O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

17aprile2015locandina

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Próximos SlideShares
27marzo2015 locandina
27marzo2015 locandina
Carregando em…3
×

Confira estes a seguir

1 de 1 Anúncio

17aprile2015locandina

Baixar para ler offline

Il consumo patologico di alcol si correla sempre più frequentemente con l’uso di stupefacenti (cocaina, eroina, droghe sintetiche, etc-) e con dipendenze di tipo comportamentale (es. gioco d’azzardo patologico). La poliassunzione di più tipi di “sostanze” e la contemporanea presenza di tali condotte, come quelle ludopatiche-, rappresentano un problema per gli operatori sanitari che si occupano della gestione e del trattamento di questi pazienti. Va inoltre considerata la correlazione esistente tra le problematiche di dipendenza con le patologie psichiatriche che aggrava ulteriormente il quadro clinico. E’ utile pertanto approfondire le conoscenze in tale ambito per un più corretto approccio diagnostico e terapeutico di questa tipologia di pazienti.

Il consumo patologico di alcol si correla sempre più frequentemente con l’uso di stupefacenti (cocaina, eroina, droghe sintetiche, etc-) e con dipendenze di tipo comportamentale (es. gioco d’azzardo patologico). La poliassunzione di più tipi di “sostanze” e la contemporanea presenza di tali condotte, come quelle ludopatiche-, rappresentano un problema per gli operatori sanitari che si occupano della gestione e del trattamento di questi pazienti. Va inoltre considerata la correlazione esistente tra le problematiche di dipendenza con le patologie psichiatriche che aggrava ulteriormente il quadro clinico. E’ utile pertanto approfondire le conoscenze in tale ambito per un più corretto approccio diagnostico e terapeutico di questa tipologia di pazienti.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Semelhante a 17aprile2015locandina (17)

Mais recentes (20)

Anúncio

17aprile2015locandina

  1. 1. Alcologia e dipendenze patologiche Interrelazione tra alcol e altre dipendenze 17 aprile 2015 modalità di iscrizione: Verificare la disponibili Procedere con l’iscrizione on line su www.ascoli.ospedaliere.it sull’home page cliccando sul simbolo presente a destra della pagina “Iscrizione corsi Ecm” oppure nella sezione Formazione alla voce corsi ECM. Relatori: Mauro CECCANTI Medico Internista, Professore Associato Università “Sapienza”, Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio, Roma Carlo CICCIOLI Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 2, Ancona Carmine TOMASETTI MD, PhD, Dirigente Medico Psichiatra, Dipartimento di Salute Mentale, UOC Psichiatria Zona Isernia, ASReM, Collaboratore di Ricerca, Dipartimento di Neuroscienze UOC Psichiatria, Università degli studi di Napoli "Federico II" Marco DI NICOLA Psichiatra, Istituto di Psichiatria e Psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Paola MODESTINI Psicologa Cooperativa A.M.A. Aquilone, Ascoli Piceno Mario VITALI Medico Psichiatra, Università "Sapienza", Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio, Roma Responsabile Scientifico Alessandro Valchera a.valchera@ospedaliere.it Segreteria Scientifica Federica Faini Fabiola Panichi formazione.vsg@ospedaliere.it Morena Ciarrocchi Massimo Marconi Laura Orsolini Melissa Panichi Donatella Petritola Walter Roberto

×