1
ABOLIZIONE TASI PRIMA CASA:ECCO I RISPARMI MEDI CITTA’ PER CITTA’
QUASI 26 MILIONI DI FAMIGLIE ITALIANE PROPRIETARIE DI PRIMA CASA RISPARMIEREBBERO
MEDIAMENTE 180 EURO
230 IL RISPARMIO MEDIO NELLE CITTA’ CAPOLUOGO
TRA I CAPOLUOGHI AL TOP DEL RISPARMIO TORINO CON 403 EURO; ROMA CON 391 EURO;
SIENA CON 356 EURO; FIRENZE CON 346 EURO; GENOVA CON 345 EURO
AD ASTI IL RISPARMIO SAREBBE DI SOLI 19 EURO; AD ASCOLI PICENO DI 46 EURO; A CROTONE DI
51 EURO; A CATANZARO DI 57 EURO; A CESENA DI 60 EURO
LOY: RENZI STACCHI 8 MILA ASSEGNI PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI 4,6 MILIARDI DI EURO
MAXI ASSEGNO A ROMA DI 525 MILIONI DI EURO; 206 MILIONI A MILANO; 115 MILIONI A
TORINO
A Cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL
L’annuncio dell’abolizione della TASI sulla prima casa per l’anno prossimo, per i 25,7 milioni di
proprietari di prima casa, si tradurrebbe in un risparmio medio di 180 euro annui che salgono a
230 euro medi nelle Città capoluogo di Provincia.
Questi dati emergono da una simulazione elaborata dal Servizio Politiche Territoriali della UIL,
nelle 106 Città capoluogo di Provincia.
Secondo i risultati della simulazione UIL, il risparmio maggiore, in valori assoluti, si registrerebbe a
Torino con 403 euro medi a famiglia; a Roma il risparmio sarebbe di 391 euro medi; a Siena di 356
euro; a Firenze di 346 euro; a Genova di 345 euro; a Bari di 338 euro; a Bologna di 331 euro; a
Foggia di 326 euro; a Como di 321 euro; ad Ancona 318 di euro e a Milano di 300 euro.
Mentre ad Asti il risparmio medio sarebbe di soli 19 euro medi; cifra che salirebbe a 46 euro ad
Ascoli Piceno; 51 euro a Crotone; 57 euro a Catanzaro; 60 euro a Cesena; 64 euro a Treviso; 65
euro a Potenza; 79 euro a Matera; 82 euro a Cosenza e 88 euro a Nuoro.
Per la UIL ogni riduzione del carico fiscale a carico delle famiglie è la ben venuta - commenta il
Segretario confederale della UIL, Guglielmo Loy. Per non incorrere negli errori del passato,
tuttavia, sarebbe saggio e opportuno, che contestualmente all’abolizione della TASI, Renzi
straccasse 8 mila assegni intestati ai Comuni, con copertura certa, dell’importo complessivo di 4,6
miliardi di euro. A tanto ammonta, infatti, il gettito per i Comuni derivante dalla TASI, di cui 3,8
miliardi di euro per la prima casa e il resto, 800 milioni, per gli altri immobili.
Per fare qualche esempio concreto, l’assegno per la Città di Roma dovrebbe ammontare a 524
milioni di euro; per Milano 206 milioni di euro; per Torino 115 milioni di euro; per Genova 74
milioni di euro; per Napoli 63 milioni di euro; per Bologna 48 milioni di euro; per Firenze 42
milioni di euro; per Bari 41 milioni di euro; per Venezia 34 milioni di euro; per Cagliari 20 milioni
di euro; per Palermo 16 milioni di euro e per Reggio Calabria 9 milioni di euro.
2
È vitale garantire la totale copertura finanziaria per evitare che si ripeta ciò che gli italiani hanno
vissuto in questi anni e, cioè, che si cambi il nome ma non la sostanza (ISI, ICI, IMU, TRASI, TUC,
IUC, TASI) oppure che i Comuni (consenzienti o inconsapevoli) aumentino, per bilanciare le minori
entrate, altre imposte e tasse locali a iniziare dell’IRPEF Comunale (che pesa soprattutto sui
lavoratori e pensionati), oppure taglino servizi essenziali per i cittadini.
Ultimo, ma non secondario: prima di parlare di abbassare altre tasse, il Governo si preoccupi di
trovare, subito, le coperture per 12,6 miliardi di euro per l’anno prossimo al fine di evitare gli
aumenti dell’IVA e delle Accise che peserebbero molto e di più dell’abolizione della TASI,
soprattutto per le famiglie a basso reddito.
Roma, 20 Luglio 2015
3
TASI: LA TOP TEN DELLE CITTA’ DOVE SI RISPARMIEREBBE DI PIU’
Comune
Risparmio medio annuo abolizione TASI prima
casa
Torino 403
Roma 391
Siena 356
Firenze 346
Genova 345
Bari 338
Bologna 331
Foggia 326
Como 321
Ancona 318
Media Nazionale Città capoluogo 230
Media nazionale tutti i Comuni 180
Elaborazione UIL Servizio Politiche Territoriali
TASI: LE CITTA’ DOVE SI RISPRMIEREBBE MENO
Comune
Risparmio medio annuo abolizione TASI prima
casa
Asti 19
Ascoli Piceno 46
Crotone 51
Catanzaro 57
Cesena 60
Treviso 64
Potenza 65
Matera 79
Cosenza 82
Nuoro 88
Media Nazionale Città capoluogo 230
Media nazionale tutti i Comuni 180
Elaborazione UIL Servizio Politiche Territoriali
TASI: IL GETTITO ANNO 2014
Comune
Risparmio medio annuo abolizione TASI prima
casa
Roma 524.500.000
Milano 205.560.000
Torino 114.517.000
Genova 73.580.000
Napoli 63.100.000
Bologna 48.348.000
Firenze 41.788.000
Bari 40.600.000
Venezia 33.700.000
Cagliari 20.270.000
Palermo 16.180.000
Reggio Calabria 8.674.000
Totale nazionale 4.609.446.000
Elaborazione UIL Servizio Politiche Territoriali
4
TASI: I RISPARMI CITTA’ PER CITTA’
Comune
Risparmio medio annuo abolizione
TASI prima casa
Agrigento 173
Alessandria 210
Ancona 318
Aosta 105
Arezzo 93
Ascoli Piceno 46
Asti 19
Avellino 216
Bari 338
Belluno 183
Benevento 244
Bergamo 230
Biella 111
Bologna 331
Brescia 168
Brindisi 134
Cagliari 238
Caltanissetta 127
Campobasso 221
Carrara 199
Caserta 252
Catania 235
Catanzaro 57
Cesena 60
Chieti 238
Como 321
Cosenza 82
Cremona 141
Crotone 51
Cuneo 142
Enna 138
Fermo 138
Ferrara 254
Firenze 346
Foggia 326
Forlì 228
Frosinone 213
Genova 345
Gorizia 122
Grosseto 222
Imperia 183
Isernia 224
La Spezia 219
L’Aquila 171
Latina 177
Lecce 203
Lecco 268
Livorno 314
Lodi 173
Lucca 200
Macerata 135
Mantova 242
Massa 253
Matera 79
Messina 135
Milano 300
Modena 291
Monza 299
Napoli 318
5
Novara 210
Nuoro 88
Olbia 0
Oristano 122
Padova 254
Palermo 115
Parma 269
Pavia 275
Perugia 255
Pesaro 147
Pescara 250
Piacenza 178
Pisa 287
Pistoia 181
Pordenone 132
Potenza 65
Prato 236
Ragusa 0
Ravenna 189
Reggio Calabria 175
Reggio Emilia 202
Rieti 193
Rimini 245
Roma 391
Rovigo 178
Salerno 277
Sassari 172
Savona 138
Siena 356
Siracusa 147
Sondrio 129
Taranto 188
Teramo 202
Terni 190
Torino 403
Trapani 162
Treviso 64
Trieste 309
Udine 228
Varese 225
Venezia 260
Verbania 115
Vercelli 251
Verona 257
Vibo Valentia 151
Vicenza 203
Viterbo 221
Media Nazionale Città capoluogo 230
Media nazionale tutti i Comuni 180
Elaborazione UIL Servizio Politiche Territoriali