SlideShare a Scribd company logo
1 of 25
Download to read offline
27/03/15prof. Papa
Le reazioni di
ossido-riduzione
27/03/15prof. Papa
Qualche quesito…
In quale dei seguenti composti il carbonio presenta un
numero di ossidazione negativo?
a) C6H12O6 b) CO c) CHCl3 d) CCl4 e) C2H6
Indicare il composto in cui l'atomo di cloro ha il numero
di ossidazione maggiore:
a) HCl b) NaCl c) CCl4 d) HClO2 e) HClO4
27/03/15prof. Papa
1. Ossidazione e riduzione:
cosa sono e come si riconoscono
L’ossidazione provoca un aumento del numero di
ossidazione di una specie.
La riduzione provoca la diminuzione del numero
di ossidazione di una specie.
27/03/15prof. Papa
1. Ossidazione e riduzione:
cosa sono e come si riconoscono
La specie che si ossida è un agente riducente,
perché ossidandosi induce la riduzione dell’altra
specie.
La specie che si riduce è un agente ossidante,
perché riducendosi induce l’ossidazione dell’altra
specie.
27/03/15prof. Papa
1. Ossidazione e riduzione:
cosa sono e come si riconoscono
Si riconoscono le reazioni red-ox proprio per la
variazione del n.o. di due o più elementi.
HCl + Ca(OH)2 CaCl2 + H2O
CaO + HNO3 Ca(NO3)2 + H2O
Fe2O3 + H2 Fe + H2O
27/03/15prof. Papa
2. Reazioni redox particolari
La dismutazione è una reazione redox in cui una
stessa specie chimica in parte si ossida e in parte
si riduce.
+3
A
+2
A
L’elemento A si riduce
+1
B
+2
B
L’elemento B si ossida
forma ossidata forma ridotta
forma ossidataforma ridotta
27/03/15prof. Papa
+5 -2 +20
HNO3 + H2S S + NO + H2O
Cl2 + NaOH NaCl + NaClO3 + H2O
0 -1 +5
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
3. Come si bilanciano le reazioni redox
1. Si individuano la specie che si ossida e la specie
che si riduce.
2. Si scrivono le semireazioni.
3. Si bilanciano le masse tenendo conto che in
ambiente acido (basico) gli atomi di ossigeno si
bilanciano con molecole di H2O (OH–) e gli atomi
di idrogeno con gli ioni H+ (molecole di H2O).
27/03/15prof. Papa
4. Si bilanciano le cariche elettriche delle
semireazioni, aggiungendo o togliendo elettroni
a seconda che le specie si riducano o si
ossidino.
5. Si sommano membro a membro le specie delle
semireazioni.
MnO4
- + Fe2+ Fe3+ + Mn2+
+7
Fe2+ Fe3+
MnO4
- Mn2+
+ e-
5 e- +8H+ + + 4H2O
5
MnO4
- + Fe2+ Fe3+ + Mn2+558H+ + + 4H2O
considerando separatamente le due semireazioni
reazione in ambiente acido
27/03/15prof. Papa
AsO3
3- AsO4
3-
CrO4
2- Cr(OH)3
+ 2e-
3 e- + + 5OH-4H2O +
3
considerando separatamente le due semireazioni
reazione in ambiente basico
CrO4
2- + AsO3
3- AsO4
3- + Cr(OH)3
+6 +3 +3+5
2OH- + + H2O
2
CrO4
2- + AsO3
3- AsO4
3- + Cr(OH)333 + 4OH-5H2O + 2 2
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
Naturalmente si può andare per esclusione verificando quali coefficienti
bilanciano la reazione!
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
a) 16 b) 17 c) 21 d) 26 e) 11
27/03/15prof. Papa
a) 2,3,4,5,6 b) 4,5,6 c) 3,4,5 d) 2,3,4,5 e) 3,4,5,6
27/03/15prof. Papa
a) 11 b) 10 c) 12 d) 9 e) 7
27/03/15prof. Papa
27/03/15prof. Papa
Se nella reazione NO2 + H2O  HNO3 + NO
si formano 1,80 mol di NO, allora nella stessa reazione
a) si formano anche 5,40 mol di NO2
b) si formano anche 1,80 mol di HNO3
c) si formano anche 3,60 mol di HNO3
d) si consumano 3,60 mol di H2O
e) si consumano 3,60 mol di HNO3
27/03/15prof. Papa
Un agente ossidante è una sostanza che
a) perde elettroni b) sviluppa ossigeno
c) origina ossigeno d) acquista protoni
e) acquista elettroni
Indica quanti atomi di ossigeno sono necessari per
l’ossidazione totale di una molecola di metano
a) 1 b) 2 c) 3 d) 4 e) 5
27/03/15prof. Papa
Indica il numero di ossidazione del cromo nel
dicromato di potassio (K2Cr2O7)
a) -6 b) -5 c) +3 d) +5 e)+6
Calcola quante moli di zolfo devono essere messe
a reagire con ossigeno in eccesso per ottenere 20
g di SO3 (80uma), dopo aver bilanciato la reazione
S + O2  SO3
a) 0,125 b) 0,25 c) 0,50 d) 1,0 e) 3,0

More Related Content

What's hot

Presentazione Nietzsche
Presentazione NietzschePresentazione Nietzsche
Presentazione NietzscheAlessia Mereu
 
Retta e parabola
Retta e parabolaRetta e parabola
Retta e parabolaRedooc
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione francese Rivoluzione francese
Rivoluzione francese rick94pa
 
Il primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamicaIl primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamicaclassicoscadutoit
 
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!guestd9a487
 
Oscillazioni, Onde e Suono.
Oscillazioni, Onde e Suono.Oscillazioni, Onde e Suono.
Oscillazioni, Onde e Suono.Alberto_Pantaleo
 
20 dinamica forze d'attrito
20 dinamica   forze d'attrito20 dinamica   forze d'attrito
20 dinamica forze d'attritosanti caltabiano
 
Il declino dei poteri universali
Il declino dei poteri universali Il declino dei poteri universali
Il declino dei poteri universali alunnibsia
 
Figura femminile e sessualità nell’opera di Primo Levi
Figura femminile e sessualità nell’opera di Primo LeviFigura femminile e sessualità nell’opera di Primo Levi
Figura femminile e sessualità nell’opera di Primo LeviUniversity of Pavia
 

What's hot (20)

Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Presentazione Nietzsche
Presentazione NietzschePresentazione Nietzsche
Presentazione Nietzsche
 
2 principi dinamica
2 principi dinamica2 principi dinamica
2 principi dinamica
 
Retta e parabola
Retta e parabolaRetta e parabola
Retta e parabola
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione francese Rivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Il primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamicaIl primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamica
 
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
 
Le forze
Le forze Le forze
Le forze
 
Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!Rivoluzione Francese!
Rivoluzione Francese!
 
I principi della dinamica
I principi della dinamicaI principi della dinamica
I principi della dinamica
 
3 energia
3 energia3 energia
3 energia
 
Oscillazioni, Onde e Suono.
Oscillazioni, Onde e Suono.Oscillazioni, Onde e Suono.
Oscillazioni, Onde e Suono.
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
20 dinamica forze d'attrito
20 dinamica   forze d'attrito20 dinamica   forze d'attrito
20 dinamica forze d'attrito
 
Il declino dei poteri universali
Il declino dei poteri universali Il declino dei poteri universali
Il declino dei poteri universali
 
Friedrich Nietzsche
Friedrich NietzscheFriedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
 
Hobbes
HobbesHobbes
Hobbes
 
Leve
LeveLeve
Leve
 
Figura femminile e sessualità nell’opera di Primo Levi
Figura femminile e sessualità nell’opera di Primo LeviFigura femminile e sessualità nell’opera di Primo Levi
Figura femminile e sessualità nell’opera di Primo Levi
 
Carlo V
Carlo VCarlo V
Carlo V
 

Viewers also liked

Chimica 6
Chimica 6Chimica 6
Chimica 6mazzone
 
Bilanciare una reazione
Bilanciare una reazioneBilanciare una reazione
Bilanciare una reazionevl28
 
3 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 2017
3 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 20173 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 2017
3 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 2017Drift
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheLeslie Samuel
 

Viewers also liked (6)

Chimica 6
Chimica 6Chimica 6
Chimica 6
 
Le pile
Le pileLe pile
Le pile
 
Bilanciare una reazione
Bilanciare una reazioneBilanciare una reazione
Bilanciare una reazione
 
Pila come funziona
Pila come funzionaPila come funziona
Pila come funziona
 
3 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 2017
3 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 20173 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 2017
3 Things Every Sales Team Needs to Be Thinking About in 2017
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your Niche
 

Similar to Reazioni redox

5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilicileodolcevita
 
5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilicileodolcevita
 
5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilicileodolcevita
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetonileodolcevita
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetonileodolcevita
 
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidiNom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidiSilvio Zaverio Lavagnino
 
5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilicileodolcevita
 
Recupero_nomenclatura
Recupero_nomenclaturaRecupero_nomenclatura
Recupero_nomenclaturamalex72
 
Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013lab13unisa
 
Chimica 3
Chimica 3Chimica 3
Chimica 3mazzone
 
Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010lab13unisa
 
Caratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basiCaratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basiml_crisafulli
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetonileodolcevita
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 35 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3leodolcevita
 
Determinazione del titolo dell’acqua ossigenata commerciale
Determinazione del titolo dell’acqua ossigenata commercialeDeterminazione del titolo dell’acqua ossigenata commerciale
Determinazione del titolo dell’acqua ossigenata commercialemauro_sabella
 
Organica Idrocarburi
Organica IdrocarburiOrganica Idrocarburi
Organica Idrocarburiosmio
 

Similar to Reazioni redox (20)

Nomenclatura
NomenclaturaNomenclatura
Nomenclatura
 
5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici
 
5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici
 
5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
 
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidiNom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
 
5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici
 
Cose da ricordare
Cose da ricordareCose da ricordare
Cose da ricordare
 
Recupero_nomenclatura
Recupero_nomenclaturaRecupero_nomenclatura
Recupero_nomenclatura
 
Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013
 
Chimica 3
Chimica 3Chimica 3
Chimica 3
 
Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010
 
2034 ets o-201002_rev1
2034 ets o-201002_rev12034 ets o-201002_rev1
2034 ets o-201002_rev1
 
Caratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basiCaratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basi
 
Le reazioni chimiche
Le reazioni chimicheLe reazioni chimiche
Le reazioni chimiche
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 35 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
 
Determinazione del titolo dell’acqua ossigenata commerciale
Determinazione del titolo dell’acqua ossigenata commercialeDeterminazione del titolo dell’acqua ossigenata commerciale
Determinazione del titolo dell’acqua ossigenata commerciale
 
Organica Idrocarburi
Organica IdrocarburiOrganica Idrocarburi
Organica Idrocarburi
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (11)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

Reazioni redox

  • 1. 27/03/15prof. Papa Le reazioni di ossido-riduzione
  • 2. 27/03/15prof. Papa Qualche quesito… In quale dei seguenti composti il carbonio presenta un numero di ossidazione negativo? a) C6H12O6 b) CO c) CHCl3 d) CCl4 e) C2H6 Indicare il composto in cui l'atomo di cloro ha il numero di ossidazione maggiore: a) HCl b) NaCl c) CCl4 d) HClO2 e) HClO4
  • 3. 27/03/15prof. Papa 1. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono L’ossidazione provoca un aumento del numero di ossidazione di una specie. La riduzione provoca la diminuzione del numero di ossidazione di una specie.
  • 4. 27/03/15prof. Papa 1. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono La specie che si ossida è un agente riducente, perché ossidandosi induce la riduzione dell’altra specie. La specie che si riduce è un agente ossidante, perché riducendosi induce l’ossidazione dell’altra specie.
  • 5. 27/03/15prof. Papa 1. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono Si riconoscono le reazioni red-ox proprio per la variazione del n.o. di due o più elementi. HCl + Ca(OH)2 CaCl2 + H2O CaO + HNO3 Ca(NO3)2 + H2O Fe2O3 + H2 Fe + H2O
  • 6. 27/03/15prof. Papa 2. Reazioni redox particolari La dismutazione è una reazione redox in cui una stessa specie chimica in parte si ossida e in parte si riduce.
  • 7. +3 A +2 A L’elemento A si riduce +1 B +2 B L’elemento B si ossida forma ossidata forma ridotta forma ossidataforma ridotta 27/03/15prof. Papa
  • 8. +5 -2 +20 HNO3 + H2S S + NO + H2O Cl2 + NaOH NaCl + NaClO3 + H2O 0 -1 +5 27/03/15prof. Papa
  • 9. 27/03/15prof. Papa 3. Come si bilanciano le reazioni redox 1. Si individuano la specie che si ossida e la specie che si riduce. 2. Si scrivono le semireazioni. 3. Si bilanciano le masse tenendo conto che in ambiente acido (basico) gli atomi di ossigeno si bilanciano con molecole di H2O (OH–) e gli atomi di idrogeno con gli ioni H+ (molecole di H2O).
  • 10. 27/03/15prof. Papa 4. Si bilanciano le cariche elettriche delle semireazioni, aggiungendo o togliendo elettroni a seconda che le specie si riducano o si ossidino. 5. Si sommano membro a membro le specie delle semireazioni.
  • 11. MnO4 - + Fe2+ Fe3+ + Mn2+ +7 Fe2+ Fe3+ MnO4 - Mn2+ + e- 5 e- +8H+ + + 4H2O 5 MnO4 - + Fe2+ Fe3+ + Mn2+558H+ + + 4H2O considerando separatamente le due semireazioni reazione in ambiente acido 27/03/15prof. Papa
  • 12. AsO3 3- AsO4 3- CrO4 2- Cr(OH)3 + 2e- 3 e- + + 5OH-4H2O + 3 considerando separatamente le due semireazioni reazione in ambiente basico CrO4 2- + AsO3 3- AsO4 3- + Cr(OH)3 +6 +3 +3+5 2OH- + + H2O 2 CrO4 2- + AsO3 3- AsO4 3- + Cr(OH)333 + 4OH-5H2O + 2 2 27/03/15prof. Papa
  • 14. 27/03/15prof. Papa Naturalmente si può andare per esclusione verificando quali coefficienti bilanciano la reazione!
  • 19. 27/03/15prof. Papa a) 16 b) 17 c) 21 d) 26 e) 11
  • 20. 27/03/15prof. Papa a) 2,3,4,5,6 b) 4,5,6 c) 3,4,5 d) 2,3,4,5 e) 3,4,5,6
  • 21. 27/03/15prof. Papa a) 11 b) 10 c) 12 d) 9 e) 7
  • 23. 27/03/15prof. Papa Se nella reazione NO2 + H2O  HNO3 + NO si formano 1,80 mol di NO, allora nella stessa reazione a) si formano anche 5,40 mol di NO2 b) si formano anche 1,80 mol di HNO3 c) si formano anche 3,60 mol di HNO3 d) si consumano 3,60 mol di H2O e) si consumano 3,60 mol di HNO3
  • 24. 27/03/15prof. Papa Un agente ossidante è una sostanza che a) perde elettroni b) sviluppa ossigeno c) origina ossigeno d) acquista protoni e) acquista elettroni Indica quanti atomi di ossigeno sono necessari per l’ossidazione totale di una molecola di metano a) 1 b) 2 c) 3 d) 4 e) 5
  • 25. 27/03/15prof. Papa Indica il numero di ossidazione del cromo nel dicromato di potassio (K2Cr2O7) a) -6 b) -5 c) +3 d) +5 e)+6 Calcola quante moli di zolfo devono essere messe a reagire con ossigeno in eccesso per ottenere 20 g di SO3 (80uma), dopo aver bilanciato la reazione S + O2  SO3 a) 0,125 b) 0,25 c) 0,50 d) 1,0 e) 3,0