2. Graded Motor Imagery (1)
Definition: GMI is a comprehensive program designed to sequentially activate
cortical motor networks and improve cortical organization in three steps:
1) Laterality training
2) Imagined movements
3) Mirror visual feedback
Rationale: if cortical changes are the underpinnings for chronic pain, then
reorganizing the cortex would help decrease the pain.
Treating symptoms: motor, sensory, vascular, etc.
Priganc VW, SW Stralka. Graded Motor Imagery. J of Hand Therapy 2011;24:169
3. Neuroni specchio.
Quando osserviamo un movimento si attiva una
parte della nostra corteccia che si prepara ad
eseguirlo
Area marginale
della corteccia
premotoria F5:
neuroni normali
Area centrale
della corteccia
premotoria F5:
Mirror neurons
Rizzolatti, Gallese, Jeannerod et
al., 1995
5. Agire vuol dire
compiere movimenti:
Le informazioni
provenienti dalla
corteccia parietale e
dall’ippocampo
passano alla corteccia
premotoria, che
rappresenta il
movimento, e infine a
quella motoria che lo
esegue.
Corteccia
parietale
6. Concepire un movimento.
Quando concepiamo un movimento si
attiva la corteccia premotoria mentre la
sua esecuzione dipende da quella
motoria. Alcune aree corticali si
preparano al movimento e altre lo
eseguono.
Questo rapporto tra l’immaginazione e
l’esecuzione si verifica anche per diverse
capacità sensoriali: immaginare un
oggetto, ad esempio una rosa, stimola
quelle aree della corteccia visiva che si
attivano quando vediamo realmente una
rosa.
7. Le aree corticali che elaborano le
informazioni sensoriali e controllano i
movimenti sono anche coinvolte in
diversi aspetti delle memorie
linguistiche. Pronunciare parole relative
a un colore (rosso, blu, giallo) attiva la
quelle aree della corteccia ventro-
temporale che sono responsabile della
percezione del colore;
produrre parole relative al movimento
(correre, colpire, battere) attiva aree
situate anteriormente a quelle coinvolte
nella percezione dei movimenti e aree
motorie della corteccia frontale…
8. Mirror Neurons (1)
“In watching the investigator
reach for a morsel of food, mirror
neurons in the motor cortex
respond similarly when the subject
reaches for morsel.”
VS Ramachandran, The Tell-tale Brain. WW Norton & Co. 2011.
9. L’attivazione dei neuroni specchio è in grado di generare una rappresentazione
motoria interna (atto potenziale) dell’atto osservato, dalla quale dipenderebbe la
possibilità di apprendere via imitazione”
(Rizzolatti e Sinigaglia, 2006)
”…Quando percepiamo il rumore di una nocciolina che viene schiacciata, attiviamo nel
nostro cervello anche il piano motorio necessario a schiacciare noi stessi la nocciolina,
come se l’unico modo in cui possiamo davvero riconoscere quel suono sia simulare o
imitare internamente al nostro cervello l’azione che produce il suono in questione”
(Iacoboni, 2011)