Anúncio
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Apresentações para você(20)

Similar a 20080204 Avvio Dottorato P3(20)

Anúncio

Último(20)

20080204 Avvio Dottorato P3

  1. Progetto per la costruzione di una base conoscitiva sul delta del Po
  2. Sovrapposizione DSM, punti DTM e GCP Punti con errore superiore a 10 cm Le maggiori differenze sono rilevate lungo gli argini, nelle aree industriali ed urbane Progetto per la costruzione di una base conoscitiva sul delta del Po
  3. Le potenzialità dei dati Laser Mappatura del rischio idraulico Progetto per la costruzione di una base conoscitiva sul delta del Po: Basso Campi coltivati Basso Ruderi e manufatti vari Medio Tettoie e baracche Medio Stalle e allevamenti Alto Chiese Alto Edifici industriali Alto Scuole Elevato Ospedali Elevato Edifici civili GRADO DI RISCHIO TIPOLOGIA EDIFICATO
  4. Un quadro conoscitivo a supporto delle politiche di governo Progettazione di un quadro conoscitivo a supporto delle politiche di governo del territorio del Delta del Po, basato sulla interconnessione tra mappatura dei problemi, identificazione degli attori e dei dati disponibili, e alla costruzione di un sistema integrato di ascolto con caratteristiche geografiche Progetto per la costruzione di una base conoscitiva sul delta del Po:
  5.  
  6.  
  7.  
  8. Ministero delle Infrastrutture - Magistrato alle Acque di Venezia Regione del Veneto – Segreteria Regionale Lavori Pubblici Università IUAV di Venezia - Dipartimento e Facoltà di Pianificazione del Territorio CNR Ibimet CNR - ISMAR E.I.L. Systems-Avioportolano Italia Planetek Italia srl Te.Ma. Snc Terrasystem e con la collaborazione di ARI Associazione Radioamatori Italiani e di I.I.I. Iniziative Industriali Italiane IL PROGETTO E I SOGGETTI COINVOLTI
  9.  
  10. Schematizzando al massimo, il servizio puo’ consistere nell’utilizzo di un velivolo leggero a basso costo e di facile impiego specificamente concepito per tale tipologia di attività, in grado di sorvolare a bassa e bassissima quota aree critiche e sensibili, con un set opportuno di sensori in grado di leggere e restituire caratteristiche significative degli oggetti (edifici, infrastrutture di viabilità, vegetazione, rete idrografica, agglomerati produttivi,…) e dei fenomeni osservati. I tematismi da monitorare con missioni di volo a cicli frequenti e sistematici sono diversi e numerosi: ricognizione di discariche, localizzazione di siti inquinati, rilevamento di situazioni edilizie residenziali e produttive, aggiornamento speditivo di cartografia tecnica numerica, osservazione di aree a forte valenza ambientale, monitoraggio di aree a rischio idrogeologico, di frane, di viabilità, ecc. e l’elenco potrebbe essere ancora molto lungo.
  11. I FILMATI
  12. PROGETTO MONITOR SKY ARROW Thermal Camera Multi-spectral Camera Data collection system Laser Altimeter GPS receiver SENSORISTICA MONTATA A BORDO
  13. PROGETTO MONITOR SKY ARROW Pianificazione dei voli
  14. PROGETTO MONITOR SKY ARROW NIKON – true color
  15.  
  16.  
  17. PROGETTO MONITOR SKY ARROW FLIR - termico
  18.  
  19. NDVI QUANTITA’ BIOMASSA
  20. ANALISI MULTI-TEMPORALE Ortofoto 2000 Ortofoto 2003 Immagine Sky Arrow 2006
  21. AGGIORNAMENTO DELLA CTRN Nuovi edifici e infrastrutture
  22. ANALISI TERMICHE E MAPPATURA DEL TERRITORIO INCROCIATA CON IL MULTISPETTRALE L’andamento delle temperature all’interno della classe “Edifici Industriali”
  23. STRATI DI BASE Ortofoto Edificato Rete viaria Civici Rete idrografica TEMI PRODOTTI DALLO SKY ARROW Estrazione classi urbano Classificazione land cover Immagini infrarosso Immagini nel visibile Mappatura del termico
  24. Sky Arrow ERA (Environmental Research Aircraft ) Antenne per Attitude GPS Surface T Dew Point T Telecamera Pressure Sphere Temperatura Fast Response Temperatura Low Response Antenna Novatel GPS Analizzatore IRGA PC Unità GPS Elettronica Switch BOX

Notas do Editor

  1. Il progetto DTMDelta Po Le caratteristiche principali del territorio: la subsidenza, i conflitti di uso del suolo, le rilevanze naturalistiche Obiettivi della ricerca
Anúncio