O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

27marzo 2015 depliant

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
27marzo2015 locandina
27marzo2015 locandina
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 2 Anúncio

27marzo 2015 depliant

Baixar para ler offline

EVENTO FORMATIVO 27 MARZO 2015 - Ciclo di Convegni 'Medicina Legale e Psichiatria'
"ASO-TSO: aspetti medico legali collegati"
L'accertamento Sanitario Obbligatorio (A.S.O.) e il trattamento
sanitario obbligatorio (T.S.O.) sono procedure legali che permettono rispettivamente di sottoporre un individuo con problemi psichici ad una visita e ad un intervento terapeutico, quando questi non accetti volontariamente di farlo. L’ A.S.O. e il T.S.O. sono pertanto atti coercitivi che sono posti in essere solamente in presenza di condizioni ben precise e regolamentate a totale garanzia della salute e sicurezza del paziente. E’ utile per gli operatori che si occupano di pazienti con problematiche psichiatriche approfondire le conoscenze di tali procedure al fine di una loro corretta applicazione evitando di incorrere in violazioni giuridiche.

EVENTO FORMATIVO 27 MARZO 2015 - Ciclo di Convegni 'Medicina Legale e Psichiatria'
"ASO-TSO: aspetti medico legali collegati"
L'accertamento Sanitario Obbligatorio (A.S.O.) e il trattamento
sanitario obbligatorio (T.S.O.) sono procedure legali che permettono rispettivamente di sottoporre un individuo con problemi psichici ad una visita e ad un intervento terapeutico, quando questi non accetti volontariamente di farlo. L’ A.S.O. e il T.S.O. sono pertanto atti coercitivi che sono posti in essere solamente in presenza di condizioni ben precise e regolamentate a totale garanzia della salute e sicurezza del paziente. E’ utile per gli operatori che si occupano di pazienti con problematiche psichiatriche approfondire le conoscenze di tali procedure al fine di una loro corretta applicazione evitando di incorrere in violazioni giuridiche.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a 27marzo 2015 depliant (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

27marzo 2015 depliant

  1. 1. 27 marzo 2015 Alessandro Valchera a.valchera@ospedaliere.it Federica Faini Fabiola Panichi formazione.vsg@ospedaliere.it Morena Ciarrocchi Massimo Marconi Laura Orsolini Melissa Panichi Donatella Petritola Walter Roberto Medicina legale e psichiatria ASO-TSO: aspetti medico legali collegati
  2. 2. del 27 marzo 2015. Accreditamento ECM per 70 partecipanti. 8 crediti. Rivolto a tutti i Medici di tutte le discipline, Psicologi, Infermieri, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Educatori Professionali, Logopedisti e Assistenti Sanitari. Per l’acquisizione dei crediti formativi sono obbligatori il 100% di presenza ed il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione. ASO-TSO: aspetti medico legali collegati Medicina legale e pschiatria 27 marzo 2015 Programma Relatori: Angelomarco BARIOGLIO Corrado DE ROSA - za, Università SUN di Napoli Danilo DEL MEDICO Medico Legale, Dirigente Medico INAIL, Ascoli Piceno Franco GUIDOTTI Tronto Pietro MANCINI Avvocato, Foro di Ascoli Piceno Moderatori: M. Marconi, A. Valchera ore 8:45 Apertura lavori (A. Valchera) - na all’interno di un DSM (A. Barioglio) ore 11:00 Coffee break ore 11:30 I “persi di vista”, procedure all’interno di un DSM ore 13:00 Lunch ore 15:00 Profili di responsabilità professionale nell’ambito dei danni da contenzione fisica e chimica (D. Del Medico) (P. Mancini) ore 17:00 Discussione e conclusioni L'accertamento Sanitario Obbligatorio (A.S.O.) e il trattamento sanitario obbligatorio (T.S.O.) sono procedure legali che permetto- no rispettivamente di sottoporre un individuo con problemi psichi- ci ad una visita e ad un intervento terapeutico, quando questi non accetti volontariamente di farlo. L’ A.S.O. e il T.S.O. sono pertanto atti coercitivi che sono posti in essere solamente in presenza di condizioni ben precise e regolamentate a totale garanzia della salute e sicurezza del paziente. E’ utile per gli operatori che si occupano di pazienti con problematiche psichiatriche approfondi- re le conoscenze di tali procedure al fine di una loro corretta applicazione evitando di incorrere in violazioni giuridiche.

×