Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Apresentações para você(20)

Similar a Audioclub Connect - Social Media Strategy(20)

Anúncio

Último(20)

Audioclub Connect - Social Media Strategy

  1. AudioClub Social Strategy + Piano editoriale Facebook Documento a cura di Armando Giorgi (armando.giorgi@gmail.com) e Adriano Conti (adrianocon-@castadv.it) Roma, 15 Ottobre 2014
  2. Social Media Strategy Aumentare la base di fan attraverso ADV Fare branding e presidiare attivamente i canali social Orientare le conversazioni a tema su canali social e community affini Costruire una social community verticale
  3. 2 OBIETTIVI • Generare Brand Awareness; • Costruire una Audience profilata e fidelizzata; • Massimizzare la resa della comunicazione sui social; • Contribuire all’indicizzazione del sito e dei contenuti AudioClub sfruttando la viralità che si produce con i "like”; • Verificare l’impatto sugli utenti per capire cosa vogliono, offrendoglielo; • Pubblicare con costanza, cercando argomenti interessanti per gli utenti. È quindi indispensabile creare un calendario per le pubblicazioni sfruttando le caratteristiche della piattaforma. ! Gli elementi determinanti sono la periodicità, i contenuti e il coinvolgimento. Social Media Strategy
  4. SCENARIO ! • Fino ad oggi AudioClub si è limitata a comunicare (bene) i propri prodotti e brand, ma il pubblico della rete ha bisogno sempre di più di essere emozionato e coinvolto. • Riconoscibilità del Brand e conoscenza delle proprie nicchie di riferimento (fidelizzazione) diventano un fattore rilevante nella competizione. ! ! PUNTI DI FORZA ! • Contenuti di qualità e distribuzione esclusiva per l’Italia di prodotti innovativi e cool (accessibili anche per un mercato non necessariamente di nicchia). ! ! STRATEGIA PROPOSTA ! • Costruzione di una social community con l’obiettivo di catalizzare intorno a se tutta la nicchia di pubblico attiva in rete appassionata di alta fedeltà, custom installation e oggetti trendy >> rendere poi questa audience ambasciatori dei prodotti AudioClub e dei suoi brand unici che propone sul mercato italiano. Social Media Strategy
  5. innovazione la tecnologia in ascolto   ! NAD Electronics ! ascoltaconstile Orientamento al cliente competenza Sonance confort Design SoundCast melody Custom Installation GRADO   ! AudioClub VOCO prodotti di qualità AudioClubHiFi Social Media Hi-Fi miDiverto neo2go AltaFedeltà CYP Ascolto stile di vita Musica suono Blue Aura SuonoCool Digital  Life-style cool miEmozionoPSB speakers Home Theater   ! trendy autorevolezza ! Le parole chiave NEO Hi-endaudiofili
  6. AudioClub HiFi - La community dell’Alta Fedeltà • facebook.com/AudioClubConnect • twitter.com/AudioClubConnect • pinterest.com/AudioClubConnect • plus.google.com/+AudioClubConnect ! ! ! ! Proposta cover: ! ! ! ! ! ! Community orientata alla veicolazione di contenuti informativi e di intrattenimento che supportino e comunichino la linea editoriale individuata per AudioClub. I principali assets di comunicazione: • Prodotti trendy e cool • Eccellenza, qualità e design • Prodotti esclusivi ed unici (per gli appassionati) • Creatività e life-style Community:proposte #AudioClubHiFi #AudioClubHiEnd #AudioClubConnect * Verificare con cliente/brand la disponibilità dell’immagine alta risoluzione
  7. Principali tipologie di contenuti previsti: • Aforismi sul tema audio-musica-suono-ascolto • How-to - semplici vademecum per rendere speciali alcuni momenti della nostra vita quotidiana (es. come rilassarsi o godersi 10 min. di riposo ascoltando buona musica con un buon impianto hi-fi, ecc...) • Pubblicazione news su vostri prodotti con call to action che rimanda alle schede prodotto sul vostro sito web • Lancio di Tip sul buon ascolto e la fruizione della musica graficati (posizionare i diffusori ad una certa altezza, etc) • Semplici questionari o sondaggi • Engangement su momenti di vita e/o prodotti hi-fi:si chiederà agli utenti di scegliere fra diversi tipi di momenti e/o prodotti per ascoltare la musica • Lancio e comunicazione post di blogger che trattano i vostri marchi / prodotti • Lancio e amplificazione visibilità comunicati stampa su vostri prodotti ! Potenziali rubriche: Contenuti testuali accompagnati da immagini evocative riferite a momenti di relax o life-style: • Campagna hashtag #mi > es. #miSveglio, #miLavo, #miRiposo, #miEmoziono etc • Campagna #Suono > es. #SuonoBene, #SuonoPulito, #SuonoCool etc ! N.B. Lancio della community supportata da una campagna Ads di un paio di mesi (Novembre-Dicembre) del valore di circa €300. Community:proposte
  8. Social Media Marketing - Facebook CAMPAGNE FACEBOOK ADS OBIETTIVO: Incremento del numero di Mi Piace e della base di utenti raggiungibile con i vostri post. ! TO-DO: Campagne mirate di sponsorizzazione post e acquisizione nuovi fan. >> Prevedere un investimento ADV di ca. 5 Euro al giorno. TO-DO: - Definire e mettere a punto un piano editoriale “coinvolgente”: news prodotti, news esterne a tema, quiz su temi che dividono (es. calore vinile o precisione cd-rom; qualità del suono vs prodotto pratici / economici), post commento su argomenti vostri settori (hi-fi, custom installation, design etc) - Attivare fin da subito una campagna ADV mirata per popolare la community e dare visibilità ai post. - Gestione della pagina con contenuti e iniziative volte a produrre anche un maggiore coinvolgimento da parte degli utenti della community (quiz, minicontest, inviti a lasciare feedback e recensioni). - Segnalazione degli altri canali social nelle info della fan page (ma lo stesso vale anche per gli altri canali (es. Linkedin, Google+,YouTube). - Pubblicazione dei video tratti dal vostro canale Youtube con anteprime grandi ed invitanti con possibilità di automatizzare questo flusso (https://friendsplus.me/). Facebook Strategy 1) Setup pagina FB:profilazione dei contatti,assegnazione Vanity URL, revisione delle cover e immagini post brandizzate. 2) Piano editoriale diversificato e attivazione campagne promozionali direttamente su FB (ADS) per incrementare fanbase e diffusione dei post. 3) Incrementare l’engagement e attività della Fan Page:interventi su altre pagine a tema, partnership con altre pagine, azioni di content marketing virali (video, contest etc)
  9. STRATEGIE E PILLOLE OPERATIVE ! TWITTER Portare gli influencer tra le proprie grazie. Ci vuole perseveranza, tatto e buon senso, ma prima vanno individuati… Twitter Analytics >> pagina Twitter Card: qui troverai una voce dedicata agli influencer che hanno cliccato il maggior numero di link verso il tuo contenuto. In questo modo hai una classifica delle persone influenti che sono ben disposte nei tuoi confronti. L’obiettivo? Creare buoni rapporti con questi contatti per ottenere sempre di più e non solo su Twitter: un rapporto virtuoso è un bene per il tuo network. Following “strategico” standard >> 1) cercare tra gli attuali follower i loro amici e seguirli (con l’obiettivo di essere seguito a tua volta); 2) fare scouting tra i follower dei competitor e seguirli (con l’obiettivo di essere seguito a tua volta). Una decina di nuovi following al giorno può andare bene. Dopo qualche settimana verifichi quelli che non ti hanno seguito e smetti di seguirli (soprattutto se vedi che sono utenti “non attivi” o abbandonati o non interessanti per altro). ! GOOGLE PLUS Strategia di commenti marketing. Ovvero di commenti di qualità inseriti in discussioni a tema, capaci di aumentare l’autorevolezza del mio profilo. Creare cerchie segmentate, dedicate ad argomento specifici. Si inseriscono poi in queste cerchie tutti i contatti che ruotano intorno all’argomento in modo da filtrare e individuare rapidamente i migliori contenuti e commentarli al meglio attirando così l’attenzione dei lettori. Integrazione e collegamento vostro canale YouTube. Rendere visibili e condivisibili i video prodotti nell’apposito tab Video (https://support.google.com/youtube/answer/2897336?hl=it). Social Media Marketing - Altri canali social
  10. 3 Target / Personas Audiofili esigenti:principalmente uomini tra i 30 e i 55 anni con elevata scolarizzazione, liberi professionisti o imprenditori, dotati di un elevato potere d’acquisto. Grandi appassionati di musica, sono lettori esigenti in cerca di informazioni accurate e approfondimenti dettagliati. Prediligono i giudizi d’ascolto piuttosto che gli approfondimenti tecnici e le valutazioni in laboratori. Sono disposti a spendere parte del proprio reddito per divertirsi. ! Audiofili neofiti:prevalentemente maschi, 24-55 anni, liberi professionisti o imprenditori con elevato potere d’acquisto, appassionati di musica, sono consumatori in fase d’acquisto che vogliono documentarsi e confrontare dati.Vogliono essere accompagnati all’acquisto con professionalità. ! Audiofili DIY (autocostruttori): prevalentemente uomini tra i 20 e i 45 anni con elevata scolarizzazione, per lo più laureati in ambito elettronico/informatico, dotati di un buon potere d’acquisto e grandi appassionati di musica. Sono lettori esigenti in cerca di informazioni accurate, approfondimenti dettagliati, interessati soprattutto all’aspetto tecnico-progettuale. Sono alla continua ricerca di elevate prestazioni audio ad un prezzo “sostenibile”. Sono disposti a spendere parte del proprio reddito per divertirsi. ! Audiofili squattrinati:appassionati e conoscitori di alta fedeltà, però con basso potere di acquisto. Un po’ il cliente perdigiorno dei negozi specializzati, privo di mezzi per comprare componenti anche economici in negozio, gli piace però ascoltare bene e organizzare complesse e impegnative sezioni di ascolto in negozio. Se scelti bene e lusingati possono diventare degli ottimi influencer online. ! Tecnofili: utenti interessati al digital lifestyle e all’home entertainment. Prevalentemente maschi, 18-44 anni, studenti universitari, giovani impiegati o professionisti, buona dotazione di risorse socio economiche e sempre all’avanguardia nel campo della tecnologia, utilizzano i media in modo attivo e consapevole e ricercano consigli esperti sui prodotti di loro interesse. Appartengono alla Social Media Generation. Il Piano Editoriale
  11. 4 Contenuti La calendarizzazione dei contenuti dovrebbe essere effettuata seguendo due filoni principali: ! • La temporalità delle pubblicazioni con contenuti in funzione degli eventi programmati dell’anno (festività, ricorrenze, fiere ed eventi importanti nel settore, etc..) e rubriche periodiche (How-to, news hi-end, digital life-style, ha etc) ! • La tipologia di contenuto:bisogna pubblicare contenuti che possono risultare interessanti per il pubblico di riferimento, senza limitarsi all’esclusiva promozione dei propri prodotti e brand distribuiti. L’ obiettivo è da una parte offrire novità e informazioni sul mondo hi-fi, hi-end, custom installation, home theater e presentarsi come la community più autorevole ed aggiornata sull’argomento. Dall’altra, spingere e stimolare i potenziali clienti a visitare il vostro sito, scoprire i prodotti e brand esclusivi che distribuite per l’Italia, lasciare il proprio contatto e fidelizzarli. Il Piano Editoriale
  12. 5 Tone of Voice Il “tone of voice" deve essere:
 competente, informato e informale, innovativo, ma anche divertente e trendy, sempre coinvolgente e deve trasmettere consapevolezza e autorevolezza rispetto ai temi trattati. ! Non deve mai essere: volgare, esplicito, grossolano, triviale, rozzo, ambiguo, presuntuoso, arrogante, escludente. Il Piano Editoriale
  13. 7 Come e quando pubblicare I momenti di maggior traffico su Facebook in Italia. 9-12 14-17 Il Piano Editoriale
  14. 8 Aggiornamenti di pubblicazione • Periodizzazione: concentrare il proprio traffico di post nelle fasce di orario di maggiore frequenza; • Argomento:costruire percorsi ed approfondimenti su rubriche verticali (acquisire autorevolezza); • Parola chiave: anche su Facebook è buona norma usare gli hashtag, proprio come su Twitter, perché vengono indicizzati ed è possibile monitorare e contestualizzare il gradimento di un contenuto. Come indicato anche nelle slide precedenti oltre a quelli standard e legati agli argomenti del momento, vanno definiti alcuni hashtag specifici per la community per le vostre rubriche (qualcosa che vi caratterizzi e che dia all’utente la possibilità di rintracciare e riconoscere immediatamente i vostri contenuti). Il Piano Editoriale
  15. 6 Esempi di stile Un soffice cappuccino e buona musica per iniziare bene la settimana... #Buongiorno! #miSveglio Il Piano Editoriale Incontrate il Melody. Musica ovunque, suona a 360°, impermeabile, bluetooth. #MiDiverto #MelodySoundcast
  16. 6 Esempi di stile Il Piano Editoriale A, B o C? Uno di questi componenti non è un prodotto Hi-End:sapresti dire quale? Scrivilo nei commenti! ! #AudioClubConnect
  17. 8 Calendarizzazione Di seguito alcuni eventi in calendario per il 2014 che potrebbero risultare interessanti da comunicare. A questi vanno aggiunti quelli specifici relativi al piano editoriale proposto in questo documento. Tali indicazioni servono per avere una linea guida sugli argomenti da pubblicare ed andranno a comporre un vero e proprio calendario editoriale mensile. ! L’idea alla base è quella di rendere viva e partecipata la pagina fan AudioClub Connect attraverso un palinsesto fatto di ripetitività (sui temi trattati) e appuntamenti (chi segue deve sapere che ogni giorno della settimana c’è sempre un contenuto nuovo su un tema preciso). Il Piano Editoriale
  18. 19 Calendario ricorrenze: Ottobre-Dicembre 04-05/10 - Milano Hi Fidelity! 17-18/10 - SINTONIE – RASSEGNA NAZIONALE di Hi-Fi e MUSICA LIVE 17-19/10 - High End Swiss 18-19/10 BACCO TABACCO E VINILE 29/10 - Giornata Mondiale del Risparmio 31/10 - Halloween ! 01/11 - Festività dei Santi 01-02/11 - Gran Galà dell’Alta Fedeltà 20/11 - Giornata Mondiale dell’Infanzia 22/11 - Audio World Scotland ! 21/12 - Giornata Mondiale dei Diritti Umani 25/12 - Natale 31/12 - San Silvestro – Capodanno Il Piano Editoriale * In questo calendario ci sono solo alcune ricorrenze più note. Da integrare con eventi specifici a cura del Cliente
  19. 21 Frequenza di aggiornamento settimanale FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST YOUTUBE 5-6 post 5-6 post 5-6 post ! ! 2-3 post ! 2 post 1 video Il Piano Editoriale
  20. 21 Esempio di settimana tipo LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ SABATO Matt Buongiorno! Quiz (engagement) o post blogger Aforismi e consigli selezione settimana (share post) Pome news prodotto o comunicato stampa video o news prodotto o How-to 1° metà del mese >> focus su wireless, new media e life-style 2° metà del mese >> focus su design, luxury, custom installation Il Piano Editoriale
  21. Documento a cura di Armando Giorgi (armando.giorgi@gmail.com) Roma, 16 Marzo 2015 AudioClub Connect To do list operativa
  22. RIEPILOGO ATTIVITA’ SVOLTE Social Media Strategy - Attività FACEBOOK TWITTER GOOGLE + YOU TUBE Veste grafica coordinata Veste grafica coordinata Veste grafica coordinata Veste grafica coordinata Assetto tab e thumb Settaggio pagina Settaggio pagina Settaggio pagina Settaggio pagina (Info, vanity-url e netiquette) Collegamento con sito web e altri canali social Collegamento con sito web e altri canali social Collegamento con sito web e altri canali social Collegamento con sito web e altri canali social Attività redazionale quotidiana Ricerca periodica contenuti e sharing post Integrazione con canale Google Plus Ricerca, redazione e messa in grafica dei contenuti Attività settimanale di ricerca nuovi follower Attività redazionale settimanale Attività redazionale quotidiana RT periodico da canali cittadini (oltre 10.000 Followers) Attività settimanale di ricerca nuovi follower Monitoring quotidiano Monitoring settimanale Monitoring settimanale Creazione e gestione campagne ads
  23. FACEBOOK - DATI QUANTITATIVI Social Media Report - Facebook 1 Ottobre 106 Likers 12 Dicembre 200 Likers 26 Gennaio 850 Likers 28 Febbraio 1.272 Likers 16 Marzo 1.388 Likers La pagina viene animata quotidianamente da rubriche e post informativi / promozionali. ! TO-DO: continuare a curare i contenuti e produrre un calendario editoriale settimanale da condividere con il cliente e poi pianificare / promuovere sulla pagina.
  24. Social Media Report - Facebook
  25. ATTIVITA’ DI INFILTRATION IN GRUPPI TEMATICI + PAGINE Social Media Report - Facebook GRUPPI Audiofilia portami via (https://www.facebook.com/ groups/Audiofiliaportamivia/) Audiomania (https://www.facebook.com/groups/ 118445238237500/) PAGINE https://www.facebook.com/neoproducts.ch ok https://www.facebook.com/HifiPig ok https://www.facebook.com/canadahifi ok https://www.facebook.com/hifipublic ok ! https://www.facebook.com/pages/Hi-End-Audio/101153783290186 ok https://www.facebook.com/pages/Eden-Audio/170159469710937 ok https://www.facebook.com/HiFiGear ok https://www.facebook.com/hifimarketplace ok https://www.facebook.com/HiFiPlus ok https://www.facebook.com/audiofidelityaus ok ! https://www.facebook.com/UmbriaJazz.official ok https://www.facebook.com/suono.it ok https://www.facebook.com/ficomag ok ! https://www.facebook.com/pages/AudioCornerTech/305426456223162 ok https://www.facebook.com/pages/Veleno-Hificar-Fanpage/152766274866644 ok https://www.facebook.com/vintagehifipassion ok https://www.facebook.com/fabrizioantonellitv ok TO-DO: Continuare a promuovere la community Audioclub e interagire con i Gruppi.
  26. STRATEGIA SOCIAL 2015 Social Media Report Nell’ultimo trimestre 2014 Audioclub ha creato e iniziato a coltivare una piccola presenza social costruita intorno alla musica con particolare focus sui prodotti NEO. Attraverso questa prima fase strategica di popolamento in un paio di mesi la pagina Facebook Audioclub Connect ha raccolto, con l’accompagnamento di un investimento minimo in adv, una fanbase di quasi 1.000 utenti profilati (in costante crescita). ! Gli obiettivi principali della strategia social 2015 saranno i seguenti: ! • Consolidare Audioclub Connect come Facebook fanpage di riferimento attraverso un piano editoriale volto a comunicare i valori del brand, la sua presenza online, rivitalizzandone il suo posizionamento. ! • Continuare a presidiare il territorio del “suono” e della “musica” sviluppando i futuri focus di interesse e inserendo gradualmente sempre più interattività e prodotti Audioclub (con link al sito) nel redazionale quotidiano.
  27. OBIETTIVI DEL NUOVO PIANO REDAZIONALE Social Media Report L’obbiettivo principale sarà quello di stimolare la partecipazione e le conversazioni con la pagina e tra gli utenti. ! Fase 1 (dal 1 nov. 2014 al 30 gennaio 2015): costruzione della community dal punto di vista quantitativo e del posizionamento (studio, individuazione e costituzione del target). Strumenti: Calendario editoriale (contenuti quotidiani di qualità) + Facebook ADS (campagna like). Redazionale di animazione e intrattenimento di tipo unidirezionale. ! Fase 2 (dal 1 febbraio al 30 giugno 2015): costruzione di un legame con gli utenti dal punto di vista della partecipazione. Obiettivo: Incremento dell’engagement attraverso sollecitazioni tematiche del pubblico della community. Strumenti: Calendario editoriale (selezione contenuti più coinvolgenti) + Sostenitori/Animatori + Minicontest + Facebook ADS (campagna like + campagne amplificazione content). Redazionale interattivo e finalizzato all’engagement di tipo bidirezionale.
  28. PROPOSTE REDAZIONALI Social Media Report Le nuove proposte di rubriche e contenuti, andranno ad integrare il redazionale precedente, meno interattivo, con l’obbiettivo di stimolare la partecipazione e le conversazioni con la pagina e tra gli utenti. ! • Quiz su temi che dividono (es. calore vinile o precisione cd-rom; qualità del suono vs prodotto pratici / economici); ! • Quiz:“Quale componente manca?” immagini con sistema Hi-Fi, domanda e 3 risposte;
 • Semplici Tips sull’utilizzo avanzato dei prodotti (es. Neo,Voco etc.) o su temi generali; ! • Rubrica: Storie di ordinaria Alta Fedeltà >> settimanalmente si racconta in un post una piccola storia / aneddoto / intervista di veri audiofili (da individuare un esperto), del loro rapporto con la musica e l’alta fedeltà (o comunque con gli strumenti usati nel tempo per ascoltarla);
 • Call-to-action:Invitare gli utenti della community a raccontare le proprie storie (accompagnare richiesta con piccoli premi…un sistema per gratificare / compensare chi aderisce e fornisce il proprio contributo); ! • Prevedere un primo accenno ad un’attività pilotata di social customer care (domande semplici di utenti “fake” sui prodotti Audioclub con relativa risposta pubblica sulla pagina)
  29. Social Media Report - Facebook
  30. TO-DO LIST OPERATIVA Social Media Report ! • Step 1:Verifica dati pubblico, miniquestionario e assestamento dei contenuti della community
 • Step 2:Individuazione degli Ambassador (sostenitori e animatori delle conversazioni intorno ai contenuti prodotti) 
 • Step 3:Individuazione di 3-4 veri audiofili (direttamente su facebook o via intervista) per lo story-telling intorno al proprio rapporto con la musica e l’alta fedeltà
 • Step 4:Parallelamente aumentare attività di popolamento sugli altri canali social complementari (Google+;Twitter e YouTube)
 • Step 5:Avvio di un minicontest per invogliare gli iscritti a contribuire alla community con i propri contenuti audiovisivi (sharing di foto, video e musica) e/o per contribuire con le proprie storie
Anúncio