SlideShare a Scribd company logo
1 of 9
Francisco Bacone
 
Francesco Bacone, nato a Londra il 22 gennaio 1561, esprime il suo pensiero, nell'opera "Il sapere degli antichi": in primo luogo la condanna del sapere di tipo magico e iniziatici che nel Rinascimento aveva avuto grande ripresa, in favore di una scienza capace di essere compresa e trasmessa a tutti, e coltivata per il bene dell'uomo, non più da singoli detentori, ma da una collettività di dotti occupati ad elaborarla e diffonderla; si poneva dunque il problema di un linguaggio adeguato, libero da ambiguità e ornamenti retorici, e di qui la sua polemica contro le "favole degli antichi", cioè una filosofia piena di immagini e di compiacimenti poetici, prodotta in un'età fanciulla dell'umanità; era convinto, inoltre, che non erano gli antichi i detentori di uno sterminato e misterioso sapere, ma i moderni, che potevano fruire dei risultati di una più lunga tradizione, e contribuire ad accrescerla. Bacone era entusiasticamente consapevole in un'epoca di rapido mutamento, in cui le scoperte, esigevano in primo luogo l'intervento e l'organizzazione da parte delle autorità politiche. Bacone chiederà accademie, biblioteche, finanziamento della ricerca ai re di cui era consigliere. Bacone ha intravisto per primo il potere che la scienza offre all'uomo sul mondo. Bacone ha concepito la scienza come diretta a realizzare il dominio dell'uomo sulla natura, ha visto la fecondità delle sue applicazioni pratiche. Biografia..
… Egli voleva rendere la scienza attiva e operante al servizio dell'uomo e la concepì diretta alla costituzione di una tecnica che doveva dare all'uomo il dominio di ogni parte del mondo naturale. Nella Nuova Atlantide, volle dare l'idea di una città ideale, immaginando un paradiso della tecnica dove fossero portate a compimento le invenzioni e i ritrovati di tutto il mondo. In questo scritto, la Nuova Atlantide è descritta come un'enorme laboratorio sperimentale, nel quale gli abitanti cercano di conoscere tutte le forze nascoste della natura. Secondo Bacone la scienza deve essere posta al servizio dell'uomo, e l'uomo deve essere il ministro e interprete della natura. La scienza e la potenza umana coincidono, l'ignoranza della causa rende impossibile conseguire l'effetto. La natura si vince soltanto obbedendole, e ciò che nell'osservazione sta come causa, nell'operare vale come regola. Secondo Bacone l'esperimento rappresenta il connubio tra mente e universo, ma questo connubio non si può celebrare finché nella mente vagheggia l'errore e il pregiudizio, che impediscono di interpretare la natura. Il compito preliminare di Bacone è l'eliminazione delle anticipazioni.
Le anticipazioni, che si instaurano durante la vita dell'uomo, Bacone le chiama idola tribus e idola specus: gli idola tribus sono comuni a tutti gli uomini, gli idola specus sono propri di ciascun individuo. Oltre a queste due specie di idoli, ci sono gli: idola fori e idola theatri. Gli idola fori, sono generati dalle convenzioni umane che sono rese necessarie nei rapporti fra gli uomini. Gli idola theatri, derivano dalle dottrine filosofiche del passato, le dottrine filosofiche, sono moltissime e Bacone non se ne propone la confutazione particolare. Secondo Bacone la verità è figlia del  tempo. Bacone ricorre al metodo induttivo, tale metodo si fonda su l'induzione e l'eliminazione dei casi particolari, la scelta e l'induzione suppongono, in primo luogo, la raccolta e la descrizione dei particolari. L'induzione procede, con la registrazione  su delle tavole , che trattano i particolari aspetti di un fenomeno. Da questo punto, si procede, mettendo a prova l'ipotesi fatta in successivi esperimenti, chiamate istanze prerogative. Di queste istanze prerogative, che risulteranno molte, si estrae quella decisiva, detta: istanza cruciale. Bacone distingue in ogni fenomeno naturale, due aspetti: lo schematismo latente, cioè la struttura dei corpi considerati statisticamente; e il processo latente, cioè il movimento intrinseco dei corpi stessi che li porta alla realizzazione della forma.
Due bimbi innamorati Bacone il filosofo e politico
La forma assume nello stesso  tempo una duplicità di significato che è inerente alla duplicità di funzione.  Bacone vede nella forma due strutture, la struttura essenziale,che definisce un fenomeno; e la legge che regola il movimento di generazione del fenomeno stesso. Infine possiamo dire che la fiducia nella scienza come fonte di benessere per l'uomo è trattata nell'opera incompiuta La Nuova Atlantide,che è il racconto romanzesco di una utopia, di una città tecnologica.
Pooh!
Lavoro svolto da: Chicca & Mary..  amo ti è piaciuto Pooh vero??

More Related Content

What's hot (20)

3. leibniz 3
3. leibniz 33. leibniz 3
3. leibniz 3
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
 
Introduzione allo studio della storia - 3
Introduzione allo studio della storia - 3Introduzione allo studio della storia - 3
Introduzione allo studio della storia - 3
 
Leibniz -presentazione_completa
Leibniz  -presentazione_completaLeibniz  -presentazione_completa
Leibniz -presentazione_completa
 
Fenomenologia,
Fenomenologia,Fenomenologia,
Fenomenologia,
 
Universo infinito, infiniti universi
Universo infinito, infiniti universiUniverso infinito, infiniti universi
Universo infinito, infiniti universi
 
1. vico 1
1. vico 11. vico 1
1. vico 1
 
Telesio
TelesioTelesio
Telesio
 
I presocratici
I presocraticiI presocratici
I presocratici
 
Serata inner wheel
Serata inner wheelSerata inner wheel
Serata inner wheel
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
Pp Bruno
Pp BrunoPp Bruno
Pp Bruno
 
Parmenide in Breve
Parmenide in BreveParmenide in Breve
Parmenide in Breve
 
Pitagora e i pitagorici
Pitagora e i pitagoriciPitagora e i pitagorici
Pitagora e i pitagorici
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
2 Democrito
2 Democrito2 Democrito
2 Democrito
 
37573490 eraclito
37573490 eraclito37573490 eraclito
37573490 eraclito
 
Leibniz
LeibnizLeibniz
Leibniz
 
5. Eraclito
5. Eraclito5. Eraclito
5. Eraclito
 

Similar to Presentazione Bacone

La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - TreccaniLa Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - TreccaniNil Alienum
 
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptxMatteoEolini
 
Schopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaSchopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaNicola Camurri
 
"Fisica dell'informazione": Intervista all'autore (di: Aracne editrice)
"Fisica dell'informazione":  Intervista all'autore (di: Aracne editrice)"Fisica dell'informazione":  Intervista all'autore (di: Aracne editrice)
"Fisica dell'informazione": Intervista all'autore (di: Aracne editrice)Fausto Intilla
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefElena Rovelli
 
La mente dell'alchimista tra mito e realtà.
La mente dell'alchimista tra mito e realtà.La mente dell'alchimista tra mito e realtà.
La mente dell'alchimista tra mito e realtà.Elio Occhipinti
 
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 criticheBibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 criticheMaurizio Chatel
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Institute
 
la crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticala crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticaElisa2088
 
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.Fausto Intilla
 
Empiriocriticismo
EmpiriocriticismoEmpiriocriticismo
EmpiriocriticismoLisa Raffi
 
Storia della Filosofia
Storia della FilosofiaStoria della Filosofia
Storia della Filosofiamariocina
 
02. Storia della Filosofia. I presocratici
02. Storia della Filosofia. I presocratici02. Storia della Filosofia. I presocratici
02. Storia della Filosofia. I presocraticiMario Cinà
 
4) Kant ed Hegel.pptx
4) Kant ed Hegel.pptx4) Kant ed Hegel.pptx
4) Kant ed Hegel.pptxMatteoEolini
 

Similar to Presentazione Bacone (20)

La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - TreccaniLa Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
 
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Kant
KantKant
Kant
 
Bacone e cartesio
Bacone e cartesioBacone e cartesio
Bacone e cartesio
 
Schopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaSchopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musica
 
"Fisica dell'informazione": Intervista all'autore (di: Aracne editrice)
"Fisica dell'informazione":  Intervista all'autore (di: Aracne editrice)"Fisica dell'informazione":  Intervista all'autore (di: Aracne editrice)
"Fisica dell'informazione": Intervista all'autore (di: Aracne editrice)
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica Def
 
La mente dell'alchimista tra mito e realtà.
La mente dell'alchimista tra mito e realtà.La mente dell'alchimista tra mito e realtà.
La mente dell'alchimista tra mito e realtà.
 
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 criticheBibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
 
la crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticala crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolastica
 
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.
Ulixe. Il lungo cammino delle idee tra arte, scienza e filosofia.
 
Leibniz (1646 1716)
Leibniz (1646 1716)Leibniz (1646 1716)
Leibniz (1646 1716)
 
Empiriocriticismo
EmpiriocriticismoEmpiriocriticismo
Empiriocriticismo
 
Storia della Filosofia
Storia della FilosofiaStoria della Filosofia
Storia della Filosofia
 
02. Storia della Filosofia. I presocratici
02. Storia della Filosofia. I presocratici02. Storia della Filosofia. I presocratici
02. Storia della Filosofia. I presocratici
 
Musica tox
Musica toxMusica tox
Musica tox
 
4) Kant ed Hegel.pptx
4) Kant ed Hegel.pptx4) Kant ed Hegel.pptx
4) Kant ed Hegel.pptx
 
Tra Mito E Logos
Tra Mito E LogosTra Mito E Logos
Tra Mito E Logos
 

Presentazione Bacone

  • 2.  
  • 3. Francesco Bacone, nato a Londra il 22 gennaio 1561, esprime il suo pensiero, nell'opera "Il sapere degli antichi": in primo luogo la condanna del sapere di tipo magico e iniziatici che nel Rinascimento aveva avuto grande ripresa, in favore di una scienza capace di essere compresa e trasmessa a tutti, e coltivata per il bene dell'uomo, non più da singoli detentori, ma da una collettività di dotti occupati ad elaborarla e diffonderla; si poneva dunque il problema di un linguaggio adeguato, libero da ambiguità e ornamenti retorici, e di qui la sua polemica contro le "favole degli antichi", cioè una filosofia piena di immagini e di compiacimenti poetici, prodotta in un'età fanciulla dell'umanità; era convinto, inoltre, che non erano gli antichi i detentori di uno sterminato e misterioso sapere, ma i moderni, che potevano fruire dei risultati di una più lunga tradizione, e contribuire ad accrescerla. Bacone era entusiasticamente consapevole in un'epoca di rapido mutamento, in cui le scoperte, esigevano in primo luogo l'intervento e l'organizzazione da parte delle autorità politiche. Bacone chiederà accademie, biblioteche, finanziamento della ricerca ai re di cui era consigliere. Bacone ha intravisto per primo il potere che la scienza offre all'uomo sul mondo. Bacone ha concepito la scienza come diretta a realizzare il dominio dell'uomo sulla natura, ha visto la fecondità delle sue applicazioni pratiche. Biografia..
  • 4. … Egli voleva rendere la scienza attiva e operante al servizio dell'uomo e la concepì diretta alla costituzione di una tecnica che doveva dare all'uomo il dominio di ogni parte del mondo naturale. Nella Nuova Atlantide, volle dare l'idea di una città ideale, immaginando un paradiso della tecnica dove fossero portate a compimento le invenzioni e i ritrovati di tutto il mondo. In questo scritto, la Nuova Atlantide è descritta come un'enorme laboratorio sperimentale, nel quale gli abitanti cercano di conoscere tutte le forze nascoste della natura. Secondo Bacone la scienza deve essere posta al servizio dell'uomo, e l'uomo deve essere il ministro e interprete della natura. La scienza e la potenza umana coincidono, l'ignoranza della causa rende impossibile conseguire l'effetto. La natura si vince soltanto obbedendole, e ciò che nell'osservazione sta come causa, nell'operare vale come regola. Secondo Bacone l'esperimento rappresenta il connubio tra mente e universo, ma questo connubio non si può celebrare finché nella mente vagheggia l'errore e il pregiudizio, che impediscono di interpretare la natura. Il compito preliminare di Bacone è l'eliminazione delle anticipazioni.
  • 5. Le anticipazioni, che si instaurano durante la vita dell'uomo, Bacone le chiama idola tribus e idola specus: gli idola tribus sono comuni a tutti gli uomini, gli idola specus sono propri di ciascun individuo. Oltre a queste due specie di idoli, ci sono gli: idola fori e idola theatri. Gli idola fori, sono generati dalle convenzioni umane che sono rese necessarie nei rapporti fra gli uomini. Gli idola theatri, derivano dalle dottrine filosofiche del passato, le dottrine filosofiche, sono moltissime e Bacone non se ne propone la confutazione particolare. Secondo Bacone la verità è figlia del tempo. Bacone ricorre al metodo induttivo, tale metodo si fonda su l'induzione e l'eliminazione dei casi particolari, la scelta e l'induzione suppongono, in primo luogo, la raccolta e la descrizione dei particolari. L'induzione procede, con la registrazione su delle tavole , che trattano i particolari aspetti di un fenomeno. Da questo punto, si procede, mettendo a prova l'ipotesi fatta in successivi esperimenti, chiamate istanze prerogative. Di queste istanze prerogative, che risulteranno molte, si estrae quella decisiva, detta: istanza cruciale. Bacone distingue in ogni fenomeno naturale, due aspetti: lo schematismo latente, cioè la struttura dei corpi considerati statisticamente; e il processo latente, cioè il movimento intrinseco dei corpi stessi che li porta alla realizzazione della forma.
  • 6. Due bimbi innamorati Bacone il filosofo e politico
  • 7. La forma assume nello stesso tempo una duplicità di significato che è inerente alla duplicità di funzione. Bacone vede nella forma due strutture, la struttura essenziale,che definisce un fenomeno; e la legge che regola il movimento di generazione del fenomeno stesso. Infine possiamo dire che la fiducia nella scienza come fonte di benessere per l'uomo è trattata nell'opera incompiuta La Nuova Atlantide,che è il racconto romanzesco di una utopia, di una città tecnologica.
  • 9. Lavoro svolto da: Chicca & Mary.. amo ti è piaciuto Pooh vero??