia
neuropsicologianeuropsicologia
neuropsicologia
 
Reg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensoriale
Reg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensorialeReg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensoriale
Reg. 1935/2004/CE art.3 non dimentichiamo l’aspetto sensoriale
 
Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...
Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...
Gli Stadi del Cambiamento: Storia, Teoria ed Applicazioni - Modello Transteor...
 
Master Epidemiologia Clinica
Master Epidemiologia ClinicaMaster Epidemiologia Clinica
Master Epidemiologia Clinica
 
La Riabilitazione a Distanza - Luca Grandi
La Riabilitazione a Distanza -  Luca GrandiLa Riabilitazione a Distanza -  Luca Grandi
La Riabilitazione a Distanza - Luca Grandi
 
05 percezione 3
05 percezione 305 percezione 3
05 percezione 3
 
Corso
CorsoCorso
Corso
 
Esame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneEsame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazione
 
Olgiati
OlgiatiOlgiati
Olgiati
 
Dsa relazione
Dsa relazioneDsa relazione
Dsa relazione
 

Mais de Ordine Psicologi della Lombardia

La prevenzione dell'obesità in età evolutiva - Mazzeschi
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva - MazzeschiLa prevenzione dell'obesità in età evolutiva - Mazzeschi
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva - MazzeschiOrdine Psicologi della Lombardia
 
Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"
Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"
Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"Ordine Psicologi della Lombardia
 
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale Ordine Psicologi della Lombardia
 
Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...
Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...
Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...Ordine Psicologi della Lombardia
 
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015Ordine Psicologi della Lombardia
 
Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...
Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...
Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...Ordine Psicologi della Lombardia
 
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzo
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzoPresentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzo
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzoOrdine Psicologi della Lombardia
 
Autopromozione per psicologi il caso del podcast - Gennaro Romagnoli
Autopromozione per psicologi  il caso del podcast - Gennaro RomagnoliAutopromozione per psicologi  il caso del podcast - Gennaro Romagnoli
Autopromozione per psicologi il caso del podcast - Gennaro RomagnoliOrdine Psicologi della Lombardia
 

Mais de Ordine Psicologi della Lombardia (20)

Psicologia e drammaturgia - REFERENTI TERRITORIALi
Psicologia e drammaturgia - REFERENTI TERRITORIALiPsicologia e drammaturgia - REFERENTI TERRITORIALi
Psicologia e drammaturgia - REFERENTI TERRITORIALi
 
Genitori nativi digitali
Genitori nativi digitaliGenitori nativi digitali
Genitori nativi digitali
 
Cyberbullismo ordine psicologi
Cyberbullismo ordine psicologiCyberbullismo ordine psicologi
Cyberbullismo ordine psicologi
 
DSA: diagnosi e profili di fuzionamento
DSA: diagnosi e profili di fuzionamentoDSA: diagnosi e profili di fuzionamento
DSA: diagnosi e profili di fuzionamento
 
DSA e Altri BES: Indicazioni per la pratica professionale
DSA e Altri BES: Indicazioni per la pratica professionaleDSA e Altri BES: Indicazioni per la pratica professionale
DSA e Altri BES: Indicazioni per la pratica professionale
 
La prima certificazione per i dsa - Elena Berselli
La prima certificazione per i dsa - Elena BerselliLa prima certificazione per i dsa - Elena Berselli
La prima certificazione per i dsa - Elena Berselli
 
Come incrementare i tuoi affari
Come incrementare i tuoi affariCome incrementare i tuoi affari
Come incrementare i tuoi affari
 
La violenza psicologica nella coppia
La violenza psicologica nella coppiaLa violenza psicologica nella coppia
La violenza psicologica nella coppia
 
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUTPsicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
 
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva - Mazzeschi
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva - MazzeschiLa prevenzione dell'obesità in età evolutiva - Mazzeschi
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva - Mazzeschi
 
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva
La prevenzione dell'obesità in età evolutivaLa prevenzione dell'obesità in età evolutiva
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva
 
Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"
Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"
Webinar Con Giuliani del 7 Aprile - Metafora nella terapia e della terapia"
 
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
 
Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...
Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...
Come incrementare i tuoi affari - Giornata Formativa su temi non psicologici ...
 
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno -10 marzo 2015
 
Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...
Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...
Presentazione del libro: Avvicinarsi al Sogno. Intervento: "Il riconoscimento...
 
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzo
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzoPresentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzo
Presentazione del libro: Avvicinarsi al sogno - serata del 10 marzo
 
Autopromozione per psicologi il caso del podcast - Gennaro Romagnoli
Autopromozione per psicologi  il caso del podcast - Gennaro RomagnoliAutopromozione per psicologi  il caso del podcast - Gennaro Romagnoli
Autopromozione per psicologi il caso del podcast - Gennaro Romagnoli
 
Elaborazione del lutto, guida rapida
Elaborazione del lutto, guida rapidaElaborazione del lutto, guida rapida
Elaborazione del lutto, guida rapida
 
Greta Zanetti: il gioco d'azzardo patologico a Baltimora
Greta Zanetti: il gioco d'azzardo patologico a Baltimora Greta Zanetti: il gioco d'azzardo patologico a Baltimora
Greta Zanetti: il gioco d'azzardo patologico a Baltimora
 

BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD

  • 1. 18/06/2015 1 BIA BATTERIA ITALIANA PER L’ADHD Per la valutazione dei bambini con deficit di attenzione/iperattività (G. M. Marzocchi, A. M. Re e C. Cornoldi, 2010) Massimo Turrini, Centro Studi Erickson massimo.turrini@erickson.it Milano, 17 giugno 2015 Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini DIAGNOSI E VALUTAZIONE DELL’ADHD La diagnosi di ADHD è un processo molto complesso. Primo nodo critico: • I bambini ADHD riescono a mantenere un comportamento controllato in un contestoeteroregolato, come il setting della valutazione, in cui l’esaminatore modula l’attenzione e il comportamentodel bambino. • I principali manuali diagnostici, ICD e il DSM, per la diagnosi richiedono una valutazione di tipo comportamentale: rilevazione della presenza dei sintomiin almeno due contesti di vita del bambino, es. la famiglia e la scuola. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini DIAGNOSI E VALUTAZIONE DELL’ADHD Secondo nodo critico: • Non esistono strumentidi tipo medico (es. prelievi ematici, EEG, Risonanza Magnetica), né test neuropsicologici che accertino al 100% la presenza del disturbo. • Volendo schematizzare, possiamo riassumere il processo diagnostico dell’ADHD in fasi: 1. la raccolta di informazioni da fonti multiple 2. un’intervistaal bambino (consapevolezzae vissuto) 3. una valutazione neuropsicologica 4. possibilmenteuna valutazione degli apprendimenti 5. un’osservazione clinica, possibilmente in un contesto familiare per il bambino, ad esempio casa o scuola. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini LA BATTERIA ITALIANA PER L’ADHD (BIA) La BIA è costituitada una una gamma di strumenti, con taratura italiana, per la comprensione dei problemi specifici presentatida bambini con caratteristiche di: • disattenzione e impulsività • e/o con difficoltà nei processi esecutivi • e nel controllo della risposta e della memoria. Questistrumentipossono essere usati per la diagnosi e la specificazione delle difficoltà in bambini con profilo ADHD (AttentionDefi cit Hyperactivity Disorder, in italiano Disturbo da Deficit di Attenzionee Iperattività). Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini LA BATTERIA ITALIANA PER L’ADHD (BIA) La BIA è composta da 7 test e 4 questionari suddivisi in 5 categorie di strumenti: 1. Questionari SDAI,SDAG e SDAB per l’ADHD e il questionario COM per la comorbilità; 2. Test attenzione sostenuta sia visiva (CP) che uditiva (TAU); 3. Test comportamento impulsivo (MF); 4. Test processi di controllo : • Test delle Ranette (inibizione motoria), • Test di Stroop (inibizione risposta prepotente), • Completamento Alternativo di Frasi (CAF); 5. Test Memoria Strategica Verbale (TMSV) per la valutazione delle strategie di memoria. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test delle Ranette valutazione dei processi attentivi e di controllo Valuta: Attenzione uditiva: si basa su stimoli sonori; Attenzione selettiva: il bambino deve identificare i suoni che richiedono di fare un segno scritto (go) dai suoni che richiedono inibizione di tale azione (no-go); Attenzione mantenuta: richiede la concentrazione per un tempo prolungato; Inibizione motoria: il bambino deve evitare di rispondere ad un suono no-go. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
  • 2. 18/06/2015 2 Il Test delle Ranette valutazione dei processi attentivi e di controllo Rapporto Test delle ranette e ADHD: Dagli studi sulle funzioni esecutive (Douglas, 1983; (Teeter, 1998; Levin e coll. 1991; Pennington e Ozonoff , 1996; Cornoldi, De Meo, Offredi e Vio, 2001; Marzocchi, 2003) sono emersi come caratterizzantidell’ADHD: • Difficoltà di autoregolazione attentiva e comportamentale (impulsivitàe ricerca gratificazione immediata) • Inibizione: deficit presenti in operazioni complesse, flessibilità, comportamentostrategico MA NON in compiti di inibizione semplice Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test delle Ranette valutazione dei processi attentivi e di controllo Descrizione Test delle ranette e ADHD: Si presenta un foglio con 20 percorsi di 14 caselle ciascuno Si chiede di: • Ascoltare2 tipi di suoni, uno di Go e uno di No-Go • I 2 suoni sono = per i primi 208 ms • Gli intervalli tra i suoni sono costantiin ciascun item, ma si riducono al passaggio tra gli item, riducendosi di durata • Lo scoring va da 0 a 20 punti, 1 punto per ogni percorso corretto. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Attenzione Uditiva (TAU) per la valutazione dell’attenzione sostenutauditiva Valuta: Attenzione uditiva sostenuta: • abilità di dirigere e mantenere l’attività cognitiva su stimoli specifici(DeGangi e Porges, 1990); • è un requisito di base dell’elaborazione dell’informazione, allo scopodi portare a termine ogni attività cognitiva pianificata, qualunque sequenza d’azione o di pensiero Memoria di lavoro: trattenimentodell’informazione uditiva (n. dei suoni contatie aggiornamento; fonemi che compongono il numero da ricordare) Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Attenzione Uditiva (TAU) per la valutazione dell’attenzione sostenutauditiva Rapporto TAU e ADHD: L’attenzioneè multidimensionale e costitutada più componenti diversamente compromesse e coinvolte nella popolazione con ADHD. Studineuropsicologici e neuroanatomici (Douglas, 1988; Barkley, 1997) hanno messo in luce la presenza di un quadro di disfunzione complessoche coinvolge in particolar modo l’attenzioneesecutiva e mantenuta, e un problema generalizzato di attenzione in compiti di accuratezza e velocità d’elaborazione con tempi di reazione (TR) più lenti nel fornire una risposta (Marzocchi, 2007). Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Attenzione Uditiva (TAU) per la valutazione dell’attenzione sostenutauditiva Descrizione TAU: • richiede al bambino di ascoltare dei suoni (simili agli spari di un videogioco), in silenzio, e di contarli mentalmente senza l’uso delle dita; • al termine di ciascuno dei dieci esercizi, gli viene chiesto di dire quanti suoni ha sentito; • in ogni esercizio vengono presentatidai 9 ai 15 toni identici tra loro, intervallati da pause di silenzio, di durata variabile, tra 500 e 5.000 ms. • il parametro che si ottiene è il numero delle risposte corrette; • prerequisito al TAU: saper contare fino a 15 Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Stroop Numerico per la valutazione dei processi inibitori in accesso Effetto Stroop: difficoltà(errore e/o variazione nei tempi di reazione) nell’esecuzione di un compito in cui è necessario controllare una rispostaautomatica (errata ai fini del test) e fornire una risposta secondaria, non automatica. Stroop colore: Si richiede di dire con che colore è scrittauna parola che menzionaun colore differente: il soggetto tende a leggere in automatico. ROSSO GIALLO AZZURRO VERDE Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
  • 3. 18/06/2015 3 STROOP ROSSO VERDE AZZURRO ROSSO VERDE AZZURRO XXXXXXXXXX XXXXX Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Stroop Numerico per la valutazione dei processi inibitori in accesso Stroop Numerico: consistenella difficoltà del processamentonel conteggio degli item, osservabile tramite un rallentamento dei tempi di reazione e/o tramite l’aumento degli errori nella condizione incongruente (quando cioè l’identità dei numeri contenutiin una cella differisce dalla numerosità degli stessi, ad esempio due volte il numero «5») rispetto a quella congruente (identità e numerosità corrispondono, ad esempio tre volte il numero «3»). Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Stroop Numerico per la valutazione dei processi inibitori in accesso Rapporto Stroop Numerico e ADHD: Lo Stroop Numerico e compiti simili producono un’interferenza cognitiva, mettendodue informazioni in competizione fra loro. Si tratta di inibire uno stimolo disturbante. I soggetti con ADHD, da diversi studi (Liane Kaufmann & Hans- ChristophNuerk, 2007), non sono in grado di autoregolare questoprocesso e il fallimento alla prova può costituire un utile indice. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Stroop Numerico per la valutazione dei processi inibitori in accesso Descrizione Stroop Numerico: consistein due prove successive: 1. dire il numero degli elementi presenti all’interno di ogni singola cella del foglio indicato, baseline. 2. nella prova sperimentale, invece, gli stimoli sono rappresentatida cifre uguali tra di loro. Il bambino, nel rispondere, deve riferire il numero di stimoli cifre presentiin ogni casella, ovvero la loro quantità, non la loro identità. Ad esempio, se in una casella ci sono scrittitre «2» (2 2 2) la risposta correttaè tre. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Completamento Alternativo di Frasi (CAF) per la valutazione dei processi di inibizione Valuta: Inibizione della risposta automatica Capacità di produrre un’alternativa accettabile Come per lo Stroop Numerico questa prova coinvolge processi inibitori. Abilità necessarie: • la comprensione della consegna dal punto di vista linguistico • l’inibizione della risposta automatica • l’individuazione del corretto ambito semantico richiesto dalla prova • lo spostamento da un ambito semantico a un altro • la ricerca attiva di parole per poter completare le frasi • l’individuazione e l’applicazione di strategie. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
  • 4. 18/06/2015 4 Il Test di Completamento Alternativo di Frasi (CAF) per la valutazione dei processi di inibizione Descrizione CAF: Compostoda 20 frasi, divise in due gruppi (A-L; 1-10), in cui manca la parola finale. Al bambino viene chiesto di svolgere due compiti diversi alternati fra loro: 1. completarecon una parola correttale frasi A-L 2. nelle frasi 1-10 inibire la risposta istintiva per fornire un termine alternativo, che non sia semanticamente collegato alla frase e alla rispostacorretta. Al bambino viene chiesto di provare a fornire risposte sempre differentie il più velocemente possibile. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV) per la valutazione di strategie di memoria episodica Valuta: • capacitàdi organizzare strategicamente • memorizzazione • eventuale difficoltà del bambino ADHD nell’affrontare compiti di memorizzazione e studio, in cui è richiesta elaborazione semanticae organizzazione strategica. La prova è utile quando si voglia cogliere la relazione fra deficit neuropsicologicoe difficoltà scolastiche. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV) per la valutazione di strategie di memoria episodica Strategie di memoria e ADHD: Diversi studi (Cornoldi, Barbieri, Gaiani e Zocchi, 1999; Marzocchi, 2007) hanno evidenziato come nei soggetti ADHD faccia difetto la memoria strategica e la capacità di applicare strategie. Nella quotidianità questo si manifesta con difficoltà nello studio della storia, geografia o scienze che necessitano di memorizzazione strutturata. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV) per la valutazione di strategie di memoria episodica Descrizione TMSV: • si compone di 3 liste contenenti 24 termini parzialmente categorizzabili: 8 nomi d’animali - 8 nomi di frutti - 8 nomi concreti; • le liste 2 e 3 contengonoil 50% di termini nuovi, e il 50% di termini che sono già comparsi nelle liste che le hanno precedute; • i soggetti hanno a disposizione per ciascuna lista 120 secondi. Bene ora incomincio a studiare... Uuuuuuh una farfalla Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini I Test MF20 e MF14 per la valutazione dell’impulsività Valuta: • Attenzionesostenuta • Strategie di ricerca visiva • Controllo della risposta impulsiva Impulsività: incapacità a inibire i comportamentie difficoltà nel dilazionare la gratificazione (Barkley, 1998). Si esprime nell’incapacità di ritardare la risposta per mettere in atto dei processidi controllo e di inibire risposte inadeguate. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini I Test MF20 e MF14 per la valutazione dell’impulsività MF e ADHD: La letteratura internazionale ha documentatola relazione fra MFFT-20 e ADHD (Douglas e Peters, 1979; Milich e Kramer, 1984). Un tempo di latenza breve e un alto numero di errori sono rappresentativi di uno stile di rispostaimpulsivo. Da studi italiani e straneri (Brown, 1982; Marzocchi e Cornoldi, 1998) è statotrovato che i bambini con ADHD commettevano più errori e avevano un tempo di latenza più breve rispetto ai controlli. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
  • 5. 18/06/2015 5 I Test MF20 e MF14 per la valutazione dell’impulsività Descrizione MF: costituitada 20 item, che consistonoin una figura-modello, in alto, accompagnatida altre 6 figure, in basso, di cui solo una è identica al modello. Il bambino deve scegliere, tra le 6 figure, quella uguale al modello. La prova è studiatain modo da fornire stimoli di difficoltà variabile. Gli indici osservati sono due: – il tempo di latenza – l’accuratezza Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test CP per la valutazione dell’attenzione visiva sostenuta Valuta: • Attenzionesostenuta • Ricerca visiva • In parte la rispostaimpulsiva Rapporto CP e ADHD Gli studi riconoscono nel CP una buona consistenzatra le richieste della prova e l’ADHD. Diverse ricerche condottecon il CPT e bambini ADHD hanno dimostratoche tali soggetti ottengonodelle performance peggiori rispettoai controlli in tale compito: maggior numero di errori e di omissioni rispetto ai loro pari del gruppo di controllo. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Il Test CP per la valutazione dell’attenzione visiva sostenuta Descrizione CP: Si richiede al bambino di trovare il più rapidamente e accuratamente possibile una sequenza di lettere all’interno di un insieme di lettere sparse per il foglio, evitando di segnare sequenze incompleteo scorrettedi lettere, simili al target. La prova è basata su tre schede che implicano tre fasi (CP1, CP2, CP3), che si differenziano per il distanziamento delle lettere: il CP1 è costituitoda una pagina di lettere, il CP2 da mezza pagina di lettere, il CP3 da quattro righe di lettere. Le lettere all’interno di ogni parte delle prova sono distanziate allo stessomodo. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini QUESTIONARI Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Le scale SDAI, SDAG e SDAB per la rilevazione dei comportamenti di disattenzione e iperattività/impulsività • Osservazione del bambino nei diversi contesti di vita. • Rilevazione di presenza e frequenza di comportamenti problematici. • Le scale SDAI, SDAG e SDAB, sono italiane e consentono di valutare la presenza di sintomi di disatt e iperatt facendo riferimento al DSM-IV Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini Le scale SDAI, SDAG e SDAB per la rilevazione dei comportamenti di disattenzione e iperattività/impulsività • Le scale SDAI, SDAGsono composteda 18 item basati sui 18 sintomidescrittidal DSM-IV. • I questionari sono compostida due sub-scale, costituite ognuna da 9 item: i dispari relativi alla dimensione della disatt, e i pari relativi alla dimensione impulsività- iperattività. • L’insegnante e/o il genitore deve rispondere dando una valutazione da 0 a 3 a seconda che il comportamentosia, presente 0 = mai, 1 = qualche volta, 2 = abbastanza spesso, 3 = molto spesso. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini
  • 6. 18/06/2015 6 Le scale COM per l’evidenziazione da parte dell’insegnante e dei genitori di problematiche associate al disturbo di attenzione/iperattività Riguarda la verifica di possibili comorbilità ed esiste la versione per insegnanti e per genitori. Le scale COM associate alle scale SDAI, SDAB e SDAG permette di valutare un insieme di sintomi che si associano all’ADHD: Esternalizzanti:disturbi da comportamentodirompente Internalizzanti: ansia e depressione. Dott.ssa Giorgia Sanna edott. Massimo Turrini