Utfen

Lino Giusti
Lino GiustiUniversity of Trento representative - codau spin off discussion group em Codau - Convegno permanente dei direttori amministrativi e dirigenti delle università italiane
Una startup come prospettiva
 lavorativa dopo l’università
     Divisione per il supporto alla ricerca
  scientifica e al trasferimento tecnologico

            Università di Trento
Steve Blank
     “A startup is a company or temporary
organization designed to search for a repeatable
         and scalable business model”




un nuovo modo di pensare e un nuovo metodo
 per progettare, fondare e sviluppare imprese
Le dimensioni del fenomeno
• 78 startups censite sotto l’etichetta Brennerway
   http://urli.st/QCK


• circa 5.000 startups in Italia secondo 01net
http://www.01net.it/ma-quante-sono-le-start-up-italiane/0,1254,0_ART_150579,00.html


• 990 startup accademiche censite in Italia dal rapporto
  Netval nel 2010
   http://www.netval.it/pagine/Netval-Survey.aspx

• «Decreto crescita» per agevolare un nuovo modo di fare
  impresa
Dimensioni digitali

• Indigeni Digitali 4.885

• Italian Startup Scene 9.213

• Startup Spritz 399
Unitn
• Regolamento spin off
• Divisione per il supporto alla ricerca scientifica
  e al trasferimento tecnologico
http://www.unitn.it/ateneo/2689/trasferimento-tecnologico
• Periodico KnowTransfer http://knowtransfer.unitn.it/
• Crash course on Research funding, Intellectual
  Property and Startup creation
   http://events.unitn.it/en/crashcourse2012
La creazione di uno spin off
    accademico in Unitn
Il problema
• I gruppi che lavorano a progetti di startup
  spesso non sono interdisciplinari

• Mancano competenze aziendalistiche
  (business plan, bilancio…)

• La creazione e lo sviluppo di startup è
  rallentata e penalizzata
L’opportunità
• Entrare in contatto con gruppi con conoscenze
  tecnico scientifiche

• Verificare la possibilità di intraprendere la
  strada dell’imprenditoria scientifica

• Apprendere ed applicare il metodo dello
  startupper
Utfen
1 de 9

Recomendados

Linee Guida Facciate TIS por
Linee Guida Facciate TISLinee Guida Facciate TIS
Linee Guida Facciate TISCarlo Battisti
640 visualizações20 slides
Tecnologia ed Epic fail nel turismo culturale: fenomenologia del fallimento (... por
Tecnologia ed Epic fail nel turismo culturale: fenomenologia del fallimento (...Tecnologia ed Epic fail nel turismo culturale: fenomenologia del fallimento (...
Tecnologia ed Epic fail nel turismo culturale: fenomenologia del fallimento (...Buy Tourism Online
253 visualizações13 slides
Riflessioni sugli elementi di una startup sull'editoria on line por
Riflessioni sugli elementi di una startup sull'editoria on lineRiflessioni sugli elementi di una startup sull'editoria on line
Riflessioni sugli elementi di una startup sull'editoria on lineStefano Vitta
618 visualizações11 slides
Bando Startup e Re Start, Regione Lombardia por
Bando Startup e Re Start, Regione LombardiaBando Startup e Re Start, Regione Lombardia
Bando Startup e Re Start, Regione LombardiaAvanzi. Sostenibilità Per Azioni
6.6K visualizações9 slides
Come si crea una startup? Presentazione Working Capital-PNI por
Come si crea una startup? Presentazione Working Capital-PNICome si crea una startup? Presentazione Working Capital-PNI
Come si crea una startup? Presentazione Working Capital-PNIAREA Science Park
2K visualizações24 slides
Fabrizio Capobianco Funambol Stanford Apr2709 por
Fabrizio Capobianco Funambol Stanford Apr2709Fabrizio Capobianco Funambol Stanford Apr2709
Fabrizio Capobianco Funambol Stanford Apr2709Burton Lee
783 visualizações25 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a Utfen

Incipit a TBIZ2011 por
Incipit a TBIZ2011Incipit a TBIZ2011
Incipit a TBIZ2011TechnologyBIZ
318 visualizações37 slides
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -... por
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...Italeaf S.p.A.
5.2K visualizações14 slides
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit... por
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...Sardegna Ricerche
797 visualizações21 slides
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino) por
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)Cocktail Startup
1.6K visualizações45 slides
CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament... por
 CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament... CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament...
CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament...Smau
752 visualizações6 slides
Il potere della rete (vers. 2015) por
Il potere della rete (vers. 2015)Il potere della rete (vers. 2015)
Il potere della rete (vers. 2015)Frieda Brioschi
840 visualizações30 slides

Similar a Utfen(20)

Incipit a TBIZ2011 por TechnologyBIZ
Incipit a TBIZ2011Incipit a TBIZ2011
Incipit a TBIZ2011
TechnologyBIZ318 visualizações
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -... por Italeaf S.p.A.
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Italeaf S.p.A.5.2K visualizações
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit... por Sardegna Ricerche
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...
Giuseppe Serra - Sportello Startup: Incentivi e facilitazioni per la competit...
Sardegna Ricerche797 visualizações
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino) por Cocktail Startup
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Cocktail Startup1.6K visualizações
CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament... por Smau
 CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament... CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament...
CESVITEC a supporto dell’innovazione delle PMI: servizi online, finanziament...
Smau752 visualizações
Il potere della rete (vers. 2015) por Frieda Brioschi
Il potere della rete (vers. 2015)Il potere della rete (vers. 2015)
Il potere della rete (vers. 2015)
Frieda Brioschi840 visualizações
Techbiz mercoledì 9 por Enrico Viceconte
Techbiz mercoledì 9Techbiz mercoledì 9
Techbiz mercoledì 9
Enrico Viceconte591 visualizações
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding por AREA Science Park
IDFVG - Fare impresa con il crowdfundingIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
AREA Science Park853 visualizações
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino por Massa Critica
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di TorinoPresentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Massa Critica132 visualizações
Innova Day Presentazione Madrigali por DemoCenter-Sipe
Innova Day Presentazione MadrigaliInnova Day Presentazione Madrigali
Innova Day Presentazione Madrigali
DemoCenter-Sipe133 visualizações
Innova Day Presentazione Madrigali por guest73b8c0
Innova Day Presentazione MadrigaliInnova Day Presentazione Madrigali
Innova Day Presentazione Madrigali
guest73b8c0158 visualizações
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI por GIOVANNI COSTANTINO
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMIANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
GIOVANNI COSTANTINO45 visualizações
Cos e e come utilizzare la piattaforma kit2b por T3basilicata
Cos e e come utilizzare la piattaforma kit2bCos e e come utilizzare la piattaforma kit2b
Cos e e come utilizzare la piattaforma kit2b
T3basilicata639 visualizações
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino por Forema
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentinoL’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
Forema1.8K visualizações
YOUR INTERFACE: start up-in_ticino por YOUR INTERFACE SA
YOUR INTERFACE: start up-in_ticinoYOUR INTERFACE: start up-in_ticino
YOUR INTERFACE: start up-in_ticino
YOUR INTERFACE SA256 visualizações
Nascere per crescere: lezioni dall'esperienza dell'emilia-romagna por Parma Couture
Nascere per crescere: lezioni dall'esperienza dell'emilia-romagnaNascere per crescere: lezioni dall'esperienza dell'emilia-romagna
Nascere per crescere: lezioni dall'esperienza dell'emilia-romagna
Parma Couture484 visualizações
Agile Business Day 2016 - W6 agile innovations in enterprise-a adamo por Alan Advantage
Agile Business Day 2016 - W6 agile innovations in enterprise-a adamoAgile Business Day 2016 - W6 agile innovations in enterprise-a adamo
Agile Business Day 2016 - W6 agile innovations in enterprise-a adamo
Alan Advantage208 visualizações
Basilicata Innovazione - AREA Science Park por AREA Science Park
Basilicata Innovazione - AREA Science ParkBasilicata Innovazione - AREA Science Park
Basilicata Innovazione - AREA Science Park
AREA Science Park505 visualizações
Frestyl startup Weekend Trento 2012 por Matteo Cevese
Frestyl   startup Weekend Trento 2012Frestyl   startup Weekend Trento 2012
Frestyl startup Weekend Trento 2012
Matteo Cevese2.3K visualizações
La trasformazione digitale delle organizzazioni por Stefano Palumbo
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
Stefano Palumbo148 visualizações

Mais de Lino Giusti

What might happen trying to move research into everyday life por
What might happen trying to move research into everyday lifeWhat might happen trying to move research into everyday life
What might happen trying to move research into everyday lifeLino Giusti
426 visualizações18 slides
Introduction to intellectual property and enterprise creation por
Introduction to intellectual property and enterprise creationIntroduction to intellectual property and enterprise creation
Introduction to intellectual property and enterprise creationLino Giusti
356 visualizações31 slides
Checking a startup idea por
Checking a startup ideaChecking a startup idea
Checking a startup ideaLino Giusti
465 visualizações22 slides
basics in technology transfer por
basics in technology transferbasics in technology transfer
basics in technology transferLino Giusti
805 visualizações15 slides
Intellectual property and scientific entrepreneurship por
Intellectual property and scientific entrepreneurshipIntellectual property and scientific entrepreneurship
Intellectual property and scientific entrepreneurshipLino Giusti
241 visualizações8 slides
Icatdoor business idea por
Icatdoor business ideaIcatdoor business idea
Icatdoor business ideaLino Giusti
191 visualizações6 slides

Mais de Lino Giusti(6)

What might happen trying to move research into everyday life por Lino Giusti
What might happen trying to move research into everyday lifeWhat might happen trying to move research into everyday life
What might happen trying to move research into everyday life
Lino Giusti426 visualizações
Introduction to intellectual property and enterprise creation por Lino Giusti
Introduction to intellectual property and enterprise creationIntroduction to intellectual property and enterprise creation
Introduction to intellectual property and enterprise creation
Lino Giusti356 visualizações
Checking a startup idea por Lino Giusti
Checking a startup ideaChecking a startup idea
Checking a startup idea
Lino Giusti465 visualizações
basics in technology transfer por Lino Giusti
basics in technology transferbasics in technology transfer
basics in technology transfer
Lino Giusti805 visualizações
Intellectual property and scientific entrepreneurship por Lino Giusti
Intellectual property and scientific entrepreneurshipIntellectual property and scientific entrepreneurship
Intellectual property and scientific entrepreneurship
Lino Giusti241 visualizações
Icatdoor business idea por Lino Giusti
Icatdoor business ideaIcatdoor business idea
Icatdoor business idea
Lino Giusti191 visualizações

Utfen

  • 1. Una startup come prospettiva lavorativa dopo l’università Divisione per il supporto alla ricerca scientifica e al trasferimento tecnologico Università di Trento
  • 2. Steve Blank “A startup is a company or temporary organization designed to search for a repeatable and scalable business model” un nuovo modo di pensare e un nuovo metodo per progettare, fondare e sviluppare imprese
  • 3. Le dimensioni del fenomeno • 78 startups censite sotto l’etichetta Brennerway http://urli.st/QCK • circa 5.000 startups in Italia secondo 01net http://www.01net.it/ma-quante-sono-le-start-up-italiane/0,1254,0_ART_150579,00.html • 990 startup accademiche censite in Italia dal rapporto Netval nel 2010 http://www.netval.it/pagine/Netval-Survey.aspx • «Decreto crescita» per agevolare un nuovo modo di fare impresa
  • 4. Dimensioni digitali • Indigeni Digitali 4.885 • Italian Startup Scene 9.213 • Startup Spritz 399
  • 5. Unitn • Regolamento spin off • Divisione per il supporto alla ricerca scientifica e al trasferimento tecnologico http://www.unitn.it/ateneo/2689/trasferimento-tecnologico • Periodico KnowTransfer http://knowtransfer.unitn.it/ • Crash course on Research funding, Intellectual Property and Startup creation http://events.unitn.it/en/crashcourse2012
  • 6. La creazione di uno spin off accademico in Unitn
  • 7. Il problema • I gruppi che lavorano a progetti di startup spesso non sono interdisciplinari • Mancano competenze aziendalistiche (business plan, bilancio…) • La creazione e lo sviluppo di startup è rallentata e penalizzata
  • 8. L’opportunità • Entrare in contatto con gruppi con conoscenze tecnico scientifiche • Verificare la possibilità di intraprendere la strada dell’imprenditoria scientifica • Apprendere ed applicare il metodo dello startupper