Personal Information
Organização/Local de trabalho
Bari Italy
Cargo
docente, formatrice, blogger
Setor
Education
Marcadores
caa
arasaac
bisogni comunicativi complessi
scrittura
ominazione
caa. bisogni comunicativi complessi
didattica inclusiva
inclusione
autismo
edoc@work3.0
app
integrazione scolastica
disabilità
scuola primaria
visual for all
app...però!
bes
tablet
icf
open education
bisogni educativi speciali
glh
ebook
universita di foggia
erasmus ip 2010
geografia
comunicazione
bcc
registro elettronico
competenze digitali
didamatica
italia
regioni
ricerca azione partecipativa
ipad
didattica accessibile
comunicazione aumentativa alternativa
d.m. 21 dicembre 2012
c.m. 8/2013
gli
accessori
innovazione pedagogica
social learning
lte
ebookfest
mobile learning
master
bbn editrice
disturbi pervasivi dello sviluppo
editoria digitale
adozioni
scuola
accessibilità
libri di testo
dsa
testi digitali
ere comunicazione
de kerckhove
cultura di genere
anoressia
link
tutorial
wordpress
progetti scientifici
primavera della scienza
media education
didattica scuola primaria
murgia
mario-rotta
e-book
complessità
società
netiquette
neolitico
sinecismo
Ver mais
Apresentações
(63)
Ver tudo
Documentos
(6)
Ver tudo
Gostaram
(48)
Ver tudo
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
Roberto Polillo
•
Há 8 anos
Un toolkit per la media e digital literacy education
Maria Ranieri
•
Há 6 anos
Edmodo revisione
Laura Antichi
•
Há 7 anos
Siti scolastici: alcune indicazioni
Alberto Ardizzone
•
Há 7 anos
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Alberto Ardizzone
•
Há 7 anos
Scrivere per farsi capire e leggere
Alberto Ardizzone
•
Há 7 anos
Introduzione all'Information Literacy
Ornella Russo
•
Há 7 anos
Competenze metafonologiche
iva martini
•
Há 9 anos
Ppt arasaac octubre_2013
franson78
•
Há 9 anos
Cuaderno de ejercicios
Marina Gotelli
•
Há 11 anos
Sergio Palao: Arasaac
Por Dereito
•
Há 10 anos
QQ.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
•
Há 7 anos
Cuento Peppa pig en la playa con pictogramas Arasaac
quiero-compartir
•
Há 8 anos
Tanti modi per leggere. Bambini e storie digitali
Sandra Olianas
•
Há 8 anos
Sviluppo linguaggio
imartini
•
Há 9 anos
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuola
Elisabetta Cigognini
•
Há 13 anos
Letto scrittura
iva martini
•
Há 9 anos
Tutorial in italiano di Pearltrees
MIUR
•
Há 10 anos
Risorse online per fare Storia nei Licei
Anna Rita Vizzari
•
Há 9 anos
iPad AAC
Kate Ahern
•
Há 9 anos
Direttiva 27 dicembre e circolare 6 marzo sui BES
Franco Castronovo
•
Há 9 anos
Manuale moodle
Agostino Perna
•
Há 10 anos
Moodle Presentation [Version 2.0]
Alja Isakovic
•
Há 13 anos
Presentazione Mana
eBookFest Fosdinovo 2010
•
Há 12 anos
Privacy, copyright, condivisione delle conoscenze
USR Lombardia
•
Há 10 anos
Leggibilita' di un testo
Chiara Persichitti
•
Há 12 anos
Flipped classroom
Laura Antichi
•
Há 9 anos
Presentazione ABCD SW - Internet Festival 2012
MariaClaudia_Buzzi
•
Há 10 anos
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educazione
Antonio Fini
•
Há 10 anos
La seconda rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
•
Há 11 anos
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Maria Ranieri
•
Há 10 anos
Contenuti aperti per la didattica
Antonio Fini
•
Há 10 anos
Competenze compensative per alunni DSA 12novembre 2012
Franco Castronovo
•
Há 10 anos
Lezione1
Valeria Brigatti
•
Há 10 anos
Usare Mindomo
Fabrizio Rota
•
Há 12 anos
Sostenibilità nella comunicazione
Fabrizio Rota
•
Há 12 anos
The challenging future of open education final [modalità compatibilità]
removed_95cae9ea537927b5191fa4a0926ec63b
•
Há 10 anos
Comext ds-siti-trasparenza
Alberto Ardizzone
•
Há 11 anos
Semplificazione del linguaggio amministrativo
Alberto Ardizzone
•
Há 13 anos
Introduzione al Free Software: storia e prospettive
carlobecchi
•
Há 13 anos
VALUTAZIONE DI INTERAZIONI EFFICACI DI CORSI ON LINE CON LA REPORTISTICA DI MOODLE
WebinarPro srl
•
Há 12 anos
Proposte per un'archeologia open in rete
morfindel
•
Há 13 anos
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Antonio Fini
•
Há 15 anos
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologie
Giovanni Marconato
•
Há 15 anos
Appunti per una discussione sui PLE
Gianluigi Cogo
•
Há 15 anos
Creative Web 2.0 Learning
Judy O'Connell
•
Há 15 anos
Appunti sul web 2.0
Silvio Grosso
•
Há 15 anos
Guida all'utilizzo di PowerPoint
Daniele Cogo
•
Há 14 anos
Apresentações
(63)
Ver tudo
Documentos
(6)
Ver tudo
Gostaram
(48)
Ver tudo
3. L' ecosistema di Internet e la neutralità della rete
Roberto Polillo
•
Há 8 anos
Un toolkit per la media e digital literacy education
Maria Ranieri
•
Há 6 anos
Edmodo revisione
Laura Antichi
•
Há 7 anos
Siti scolastici: alcune indicazioni
Alberto Ardizzone
•
Há 7 anos
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Alberto Ardizzone
•
Há 7 anos
Scrivere per farsi capire e leggere
Alberto Ardizzone
•
Há 7 anos
Introduzione all'Information Literacy
Ornella Russo
•
Há 7 anos
Competenze metafonologiche
iva martini
•
Há 9 anos
Ppt arasaac octubre_2013
franson78
•
Há 9 anos
Cuaderno de ejercicios
Marina Gotelli
•
Há 11 anos
Sergio Palao: Arasaac
Por Dereito
•
Há 10 anos
QQ.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
•
Há 7 anos
Cuento Peppa pig en la playa con pictogramas Arasaac
quiero-compartir
•
Há 8 anos
Tanti modi per leggere. Bambini e storie digitali
Sandra Olianas
•
Há 8 anos
Sviluppo linguaggio
imartini
•
Há 9 anos
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuola
Elisabetta Cigognini
•
Há 13 anos
Letto scrittura
iva martini
•
Há 9 anos
Tutorial in italiano di Pearltrees
MIUR
•
Há 10 anos
Risorse online per fare Storia nei Licei
Anna Rita Vizzari
•
Há 9 anos
iPad AAC
Kate Ahern
•
Há 9 anos
Direttiva 27 dicembre e circolare 6 marzo sui BES
Franco Castronovo
•
Há 9 anos
Manuale moodle
Agostino Perna
•
Há 10 anos
Moodle Presentation [Version 2.0]
Alja Isakovic
•
Há 13 anos
Presentazione Mana
eBookFest Fosdinovo 2010
•
Há 12 anos
Privacy, copyright, condivisione delle conoscenze
USR Lombardia
•
Há 10 anos
Leggibilita' di un testo
Chiara Persichitti
•
Há 12 anos
Flipped classroom
Laura Antichi
•
Há 9 anos
Presentazione ABCD SW - Internet Festival 2012
MariaClaudia_Buzzi
•
Há 10 anos
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educazione
Antonio Fini
•
Há 10 anos
La seconda rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
•
Há 11 anos
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Maria Ranieri
•
Há 10 anos
Contenuti aperti per la didattica
Antonio Fini
•
Há 10 anos
Competenze compensative per alunni DSA 12novembre 2012
Franco Castronovo
•
Há 10 anos
Lezione1
Valeria Brigatti
•
Há 10 anos
Usare Mindomo
Fabrizio Rota
•
Há 12 anos
Sostenibilità nella comunicazione
Fabrizio Rota
•
Há 12 anos
The challenging future of open education final [modalità compatibilità]
removed_95cae9ea537927b5191fa4a0926ec63b
•
Há 10 anos
Comext ds-siti-trasparenza
Alberto Ardizzone
•
Há 11 anos
Semplificazione del linguaggio amministrativo
Alberto Ardizzone
•
Há 13 anos
Introduzione al Free Software: storia e prospettive
carlobecchi
•
Há 13 anos
VALUTAZIONE DI INTERAZIONI EFFICACI DI CORSI ON LINE CON LA REPORTISTICA DI MOODLE
WebinarPro srl
•
Há 12 anos
Proposte per un'archeologia open in rete
morfindel
•
Há 13 anos
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Antonio Fini
•
Há 15 anos
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologie
Giovanni Marconato
•
Há 15 anos
Appunti per una discussione sui PLE
Gianluigi Cogo
•
Há 15 anos
Creative Web 2.0 Learning
Judy O'Connell
•
Há 15 anos
Appunti sul web 2.0
Silvio Grosso
•
Há 15 anos
Guida all'utilizzo di PowerPoint
Daniele Cogo
•
Há 14 anos
Personal Information
Organização/Local de trabalho
Bari Italy
Cargo
docente, formatrice, blogger
Setor
Education
Marcadores
caa
arasaac
bisogni comunicativi complessi
scrittura
ominazione
caa. bisogni comunicativi complessi
didattica inclusiva
inclusione
autismo
edoc@work3.0
app
integrazione scolastica
disabilità
scuola primaria
visual for all
app...però!
bes
tablet
icf
open education
bisogni educativi speciali
glh
ebook
universita di foggia
erasmus ip 2010
geografia
comunicazione
bcc
registro elettronico
competenze digitali
didamatica
italia
regioni
ricerca azione partecipativa
ipad
didattica accessibile
comunicazione aumentativa alternativa
d.m. 21 dicembre 2012
c.m. 8/2013
gli
accessori
innovazione pedagogica
social learning
lte
ebookfest
mobile learning
master
bbn editrice
disturbi pervasivi dello sviluppo
editoria digitale
adozioni
scuola
accessibilità
libri di testo
dsa
testi digitali
ere comunicazione
de kerckhove
cultura di genere
anoressia
link
tutorial
wordpress
progetti scientifici
primavera della scienza
media education
didattica scuola primaria
murgia
mario-rotta
e-book
complessità
società
netiquette
neolitico
sinecismo
Ver mais