O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

DONNE, PUBBLICITÀ, STEREOTIPI - Annamaria Testa - Convegno RAI Donna è

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 20 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Mais recentes (20)

Anúncio

DONNE, PUBBLICITÀ, STEREOTIPI - Annamaria Testa - Convegno RAI Donna è

  1. 1. DONNE E PUBBLICITA’ IN 5 MINUTI ANNAMARIA TESTA RAI – “DONNA E’…” ROMA, 5-6 MARZO 2014
  2. 2. QUANTO PESA LA TV IN ITALIA? 92,7%: TELESPETTATORI 74,9%: DA 1 A 4 ORE E PIU’ AL GIORNO 51,9%: PRIMA FONTE D’INFORMAZIONE Eurispes, gennaio 2013
  3. 3. LA PUBBLICITA’ IN TV MAX 12% ORARIO: RAI E PAY TV MAX 18% ORARIO: TV PRIVATE* *(Rai: max 4% su tot settimana. Tv private: max 15% su tot giorno. Pay TV: 12% dal 2012. Limiti ritenuti validi dalla Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2013)
  4. 4. LA PUBBLICITA’ PROPONE MODELLI DI RUOLO. AGISCE SULL’IMMAGINARIO COLLETTIVO
  5. 5. LA PRESENZA FEMMINILE IN TV
  6. 6. “… NON E’ UN TERRENO SU CUI LA RAI PUO’ FARE DA SOLA: I PORTAVOCE DEI POLITICI SONO PREVALENTEMENTE UOMINI, COSI’ COME I PERSONAGGI DI CUI SI PARLA. E’ IL RIFLESSO DEL FATTO CHE LE POSIZIONI APICALI SONO MASCHILI” Anna Maria Tarantola, Corriere della Sera, 3 marzo 2014
  7. 7. DONNE PROTAGONISTE DELL’80% DEGLI SPOT 55% UNA O PIU’ DONNE 25% DONNE + BIMBI/UOMINI 20% SOLO UOMINI* *Monitoraggio Adci. Periodi: febbraio 2013, 18 giugno/2 agosto 2013, 4/30 novembre 2013
  8. 8. LE DONNE ACQUISTANO O INFLUENZANO: 94% 64% Ricerca Cermes Bocconi, 2012 CASA, ALIMENTARI, COSMETICI BANCHE, ASSICURAZIONI, UTENZE
  9. 9. REGOLAMENTAZIONE E CONTROLLO
  10. 10. IAP REGOLAMENTA GLI SPOT TELEVISIVI
  11. 11. ANCHE I CITTADINI POSSONO SEGNALARE
  12. 12. NON TUTTO PUO’ ESSERE REGOLAMENTATO
  13. 13. LA COSA IMPORTANTE E’ LA VARIETA’: • DEI RUOLI • ANAGRAFICA • DEI TIPI FISICI
  14. 14. VARIETA’ DEI RUOLI NON SOLO DOMESTICI. NON SOLO GREGARI
  15. 15. VARIETA’ ANAGRAFICA DONNE OVER 55: • 27% DEL TOTALE • ALTO POTERE DI ACQUISTO • CONSUMI ESPERTI E CONSAPEVOLI Ricerca Cermes Bocconi, 2012
  16. 16. VARIETA’ DEI TIPI FISICI (P&G PER OLIMPIADI E PARALIMPIADI 2013-2014)
  17. 17. INFORMAZIONE, INTRATTENIMENTO, PUBBLICITA’, SOCIETA’: UN GIOCO DI SPECCHI
  18. 18. POPOLAZIONE 30/34 ANNI: 24,2% LAUREATE VS 15,5% LAUREATI AVVOCATI DONNA 48% SUL TOTALE ISCRITTI ALL’ALBO MEDICI DONNA 40% SUL TOTALE 62% FINO A 39 ANNI XIV Profilo dei laureati Almalaurea, 2010 - Sole 24 Ore, marzo 2012 - Secolo XIX, gennaio 2013
  19. 19. LA SFIDA DELLA VERITA’ E DELLA VARIETA’
  20. 20. GRAZIE.

×