O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 35 Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Quem viu também gostou (17)

Semelhante a Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI (20)

Anúncio

Mais de Nereo Sciutto (11)

Mais recentes (20)

Anúncio

Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI

  1. 1. Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI Nereo Sciutto Presidente WebRanking
  2. 2. TAG: User Experience Reputazione ROI Performance Search Marketing SEO SEM Eye-Tracking
  3. 3. Referenze in progetti per
  4. 4. C’è qualcosa di significativo che evidentemente differenzia il Search Marketing da tutti gli altri canali e strumenti.
  5. 5. Flessibilità inarrivabile per gli altri strumenti guidata da un’estesa misurabilità.
  6. 6. Non si parte senza obiettivi e non si arriva senza feedback.
  7. 7. Il SEM è uno strumento di advertising che necessita, per sua stessa natura, di intervenire sull’oggetto da Entrambi i canali influenzano il sito promuovere. (Quality Score)
  8. 8. Perché il Search è un canale che cresce così tanto?
  9. 9. Per i ritorni che SEO e PPC (i canali del SEM) riescono a ottenere.
  10. 10. SEM = SEO + PPC Fonte: MarketingSherpa, Search Marketing Benchmark Survey, Luglio 2007 Indagine su 3.186 marketing manager USA a cui è stato chiesto: Quali strategie degli ultimi 12 mesi si sono rivelate a più alto ROI ? Analisi a posteriori su risultati raccolti. Non è una previsione ma un consuntivo.
  11. 11. In realtà non è così semplice perché…
  12. 12. Motori Sito Ricerca Accesso Navigazione Conversione Lead/Sale Brand UV+PV (editori) Qual è (o dov’è) il vero obiettivo?
  13. 13. Se l’obiettivo è l’aumento del ritorno dell’investimento non basta un ottimo posizionamento sui MdR.
  14. 14. Consideriamo i MdR come uno strumento e non come il fine del progetto di promozione.
  15. 15. I fattori di successo di un e-commerce o di un sito di direct response sono tre: La massima Un’offerta Un sito visibilità competitiva efficace sui MdR
  16. 16. Un alto ROI si ottiene con un percorso virtuoso che comprenda e unisca il Search Marketing con la User Experience che il sito può dare.
  17. 17. E allora, perché non risolviamo tutto solo con un test di usabilità?
  18. 18. L’esperienza utente (User Experience) è la somma di tutto quello che accade prima, durante e dopo la fruizione di un sito.
  19. 19. Ed è un mix di attività bilanciate corrispondenti a tutte le “facce” della UX: Credits: Semantic Studios | semanticstudios.com
  20. 20. I quattro livelli di “maturità”: 1 Portare > Search Marketing 2 Abilitare Test di usabilità > Rimuovere errori o barriere Eye-Tracking 3 Incrementare Thinking Aloud > Migliore e più comodo 4 Dare un’esperienza “entusiasmante” Entusiasmante vs Comodo
  21. 21. La User Experience ha un impatto sulla lealtà, sulla fiducia, sulla credibilità ma anche sul profitto, la propensione all’acquisto, la tendenza a tornare sul sito o a parlarne con altri. Autore: experiencedynamics.blogs.com
  22. 22. Se pensi non sia così importante… CR = 0,2% investimento XX.000 € /mese Lo 0,2% dei visitatori del sito acquista qualcosa. Riuscire a portare il CR da 0,2 a 0,3% aumenta il fatturato del 50% senza spendere un euro di più in promozione.
  23. 23. Jacob Nielsen già nel 2003 aveva scoperto che destinare il 10% del budget per un nuovo sito ai test di usabilità in media ne raddoppiava le vendite. Analisi di 42 casi concreti. 7 gennaio 2003. http://www.useit.com/alertbox/20030107.html
  24. 24. Search Marketing e User Experience si influenzano in modo naturale.
  25. 25. Esempio Gli utenti non entrano più dalla home page. Le pagine “profonde” del sito divengono tutte Entry Page e devono essere auto- esplicative!
  26. 26. Una “vecchia” doorway page non può dare una buona user experience. Unica informazione
  27. 27. “Vecchio” scenario Creazione del sito + Eventuale test di usabilità sul sito. + Ricerca del miglior posizionamento organico. + Utilizzo di campagne in Pay-per-Click. + Altre strategie promozionali (display, dem…) Problema: diverse professionalità e attività distinte/scorrelate l’una dall’altra.
  28. 28. Nuovo scenario Serve una nuova figura più completa. Search Marketing Obiettivi Sito e target User Experience Web Analytics
  29. 29. Search Marketer Benefit Minor tempo e costi Ricerche sulle keywords di sviluppo. Web Analytics Target Audience Nessun conflitto. Abitudini di ricerca Qualità + alta. Gruppo di lavoro sulla Analisi feedback User Experience immediata. insieme
  30. 30. E il futuro ? Bisogna prendersi i Arrivare a giusti commitments supportare le scelte …conoscere lo scenario strategiche complessivo dell’azienda (online e addirittura offline) e padroneggiare gli strumenti di Analytics.
  31. 31. Grazie per l’attenzione. Nereo Sciutto | e-mail: nereo.sciutto@webranking.it | blog: www.totale.it Questa presentazione è scaricabile su www.webranking.it/iab

×