SlideShare a Scribd company logo
1 of 155
Massimo Calosi
LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA:
PUBBLICO E PRIVATO
NORMATIVA DI RFIFERIMENTO, SOLUZIONI PROGETTUALI, SISTEMI ED
ELEMENTI COSTRUTTIVI
1
2
Indica agli stati membri di rendere trasparente la valutazione e gli indicatori di efficienza energetica
La novità di questa direttiva è che si considerano tutti i consumi possibili, introduce il certificato
energetico e l’efficienza da raggiungere sul nuovo e sull’esistente, con indicazioni di miglioramento
3
4
Modifica criteri della 192, introduce l’ Epi in kWh/mqa ed introduce l’AQE in via provvisoria
5
Precisazioni sulle metodologie di calcolo, certificazione energetica e servizio energia oltre extra spessori
Modifica i criteri ed i requisiti minimi e le metodologie, inoltre riconosce le norme tecniche UNI TS
11300 come sistema di calcolo italiano per calcolare la prestazione e la classificazione
6
7
Queste linee guida ci dicono come deve essere fatto il calcolo a seconda dei casi, come deve essere
fatta la Certificazione Energetica e l’APE diventa operativo
8
10
Nuova Direttiva Europea sulla promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili
9
Stabilisce l’obbligo di ricorso a fonti rinnovabili per nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti (?), obbligo
dell’ACE nei contratti e obbligo sugli annunci immobiliari
• Introduce un «sistema comune volontario» per la certificazione della prestazione energetica
degli edifici non residenziali
• Indirizza il settore dell’edilizia verso gli «edifici a energia quasi zero»
• Introduce per la prima volta il concetto di «intervento efficace sotto il profilo dei costi» (cost
effectiveness) nella definizione dei requisiti di prestazione degli edifici
• Impegna gli Stati membri a garantire che i requisiti minimi siano stabiliti in modo ottimale in
funzione dei costi, senza fissare un unico requisito per tutta l’UE.
11
• Si cambia da «ACE a APE»
• APE anche per le locazioni e non solo per le compra-vendite
• Il professionista rilascia l’APE sotto forma di «Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio»
• Si introducano pesanti sanzioni
• Per la metodologia di calcolo si fa riferimento alle UNI-TS 11300 e Raccomandazione CTI 14/2013
• Per illuminazione vale la norma EN UNI 15193
ALTRI CAMBIAMENTI SI SONO GIA’AVUTI CON LE NUOIVE 11330/1-2
• Riferimento al tempo reale per risc. e raffr. (NON VALE PER LA
CERTIFICAZIONE)
• Nuova modalità per gli Apporti Solari
• Revisione degli scambi termici vs ambienti non riscaldati
• Valutazione del fabbisogno di energia latente
• Calcolo dei rendimenti di un recuperatore di calore e calcolo impianti aeraulici
• Consumo di energia degli impianti di VMC
• Calcolo ponti termici ad elementi finiti (non esiste più la percentuale)
I NUOVI DECRETI PREVISTI DALLA 90/2013
DEFINISCONO LA MODALITA’ DI
APPLICAZIONE, DI CALCOLO, I NUOVI
REQUISITI MINIMI ED IL CALCOLO PER LE
ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI
USCIRANNO IL 1 LUGLIO 2015
AD OGGI
PERDITE GUADAGNI
GUADAGNI PERDITE
ADEGUATO DIMENSIONAMENTO ED
OTTIMA EFFICIENZA IMPIANTI
IN ALTRE PAROLE…….
L. 28/2011
SOLO POTENZA
L. 28/2011 energie rinnovabili
FABBISOGNO IN TERMINI DI ENERGIA PRIMARIA – ENERGIA PRIMARIA ESPORTATA
SUPERFICIE DELLA ZONA TERMICA
13
14
15
Costiannualizzatidelnostrointervento
Costi fissi
Non si parte da zero
Spessore di isolante in cm
Costi per maggior isolante
annualizzato
Costo annualizzato del
riscaldamento
Somma tra
costi e benefici
Es. rifacimento del tetto
Costo 30.000 € per 30 anni
SEMPLIFICANDO= 1.000 € all’anno
ESEMPIO
FABBISOGNO IN TERMINI DI ENERGIA PRIMARIA – ENERGIA PRIMARIA ESPORTATA
20
Figura 1: Confini di valutazione energetica (da FprEN 15603:2014).
Confine di valutazione
Confine del sistema
La compensazione si fa solo per lo stesso vettore energetico utilizzato
SONO RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI TUTTI QUELLI INTERVENTI CHE INCIDONO SU OLTRE IL 25 %
DELL’INVOLUCRO ESTERNO, O A DIFFERENTE TEMPERATURA, TERRENO O LOCALE NON RISCALDATO
RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI DI TIPO 1
COME PER I NUOVI EDIFICI Epigl ≤ Epigl Target E RISPETTO L. 28/2011
SUP. INVOLUCRO INTERESSATA MAGGIORE DEL 50 %
SUP. INVOLUCRO INTERESSATA MAGGIORE DEL 25 %
Valore U inferiore a quello limite riportato nella tabella 1 Appendice B
H’t su cui si è intervenuti sia minore di quello indicato nella tabella 10 di cui
all’Appendice A a seconda che sia parete o copertura
Il fattore Ggl+sh della componente finestrata sia inferiore o uguale a quello riportato
nella Tabella 5 dell’Appendice B
RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI DI TIPO 2
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Valore U inferiore a quello limite riportato nella tabella 1 Appendice B
Il fattore Ggl+sh della componente finestrata sia inferiore o uguale a quello riportato
nella Tabella 5 dell’Appendice B
RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI DI TIPO 2
L’ALTEZZA INTERNA PUO’ DIMINUIRE SINO A 10 CM
UNA DELLE TANTE CHICCHE
31
Rispetto L.28/2013
EDIFICI NZEB (Nearly Zero Energy Building)
32
EDIFICI NZEB (Nearly Zero Energy Building)
DOVEVA ESSERE COSI’…
33
EDIFICI NZEB (Nearly Zero Energy Building)
MAAAH!
E INVECE …
A ME INTERESSA COSTRUIRE EDIFICI DI
QUALITA’
QUALCOSA DI FATTO IN FRETTA, BENE ED ECONOMICO
NON ESISTE, MA TALE AZIONE PUO’ CONTENERE SOLO DUE DI
QUESTE CARATTERISTICHE PER VOLTA.
CHI RICHIEDE UN LAVORO CON TUTTE E TRE LE VARIABILI HAA
DISPOSIZIONE L’UNICA RISPOSTA POSSIBILE IN TUTTE LE REALTA’
PARALLELE PRESENTI E FUTURIBILI:-
MA DI COSA CAZZO STIAMO PARLANDO?
Matteo Bianconi
A NOI DOVREBBE INTERESSARE IL
COMFORT
CHE SI RAGGIUNGE FACENDO EDIFICI
TERMOIGROMETRICAMENTE EFFIECIENTI
LE NORME CHE LO REGOLANO SONO DUE
EN 15251/2007- UNI EN ISO 7730
IN ITALIA GLI ISTITUTI CHE CONSIDERANO QUESTO
FATTORE COME BASE DI PROGETTAZIONE SONO DUE
CONCETTO COMPLETAMENTE DIVERSO RISPETTO A
QUELLO CHE SI PROSPETTA
Le Passivhaus si distinguono per un COMFORT TERMICO OTTIMALE, un’elevata
soddisfazione degli utenti ed una completa assenza di danni strutturali dovuta
all’assenza o minimizzazione dei ponti termici e alla tenuta all’aria. Se ci sono dubbi che
non portano a queste condizioni, essi devono essere rimossi prima del rilascio del
certificato
Per cui dobbiamo considerare:
LE CONDIZIONI PER IL COMFORT TERMOIGROMETRICO…
1) Asimmetria nella temperatura delle superfici radianti < 2,5 °K
2) La stratificazione della temperatura < 1,5° K
3) Tmr rispetto all’aria < 3° K
4) Velocità dell’aria < 0,25 m/s
5) Umidità relativa tra 40 e 65 % e mai superiore a 12 g/Kg nel periodo estivo
6) Qualità dell’aria indoor
UNI EN ISO 7730
LA NORMA SI BASA SU SPERIMENTAZIONI EMPIRICHE
SI USA LA 7730 QUANDO IL
RAFFRESCAMENTO E’ FORNITO
MECCANICAMENTE
1) La cosa importante è la qualità dell’aria
3) Dobbiamo avere una bassa temperatura a pavimento
perché i piedi sono sensibili alla trasmissione del calore
4) Limitare la perdita di calore del nostro corpo
verso gli elementi del vano
2) La convezione è importante, quindi dobbiamo
rendere la temperatura delle superfici uniformi
UNI EN ISO 7730
UNI EN ISO 7730
0.000
0.002
0.004
0.006
0.008
0.010
0.012
0.014
0.016
0.018
0.020
0.022
0.024
5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55
Umiditàspecifica[kg/kg]
Temperatura aria interna [°C]
DIAGRAMMA BIOCLIMATICO di Milne-GIVONI
EN 15251/2007-
ANNUALIZZATO
Un aumento di un grado in più porta ad un
aumento di energia di circa il 6 % in più
La persona si adatta all’edificio
SOSTENIBILITA’
Doppi/tripli vetri
basso emissivi
Coibentazione termica di
grande qualità
Involucro a tenuta
all’aria
Impianto di ventilazione
con recupero di calore
Considerare e minimizzare i
ponti termici
I 5 pilastri Passivhaus
“La differenza la fa’ il
dettaglio…”
A QUALSIASI SCALA SI OPERI, URBANA,
EDIFICIO, ELEMENTO
ARCHITETTONICO…….
è un processo creativo
OTTIMA TENUTA ALL'ARIA E AL VENTO
EuroPHit
Ristrutturazione step-by-step
per la rivoluzione energetica
QUAL E’ L’OBIETTIVO DI EnerPHit
ESEMPIO
STANDARD EnerPHit
 Fabbisogno termico annuo < 25 Kwh/mq anno
 Strutture opache coibentate dall’esterno con U <
0,15 W/mqK
 Strutture opache coibentate dall’interno con U <
0,35 W/mqK
 Copertura o ultimo solaio con U < 0,35 W/mqK
 Serramenti con Uw < 0,85 W/mqK
 Portoncino d’ingresso con Ud < 0,80 W/mqK
 Ventilazione Confortevole ad alto recupero di
calore su tutti i vani dell’edificio con almeno una
mandata ed una ripresa
 Tenuta all’aria con valore limite n50<1,0 h-1
 Temperatura superficiale interna della
pavimentazione > 17°
Se possibile dovremmo raggiungere
1/10 delle dispersioni dell’edificio
prevedendo sempre la verifica finale con il
Blower-Door test.
E NON FINISCE QUI …………….
L’ ACUSTICA?????
LA SOSTENIBILITA??????
SOLO DUE PILLOLE …………..
VALE IL DPCM ’97
REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI
SU BASE VOLONTARIA
CERTIFICAZIONE ACUSTICA
NORMA UNI 11367
DIVENTERA’
OBBLIGATORIO
Indicatori L.C.A.
progetto
PERO’ BISOGNA ESSERE BRAVI
Il pessimista vede in ogni sfida un problema,
l’ottimista vede ogni problema come una sfida.
(sconosciuto)
Massimo Calosi
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
BUON LAVORO

More Related Content

What's hot

Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTSandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTinfoprogetto
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente EnergiaLuca Vecchiato
 
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energeticoAgevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energeticoAntonio Patruno
 
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del MediterraneonZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del MediterraneoBartolomeo Conterio
 
L'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di pagliaL'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di pagliaAndrea Ursini Casalena
 
Capacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.org
Capacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.orgCapacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.org
Capacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.orgAndrea Ursini Casalena
 
24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazion...
24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLARifunzionalizzazione e riqualificazion...24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLARifunzionalizzazione e riqualificazion...
24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazion...Viessmann Italia
 
EcoVillaggio San Filippo parte 3
EcoVillaggio San Filippo  parte 3EcoVillaggio San Filippo  parte 3
EcoVillaggio San Filippo parte 3ewallcostruzioni
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2Massimiliano Silipigni
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTMontagnoli evio
 
Newsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srlNewsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srlGeminiProjectsrl
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Studio Dino Salamanna
 
Installazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura
Installazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperaturaInstallazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura
Installazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperaturaConsorzio Q-RAD
 

What's hot (17)

Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTSandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente Energia
 
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energeticoAgevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
 
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del MediterraneonZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
 
L'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di pagliaL'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di paglia
 
Capacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.org
Capacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.orgCapacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.org
Capacità Termica Areica Interna Periodica - mygreenbuildings.org
 
Smart heating
Smart heatingSmart heating
Smart heating
 
24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazion...
24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLARifunzionalizzazione e riqualificazion...24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLARifunzionalizzazione e riqualificazion...
24/05 Milano - Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazion...
 
EcoVillaggio San Filippo parte 3
EcoVillaggio San Filippo  parte 3EcoVillaggio San Filippo  parte 3
EcoVillaggio San Filippo parte 3
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
 
Newsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srlNewsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srl
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
 
Solarfriends (by BSCUBE) gamma prodotti
Solarfriends (by BSCUBE) gamma prodottiSolarfriends (by BSCUBE) gamma prodotti
Solarfriends (by BSCUBE) gamma prodotti
 
Michele Vio
Michele VioMichele Vio
Michele Vio
 
Milano expo2015
Milano expo2015Milano expo2015
Milano expo2015
 
Installazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura
Installazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperaturaInstallazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura
Installazione di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura
 

Viewers also liked

Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil...
 Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil... Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil...
Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil...infoprogetto
 
ReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con Excel
ReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con ExcelReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con Excel
ReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con ExcelAndrea Ursini Casalena
 
CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”
CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”
CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”Lazio Innova
 
Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...
Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...
Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...Prestige MLS
 

Viewers also liked (7)

Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil...
 Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil... Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil...
Soluzioni integrate per la progettazione contract: opportunità e sfide - fil...
 
Lezione 02-De Toni
Lezione 02-De ToniLezione 02-De Toni
Lezione 02-De Toni
 
Docet
DocetDocet
Docet
 
ReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con Excel
ReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con ExcelReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con Excel
ReGreeN Riqualificazione Energetica Edifici con Excel
 
Daga efficientamento energetico 2016
Daga efficientamento energetico 2016Daga efficientamento energetico 2016
Daga efficientamento energetico 2016
 
CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”
CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”
CALL FOR PROPOSAL “ENERGIA SOSTENIBILE”
 
Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...
Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...
Immobiliare di lusso italia, appartamenti e immobili di prestigio in vendita ...
 

Similar to Firenze21 05-2015

Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"Colfert S.p.A.
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaTom Lubbers
 
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...SOLAVA
 
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella   IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .Sicurella   IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .guestda992
 
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .Eugenio Agnello
 
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanicaIntegrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanicaConsorzio Q-RAD
 
Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015
Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015
Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015infoprogetto
 
Certificazione Energetica degli Edifici: Normativa e Procedure
Certificazione Energetica degli Edifici: Normativa e ProcedureCertificazione Energetica degli Edifici: Normativa e Procedure
Certificazione Energetica degli Edifici: Normativa e ProcedureFelicetto Massa
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazioneLuca Vecchiato
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1Massimiliano Silipigni
 
Laura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdfLaura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdfpostaSimo
 
Adriano Mussinatto - Focus sulle norme e le
Adriano Mussinatto - Focus sulle norme e leAdriano Mussinatto - Focus sulle norme e le
Adriano Mussinatto - Focus sulle norme e leViessmann Italia
 
Retrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impiantoRetrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impiantoBrianza Plastica
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati BianchieEnergia Srl
 

Similar to Firenze21 05-2015 (20)

Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
 
Focus Conto Energia
Focus Conto EnergiaFocus Conto Energia
Focus Conto Energia
 
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
 
Risparmio Energetico Casa - Guida e Consigli dall'ENEA
Risparmio Energetico Casa - Guida e Consigli dall'ENEARisparmio Energetico Casa - Guida e Consigli dall'ENEA
Risparmio Energetico Casa - Guida e Consigli dall'ENEA
 
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella   IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .Sicurella   IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
 
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
Sicurella IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE E COMMERCIALE .
 
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanicaIntegrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
 
Presentazione riqualificazione en_condominio
Presentazione riqualificazione en_condominioPresentazione riqualificazione en_condominio
Presentazione riqualificazione en_condominio
 
Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015
Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015
Giuliano Dall'O', Milano 13 ottobre 2015
 
Certificazione Energetica degli Edifici: Normativa e Procedure
Certificazione Energetica degli Edifici: Normativa e ProcedureCertificazione Energetica degli Edifici: Normativa e Procedure
Certificazione Energetica degli Edifici: Normativa e Procedure
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #1
 
TELOS_Pres_2015_B
TELOS_Pres_2015_BTELOS_Pres_2015_B
TELOS_Pres_2015_B
 
Laura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdfLaura Pompei_25ott.pdf
Laura Pompei_25ott.pdf
 
Le prestazioni termiche degli edifici
Le prestazioni termiche degli edificiLe prestazioni termiche degli edifici
Le prestazioni termiche degli edifici
 
Le prestazioni termiche degli edifici
Le prestazioni termiche degli edificiLe prestazioni termiche degli edifici
Le prestazioni termiche degli edifici
 
Adriano Mussinatto - Focus sulle norme e le
Adriano Mussinatto - Focus sulle norme e leAdriano Mussinatto - Focus sulle norme e le
Adriano Mussinatto - Focus sulle norme e le
 
Retrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impiantoRetrofit del sistema edificio-impianto
Retrofit del sistema edificio-impianto
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
 

More from infoprogetto

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti fosterinfoprogetto
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiinfoprogetto
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlinfoprogetto
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabrisinfoprogetto
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschettainfoprogetto
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAinfoprogetto
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACinfoprogetto
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichiniinfoprogetto
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILinfoprogetto
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAinfoprogetto
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.infoprogetto
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAinfoprogetto
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARinfoprogetto
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAinfoprogetto
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchiinfoprogetto
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.infoprogetto
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015infoprogetto
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015infoprogetto
 

More from infoprogetto (20)

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
 

Firenze21 05-2015

  • 1. Massimo Calosi LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA: PUBBLICO E PRIVATO NORMATIVA DI RFIFERIMENTO, SOLUZIONI PROGETTUALI, SISTEMI ED ELEMENTI COSTRUTTIVI
  • 2. 1 2 Indica agli stati membri di rendere trasparente la valutazione e gli indicatori di efficienza energetica La novità di questa direttiva è che si considerano tutti i consumi possibili, introduce il certificato energetico e l’efficienza da raggiungere sul nuovo e sull’esistente, con indicazioni di miglioramento 3 4 Modifica criteri della 192, introduce l’ Epi in kWh/mqa ed introduce l’AQE in via provvisoria 5 Precisazioni sulle metodologie di calcolo, certificazione energetica e servizio energia oltre extra spessori Modifica i criteri ed i requisiti minimi e le metodologie, inoltre riconosce le norme tecniche UNI TS 11300 come sistema di calcolo italiano per calcolare la prestazione e la classificazione 6 7 Queste linee guida ci dicono come deve essere fatto il calcolo a seconda dei casi, come deve essere fatta la Certificazione Energetica e l’APE diventa operativo
  • 3. 8 10 Nuova Direttiva Europea sulla promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili 9 Stabilisce l’obbligo di ricorso a fonti rinnovabili per nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti (?), obbligo dell’ACE nei contratti e obbligo sugli annunci immobiliari • Introduce un «sistema comune volontario» per la certificazione della prestazione energetica degli edifici non residenziali • Indirizza il settore dell’edilizia verso gli «edifici a energia quasi zero» • Introduce per la prima volta il concetto di «intervento efficace sotto il profilo dei costi» (cost effectiveness) nella definizione dei requisiti di prestazione degli edifici • Impegna gli Stati membri a garantire che i requisiti minimi siano stabiliti in modo ottimale in funzione dei costi, senza fissare un unico requisito per tutta l’UE. 11 • Si cambia da «ACE a APE» • APE anche per le locazioni e non solo per le compra-vendite • Il professionista rilascia l’APE sotto forma di «Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio» • Si introducano pesanti sanzioni • Per la metodologia di calcolo si fa riferimento alle UNI-TS 11300 e Raccomandazione CTI 14/2013 • Per illuminazione vale la norma EN UNI 15193
  • 4. ALTRI CAMBIAMENTI SI SONO GIA’AVUTI CON LE NUOIVE 11330/1-2 • Riferimento al tempo reale per risc. e raffr. (NON VALE PER LA CERTIFICAZIONE) • Nuova modalità per gli Apporti Solari • Revisione degli scambi termici vs ambienti non riscaldati • Valutazione del fabbisogno di energia latente • Calcolo dei rendimenti di un recuperatore di calore e calcolo impianti aeraulici • Consumo di energia degli impianti di VMC • Calcolo ponti termici ad elementi finiti (non esiste più la percentuale) I NUOVI DECRETI PREVISTI DALLA 90/2013 DEFINISCONO LA MODALITA’ DI APPLICAZIONE, DI CALCOLO, I NUOVI REQUISITI MINIMI ED IL CALCOLO PER LE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI USCIRANNO IL 1 LUGLIO 2015
  • 6.
  • 7. ADEGUATO DIMENSIONAMENTO ED OTTIMA EFFICIENZA IMPIANTI IN ALTRE PAROLE…….
  • 9. L. 28/2011 energie rinnovabili
  • 10.
  • 11. FABBISOGNO IN TERMINI DI ENERGIA PRIMARIA – ENERGIA PRIMARIA ESPORTATA SUPERFICIE DELLA ZONA TERMICA
  • 12.
  • 13. 13
  • 14. 14
  • 15. 15
  • 16. Costiannualizzatidelnostrointervento Costi fissi Non si parte da zero Spessore di isolante in cm Costi per maggior isolante annualizzato Costo annualizzato del riscaldamento Somma tra costi e benefici Es. rifacimento del tetto Costo 30.000 € per 30 anni SEMPLIFICANDO= 1.000 € all’anno ESEMPIO
  • 17.
  • 18.
  • 19. FABBISOGNO IN TERMINI DI ENERGIA PRIMARIA – ENERGIA PRIMARIA ESPORTATA
  • 20. 20
  • 21. Figura 1: Confini di valutazione energetica (da FprEN 15603:2014). Confine di valutazione Confine del sistema
  • 22. La compensazione si fa solo per lo stesso vettore energetico utilizzato
  • 23.
  • 24. SONO RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI TUTTI QUELLI INTERVENTI CHE INCIDONO SU OLTRE IL 25 % DELL’INVOLUCRO ESTERNO, O A DIFFERENTE TEMPERATURA, TERRENO O LOCALE NON RISCALDATO RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI DI TIPO 1 COME PER I NUOVI EDIFICI Epigl ≤ Epigl Target E RISPETTO L. 28/2011 SUP. INVOLUCRO INTERESSATA MAGGIORE DEL 50 % SUP. INVOLUCRO INTERESSATA MAGGIORE DEL 25 % Valore U inferiore a quello limite riportato nella tabella 1 Appendice B H’t su cui si è intervenuti sia minore di quello indicato nella tabella 10 di cui all’Appendice A a seconda che sia parete o copertura Il fattore Ggl+sh della componente finestrata sia inferiore o uguale a quello riportato nella Tabella 5 dell’Appendice B RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI DI TIPO 2 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Valore U inferiore a quello limite riportato nella tabella 1 Appendice B Il fattore Ggl+sh della componente finestrata sia inferiore o uguale a quello riportato nella Tabella 5 dell’Appendice B
  • 26.
  • 27.
  • 28. L’ALTEZZA INTERNA PUO’ DIMINUIRE SINO A 10 CM
  • 29. UNA DELLE TANTE CHICCHE
  • 30.
  • 31. 31 Rispetto L.28/2013 EDIFICI NZEB (Nearly Zero Energy Building)
  • 32. 32 EDIFICI NZEB (Nearly Zero Energy Building) DOVEVA ESSERE COSI’…
  • 33. 33
  • 34. EDIFICI NZEB (Nearly Zero Energy Building) MAAAH! E INVECE …
  • 35. A ME INTERESSA COSTRUIRE EDIFICI DI QUALITA’ QUALCOSA DI FATTO IN FRETTA, BENE ED ECONOMICO NON ESISTE, MA TALE AZIONE PUO’ CONTENERE SOLO DUE DI QUESTE CARATTERISTICHE PER VOLTA. CHI RICHIEDE UN LAVORO CON TUTTE E TRE LE VARIABILI HAA DISPOSIZIONE L’UNICA RISPOSTA POSSIBILE IN TUTTE LE REALTA’ PARALLELE PRESENTI E FUTURIBILI:- MA DI COSA CAZZO STIAMO PARLANDO? Matteo Bianconi
  • 36. A NOI DOVREBBE INTERESSARE IL COMFORT CHE SI RAGGIUNGE FACENDO EDIFICI TERMOIGROMETRICAMENTE EFFIECIENTI LE NORME CHE LO REGOLANO SONO DUE EN 15251/2007- UNI EN ISO 7730 IN ITALIA GLI ISTITUTI CHE CONSIDERANO QUESTO FATTORE COME BASE DI PROGETTAZIONE SONO DUE CONCETTO COMPLETAMENTE DIVERSO RISPETTO A QUELLO CHE SI PROSPETTA
  • 37. Le Passivhaus si distinguono per un COMFORT TERMICO OTTIMALE, un’elevata soddisfazione degli utenti ed una completa assenza di danni strutturali dovuta all’assenza o minimizzazione dei ponti termici e alla tenuta all’aria. Se ci sono dubbi che non portano a queste condizioni, essi devono essere rimossi prima del rilascio del certificato Per cui dobbiamo considerare:
  • 38. LE CONDIZIONI PER IL COMFORT TERMOIGROMETRICO… 1) Asimmetria nella temperatura delle superfici radianti < 2,5 °K 2) La stratificazione della temperatura < 1,5° K 3) Tmr rispetto all’aria < 3° K 4) Velocità dell’aria < 0,25 m/s 5) Umidità relativa tra 40 e 65 % e mai superiore a 12 g/Kg nel periodo estivo 6) Qualità dell’aria indoor UNI EN ISO 7730 LA NORMA SI BASA SU SPERIMENTAZIONI EMPIRICHE SI USA LA 7730 QUANDO IL RAFFRESCAMENTO E’ FORNITO MECCANICAMENTE
  • 39. 1) La cosa importante è la qualità dell’aria 3) Dobbiamo avere una bassa temperatura a pavimento perché i piedi sono sensibili alla trasmissione del calore 4) Limitare la perdita di calore del nostro corpo verso gli elementi del vano 2) La convezione è importante, quindi dobbiamo rendere la temperatura delle superfici uniformi UNI EN ISO 7730
  • 40. UNI EN ISO 7730
  • 41. 0.000 0.002 0.004 0.006 0.008 0.010 0.012 0.014 0.016 0.018 0.020 0.022 0.024 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 Umiditàspecifica[kg/kg] Temperatura aria interna [°C] DIAGRAMMA BIOCLIMATICO di Milne-GIVONI EN 15251/2007-
  • 43. Un aumento di un grado in più porta ad un aumento di energia di circa il 6 % in più La persona si adatta all’edificio SOSTENIBILITA’
  • 44.
  • 45. Doppi/tripli vetri basso emissivi Coibentazione termica di grande qualità Involucro a tenuta all’aria Impianto di ventilazione con recupero di calore Considerare e minimizzare i ponti termici I 5 pilastri Passivhaus
  • 46. “La differenza la fa’ il dettaglio…” A QUALSIASI SCALA SI OPERI, URBANA, EDIFICIO, ELEMENTO ARCHITETTONICO…….
  • 47.
  • 48. è un processo creativo
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 54.
  • 55. EuroPHit Ristrutturazione step-by-step per la rivoluzione energetica QUAL E’ L’OBIETTIVO DI EnerPHit
  • 56.
  • 58. STANDARD EnerPHit  Fabbisogno termico annuo < 25 Kwh/mq anno  Strutture opache coibentate dall’esterno con U < 0,15 W/mqK  Strutture opache coibentate dall’interno con U < 0,35 W/mqK  Copertura o ultimo solaio con U < 0,35 W/mqK  Serramenti con Uw < 0,85 W/mqK  Portoncino d’ingresso con Ud < 0,80 W/mqK  Ventilazione Confortevole ad alto recupero di calore su tutti i vani dell’edificio con almeno una mandata ed una ripresa  Tenuta all’aria con valore limite n50<1,0 h-1  Temperatura superficiale interna della pavimentazione > 17° Se possibile dovremmo raggiungere 1/10 delle dispersioni dell’edificio prevedendo sempre la verifica finale con il Blower-Door test.
  • 59. E NON FINISCE QUI ……………. L’ ACUSTICA????? LA SOSTENIBILITA?????? SOLO DUE PILLOLE …………..
  • 60. VALE IL DPCM ’97 REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI SU BASE VOLONTARIA CERTIFICAZIONE ACUSTICA NORMA UNI 11367 DIVENTERA’ OBBLIGATORIO
  • 61.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78.
  • 79.
  • 80.
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84.
  • 85.
  • 86.
  • 87.
  • 88.
  • 89.
  • 90.
  • 92.
  • 93.
  • 94.
  • 95.
  • 96.
  • 97.
  • 98.
  • 99.
  • 100.
  • 101.
  • 102.
  • 103.
  • 104.
  • 105.
  • 106.
  • 107.
  • 108.
  • 109.
  • 110.
  • 111.
  • 112.
  • 113.
  • 114.
  • 115.
  • 116.
  • 117.
  • 118.
  • 119.
  • 120.
  • 121.
  • 122.
  • 123.
  • 124.
  • 125.
  • 126.
  • 127.
  • 128.
  • 129.
  • 130.
  • 131.
  • 132.
  • 133.
  • 134.
  • 135.
  • 136.
  • 137.
  • 138.
  • 139.
  • 140.
  • 141.
  • 142.
  • 143.
  • 144.
  • 145.
  • 146.
  • 147.
  • 148.
  • 149.
  • 150.
  • 151.
  • 152.
  • 153.
  • 154.
  • 155. Il pessimista vede in ogni sfida un problema, l’ottimista vede ogni problema come una sfida. (sconosciuto) Massimo Calosi GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE BUON LAVORO