Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Anúncio

Open WiFi solution for Public Administrator and University

  1. Il sistema OpenWiFi Bologna 20 Novembre 2013
  2. L’inizio !   2005 - WiFi gratuito nelle aree pubbliche di Roma !   Ville Storiche !   Centro Città !   Circa 50 AP installati, autoregistrazione utenti !   Cineca consorziato ruolo non centrale !   Soluzione non aperta !   Necessità di linea dedicata !   1 solo SSID per AP !   Problemi di affidabilità
  3. Ottimizzazioni e Federazioni !   Richiesta di una soluzione tecnica per federare l’Università La Sapienza con la rete RomaWireless ed avere più Hot Spot !   Non potevamo usare proxy radius !   Le due reti non volevano far transitare gli utenti dell’altra !   Volevamo mantenere gli stessi IP
  4. Ispirazioni !   Ad una conferenza GARR vedemmo una presentazione del Centro Serra !   Usavano la virtualizzazione degli AP… !   Multi ESSID -> VLAN ! …e quella della rete… !   MPLS/XWDM !   Per poter permettere di poter utilizzare 1 unico AP come fossero 2 !   AP distribuiti sulla rete metropolitana di Pisa
  5. Idee ! ! ! !   Più SSID per AP   Associazione con più VLAN   Trasporto sulla rete con MPLS/XWDM   Annunciare sull’AP direttamente un L2 trasportato da remoto !   Idea buona ma troppo costosa !   AP di fascia alta !   Rete non capillare
  6. Sfide !   Individuare AP meno costosi !   Scouting in collaborazione con PMI locale !   Utilizzazione di qualsiasi rete Internet esistente !   VPN di L2 !   Necessità di avere AP totalmente personalizzabili !   Linux
  7. Soluzione !   Tunnel Open VPN multiplexati 802.1Q su Internet (Plug & Play) !   Apparati con costi da 20 a 150 US$ !   Più reti WiFi (SSID) stesso apparato !   Gestione centralizzata utenti (autoregistrazione) !   Gestione centralizzata incidenti !   Utilizza connettività preesistente
  8. OpenWISP !   Evoluzione nel 2008 !   Provincia di Roma finanzia l’evoluzione del progetto e la mette a disposizione gratuitamente delle altre PA (riusabilità) !   Nasce OpenWISP una soluzione Free e Open Source interamente realizzato da Cineca
  9. OpenWISP
  10. Credits O Software disponibile all’URL http://openwisp.org/ Powered by
  11. Cineca Open Wi-Fi !   Soluzione chiavi in mano, in the Cloud, per la realizzazione di un servizio di connettività WiFi aperto al pubblico !   Realizzata interamente con OpenWISP !   …e con alcune altre caratteristiche che la rendono più appetibile di altre !   Economicità !   Setup rapidissimo !   Versatilità e semplicità d’installazione degli apparati periferici Openwifi.Cineca.it
  12. Progetti Realizzati !   17 Pubbliche amministrazioni !   3 Università !   2591 Hot Spot a livello Nazionale Openwifi.Cineca.it
  13. Progetti Realizzati !   Provincia di Roma !   320.000 utenti, >1250 Hot Spot !   7.000 login/giorno !   Regione Sardegna !   Gara Europea, vinta in R.T.I. con Alcatel-Lucent !   12.000 Utenti, >150 Hot spot nei luoghi turistici !   Provincia di Prato !   Pronta in una settimana !   5.000 Utenti, >50 Hot Spot !   Comune di Genova !   La prima ad integrare una rete Wi-Fi esistente !   12.000 Utenti, >52 Hot Spot
  14. Progetti Realizzati !   Provincia di Grosseto !   13.000 Utenti, >90 Hot Spot !   Provincia di Gorizia !   5.000 Utenti, >84 Hot Spot !   Comune di Torino !   4.500 Utenti, >36 Hot Spot !   Comune di Rosignano Marittimo !   2.400 Utenti, >48 Hot Spot !   Provincia di Pistoia !   7.000 Utenti, >60 Hot Spot
  15. Progetti Realizzati !   Provincia di Frosinone !   8.000 Utenti, >59 Hot Spot !   Comune di Lametia Terme !   4.000 Utenti, >10 Hot Spot !   Regione Piemonte !   6.500 Utenti, >60 Hot Spot !   Regione Friuli Venezia Giulia !   2.500 Utenti, >50 Hot Spot !   Provincia Matera !   20 Hot Spot
  16. Progetti Realizzati !   Provincia di Brescia !   4.000 Utenti, >350 Hot Spot !   Provincia di Salerno !   15 Hot Spot !   ERSU – UNIVERSITA URBINO !   4.000 Utenti, >200 Hot Spot !   IUSM – UNIROMA 4 !   7 Hot Spot !   Università di RomaTre !   20 Hot Spot
  17. PA e Università !   La pubblica amministrazione trova in OpenWiFi un sistema ideale per realizzare una rete geografica in modo veloce ed economico !   Apparati Plug&Play (Bar, Teatri, Ristoranti) !   Uniformità di gestione ed autenticazione !   Le Università usano OpenWiFi per integrare reti WiFi già esistenti !   Nuovi punti a costo ridotto !   Facilità di integrazione di reti WiFi federate
  18. Federazioni ! OpenWisp è naturalmente predisposto alla creazione di federazioni !   La capacità di annunciare più reti WiFi sullo stesso AP e il trasporto via VPN rendono facile l’integrazione delle reti !   Le pubbliche amministrazioni e le Università hanno facilità nella condivisione delle infrastrutture WiFi del territorio
  19. Federazioni Atenei di Roma ü  La rete delle Università Pubbliche Romane viene annunciata su quella della Provincia di Roma ü  Mantiene gli indirizzi IP delle reti di appartenenza ü  Studenti fuori sede
  20. Federazioni !   Grazie ad un progetto sviluppato con GARR oggi OpenWiFi può annunciare: ! Eduroam – Federazione ricerca a livello Mondiale. Ideale per ospiti stranieri ! IDEM – Federazione tra Università ed enti di ricerca Italiani. Ideale per ospiti nazionali
  21. Free Italia Wi-Fi !   Federazione di reti WiFi di pubbliche amministrazioni. !   Free Italia Wi-Fi si propone di “unificare” i sistemi di autenticazione di queste reti, realizzando una federazione !   Tutti gli utenti di un ente afferente possono utilizzare, in roaming le reti Wi-Fi degli altri enti
  22. Wi-Fi federato Free  Italia  WiFi   Provincia di Roma Comune di Venezia Regione Sardegna
  23. Cineca ed il Wi-Fi Agilità d’uso Costi contenuti Facilità d’installazione
  24. OpenWISP !   La suite software OpenWISP comprende cinque principali applicazioni derivate dagli strumenti utilizzati per Provinciawifi !   Firmware per Access Point !   Sistema di gestione Access Point !   Sistema di gestione utenti !   Monitoring geografico !   Captive portal
  25. Firmware AP
  26. Firmware AP !   Basato su openWRT (Linux kernel) !   Supporto per una vasta gamma di hardware !   Estrema facilità di installazione !   Plug&play nella maggior parte dei casi… !   … se necessario: interfaccia web per configurazione parametri di rete di base !   Full featured !   QoS, traffic shaping, multiple SSID (Accesso Pubblico + Rete Servizio) !   Supporto per reti mesh con protezione WPA !   Supporto UMTS per modem compatibili con openWRT
  27. Gestione AP
  28. Gestione AP !   Applicazione web basata sul framework Ruby in Rails per la configurazione degli AP !   Consente la gestione centralizzata di un gran numero di access points dotati del firmware open WISP Firmware. !   Gestione Wireless ISP multipli in the Cloud !   Controllo degli accessi basato su ruoli !   Creazione di operatori con ruoli differenti
  29. Gestione Utenti
  30. Gestione Utenti !   Applicazione web basata sul framework Ruby on Rails !   Per gli utenti finali !   Auto-registrazione e auto-gestione ! ! ! ! dell’account   Identificazione, a norma di legge, tramite Chiamata da telefono mobile (senza risposta)   Recupero password via chiamata telefonica o via e-mail   Consultazione sessioni di navigazione   Autenticazione con carta di credito (stranieri)
  31. Gestione Utenti !   Per gli operatori !   Piattaforma per gestione completa della base utenti di un servizio WiFi aperto al pubblico !   Controllo degli accessi basato su ruoli !   Creazione operatori con differenti privilegi !   Creazione utenti mediante upload della scansione di un documento d’identità
  32. Monitoring Geografico
  33. Monitoring Geografico !   Applicazione web (3.0) basata su framework Ruby on Rails !   Statistiche disponibilità degli apparati di accesso !   Statistiche dettagliate di ogni hotspot !   Strumento indispensabile per la governance e per il capacity planning del servizio
  34. Gli Access Point
  35. Gli Access Point Concentratori Servono per integrare OpenWiFi con reti WiFi già esistenti
  36. Gli Access Point Mezzi pubblici
  37. Le offerte per la PA !   Small PA !   7 AP su macchina virtuale dedicata !   4.550 Euro/anno !   Medium PA ! ! ! !         Fino a 120 AP su macchina virtuale dedicata 4.000 Euro (Una tantum di installazione) Da 7.000 a 18.500 Euro (canone Annuale) AP (da 55 euro a 350 Euro l'uno a seconda del modello) !   Big PA !   Fino a 1000 AP su due server fisici dedicati !   8.000 Euro (Una tantum di installazione) !   Canone proporzionale ad AP installati (es. 300 AP=24.000 Euro, 400 AP= 30.000 Euro, ..., 1000 AP=65.000 Euro) !   AP - da 55 euro a 350 Euro l'uno a seconda del modello
  38. Il Futuro ! OpenWisp (e OpenWiFi!) sono in continua evoluzione !   La sua natura opensource e freeware (GPLv3) ha creato una comunità !   La nuova frontiera: i sensori e la video sorveglianza Plug & Play !   Utilizzare la rete WiFi esistente per aggiungere nuovi servizi
  39. Il Futuro !   Prima sperimentazione di sensori nella rete WiFi della Provincia di Roma !   CO2 !   Polveri Sottili !   Temp, Umid !   Altre possibilità !   Infrastrutturali !   Fughe gas !   Telecamere
  40. Grazie
Anúncio