GRANDE SPEDIZIONE MISSIONARIA_14 novembre 2017_ITA
PrimaSpedizioneMissionaria
Roma, 14 novembre 2017.
«Chi sa, che non sia questa partenza e questo poco come un seme da
cui abbia a sorgere una grande pianta? Chi sa, che non sia come un granellino
di miglio o di senapa, che a poco a poco vada estendendosi e non sia per fare
un gran bene? Chi sa che questa partenza non abbia svegliato nel cuore di
molti il desiderio di consacrarsi a Dio nelle Missioni, facendo corpo con noi e
rinforzando le nostre file? Io lo spero». (Don Bosco – MB vol. XI)
Un sogno: partire, andare, evangelizzare!
Una data: 14 novembre 1877
Un porto: Genova
Una nave: il piroscafo Savoie
Una meta: Montevideo – Uruguay
Una presenza dallo sguardo di futuro: Don Bosco e Madre Mazzarello.
Un consiglio: «Siate come le grandi conche delle fontane, che ricevono l’acqua e la
riversano a pro di tutti: conche cioè di virtù e di sapere, a vantaggio dei loro simili» (Pio IX alle
prime missionarie FMA).
Una compagna di viaggio: Maria Ausiliatrice. Con Lei il bimbo che sorride!
Sei coraggiose sorelle: suor Angela Vallese (23 anni), suor Giovanna Borgna (17 anni), suor
Angela Cassulo (25 anni), suor Teresa Gedda (24 anni), suor Angela Denegri (17 anni), suor
Teresina Mazzarello (17 anni).
Un tempo: altri tempi! Si partiva per non tornare mai più.
Nel nostro tempo, un unico tempo: il Kairos! Tempo per ringraziare, tempo per cantare il
Magnificat, tempo per ravvivare le nostre presenze nei cinque continenti… tempo per vivere in
pienezza il “da mihi animas cetera tolle” e la consegna “A te le affido”.
Un’unica, eterna e irreversibile risposta: «Eccomi. Manda me!».
Carissime sorelle,
140 anni ci separano da quel lontano 14 novembre 1877.
Sin da quel giorno – memorabile per la nostra storia –, l’Istituto delle FMA ha sempre
varcato gli oceani, ha vissuto sempre “in uscita”, ha rinvigorito la sua identità missionaria perché
lungo il tempo molte sorelle hanno sentito e accolto la chiamata alla missione ad gentes.
Ci auguriamo che nei prossimi 140 anni e in tutti quelli che la Provvidenza concederà in dono al
nostro Istituto, possiamo crescere in santità e in passione missionaria, per la vita di una moltitudine
di giovani!
In Don Bosco e Madre Mazzarello, missionari di cuore e di fatto, auguri di Buona festa!
Con affetto e in comunione, nella preghiera reciproca, un forte abbraccio.
Consigliera per le Missioni
alaide@cgfma.org